PDA

View Full Version : Configurazione LAN domestica


akis182
28-12-2014, 11:02
Ciao a tutti,
mi appello ai guru (e non solo) del cablaggio di lan domestiche!
vi spiego la situazione:
ho una connessione adsl aziendale (telecom) che arriva a casa a 2Mb (lo so..è poco, ma ho la centralina distante);
la connessione viene smistata mediante il router ADSL2+WiFi N;
un'uscita del router è collegata (mediante cavo) ad un 2° piano;
da qui il segnale viene mandato via wireless mediante un router adattato ad AP (con dhcp disattivato, quindi l'unico server dhcp è il pirelli): un belkin wireless G; qui sorge problema: al secondo piano praticamente non si naviga! la connessione (quando presente) non è neanche lontanamente paragonabile ad un 56k;
la mia domanda è quindi la seguente: si tratta di un problema di carico oppure è il router belkin che non è nato per fare l'AP e quindi non in grado di fare il suo lavoro oppure c'è dell'altro?

Grazie mille a tutti quanti
ciao

pigi2pigi
28-12-2014, 11:24
Se ti colleghi via cavo al Belkin le prestazioni come somo ?
Il segnale wifi (come potenza) come è ?

akis182
28-12-2014, 11:38
Se ti colleghi via cavo al Belkin le prestazioni come somo ?
Il segnale wifi (come potenza) come è ?

Via cavo la situazione migliora, ma è comunque critica dal momento che anche per scrivere questo post sul forum ho problemi dati da assenza improvvisa di collegamento ad internet; in ogni modo, a parte questi buchi, riesco a navigare discretamente (ho appena eseguito lo speedtest dalla postazione collegava via ethernet e ho 2mbps in down, 0.2 in up);

il segnale radio è accettabile, ma anche tenendo il pc accanto all'ap, ho difficoltà a navigare (difficoltà comunque superiori rispetto al collegamento via cavo).

Ciao

pigi2pigi
28-12-2014, 12:05
Con una velocità di 2Mb, scrivere un post non può essere un problema, se parliamo di streaming o altro d'accordo, ma un post si deve poter scrivere tranquillamente.

Queste assenze di comunicazione interne vanno verificate, se sono dovute alla tua rete interna o anche collegandosi al pirelli va male, servono un po' di prove collegandosi al pirelli o all'access point (sempre via cavo)

Per quanto riguarda il wifi, è una cosa normale usare un router wifi come access point, se si può configurare come access point è una funziona prevista che deve fare, per capire il problema l'unica è provare con altra scheda wifi e/o altro access point e fare prove compartative

PS
La configurazione come access point mi fa intendere che hai tutti i dispositivi sotto una unica rete