View Full Version : configurazione gaming PC AMD
Dopo tanti anni di Intel, voglio provare una configurazione AMD per il mio prossimo gaming pc.
Che ne pensate di:
- CPU AMD FX 8320E [140 €]
- MoBo MSI 970 Gaming (AM3+) [100 €]
- GPU Sapphire R9 280 dual-x [200 €]
- RAM HyperX Fury Blue Series 2x4 GB 1600 MHz DDR3 [80 €]
il tutto con un budget di 520 euro, il resto delle componenti (Case, PSU, HDD) lo ho già :)
Che ne pensate dell'accoppiata CPU + MoBo? Ho letto che la MSI ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Inoltre secondo voi oggi come oggi ha senso andare di questa configurazione o meglio aspettare gli FX Steamroller?
plainsong
27-12-2014, 17:43
Gli FX Steamroller non usciranno, quelli attuali sono presumibilmente gli ultimi su socket AM3+. La configurazione è ok ma l'8320 per dare il meglio di sè va overclockato, quindi ti consiglio di prendere anche un dissipatore adeguato.
carlottoIIx6
27-12-2014, 19:17
Dopo tanti anni di Intel, voglio provare una configurazione AMD per il mio prossimo gaming pc.
Che ne pensate di:
- CPU AMD FX 8320E [140 €]
- MoBo MSI 970 Gaming (AM3+) [100 €]
- GPU Sapphire R9 280 dual-x [200 €]
- RAM HyperX Fury Blue Series 2x4 GB 1600 MHz DDR3 [80 €]
il tutto con un budget di 520 euro, il resto delle componenti (Case, PSU, HDD) lo ho già :)
Che ne pensate dell'accoppiata CPU + MoBo? Ho letto che la MSI ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Inoltre secondo voi oggi come oggi ha senso andare di questa configurazione o meglio aspettare gli FX Steamroller?
Dissipatore a Liquido Antec H2O 650 12cm Socket AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2/1150/1155/1156/1366/775/R (2011) € 49,80
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,90
Scheda Madre Asus M5A97 Evo R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,00 € 80,00 0,00%
la prossima cpu amd di fascia alta è zen, ma per vederla ci vuole un anno
Vai di i5 4460+h87/97. Lascia perdere amd. Per il solo gaming non ha piu senso e NON COSTA MENO
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Diciamo che non hai scelto il momento adatto per passare ad amd..
Diciamo che non hai scelto il momento adatto per passare ad amd..
è solo un progetto, in effetti molti indizi mi stanno facendo desistere...
uno su tutti le performance (quasi) pari ad un vecchio i5 2500k... una CPU che avevo sul fisso ben TRE anni fa :D
celsius100
28-12-2014, 01:16
Ciao
melgio se apri una disucssione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
cmq il tuo attuale pc com'è composto?
a cosa vuoi giocare ed a quale risoluzione? farai voerclock? budget max?
Dissipatore a Liquido Antec H2O 650 12cm Socket AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2/1150/1155/1156/1366/775/R (2011) € 49,80
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,90
Scheda Madre Asus M5A97 Evo R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,00 € 80,00 0,00%
la prossima cpu amd di fascia alta è zen, ma per vederla ci vuole un anno
Eh mollaci...
è solo un progetto, in effetti molti indizi mi stanno facendo desistere...
uno su tutti le performance (quasi) pari ad un vecchio i5 2500k... una CPU che avevo sul fisso ben TRE anni fa :D
Pensa che l'8320 è di 2 anni fa....
Attualmente hai un 2500K? Peggioreresti la situazione, l'8320 in gaming è mediamente piu scarso del 2500k....
carlottoIIx6
28-12-2014, 14:51
Eh mollaci...
Pensa che l'8320 è di 2 anni fa....
Attualmente hai un 2500K? Peggioreresti la situazione, l'8320 in gaming è mediamente piu scarso del 2500k....
Se hai problemi possiamo provare a risolvere li. Non perdere le speranze.
