PDA

View Full Version : Problema mouse (e tastiera) nel bios UEFI


Ibrasve81
27-12-2014, 18:37
Salve a tutti,
si verifica un fenomeno strano con il mio nuovo pc. Il fenomeno è il seguente:

http://i60.tinypic.com/20pohh5.jpg

il mouse risulta bloccato e ci sono 2 puntatori lampeggianti invece di uno. Anche la tastiera mi da problemi: riesco a scorrere in orizzontale tutti i menu, ma spesso non riesco a selezionare tutte le opzioni perchè sembra che la tastiera "punti" in basso automaticamente senza che io possa scorrere in verticale (verso l'alto) tutti i sottomenu.

Premetto che il mouse e la tastiera funzionano bene in Windows. Questo pc è stato assemblato circa 2 mesi fa ed all'inizio questa cosa la faceva solo sporadicamente. Ora invece lo fa sempre.
Ho provato anche a cambiare porta usb ma il problema resta.

Sapete per caso quale può essere la causa?
Mobo: Gigabyte F2A88XN-WIFI e kit mouse-tastiera Logitech K250.

Grazie in anticipo a tutti.

Ibrasve81
28-12-2014, 09:27
up

alecomputer
28-12-2014, 13:15
Dovresti provare a utilizzare dei mouse e tastiera più compatibili con cavo e attacco usb o ps2 . Fino a qualche anno fa alcuni bios avevano problemi anche con tastiere e mouse usb .
Per provare a risolvere dovresti aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile oppure sostituire mouse e tastiera .

Ibrasve81
02-01-2015, 15:01
Ho appena sostituito il kit tastiera-mouse ma il problema persiste.....

alecomputer
02-01-2015, 16:45
Hai provato con tastiera e mouse usb , oppure con un altro kit wireless ?

Ibrasve81
02-01-2015, 17:00
Hai provato con tastiera e mouse usb , oppure con un altro kit wireless ?

No, non ho niente di usb. Ho comprato un altro kit wifi (Logitech MK270).

La cosa curiosa però è che questa cosa non l'ha fatta sempre dall'inizio. A volte funzionava correttamente.....

Sarà la MB?

alecomputer
02-01-2015, 17:20
Per verificare se la scheda madre funziona basta che provi a collegare una tastiera o un mouse con cavo usb .
Per il fatto che il kit wireless non funziona , puo essere dovuto a varie cause , e non e detto che sia proprio la scheda madre . Per esempio puo essere che la scheda madre fornisca troppo poca corrente alle porte usb e il trasmettitore del kit non riesce a funzionare correttamente .
Un altra possibilità e che ci sia l' alimentatore difettoso che crea disturbi o non fornisca abbastanza corrente alla scheda madre .

Ibrasve81
02-01-2015, 17:23
Per verificare se la scheda madre funziona basta che provi a collegare una tastiera o un mouse con cavo usb .
Per il fatto che il kit wireless non funziona , puo essere dovuto a varie cause , e non e detto che sia proprio la scheda madre . Per esempio puo essere che la scheda madre fornisca troppo poca corrente alle porte usb e il trasmettitore del kit non riesce a funzionare correttamente .
Un altra possibilità e che ci sia l' alimentatore difettoso che crea disturbi o non fornisca abbastanza corrente alla scheda madre .

Ma in Windows funziona..... questo difetto lo fa solo all'interno del bios.