View Full Version : Consiglio pezzo per pezzo per assemblaggio pc
Marctiell89
28-12-2014, 16:55
Buonasera a tutti e buone feste! Chiedo scusa se la sezione è sbagliata, chiedo gentilmente ad un moderatore di spostarla se ho scritto nel posto sbagliato!
Finalmente dopo quasi 8 anni vorrei mandare il mio pc in pensione
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01451910&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT&lc=it&product=3604793
Sicuramente molti di voi capiranno il fatto che non vedo l'ora di montare pezzo per pezzo il mio pc e provare la gioia di accenderlo, dopo averlo assemblato con le mie mani anche se è la prima volta!
Ho bisogno d'aiuto nello scegliere correttamente i pezzi perché vorrei qualcosa che mi duri un bel po di tempo senza stare ogni anno a sostituire un componente.
Mi sono dato un budget massimo di 1000€ ma mi sono reso conto che devo sostituire pure il monitor quindi se riesco a rientrare in questo budget tanto meglio altrimenti farò un piccolo sacrificio..
Prevalentemente col pc vedo film e lo uso come tv per registrare tramite la scheda tv ASUS DVB-T/PAL coassiale (ingresso TV) che vorrei smontare dal mio vecchio pc e metterla in quello nuovo se fosse possibile. Oltre a questo, vorrei creare un pc adatto anche a giocare così da eliminare le console.
In sintesi un pc per giocare e vedere film.
Ho veramente bisogno di qualcuno come voi che siete massimi esperti per fare la scelta giusta. Vi ringrazio anticipatamente!
rasbeetle
28-12-2014, 17:11
Ciao, io non sono un esperto, ma credo che con l budget che ti sei prefisso non ce la fai a fare tutto quello che hai descritto.
Buone feste.
1 Pz - Mb 1150 ASUS H97-Plus (ATX/H97) 4xDDR3 1600 USB3.0 SATA3
Euro 87.8 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4440 Ci5 Box (3,10G) 6MB Cache, 84W
Euro 149 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Svga ASUS STRIX-GTX970-DC2OC-4GD5
Euro 330.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury
Euro 71.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 49.15 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 630W Thermaltake Berlin 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*2
Euro 45.63 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black
Euro 55.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDSSD 2,5 128GB Crucial MX100 7/9,5mm r:550MB/s w:150MB/s, SATA III
Euro 61.32 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello:
Euro 850,01 iva Compresa
ci aggiungi un benq gl2450hm(con pannello lg) a 123€
come case puoi vedere anche cm n400,zalman z3 plus.
celsius100
28-12-2014, 21:31
Ciao
ti serve anche la licenza di windows?
quali game pensi di usare? risoluzione full-hd? con quali impostazioni di qualità?
farai overclock?
Marctiell89
29-12-2014, 17:46
Ragazzi grazie davvero per avermi risposto, non saprei proprio dove iniziare, rischierei solo di fare un accozzaglia di pezzi sbagliati!
@bird89: grazie, è esattamente il consiglio di cui avevo bisogno, un buon punto di inizio. Appena torno a casa mi guardo per bene pezzo per pezzo!
@celsius100: la licenza già ce l'ho, per i giochi suppongo fifa, assassin, far cry, i vari battlefield o call of duty, insomma cose del genere. Per quanto riguarda overclock non l'ho mai fatto prima, magari in futuro!
È chiaro che se a causa del monitor devo rinunciare sulla qualità di un pezzo preferisco aggiungere qualcosa di soldi in più e fare una cosa decente.. Se si fa una spesa meglio farla per bene.
Avevo dimenticato che avrei bisogno di utilizzare anche quei programmi per fare la virtualizzazione del S.O. ma il computer di un mio amico pur essendo nuovo non lo permette! E poi ovviamente la possibilità di formattare tramite penna usb! Grazie 😁
ketersephirot
29-12-2014, 18:01
Ragazzi grazie davvero per avermi risposto, non saprei proprio dove iniziare, rischierei solo di fare un accozzaglia di pezzi sbagliati!
@bird89: grazie, è esattamente il consiglio di cui avevo bisogno, un buon punto di inizio. Appena torno a casa mi guardo per bene pezzo per pezzo!
@celsius100: la licenza già ce l'ho, per i giochi suppongo fifa, assassin, far cry, i vari battlefield o call of duty, insomma cose del genere. Per quanto riguarda overclock non l'ho mai fatto prima, magari in futuro!
È chiaro che se a causa del monitor devo rinunciare sulla qualità di un pezzo preferisco aggiungere qualcosa di soldi in più e fare una cosa decente.. Se si fa una spesa meglio farla per bene.
Avevo dimenticato che avrei bisogno di utilizzare anche quei programmi per fare la virtualizzazione del S.O. ma il computer di un mio amico pur essendo nuovo non lo permette! E poi ovviamente la possibilità di formattare tramite penna usb! Grazie ��
Con 1000e di budget c'è parecchio margine per costruire un'ottima macchina.
La configurazione di bird89 ah comunque qualceh pecca.
Il principale dubbio che mi viene è l'uso di programmi di virtualizzazione.
Quanto è importante per te come feature?
Quanti sistemi contemporanei pensi di virtualizzare e utilizzando quale software?
Perchè per virtualizzare a dovere sono necessari un buon numero di core logici e soprattutto molta ram.
Se pensi di utilizzare VMWare con parecchie macchine virtuali attive, allora è il caso di pensare a un i7 4790K e a 16Gb di ram.
Se si tratta invece di avviare ogni tanto una VM per fare qualche esperimento puoi stare tranquillo su un i5 e 8 gb di ram.
Per il resto io monterei un SSD da almeno 256GB tipo samsung 840 Evo e magari quadruplicherei lo storage con un bel disco da 4 TB, vista l'intenzione di usarlo come "videoregistratore"
celsius100
29-12-2014, 18:34
x il monitor punti ad un normale full-hd o pensi di metterci qualcosa di più? (2k come risoluzione)
spiega esattamtne cosa virtualizzi e quanto conta in % di suo/importanza del pc
Marctiell89
29-12-2014, 18:48
Chiedo scusa se non sono mai preciso ma è la prima volta e non so che tipo di info devo darvi.