I miei consigli erano decisamente in Topic.
è solo un progetto, in effetti molti indizi mi stanno facendo desistere...
uno su tutti le performance (quasi) pari ad un vecchio i5 2500k... una CPU che avevo sul fisso ben TRE anni fa :D
appunto..compreresti ancora oggi quell' i5? Il mio di anni ne ha 4 :D
Eh mollaci...
Pensa che l'8320 è di 2 anni fa....
Attualmente hai un 2500K? Peggioreresti la situazione, l'8320 in gaming è mediamente piu scarso del 2500k....
Al momento devo iniziare una configurazione da zero, l'i5 non lo ho più perché dovetti passare ad un portatile, ma non vi nascondo che a questo punto sto pensando di trovarne un'altro di seconda mano e da lì costruirci tutto intorno, mantenendo la stessa GPU Sapphire e una scheda madre di pari livello della MSi.
OT: poi si lamentano che il mercato dei fissi è a terra, e grazie dico io, ci propinano lo stesso hardware di 4 anni fa in salse diverse...
Al momento devo iniziare una configurazione da zero, l'i5 non lo ho più perché dovetti passare ad un portatile, ma non vi nascondo che a questo punto sto pensando di trovarne un'altro di seconda mano e da lì costruirci tutto intorno, mantenendo la stessa GPU Sapphire e una scheda madre di pari livello della MSi.
OT: poi si lamentano che il mercato dei fissi è a terra, e grazie dico io, ci propinano lo stesso hardware di 4 anni fa in salse diverse...
In realtà e solo Amd che da un annetto sta usando qusta pratica, oltretutto mantenendo proci che gia 2 anni fa non erano propriamente dei fulmini di guerra, sbattendosene del mercato desktop. Intel, per quanto pochi siano gli incrementi tra una serie e l'altra, almeno cerca di seguire una roadmap e mantenere le uscite ogni 12/14 mesi
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
celsius100
29-12-2014, 13:47
Al momento devo iniziare una configurazione da zero, l'i5 non lo ho più perché dovetti passare ad un portatile, ma non vi nascondo che a questo punto sto pensando di trovarne un'altro di seconda mano e da lì costruirci tutto intorno, mantenendo la stessa GPU Sapphire e una scheda madre di pari livello della MSi.
OT: poi si lamentano che il mercato dei fissi è a terra, e grazie dico io, ci propinano lo stesso hardware di 4 anni fa in salse diverse...
beh se devi fare un pc rpettamente gaming un 2500K è ancora ottimo, con una buono mobo x occarlo e 8gb di ram sei a posto
x la vga se giochi in full-hd punta alla R9 280X
sgrinfia
29-12-2014, 14:04
La configurazione AMD da te scelta e ottima , ma se e già presente una configurazione con un Intel 2500k ,non ha senso.
Al momento devo iniziare una configurazione da zero, l'i5 non lo ho più perché dovetti passare ad un portatile, ma non vi nascondo che a questo punto sto pensando di trovarne un'altro di seconda mano e da lì costruirci tutto intorno, mantenendo la stessa GPU Sapphire e una scheda madre di pari livello della MSi.
OT: poi si lamentano che il mercato dei fissi è a terra, e grazie dico io, ci propinano lo stesso hardware di 4 anni fa in salse diverse...
Amd punta molto sul prezzo e sono più indicati per chi è meno interessato ai giochi ma più per altri utilizzi dove gli otto core, o meglio 4 core a 8 thread, si fanno sentire.
Gli intel sono migliorati parecchio invece anche per quanto riguarda i consumi. Tra gli i5 2xxx e i5 3xxx non c'è quasi differenza ma l'incremento si vede con la serie 4xxx e infine la serie top 5xxx che però costa parecchio.
AlexFalex
30-12-2014, 15:02
se ci devi solo giocare orientati su intel, se dovrai fare rendering o video editing con 8 thread allora ha un senso AMD :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.