PDA

View Full Version : Hard Disk WD740GD e Windows 8.


Alfonso78
27-12-2014, 18:19
Ho un PC dove vorrei installare windows 8 su un disco della western digital come in oggetto.

Considerando che al momento gira senza nessun problema windows XP ho provveduto a prendere una licenza di windows 8.

Purtroppo ricevo durante l'installazione del nuovo sistema operativo due messaggi:

irql_not_less_or_equal e no page fault nonpaged area

Ho provato a impostare diverse modalità di compatibilità SATA da BIOS ma nulla. Ho anche provato a lanciare un test con DLGDIAG ma non riscontro errori.

Siete a conoscenza di eventuali incompatibilità tra disco e windows 8?

tallines
27-12-2014, 18:26
Quanta ram ha il pc ?

Prova a testarla con MemTest .

In più puoi anche toglierla dagli alloggiamenti, pulirla con una gomma morbida nella parte dorata, pulire gli alloggiamenti-slot con un pennellino e riposizionarla, cambiandogli ordine di inserimento negli slot stessi .

Alfonso78
27-12-2014, 18:39
A bordo vi sono 4 moduli di CMV4GX3M2A1333C9 della CORSAIR tutto settato in modalità dual channel.

Adesso ho rimosso due moduli lasciando gli altri due sempre in dual channel.

Sembrerebbe che l'installazione stia andando a buon fine (al momento siamo al 61%).

tallines
27-12-2014, 18:48
4 moduli di ram da 4 Gb l' uno DDR3......anche per W8, a meno che non sia 64 bit sono troppi .

Ma il pc li supporta si 16 Gb ?

Per saperlo devi vedere che processore monta il pc portatile o fisso .

Alfonso78
27-12-2014, 19:18
Strano ma ogni modulo è come se fosse da 2GB...

tallines
27-12-2014, 19:44
Strano ma ogni modulo è come se fosse da 2GB...
Ma i moduli non sono da 4 Gb l' uno ?

Ahhh perchè è il kit da 2 x 2 Gb .

Questo è il sito ufficiale della Corsair e in base alle specifiche tecniche che hai postato >>>

http://www.corsair.com/en-us/cmv4gx3m2a1333c9

Prova a vedere con > Speccy freeware della Piriform (https://www.piriform.com/speccy/builds), anche in versione portable (alla voce .zip file), che processore ha il computer .

Alfonso78
27-12-2014, 20:47
Il problema sembrerebbe quasi risolto.

Ho finito di formattare e installare windows 8 64bit senza problemi ma con soli tre moduli di RAM.

In pratica ho rimosso un modulo il quale mi creava tutti i problemi.

La cosa strana è che nonostante abbia 3 moduli di RAM mi viene riconosciuto un quantitativo totale di RAM di 4gb anziché 6gb.

tallines
27-12-2014, 21:13
Il problema sembrerebbe quasi risolto.

Ho finito di formattare e installare windows 8 64bit senza problemi ma con soli tre moduli di RAM.

In pratica ho rimosso un modulo il quale mi creava tutti i problemi.
Forse era fallato .

La cosa strana è che nonostante abbia 3 moduli di RAM mi viene riconosciuto un quantitativo totale di RAM di 4gb anziché 6gb.
Prova a testare la ram con Memtest

Blue_screen_of_death
27-12-2014, 22:18
Il problema sembrerebbe quasi risolto.

Ho finito di formattare e installare windows 8 64bit senza problemi ma con soli tre moduli di RAM.

In pratica ho rimosso un modulo il quale mi creava tutti i problemi.

La cosa strana è che nonostante abbia 3 moduli di RAM mi viene riconosciuto un quantitativo totale di RAM di 4gb anziché 6gb.

Scheda madre?

Alfonso78
28-12-2014, 11:58
Scheda madre?

Asus P7P55D DELUXE

Ho anche caricato l'ultima release disponibile di BIOS credendo fosse un bug della mobo.

Blue_screen_of_death
28-12-2014, 12:21
Testa singolarmente ogni banco RAM.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

Alfonso78
28-12-2014, 12:25
OK. Grazie raga.

tallines
28-12-2014, 12:52
Sei riuscito a installare W8 ?