Dunque, di solito usavo virtualbox e virtualizzo si e no un S.O. giusto per prova (tipo quando uscì il nuovo Ubuntu per vedere com'era). L'ho chiesto perché nonostante il mio amico ha un i7 quando avvia virtualbox gli dice che non può virtualizzare e mi sembra assurdo.
Per quanto riguarda il monitor non saprei, penso che un full hd possa andar bene ma sono aperto a suggerimenti. Un po come se ognuno di voi stesse creando il proprio pc 😁
Per quanto riguarda un hard disk credo che 1 o 2 gb possano andare più che bene per l'uso che ne faccio. Di solito registro e cancello. Più che altro vorrei sapere se la scheda che ho poi funziona sul nuovo PC.
Ragazzi anche se sono ripetitivo continuo a ringraziarvi perché vi state mettendo gentilmente a disposizione nel darmi una mano
celsius100
29-12-2014, 19:46
penso che il tuo amico abbia problemi a settare virtualbox xke di seire (chi con piu funzioni e chi con meno) praticamente ogni cpu moderna supporta la virtualizzazione
tu ne farai quindi giusto un uso amatoriale, ho capito bene?
x la scelta del monitor, beh andare otlre il full-hd rende una qualità d'immagine migliore, xke i buoni shcermi 2K al momento sono cari, parlaimo di sfondare il tetto dei 300 euro, x cui visto che nn ti vedo cosi interessato alle altisisme risoluzioni direi di rimanere in full-hd :D che impostazioni di qualità/filtri vorresti impostare in game?
Marctiell89
29-12-2014, 20:57
Si, praticamente non credo di avere particolari necessità per la virtualizzazione più di un uso amatoriale.
All'alta risoluzione sarei anche interessato ma mi rendo conto che dovrei svenarmi, quindi un full HD buono potrebbe andar bene.
Per quanto riguarda la qualità dei giochi non saprei dirti. Certo con una spesa così vorrei avere qualcosa che non mi costringa a sostituire la scheda grafica tra 1 anno, magari una nvidia gforce. Che dici?
celsius100
29-12-2014, 21:50
allora puoi seguire la configurazione di bird89 :D
virtualizzare nn sarà un problema
x la tua scheda tv, ti serve un collegametno pci o pci-e?
x la scleta della shceda video, guarda in full-hd con filtri di qualità sempre alti puoi usare una Sapphire R9 290 TRI-X a 268 euro, giocherai senza problemi in full-hd x 2/3 anni almeno se l'evoluizone dei giochi pc segue questo andamento
come alimentatore visto il tipo di case io preferisco usarne uno modulare, il thermaltake berlin cmq va bene, ma volendo usare uno che dia meno cavi in giro ti dirie di valutare il htermaltake london 650
x la capcaità dell'ssd vedi tu, direi che 128bg sono il minimo cmq
Marctiell89
30-12-2014, 01:46
allora puoi seguire la configurazione di bird89 :D
virtualizzare nn sarà un problema
x la tua scheda tv, ti serve un collegametno pci o pci-e?
x la scleta della shceda video, guarda in full-hd con filtri di qualità sempre alti puoi usare una Sapphire R9 290 TRI-X a 268 euro, giocherai senza problemi in full-hd x 2/3 anni almeno se l'evoluizone dei giochi pc segue questo andamento
come alimentatore visto il tipo di case io preferisco usarne uno modulare, il thermaltake berlin cmq va bene, ma volendo usare uno che dia meno cavi in giro ti dirie di valutare il htermaltake london 650
x la capcaità dell'ssd vedi tu, direi che 128bg sono il minimo cmq
la mia scheda è pci! certo che sono tante le cose da vedere, voglio dare uno sguardo ai componenti che mi avete consigliato!
Bella la config di bird89.
Però salirei a 256gb con l'ssd.
celsius100
30-12-2014, 11:44
x la scheda tv no problem, lo spazio cè
Marctiell89
30-12-2014, 14:23
Più che per lo spazio ero preoccupato per la compatibilità.
Ma per curiosità, i case che mi avete consigliato seguono delle specifiche particolari per le dimensioni o altro? Forse quello che si avvicina di più ad una mia comodità era lo zalman z3 plus per come sono sistemate le porte usb anteriori.
Quindi voi dite che ho bisogno di un alimentatore sui 650w?
P.S. Ragazzi comunque siete veramente molto bravi, mi state creando un mostro! ;)
celsius100
30-12-2014, 14:46
bisogna controllare x il case la qualità costruttiva, la ventilazioe e lo spazio si
lo zalman Z3 va bene, solo ceh nello shop usato da bird (tao-pc) nn cè l'hanno, cmq il corsair soec 03 ha sempre le porte sistemate in modo simile
http://www.corsair.com/pt-pt/~/media/CB5374F3CABA472987104A94A0FF0B54.ashx?w=320
ti bastano 500/550W, ma l'ali piu piccolo in quello shop ad esser modulare, quindi in grado di lasciare meno groviglio di cavi in giro e più spazio x il flusso di aria, era proprio il thermlatake london 650, in teoria se ritorna disponibile potresti cmq usare lo stesso modello ma in versione 550W
Marctiell89
02-01-2015, 01:04
bisogna controllare x il case la qualità costruttiva, la ventilazioe e lo spazio si
lo zalman Z3 va bene, solo ceh nello shop usato da bird (tao-pc) nn cè l'hanno, cmq il corsair soec 03 ha sempre le porte sistemate in modo simile
http://www.corsair.com/pt-pt/~/media/CB5374F3CABA472987104A94A0FF0B54.ashx?w=320
ti bastano 500/550W, ma l'ali piu piccolo in quello shop ad esser modulare, quindi in grado di lasciare meno groviglio di cavi in giro e più spazio x il flusso di aria, era proprio il thermlatake london 650, in teoria se ritorna disponibile potresti cmq usare lo stesso modello ma in versione 550W
innanzitutto buon anno a tutti!
