View Full Version : Quale Linux ?
invaders2001
09-06-2002, 13:32
Salve !
Son un neo utente di Linux avendolo installato da soli 2 giorni, (Mandrake 8.2) ne sono rimasto dolorosamente deluso, essendo abituato a vedere Windows XP, ho trovato Linux molto lento in fase di caricamento nonostante abbi un Pentium III 600 Mhz con 384 MB di RAM, inoltre ho notato un interfaccia grafica alquanto spartana e scarna con il kde, si sono poi aggiunti dei problemi tra cui l'accesso al CD-ROM che non ne vuole sapere di partire nonostante appaia la sua icona nel desktop, inoltre non mi connette il modem facio presente che il mio modem è ESTERNO il 3COM U.S. ROBOTICS, sapete dirmi cosa dovrei fare almeno per risolvere questi problemi ?
Il tutto mi è apparso così macchinoso e complesso rispetto a Windows al punto quasi di spaventarmi... mi è stato consigliato di cambiare distro, mi hanno consigliato la SUSE, voi cosa ne pensate ?
Vi prego di aiutarmi rispondendomi dettagliatamente senza usare parole per me incomprensibili o troppo tecniche perchè sono alle prime armi, altrimenti non saprei destreggiarmi.
Ringraziandovi vi porgo i miei saluti.:)
qweasdzxc
09-06-2002, 14:32
passare da mandrake a suse non ti cambiera niente, devi armarti di santa pazienza e imparare a fare una cosa alla volta, leggendo documentazione e ammenicoli vari... non demordere all'inizio anche se e dura, tutte le tue fatiche saranno ricompensate ampiamente
andando nello specifico:
velocita di caricamento: non so cosa carichi all'avvio di default la mandrake, io ho visto xp caricarsi ed e veloce veloce, ma la mia debian gli sta dietro... non vado a prendermi certo il caffe come quando si aspetta l'avvio di win2000. prova a disabilitare un po di robaccia, o a non installare demoni e altre robe che non utilizzi, o prova a cambiare del tutto distribuzione... occhio anche alla velocita all'interfaccia e alle prestazioni del disco, verifica che dma sia abilitato e per velocizzare il disco familiarizza con hdparm
interfaccia spartana: kde a me non piace, io uso gnome, e gnome a livello di personalizzazione grafica non ha paragoni penso, ho visto degli screenshot da far cadere le braccia, delle opere d'arte di desktop... poi dipende da cosa intendi per spartana...
accesso al cdrom: familiarizza coi nomi di device linux, /dev/hda, hdb ecc... familiarizza col comando mount, familiarizza col file /etc/fstab e poi non avrai mai piu alcun problema di cdrom
modem esterno: non so niente di modem io, mi collego sempre in rete, ma la configurazione deve essere particolarmente semplice, fai qualche ricerca o spulcia in qualche howto e risolverai in un battibaleno, in particolare cerca info su ppp...
complessita: non c'e rimedio, bisogna darsi da fare e basta...
Benvenuto;)
Intanto, tieniti pure la Mandrake, che tanto con la SuSE le difficoltà che hai le mantieni. Questo è dovuto al differente approccio che Linux e Windows hanno nel gestire le cose. Con M$ le semplificazioni d'uso si pagano con un minor controllo sul sistema, mentre con Linux, quel controllo, lo si paga a costo di un approccio più impegnativo e con la necessità di imparare come si "smanetta" sul pc (cosa che comunque stà evolvendosi a passi da gigante).
Se Kde ti sembra lento puoi configurarlo in modo da togliere ammennicoli vari che lo appesantiscono (tipo animazioni e suoni) o, provare qualche alternativa, da Gnome agli altri WM che sono più snelli e veloci. MDK8.2 installa Kde 2.x, ma è già uscita la 3.0 che è molto più bella e sembra anche più veloce.
Io non mi preoccuperei di questo e cercherei, piuttosto, di impratichirmi e di prendere confidenza con il sistema, in modo di saper orizzontare le proprie scelte future.
Per montare il cd-rom apri un terminale a riga di comando e dai il seguente comando:
mount /dev/hdx /mnt/cdrom (invio)
dove hdx è il canale ide dove è installato il cd-rom
hda = primario master
hdb = primario slave
hdc = secondario master
hdd = secondario slave
Per cambiare cd devi prima "smontare" quello che c'è su con:
umount /dev/hdx /mnt/cdrom (invio)
Per il modem dicci dettagliatamente quale è il problema.