Adesso la ram ti viene vista tutta ?

Alfonso78
28-12-2014, 12:58
Sei riuscito a installare W8 ?

Adesso la ram ti viene vista tutta ?

Ho installato 8 pro. Adesso sto anche installando alcuni update per poi procedere all'aggiornamento 8.1.

Il PC funziona perfettamente ma con solo 3 banchi di RAM da 2gb ciascuno.

L'unica cosa strana è il quantitativo di memoria che è fermo a 4gb anziché 6gb come dovrebbe essere.

Probabilmente essendo un kit di 8gb formato da 4 moduli da 2gb devono essere montati obbligatoriamente assieme.

Blue_screen_of_death
28-12-2014, 13:52
No. Sicuramente il motivo non è quello. C'è un problema tra scheda madre, RAM e loro configurazioni.

Lasciare installato un componente "morto" può rendere instabile la macchina. L'hai sperimentato qualche giorno fa con le schermate blu in fase di installazione.

Ripeto, dovresti fare un controllo con MemTest.

tallines
28-12-2014, 17:40
Ho installato 8 pro. Adesso sto anche installando alcuni update per poi procedere all'aggiornamento 8.1.
Ok
Il PC funziona perfettamente ma con solo 3 banchi di RAM da 2gb ciascuno.

L'unica cosa strana è il quantitativo di memoria che è fermo a 4gb anziché 6gb come dovrebbe essere.

Probabilmente essendo un kit di 8gb formato da 4 moduli da 2gb devono essere montati obbligatoriamente assieme.
Mmhhh........quindi se per ipotesi tu lasci solo un banco di ram da 2 Gb, non lo vede ?

Prova solo a lasciare un banco di ram da 2 Gb .

Poi testa la ram come già detto .

Alfonso78
28-12-2014, 18:53
Ho pensato ad un eventuale impostazione obbligatoria in dual channel.

Infatti al momento gli unici moduli ram ad essere riconosciuti sono quelli messi in dual channel (slot blu e nero). Il terzo modulo stranamente non viene riconosciuto. Se metto il quarto modulo il pc inizia a fare i capricci e si riavvia di continuo con diversi BSOD.

Sembra come se la mobo andasse solo in dual channel...

Appena termino l'avanzamento a Windows 8.1 inizio a testare le ram.

Alfonso78
28-12-2014, 19:39
Piccolo aggiornamento:

Ho appena terminato l'upgrade a 8.1 senza alcun problema. Successivamente ho spostato uno dei tre banchi di RAM in un altro slot e al riavvio il sistema rileva correttamente i 6gb di RAM.

Probabile dimm fallata sulla mobo?

Ho anche provato a mettere il quarto modulo di RAM al posto del terzo e il pc ha cominciato con i BSOD.

Il caso sembrerebbe chiuso: uno dei 4 moduli di RAM e dimm sulla mobo entrambi fallati.

Blue_screen_of_death
28-12-2014, 19:58
Come già detto è un problema di slot (circuiti della scheda madre) o di RAM.
Testa ogni modulo singolarmente nello slot più vicino al processore.
Se uno dei moduli dà anche un solo errore ha sicuramente problemi, quindi puoi scartarlo.

Alfonso78
28-12-2014, 19:59
Si ok.

Grazie per i contributi ragazzi...!!!

tallines
28-12-2014, 20:54
Piccolo aggiornamento:
Ho appena terminato l'upgrade a 8.1 senza alcun problema. Successivamente ho spostato uno dei tre banchi di RAM in un altro slot e al riavvio il sistema rileva correttamente i 6gb di RAM.
Probabile dimm fallata sulla mobo?
Ho anche provato a mettere il quarto modulo di RAM al posto del terzo e il pc ha cominciato con i BSOD.
Il caso sembrerebbe chiuso: uno dei 4 moduli di RAM e dimm sulla mobo entrambi fallati.
Un banco di ram fallato + uno slot di alloggiamento che non va, bene che sei riuscito ad andividuare il problema in più ;)

Alfonso78
30-12-2014, 16:58
Aggiungo di aver anche provato a settare a 1033 la frequenza anzichè in AUTO ma nulla di diverso.