trovo veramente fantastica questa possibilità di un alimentatore modulare, non sapevo dell'esistenza! mi state aprendo un mondo :eek: :cool:
comunque prenderei quello che mi consigli tu, se dici 650w prendo questo, se mi dici 550w prendo questo! :help:
forse sorge un problemino...io utilizzo un mobiletto per pc e notavo che le dimensioni del corsair siano troppo grandi per lo scompartimento. ovvero in altezza non ci sono problemi perché smonto la mensola e la metto più sopra ma il larghezza perché notavo che sul case ci sono delle prese d'aria e mettendolo nel mobiletto entra al millimetro e non riuscirebbe a passare l'aria. secondo te va bene lo stesso? in alternativa allora prendo lo zalman
questo è il mobiletto (con il pc che sta per andare in pensione)
http://i58.tinypic.com/zm1f8h.jpg
innanzitutto buon anno a tutti!
trovo veramente fantastica questa possibilità di un alimentatore modulare, non sapevo dell'esistenza! mi state aprendo un mondo :eek: :cool:
comunque prenderei quello che mi consigli tu, se dici 650w prendo questo, se mi dici 550w prendo questo! :help:
forse sorge un problemino...io utilizzo un mobiletto per pc e notavo che le dimensioni del corsair siano troppo grandi per lo scompartimento. ovvero in altezza non ci sono problemi perché smonto la mensola e la metto più sopra ma il larghezza perché notavo che sul case ci sono delle prese d'aria e mettendolo nel mobiletto entra al millimetro e non riuscirebbe a passare l'aria. secondo te va bene lo stesso? in alternativa allora prendo lo zalman
questo è il mobiletto (con il pc che sta per andare in pensione)
http://i58.tinypic.com/zm1f8h.jpg
non è importante quanto avere una buona aerazione frontale per immissione e posteriore per emissione d'aria. anzi, più importante di quella laterale è quella superiore che aiuta a buttare fuori aria calda.
specialmente una 970 non ha bisogno di altro flusso d'aria visto le temperature ottime a cui lavora.
celsius100
02-01-2015, 18:13
tranquillo nn sarebbe un problema se ha spazio davanti e dietro al mobiletto
x l'ali, basta il 550W, ma se nn lo trovi nello shop cmq il 650W sta si e no 10 euro di differenza circa, x cui uno o l'altra vanno bene
Marctiell89
03-01-2015, 00:34
tranquillo nn sarebbe un problema se ha spazio davanti e dietro al mobiletto
x l'ali, basta il 550W, ma se nn lo trovi nello shop cmq il 650W sta si e no 10 euro di differenza circa, x cui uno o l'altra vanno bene
davanti e dietro non ci sono problemi, ho 22cm di spazio in largezza. mi era sorto il dubbio perché sul sito ufficiale del case da queste dimensioni 493mm x 215mm x 426mm mentre su amazon queste 18,5 x 44,5 x 44 cm e non so di chi fidarmi :)
ti chiedevo dell alimentatore non per il costo dato che la differenza è nulla ma del fatto che pensavo che 550w non bastassero a far funzionare tutto correttamente.
volevo chiederti consiglio anche sulle 2 schede video che mi avete suggertito..
Svga ASUS STRIX-GTX970-DC2OC-4GD5 e Sapphire R9 290 TRI-X
tra le 2 quale scegliere? bel dilemma :muro: grazie sempre...!
celsius100
03-01-2015, 11:30
fidati sempre dei siti ufficiali, da altre parti può capitare che confondano due cifre
si l'ali basta in ogni caso
x la vga, se gira tutto senza rpoblemi con i fitlri più disparati gia con una 290, xke salire sopra i 300 euro (con ottime shcede come le 970 o 290X) quando questa si trova sui 260-270 euro mediametne
la differenza è generalmetne questa:
http://tpucdn.com/reviews/EVGA/GTX_970_SC_ACX_Cooler/images/bf4_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_290_Vapor-X/images/bf4_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/EVGA/GTX_970_SC_ACX_Cooler/images/bf4_2560_1600.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_290_Vapor-X/images/bf4_2560_1600.gif
2-9 fps insomma nulla ceh si può stimare ad occhio
Marctiell89
03-01-2015, 15:53
fidati sempre dei siti ufficiali, da altre parti può capitare che confondano due cifre
si l'ali basta in ogni caso
x la vga, se gira tutto senza rpoblemi con i fitlri più disparati gia con una 290, xke salire sopra i 300 euro (con ottime shcede come le 970 o 290X) quando questa si trova sui 260-270 euro mediametne
la differenza è generalmetne questa:
http://tpucdn.com/reviews/EVGA/GTX_970_SC_ACX_Cooler/images/bf4_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_290_Vapor-X/images/bf4_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/EVGA/GTX_970_SC_ACX_Cooler/images/bf4_2560_1600.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_290_Vapor-X/images/bf4_2560_1600.gif
2-9 fps insomma nulla ceh si può stimare ad occhio
per quanto riguarda le dimensioni del case dal sito ufficiale allora avrei giusto giusto 0,5cm spero che sia davvero così senò è un guaio :D
come da tuo consiglio (considera che che ne so praticamente zero) ho dato uno sguardo alle specifiche tecniche di queste schede video:
SAPPHIRE R9 290 4GB GDDR5 http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2060&lid=1#
SAPPHIRE TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI) http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2091&psn&lid=1#
Svga ASUS STRIX-GTX970-DC2OC-4GD5 http://www.asus.com/it/Graphics_Cards/STRIXGTX970DC2OC4GD5/specifications/
Le prime 2 sul sito ufficiale dice hanno bisogno di 750w (in teoria il mio alimentatore non regge), mentre la asus non dice nulla. vorrei capire anche che differenze ci sono (oltre al fatto che la 1 è rossa e la 2 è gialla :cool: )
ti ripeto che purtroppo in questo campo sono ignorante dato che solo grazie al fatto che devo rifarmi il pc mi sto interessando quindi probabilmente dico stupidaggini e ti tartasso di domande, ma di solito le nvidia non sono le migliori?
