View Full Version : consiglio 27" semi-pro
Ciao a tutti,
è venuta l'ora di sostituire il mio iiyama Prolite B2712 e cercavo qualcosa di qualitativamente superiore.
l'utilizzo che ne andrei a fare è:
75% navigazione web e pacchetto office
20% Editing fotografico
5% videogames
come budget vorrei star sotto i 1.000€, 7-800€ sarebbero ideali
una cosa veramente apprezzata sarebbe quella che non perda la calibrazione ogni 2x3 (cosa che riscontro invece nel mio) visto che non dispongo di un calibratore e che quindi presenti già dei colori "realistici" già di fabbrica
qualche consiglio??
grazie1000
zazzu
Ragazzi, niente???
nel frattempo ho addocchiato due modelli della DELL:
U2715H (sui 700€)
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u2715h?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
U2713H (sui 900€)
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u2713h?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
così a prima vista principlamente cambia "solo" il numero di colori che riproducono...
cosa dite, sono validi?
Pinco Pallino #1
07-01-2015, 16:33
Sono due diverse categorie di monitor.
Cambia la retroilluminazione.
U2713H è un wide-gamut.
Vedi infatti che copre il 99% dello spazio colore Adobe.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713h.htm
Se fai fotoritocco che finisce in stampa, ti può interessare il wide-gamut.
Altrimenti ti basta un comune sRGB, come l'U2715H.
Sono due diverse categorie di monitor.
Cambia la retroilluminazione.
U2713H è un wide-gamut.
Vedi infatti che copre il 99% dello spazio colore Adobe.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713h.htm
Se fai fotoritocco che finisce in stampa, ti può interessare il wide-gamut.
Altrimenti ti basta un comune sRGB, come l'U2715H.
grazie della risposta, di fotoritocco ne faccio parecchio, ma poi non stampo mai le foto.
Dici che è inutile (o contro produttivo) prendere il 2713 o per 200€ di differenza ne ho comunque dei benefici?
Pinco Pallino #1
07-01-2015, 22:06
grazie della risposta, di fotoritocco ne faccio parecchio, ma poi non stampo mai le foto.
Dici che è inutile (o contro produttivo) prendere il 2713 o per 200€ di differenza ne ho comunque dei benefici?
Premetto che io non parlo per esperienza diretta.
Quindi ti invito a documentarti e trovare conferma...
Per la grafica che rimane a video (web, ecc.) si lavora con lo spazio colore sRGB.
Se prendi un wide-gamut poi lo devi tenere in emulazione sRGB.
E la bontà dell'emulazione non è scontata.
Quindi ti converrebbe prendere l'U2715H.
Che comunque monta un pannello ad 8-bit reali che dovrebbe coprire quasi interamente lo spazio sRGB.
Per conferma puoi vedere la recensione di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-dell-u2715h.html
Premetto che io non parlo per esperienza diretta.
Quindi ti invito a documentarti e trovare conferma...
Per la grafica che rimane a video (web, ecc.) si lavora con lo spazio colore sRGB.
Se prendi un wide-gamut poi lo devi tenere in emulazione sRGB.
E la bontà dell'emulazione non è scontata.
Quindi ti converrebbe prendere l'U2715H.
Che comunque monta un pannello ad 8-bit reali che dovrebbe coprire quasi interamente lo spazio sRGB.
Per conferma puoi vedere la recensione di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-dell-u2715h.html
Però scattando foto in RGB, con un monitor wifi-gamut dovrei riuscire a beneficiarne meglio in fase di post produzione, potendo gestire i colori così come sono stati scattati, giusto?
Pinco Pallino #1
09-01-2015, 09:10
Però scattando foto in RGB, con un monitor wifi-gamut dovrei riuscire a beneficiarne meglio in fase di post produzione, potendo gestire i colori così come sono stati scattati, giusto?
Ripeto che non sono un esperto di grafica.
Dalle guide che ho letto, lavorare con lo spazio colore Adobe serve per la pre-stampa.
Comunque penso che queste guide presumono la pubblicazione delle immagini.
Mi pare ovvio che poi uno può acquistare il monitor wide-gamut anche solo per il godimento personale.
Ripeto che non sono un esperto di grafica.
Dalle guide che ho letto, lavorare con lo spazio colore Adobe serve per la pre-stampa.
Comunque penso che queste guide presumono la pubblicazione delle immagini.
Mi pare ovvio che poi uno può acquistare il monitor wide-gamut anche solo per il godimento personale.
Bhe, se ho un ritorno lo prendo, ma se è solo per poter dire "ho il monitor figo" no...
Io penso che scattando foto in RGB e visualizzarle con lo stesso spazio colore porti dei benefici!!!
Pinco Pallino #1
09-01-2015, 21:47
Bhe, se ho un ritorno lo prendo, ma se è solo per poter dire "ho il monitor figo" no...
Io penso che scattando foto in RGB e visualizzarle con lo stesso spazio colore porti dei benefici!!!
Non ti so rassicurare su questo aspetto.
Qui o nei forum dedicati ci sono sicuramente persone più ferrate.
Ti potrebbe interessare anche questa notizia:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#quantum_dot
E' una soluzione che permette il wide-gamut a basso costo.
Già utilizzata da alcune TV Sony.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.