Adesso il problema sta sui driver della svga... :muro:

tallines
30-12-2014, 20:23
Non ho capito : quindi adesso sono usciti di nuovo problemi ?

Alfonso78
30-12-2014, 21:20
Non ho capito : quindi adesso sono usciti di nuovo problemi ?

Si.

In pratica dopo aver effettuato l'upgrade a 8.1 ho anche aggiornato manualmente i driver della scheda video (in realtà ho forzato un driver per Seven a 64bit) perché per Windows 8 non esistono.

Inizialmente tutto andava bene adesso invece windows carica fino all'avvio ma poi va in schermata nera con cursore del mouse.

Sto provando a rimuovere il driver malsano...

Blue_screen_of_death
30-12-2014, 21:34
Avvia.in provvisoria e rimuovi il driver video.

tallines
30-12-2014, 22:32
Si.
In pratica dopo aver effettuato l'upgrade a 8.1 ho anche aggiornato manualmente i driver della scheda video (in realtà ho forzato un driver per Seven a 64bit) perché per Windows 8 non esistono.

Ahhh ecco......sono cose da non fare visto i problemi che poi possono dare ;)

Per quanto tempo ha tenuto questa forzatura dei driver ?

Se non aggiornavi i driver la visualizzazione com' era ?

Prova come suggerito da provvisoria .

Alfonso78
30-12-2014, 23:26
Ragazzi non ci crederete ma disattivando la funzionalità implementata in Windows 8 denominata "AVVIO VELOCE" sembrerebbe tutto ok.

tallines
31-12-2014, 15:59
Io ti credo, l' avvio veloce in W8 e W8.1 può creare problemi >

http://www.chimerarevo.com/windows/windows-8-disattivare-avvio-veloce-quick-boot-125388/

Blue_screen_of_death
31-12-2014, 16:59
Ragazzi non ci crederete ma disattivando la funzionalità implementata in Windows 8 denominata "AVVIO VELOCE" sembrerebbe tutto ok.

Il problema non è l'avvio veloce. È che hai installato una versione di qualche driver (forse quelli video?!?) che non gestisce correttamente il risparmio energia.
Il consiglio è quello di disinstallare i driver incriminati e usare quelli nativi di W8 (che si installano tramite il canale Windows Update).

Alfonso78
02-01-2015, 16:28
Il problema non è l'avvio veloce. È che hai installato una versione di qualche driver (forse quelli video?!?) che non gestisce correttamente il risparmio energia.
Il consiglio è quello di disinstallare i driver incriminati e usare quelli nativi di W8 (che si installano tramite il canale Windows Update).

Inizialmente, di default, dopo l'installazione di W8.1, non essendoci driver compatibili con tale s.o., su gestione periferiche visualizzavo una vga generica.

Per tale motivo ho forzato il driver manualmente.

Dici di lasciare l'installazione della vga in modalità generica? Non vorrei avere problemi per via del fatto che su quella macchina gira spesso autocad...

Blue_screen_of_death
02-01-2015, 16:45
Scarica il driver più recente dal sito del produttore (ATI o NVIDIA).

tallines
02-01-2015, 20:30
Inizialmente, di default, dopo l'installazione di W8.1, non essendoci driver compatibili con tale s.o., su gestione periferiche visualizzavo una vga generica.
Ma adesso hai installato i driver proprietari o no .

Con la vga generica non si vede bene in vari contesti .

Alfonso78
02-01-2015, 21:00
Scarica il driver più recente dal sito del produttore (ATI o NVIDIA).


E quello che ho fatto preliminarmente. Purtroppo non ho trovato driver compatibili per Windows 8.
La scheda grafica è una ATI RADEON X1800XT.

Ma adesso hai installato i driver proprietari o no .



Con la vga generica non si vede bene in vari contesti .


Come detto prima ho dovuto forzare il driver rilasciato per Seven e i driver WDM rilasciati per Vista in quanto avevo in gestione periferiche una voce hardware che rimaneva orfana.

Diciamo che adesso graficamente tutto funziona perfettamente.

tallines
02-01-2015, 21:19
Diciamo che adesso graficamente tutto funziona perfettamente.
E allora sei a posto ;)