Simtech92
03-01-2015, 17:36
per quanto riguarda le dimensioni del case dal sito ufficiale allora avrei giusto giusto 0,5cm spero che sia davvero così senò è un guaio :D
come da tuo consiglio (considera che che ne so praticamente zero) ho dato uno sguardo alle specifiche tecniche di queste schede video:
SAPPHIRE R9 290 4GB GDDR5 http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2060&lid=1#
SAPPHIRE TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI) http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2091&psn&lid=1#
Svga ASUS STRIX-GTX970-DC2OC-4GD5 http://www.asus.com/it/Graphics_Cards/STRIXGTX970DC2OC4GD5/specifications/
Le prime 2 sul sito ufficiale dice hanno bisogno di 750w (in teoria il mio alimentatore non regge), mentre la asus non dice nulla. vorrei capire anche che differenze ci sono (oltre al fatto che la 1 è rossa e la 2 è gialla :cool: )
ti ripeto che purtroppo in questo campo sono ignorante dato che solo grazie al fatto che devo rifarmi il pc mi sto interessando quindi probabilmente dico stupidaggini e ti tartasso di domande, ma di solito le nvidia non sono le migliori?
La r9 290 "liscia" (quindi la prima) ha una sola ventola di dissipazione ed ha una certa frequenza di clock. La seconda è la versione tri-x ovvero ha tre ventole di raffreddamento ed inoltre è la versione OverClocked di fabbrica, ovvero ha frequenze maggiori di clock e inoltre puoi overcloccarla ulteriormente con più margine. Le nvidia migliori no, lo dice solo chi probabilmente non ha mai messo mani a un pc. Alcune cose vanno meglio le nvidia su altre amd..ma come rapporto prezzo prestazioni le amd vincono e non di poco. Di contro la maggior parte delle amd consumano di più delle nvidia quindi occhio a temperature e alimentatore che usi
celsius100
03-01-2015, 18:39
concordo con l'analisi di Simtech
la prima è una verisone base, nn la producono nenahce più e diciamo un modello dimostrativo piu che altro, la verisone che ti consiglio è la seconda, TRI-X
la terza è una buonissima scheda ma diciamo un pò più costosa della media
x gli aliemtnatori i produttori consigliano in alto xke ce gente che ah il coraggio di spendere 400 euro in una vga e 40 in un aliemtnatore sperando ceh vada bene :doh: poi nn è cosi e si lamenta col produttore della scheda :help: cosi si mettono le mani avanti, se acquisti anche il piu scassone-bidone di aleimtnatore con su scritto a pennarello 750W nel 99% dei casi andrà bene anceh se ne ha metà di quei watt in realtà :D
diciamo ceh x far funzioanre il pc basta un ali da 500W, il pc nn consuma 325-350W sotto max carico
la quesitone nvidia migliore o cose cosi si sentono sempre, anceh quando compri un computer, un tablet o uno smartphone si sente quella marca e migliore di un'altra e cosi via; il problema è ceh il piu delle volte e semplicemente marketing o pubblicità o leggende metropolitane
cioè se io nn avessi alcuna conoscienza di pc e guadagnassi bene che portatiel potrei prendere? beh la risposta è facile andrei su un macbook della apple, vuoi xke sono pubblicizzati, vuoi xke nn hanno fascia bassa x cui sicuramente anche il più "scarso" avrà dotazioni e caratteristiche sopra la emdia del resto dei portatili, vuoi il desing ed il fatto si poterlo vantare davanti agli amici, ecc... nn sarebbbe un acquisto tecnicamente sbaglaito ma un conto è dire che va bene x quel che si deve fare e un conto è dire che è migliore, nel primo caso ok nel secondo nn vuol dire nulla xke magari avrei fatto le stesse cose risparmaindo 400/600 euro
sulle vga il discorso è simile, chi nn sa cosa rpendere guarda fra le geforce e ne sceglie una in base al numerino più alto o in base al prezzo, nndico ceh sia un aquisto sbaglaito, si può rpendere una buona shceda e divertirsi senza problemi, però se fanno svariati modelli e ce un'altra marca alternativa bisogna valutare gli usi ed i modelli più interessanti
pernso ceh lo scopo del forum sia consgilaire l'acquisto miglioer in rapporto qualità-prezzo-prestazioni
sennò coem vga basta entrare in uno sohp online metterle in ordine di prezzo e comprare la rpima o la seconda e di sicuro ci si gioca :D
certo poi magari ci si piglia una radeon R9 295X2 (la scheda video più potente attualmetne in commercio) e si paga 800 euro, ma magari si faceva tutto lo stesso con grande soddisfazione anche prendendo un modello più "popolare" da 200/300 euro
Marctiell89
03-01-2015, 21:39
Di contro la maggior parte delle amd consumano di più delle nvidia quindi occhio a temperature e alimentatore che usi
ecco e questo è l'altro punto cruciale..temperatura (che devo fare?) e alimentatore. sarei orientato al modulare (anche se vorrei capire se i cavetti escono già dalla confezione) che dite vedo uno tra Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold e Thermaltake Paris 650W ATX 80+ Gold? sono i migliori? Un amico mi diceva xfx ma sono bronzo
pernso ceh lo scopo del forum sia consgilaire l'acquisto miglioer in rapporto qualità-prezzo-prestazioni
io amo internet e i forum come questo con persone come voi..quando ti viene data una spiegazione così sai che puoi fidarti ad occhi chiusi anche se fino ad un attimo fa eri chiuso nelle tue convinzioni!
detto questo, ma sbaglio ho devo prendere anche un dissipatore per il processore? spero di non dimenticare qualche altro pezzo fondamentale!
Simtech92
03-01-2015, 22:21
ecco e questo è l'altro punto cruciale..temperatura (che devo fare?) e alimentatore. sarei orientato al modulare (anche se vorrei capire se i cavetti escono già dalla confezione) che dite vedo uno tra Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold e Thermaltake Paris 650W ATX 80+ Gold? sono i migliori?
io amo internet e i forum come questo con persone come voi..quando ti viene data una spiegazione così sai che puoi fidarti ad occhi chiusi anche se fino ad un attimo fa eri chiuso nelle tue convinzioni!
detto questo, ma sbaglio ho devo prendere anche un dissipatore per il processore? spero di non dimenticare qualche altro pezzo fondamentale!
