PDA

View Full Version : Due domande, forse, da niubbo


minneapolis
27-12-2014, 12:08
Ho da poco acquistato un notebook usato Dell Latitude E5410 al quale, più per curiosità che per esigenze effettive, ho sostituito l'hard disk con un SSD Crucial M500.

Ho rifatto un'installazione ex novo sia di Windows 7 Pro che di Linux Mint e le differenze prestazionali rispetto all'installazione con il vecchio disco meccanico sono evidenti con entrambi i sistemi operativi.

Da smanettone che ero fino a qualche anno fa adesso sono diventato molto pigro ed esigente, nel senso che vorrei che qualsiasi cosa che compro deve funzionare senza tanti sbattimenti.
Aggiungo che non mi importa assolutamente guadagnare qualche punto percentuale con i benchmark delle prestazione dei dischi, ma vorrei che il sistema rimanesse affidabile e reattivo con un uso comune del pc (navigazione internet, applicazioni office, un po' di fotoritocco, ecc)

Fatte queste premesse veniamo a un paio di domande:

- ho letto un po' in giro di impostazioni più o meno "esoteriche" a proposito di trim, over previsioning, disabilitare il prefetch di Windows, il defrag, eliminare il journaling del filesystem EXT4 di Linux e altre cose.
Tutto ciò è realmente necessario oppure posso stare tranquillo con le impostazioni di default come se si trattasse di un normale disco meccanico?

- a volte passo periodi, anche un paio di mesi, in cui non accendo il notebook. Da qualche parte ho letto che ci sono rischi di perdita di dati, è vero oppure è una leggenda metropolitana?

Ziosilvio
27-12-2014, 14:44
Sugli SSD c'è un intero thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800