Quelli da te citati vanno bene e bastano 550w, però se vuoi puntare a qualcosa in più prendi xfx 550 o 650. Per quanto riguarda i modulari vediti l'antec HCG-620m, costa un po' di più ma ne vale la pena. Per quanto riguarda il dissipatore se non fai overclock puoi utilizzare quello stock intel che comunque fa il suo dovere senza problemi. Se però desideri abbassare ancora di più temperature e desideri il massimo della silenziosità prendi un dissipatore (ma quello intel funziona e fa il suo, sia chiaro). Per quanto riguarda le schede video basta che prendi le versioni customizzate (non le reference) che hanno un sistema di dissipazione del calore migliore (Msi,Asus,Gigabyte o Sapphire per le amd)
celsius100
03-01-2015, 23:12
si in rapporto qualità-prezzo qui thermaltake sono fra i milgiori, anche gli XFX Pro sono costruiti in modo impeccabile, ci sono anche i TS sempre della XFX che sono gold, ma nn modulari
il dissi di serie ce e il suo lavoro di controllo della temp lo fa, ma se ne cerchi uno più efficiente e silenzioso meglio aggiungerlo, ad esmepio basta cmq un arctic freezer 13
Marctiell89
03-01-2015, 23:28
Quelli da te citati vanno bene e bastano 550w, però se vuoi puntare a qualcosa in più prendi xfx 550 o 650. Per quanto riguarda i modulari vediti l'antec HCG-620m, costa un po' di più ma ne vale la pena. Per quanto riguarda il dissipatore se non fai overclock puoi utilizzare quello stock intel che comunque fa il suo dovere senza problemi. Se però desideri abbassare ancora di più temperature e desideri il massimo della silenziosità prendi un dissipatore (ma quello intel funziona e fa il suo, sia chiaro). Per quanto riguarda le schede video basta che prendi le versioni customizzate (non le reference) che hanno un sistema di dissipazione del calore migliore (Msi,Asus,Gigabyte o Sapphire per le amd)
avevo letto che gli xfx dopo un po la ventola faceva rumore e poi sono bronzo invece gli altri sono gold ma a sto punto do meglio un occhiata.
mi era sorto il dubbio del dissipatore penché non sapevo che uscisse insieme al processore. per la scheda grafica allora penso proprio che opterò per la r9 290 tri-x così risolvo per la dissipazione
celsius100
03-01-2015, 23:38
si e vero ma solo su un lotto di produzione, direi di diversi mesi fa poi risolto x cui nn mi preoccuperei di quello
Marctiell89
04-01-2015, 02:30
si e vero ma solo su un lotto di produzione, direi di diversi mesi fa poi risolto x cui nn mi preoccuperei di quello
Ah ecco è stato un errore.
il corsair spec-03 mi è parso di vedere che ha 3 modelli diversi del colore delle ventole, rosso, arancione e bianco. Ma che tu sappia cambia solo il colore o c'è anche qualche altra cosa di diverso? Perché su Amazon hanno prezzi differenti a seconda del colore! Non vorrei ci fosse qualche ventola in meno
Marctiell89
04-01-2015, 02:30
si e vero ma solo su un lotto di produzione, direi di diversi mesi fa poi risolto x cui nn mi preoccuperei di quello
Ah ecco è stato un errore.
il corsair spec-03 mi è parso di vedere che ha 3 modelli diversi del colore delle ventole, rosso, arancione e bianco. Ma che tu sappia cambia solo il colore o c'è anche qualche altra cosa di diverso? Perché su Amazon hanno prezzi differenti a seconda del colore! Non vorrei ci fosse qualche ventola in meno
celsius100
04-01-2015, 04:48
Che io sappia sono tutti uguali :D
Simtech92
04-01-2015, 10:45
Se cerchi le recensioni di altri alimentatori o di altri prodotti (ad esmepio su amazon) troverai sempre e comnque problemi anche con i prodotti considerati TOP :) io con un cx 600 (sconsigliato da molti per qualità) a singola gpu senz aoverclock ce l'ho da un anno e va da dio, da dio significa silenziosissimo e mai un problema..un gioiellino...va a fortuna :)
Prova l'antec hcg 620m, nessuno che conosco si è mai lamentato
Subconscious
04-01-2015, 12:33
Ciao , io ho preso da poco un Seasonic M12II-620 Evo, non è economicissimo ma almeno vai sul sicuro.
Volevo approfittare per fare una domande a chi ne sà più di me, secondo voi è possibile sapere quale sia (sempre se ce ne fosse) attualemnte la mobo compatibile con i futuri processori? l'1150 sarà compatibile con skylake?
Simtech92
04-01-2015, 14:33
Ciao , io ho preso da poco un Seasonic M12II-620 Evo, non è economicissimo ma almeno vai sul sicuro.
Volevo approfittare per fare una domande a chi ne sà più di me, secondo voi è possibile sapere quale sia (sempre se ce ne fosse) attualemnte la mobo compatibile con i futuri processori? l'1150 sarà compatibile con skylake?
Sicuramente cambia il chipset (ci sarà il chipset 100, quindi h100 e z100). Non si sa ancora se il chipset avrà come socket 1150 o un nuovo socket (1151).
Se cerchi le recensioni di altri alimentatori o di altri prodotti (ad esmepio su amazon) troverai sempre e comnque problemi anche con i prodotti considerati TOP :) io con un cx 600 (sconsigliato da molti per qualità) a singola gpu senz aoverclock ce l'ho da un anno e va da dio, da dio significa silenziosissimo e mai un problema..un gioiellino...va a fortuna :)
Prova l'antec hcg 620m, nessuno che conosco si è mai lamentato
con cosa fai girare il cx600?
cmq si confermo hgc, sempre mamma Seasonic lo fa
Simtech92
04-01-2015, 20:57
con cosa fai girare il cx600?
cmq si confermo hgc, sempre mamma Seasonic lo fa
La piattaforma è sempre la stessa da un anno ovvero i3 di 2a generazione (niente overclock), e chipset b75, un'unità ottica e un hardisk. Prima con gt 640, poi con gtx 580 ora con gtx 770
Marctiell89
04-01-2015, 21:18
un parere... come scheda madre meglio Gigabyte Z97X-Gaming 5 oppure MSI Z97 Gaming 5? o eventualmente se ne avete un'altra da consigliare
Simtech92
04-01-2015, 21:49
un parere... come scheda madre meglio Gigabyte Z97X-Gaming 5 oppure MSI Z97 Gaming 5? o eventualmente se ne avete un'altra da consigliare
Sono tutte ottime. Vedi anche le asrock z97 costano un po' meno e sono ottime anche quelle
Marctiell89
04-01-2015, 21:52
Sono tutte ottime. Vedi anche le asrock z97 costano un po' meno e sono ottime anche quelle
ce ne sono varie di questa marca, su quale devo concentrarmi? mi servirebbe una con i le 2 entrate per i connettori di mouse e tastiera (viola e verde)
Simtech92
04-01-2015, 22:13
ce ne sono varie di questa marca, su quale devo concentrarmi? mi servirebbe una con i le 2 entrate per i connettori di mouse e tastiera (viola e verde)
Come mai ti servono addirittura 2 connettori ps2? se posso saperlo
celsius100
04-01-2015, 22:22
entrambe le gaming 5 vanno bene
se dovessi prenderne una io andrei sulla gigabyte ceh ha una struttura un pò più "carrozzata"
x i connettori PS/2
ci sono
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/4953/10059_big.png :D
Marctiell89
04-01-2015, 22:27
Come mai ti servono addirittura 2 connettori ps2? se posso saperlo
certo che puo! :p vorrei continuare ad utilizzare la mia tastiera e mouse del mio attuale pc perchè mi trovo bene ed hanno i 2 connettori così
entrambe le gaming 5 vanno bene
se dovessi prenderne una io andrei sulla gigabyte ceh ha una struttura un pò più "carrozzata"
x i connettori PS/2
ci sono
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/4953/10059_big.png :D
Perfetto, la tua parola è legge! Mi era sorto il dubbio perché in alcune immagini non li faceva vedere. Per quanto riguarda le ram resto con quelle consigliate al 2 post o anche qui ci sono alternative? Anche se queste mi sembrano ottime. Ma chiedere non fa male :D :D :D
celsius100
04-01-2015, 23:36
ho diemnticato di dirlo prima
se hai deciso di suare una shceda madre Z97 significa che punti all'oevrclock? se è cosi dovresti motnare le Hyper X Fury o g.skill ares o ram radeon, sempre da 1866Mhz, l'i5 in veriosne K ed aggiungere un buon dissipatore
Marctiell89
05-01-2015, 04:23
ho diemnticato di dirlo prima
se hai deciso di suare una shceda madre Z97 significa che punti all'oevrclock? se è cosi dovresti motnare le Hyper X Fury o g.skill ares o ram radeon, sempre da 1866Mhz, l'i5 in veriosne K ed aggiungere un buon dissipatore
Allora ho fatto bene a chiedere prima per le ram.. Menomale! :cool:
In realtà io avevo in mente questa configurazione, aggiungendo logicamente le ram che mi hai suggerito!
Se mi date l'ok sulla perfetta compatibilità di tutti i componenti allora procedo con l'acquisto
P.S. Non inizierò subito con OC ma comincio a preparare i pezzi per il "futuro"
Geh ATX Midi oN Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black
Antec HCG-620M 620W Alimentatore, PSU 80 + Bronze, 13.5 cm, DBB, Fan Modulare, Nero
Gigabyte Z97X-Gaming 5
Intel 1150 i5-4690K Ci5 Box Processore da 3,5 Ghz, Nero
Sapphire R9 290 4GB Tri-X OC
Samsung MZ-7TE250BW SSD 840 EVO, 250GB, 2.5" SATA III, Nero/Antracite
ARCTIC Freezer 13 CO
Tra le Hyper X Fury e g.skill quale scegliere? Io sarei orientato per la prima però dal sito ufficiale non sta scritto che è compatibile con z97
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/0716e25db90b116dcde466c259c40b59.jpg
Simtech92
05-01-2015, 11:12
Probabilmente essendo l'ultimo chipset uscito non hanno ancora aggiornato quella pagina...ma credo proprio che sono compatibili, anche perché sono compatibili con tutti i chipset precedenti :)
Marctiell89
05-01-2015, 12:04
Probabilmente essendo l'ultimo chipset uscito non hanno ancora aggiornato quella pagina...ma credo proprio che sono compatibili, anche perché sono compatibili con tutti i chipset precedenti :)
Speriamo, sarebbe un bel casino!
Però vedendo questo link, pare proprio che hai ragione tu
http://www.futurelooks.com/kingston-hyperx-fury-16gb-1866mhz-ddr3-memory/
Allora la configurazione così com'è (ovviamente con queste ram) va bene? Sia come compatibilità, prestazioni ecc..
Simtech92
05-01-2015, 12:34
Se vuoi stare tu sicuro al 100% vedi g.skill o le corsair vengeance, ma non credo proprio che hai problemi. Prova a contattare la kingston per email o sulla pagina fb intanto giusto per curiosità, magari rispondono prima che fai l'ordine ;)
La configurazione va benissimo, anche se ti bastava il 520 della antec
Marctiell89
05-01-2015, 14:08
Se vuoi stare tu sicuro al 100% vedi g.skill o le corsair vengeance, ma non credo proprio che hai problemi. Prova a contattare la kingston per email o sulla pagina fb intanto giusto per curiosità, magari rispondono prima che fai l'ordine ;)
La configurazione va benissimo, anche se ti bastava il 520 della antec
ho chiamato all'assistenza Kingston e ho parlato con un tecnico. Mi ha detto che in effetti sul sito non c'è scritto nulla ma che non ci saranno problemi di compatibilità (ha chiesto sia il modello della motherboard e poi mi ha detto che anche lui ha una z97 e non ha problemi). Servizio clienti eccellente per competenza e gentilezza, il che non guasta!
L'alimentatore mi è stato consigliato qui, purtroppo io non riesco proprio a capire quanti watt servono quindi mi fido ciecamente.
Che sia modulare penso sia buono, anche se con questo case Corsair pensandoci bene i fili non stanno in giro.
Un amico continua a dirmi di prendere un xfx 550w o 650w (penso non modulare).
Pensavo ad un 650w per il futuro e magari evito di ricomprare l'alimentatore.
È l'ultima incognita che ho, poi sono pronto all'ordine. Che dici che faccio allora? Un consiglio proprio come se fosse per te :)
Simtech92
05-01-2015, 14:45
ho chiamato all'assistenza Kingston e ho parlato con un tecnico. Mi ha detto che in effetti sul sito non c'è scritto nulla ma che non ci saranno problemi di compatibilità (ha chiesto sia il modello della motherboard e poi mi ha detto che anche lui ha una z97 e non ha problemi). Servizio clienti eccellente per competenza e gentilezza, il che non guasta!
L'alimentatore mi è stato consigliato qui, purtroppo io non riesco proprio a capire quanti watt servono quindi mi fido ciecamente.
Che sia modulare penso sia buono, anche se con questo case Corsair pensandoci bene i fili non stanno in giro.
Un amico continua a dirmi di prendere un xfx 550w o 650w (penso non modulare).
Pensavo ad un 650w per il futuro e magari evito di ricomprare l'alimentatore.
È l'ultima incognita che ho, poi sono pronto all'ordine. Che dici che faccio allora? Un consiglio proprio come se fosse per te :)
No come l'alimentatore è uno dei migliori l'hcg quindi ti hanno consigliato benissimo. COnsiderando che un pc non arriva a consumare 400 watt (a scheda singola) un 520 DI QUALITA' ti basta. Se puoi prende un 620 prendilo...potrà servirti in futuro se vorrai cambiare piattaforma (non sò quanto consumerà skylake però in ogni evenienza). Se puoi prendilo, comunque un 520 di qualità assoluta come antec basta decisamente
Marctiell89
05-01-2015, 15:17
No come l'alimentatore è uno dei migliori l'hcg quindi ti hanno consigliato benissimo. COnsiderando che un pc non arriva a consumare 400 watt (a scheda singola) un 520 DI QUALITA' ti basta. Se puoi prende un 620 prendilo...potrà servirti in futuro se vorrai cambiare piattaforma (non sò quanto consumerà skylake però in ogni evenienza). Se puoi prendilo, comunque un 520 di qualità assoluta come antec basta decisamente
perfetto, allora adesso è solo una questione di prezzo. su amazon sono 20€ di differenza ma io vedo da altre fonti che differenza di prezzo ci sarà tra il 620w e il 520w e deciderò, ma almeno adesso ho un po più chiara la situazione. l'unica cosa è quando dici "a scheda singola" ti riferisci alla scheda video? perché sapevo che c'era la possibilità di montare 2 schede video uguali per potenziare il reparto e capirei in questo caso che l'alimentatore non regge. comunque sia grazie di tutto a tutti voi..non mi sarei mai deciso...mai!
Simtech92
05-01-2015, 15:27
perfetto, allora adesso è solo una questione di prezzo. su amazon sono 20€ di differenza ma io vedo da altre fonti che differenza di prezzo ci sarà tra il 620w e il 520w e deciderò, ma almeno adesso ho un po più chiara la situazione. l'unica cosa è quando dici "a scheda singola" ti riferisci alla scheda video? perché sapevo che c'era la possibilità di montare 2 schede video uguali per potenziare il reparto e capirei in questo caso che l'alimentatore non regge. comunque sia grazie di tutto a tutti voi..non mi sarei mai deciso...mai!
Con due r9 290 in xfire sicuramente non ce la fai con meno di 600w quindi in quel caso dovresti andare su un 650-750 di qualità
Marctiell89
05-01-2015, 16:20
Con due r9 290 in xfire sicuramente non ce la fai con meno di 600w quindi in quel caso dovresti andare su un 650-750 di qualità
Quindi in questo caso neanche un 620w ce la farebbe. Era giusto per capire. Grazie.
Giusto per la cronaca, Kingston mi ha risposto anche su Facebook e mi ha scritto questo messaggio. Lo copio che magari può essere d'aiuto a qualcun altro che aveva i miei stessi dubbi.
Hi Marco - Yes, you have a few option one including Fury. In our online memory search you can find all the memory solution that are compatible with that motherboard. At the bottom of the results page are the HyperX solutions. Thanks for your interest in our solutions!!! Here's a search result....http://www.kingston.com/us/memory/search?DeviceType=7&Mfr=GIG&Line=GA-Z97MX-Gaming%205&Model=88991&Description=Kingston_ValueRam_Memory_HyperX_Memory_for_Gigabyte_GA-Z97MX-Gaming_5_Motherboard
Per il monitor vorrei non superare i 170€.
Mi avevate consigliato Benq GL2450HM LED Monitor 24" rimango su questa scelta o c'è di meglio? È proprio l'ultima cosa che mi manca :p
Simtech92
05-01-2015, 16:53
Quindi in questo caso neanche un 620w ce la farebbe. Era giusto per capire. Grazie.
Giusto per la cronaca, Kingston mi ha risposto anche su Facebook e mi ha scritto questo messaggio. Lo copio che magari può essere d'aiuto a qualcun altro che aveva i miei stessi dubbi.
Hi Marco - Yes, you have a few option one including Fury. In our online memory search you can find all the memory solution that are compatible with that motherboard. At the bottom of the results page are the HyperX solutions. Thanks for your interest in our solutions!!! Here's a search result....http://www.kingston.com/us/memory/search?DeviceType=7&Mfr=GIG&Line=GA-Z97MX-Gaming%205&Model=88991&Description=Kingston_ValueRam_Memory_HyperX_Memory_for_Gigabyte_GA-Z97MX-Gaming_5_Motherboard
Per il monitor vorrei non superare i 170€.
Mi avevate consigliato Benq GL2450HM LED Monitor 24" rimango su questa scelta o c'è di meglio? È proprio l'ultima cosa che mi manca :p
Io a uno sli non penserei proprio, piuttosto se non ti basta la r9 290 (ma dubito) in full hd, c'è sempre la r9 290x e poi la 295..sceglierei sempre una gpu superiore vendendo quella che ho già...se devi usare il pc a monitor singolo in 1080p per me è sprecato uno sli con schede di fascia cosi alta.
Quel benq va benissimo..se vuoi qualcosina in piu vedi il gl2450h...ha 2ms anzichè 5 come tdr :)
Marctiell89
05-01-2015, 22:40
Io a uno sli non penserei proprio, piuttosto se non ti basta la r9 290 (ma dubito) in full hd, c'è sempre la r9 290x e poi la 295..sceglierei sempre una gpu superiore vendendo quella che ho già...se devi usare il pc a monitor singolo in 1080p per me è sprecato uno sli con schede di fascia cosi alta.
Quel benq va benissimo..se vuoi qualcosina in piu vedi il gl2450h...ha 2ms anzichè 5 come tdr :)
Ho letto belle recensioni su questo monitor, penso proprio che prenderò questo.
Mi sono accorto che il link della compatibilità che mi ha inviato Kingston non è esattamente il modello che ho scelto io... Secondo te fa lo stesso?
Poi più che altro per curiosità volevo sapere che pensi tra la Gigabyte Z97X-Gaming 5 e la asus z97 pro gamer
Io a uno sli non penserei proprio, piuttosto se non ti basta la r9 290 (ma dubito) in full hd, c'è sempre la r9 290x e poi la 295..sceglierei sempre una gpu superiore vendendo quella che ho già...se devi usare il pc a monitor singolo in 1080p per me è sprecato uno sli con schede di fascia cosi alta.
Quel benq va benissimo..se vuoi qualcosina in piu vedi il gl2450h...ha 2ms anzichè 5 come tdr :)
guarda che è lo stesso identico monitor, solo che quello "m" ha le casse in più
mentre "h" significa che ha la porta hdmi,se a uno non serve queste 2 cose si puù risparmiare qualcosina prendendo la versione liscia
Simtech92
06-01-2015, 00:54
guarda che è lo stesso identico monitor, solo che quello "m" ha le casse in più
mentre "h" significa che ha la porta hdmi,se a uno non serve queste 2 cose si puù risparmiare qualcosina prendendo la versione liscia
Strano perchè su amazon nella prima descrizione porta il modello senza "m" con tdr 2ms mentre l'altro 5ms...mentre nelle specifiche piu in basso sono riportati gli stessi valori...errore? :rolleyes:
può capitare l'errore,io per le specifiche guardo sempre il sito del produttore
Marctiell89
06-01-2015, 11:41
può capitare l'errore,io per le specifiche guardo sempre il sito del produttore
A me delle casse comunque non interessa perché io continuerò ad usare le mie. Ma il connettore hdmi penso sia importante no?
comunque c'è anche asus ve247h che mi sembra molto buono
Simtech92
06-01-2015, 13:21
A me delle casse comunque non interessa perché io continuerò ad usare le mie. Ma il connettore hdmi penso sia importante no?
comunque c'è anche asus ve247h che mi sembra molto buono
SI ottimo anche quello. I monitor sono un pò come i mouse..per sceglierli dovresti vederli, provarli...un pò come il televisore tu quando vai al centro commerciale li vedi in funzione quello che ha le immagini e i colori che ti piacciono di piu. Vai a gusti sia asus che benq sono ottimi :)
Marctiell89
06-01-2015, 13:57
SI ottimo anche quello. I monitor sono un pò come i mouse..per sceglierli dovresti vederli, provarli...un pò come il televisore tu quando vai al centro commerciale li vedi in funzione quello che ha le immagini e i colori che ti piacciono di piu. Vai a gusti sia asus che benq sono ottimi :)
Si hai perfettamente ragione, bel casino in effetti! Ma al PC meglio collegarli in hdmi o in dvi?
Simtech92
06-01-2015, 14:04
Si hai perfettamente ragione, bel casino in effetti! Ma al PC meglio collegarli in hdmi o in dvi?
Sono pressochè simili come qualità immagine. L'unica differenza è che l'hdmi porta anche l'audio
Fabio1991
08-01-2015, 10:01
Sono pressochè simili come qualità immagine. L'unica differenza è che l'hdmi porta anche l'audio
Leggevo il topic e la configurazione che gli avete fatto mi pare ottima!
Cambierei solo la scheda madre con una MSI Z97 Gaming 5 che stando ai bench è un pelo più performante rispetto alla Gigabyte (con stesso chip), che ne dite?
Poi stavo vedendo che le stesse RAM ddr3: Kingston hyperx 8gb ci sono nella frequenza 2400 MHz e costano 6€ in più rispetto alle 1866...
Credo che ne valga la pena, considerando ovviamente OC dei componenti.
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Marctiell89
25-01-2015, 16:28
scrivo questo post per ringraziare tutti quelli che pazientemente mi hanno aiutato e spiegato tante cose per scegliere i componenti giusti per l'assemblaggio...alla fine la configurazione è stata questa.. allego anche un paio di foto :D :D :D
Geh ATX Midi oN Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black
Thermaltake Paris 650W ATX 80+ Gold
Gigabyte Z97X-Gaming 5
Intel 1150 i5-4690K Ci5 Box Processore da 3,5 Ghz
ARCTIC Freezer 13 CO
Sapphire R9 290 4GB Tri-X OC
Samsung MZ-7TE250BW SSD 840 EVO, 250GB, 2.5" SATA III
HyperX Fury Memory RAM, 8 GB, 1866 MHz HX318C10FBK2/8
Asus VS248H
http://i61.tinypic.com/2m6oqbl.jpg
http://i58.tinypic.com/2yos583.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.