Ciao
Kernel Panic!!
09-06-2002, 14:34
strano che tu non gli abbia consigliato Debian :D :p
qweasdzxc
09-06-2002, 14:39
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]strano che tu non gli abbia consigliato Debian :D :p
eh, poveraccio ha un 56k... io debian la consiglio a chi ha un collegamento decente, e li che fa vedere i muscoli debian...
Kernel Panic!!
09-06-2002, 14:42
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
eh, poveraccio ha un 56k... io debian la consiglio a chi ha un collegamento decente, e li che fa vedere i muscoli debian...
ma sei l'hai consigliata anche a quei 2 nanetti in corso con noi...
qweasdzxc
09-06-2002, 14:52
e infatti basta, non hanno il fegato di scaricarsi 200 mega col modem analogico? e allora si attaccano, basta...
Kernel Panic!!
09-06-2002, 14:53
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]e infatti basta, non hanno il fegato di scaricarsi 200 mega col modem analogico? e allora si attaccano, basta...
la cosa bella è che manco hanno tutti e 3 i cd della mandrake... mah
e io non glieli scarico :p (bastard inside :D )
invaders2001
09-06-2002, 16:04
Ti ringrazio per avermi risposto, ma la cosa che non capisco è perchè quando clikko sull'icona del cd-rom mi appare una finestra con scritto che non ho i diritti per accedere, questo con windows non accadeva, per quale motivo bisogna ammattire con le righe di comando ? Non potevano fare qualcosa di più immediato e più semplice ? Inoltre quelle righe devo digitarle ogni volta che accedo al cd-rom ?
Per quanto riguarda il modem non si connette ad internet, non parte neanche il tentativo di composizione del numero per connettersi, in pratica rimane indisturbato.
Per quanto riguarda l'interfaccia grafica vorrei installare il kde3, ne ho sentito parlare molto bene, ma su mandrake 8.2 non c'è.:(
invaders2001
09-06-2002, 16:34
ho provato ad inserire quella riga di comando nel terminale di Linux, ma è apparsa la scritta NO SUCH FILE OR DIRECTORY cosa devo fare per attivare il CD-ROM ?
Kernel Panic!!
09-06-2002, 16:35
diventa root (col comando su)
vai dentro /dev/
fai ls -l cdrom
e damme l'output :)
invaders2001
09-06-2002, 17:32
non capisco...
Kernel Panic!!
09-06-2002, 18:00
da console dai il seguente comando:
ls -l /dev/cdrom
e mi copi l'output
MickMacello
09-06-2002, 21:03
per me è meglio che lasci perdere.
Originariamente inviato da invaders2001
[B]ho provato ad inserire quella riga di comando nel terminale di Linux, ma è apparsa la scritta NO SUCH FILE OR DIRECTORY cosa devo fare per attivare il CD-ROM ?
Senza ironia ne malizia, Linux è per tutti e non lo è.
Linux è per chi vuole imparare ad usare il computer, non è solo un'alternativa a win.
Lo scotto da pagare è che si deve studiare, leggere e approfondire tutto quello che ci serve.
Il consiglio che ti posso dare è di procurarti un manuale con le basi e di consultare la documentazione che trovi in rete.
Nel messaggio di errore linux ti dice che non trova un file o una directory che avresti dovuto inserire con il comando.
Ma il succo è quello di prendere dimestichezza con le basi (lascia stare kde3 e tutti gli altri aggionamenti) altrimenti problemi di questo tipo ti si presenteranno tutte le volte che accendi il pc.
Ciao
invaders2001
10-06-2002, 18:15
Ho inserito il comando che mi hai sugerito nel terminale, all'inizio non cambiava niente, dopo ripetuti tentativi è apparsa una scritta di un'altro colore /dev/cdrom@
però non ho risolto il problema, cosa mi consigli ?
Originariamente inviato da invaders2001
[B]Ho inserito il comando che mi hai sugerito nel terminale, all'inizio non cambiava niente, dopo ripetuti tentativi è apparsa una scritta di un'altro colore /dev/cdrom@
però non ho risolto il problema, cosa mi consigli ?
Loggati come root e spostati nella directory /mnt.
Ci deve essere una cartella "cdrom", se non c'è (mi sembra strano) creala aprendo un terminale con il comando
mkdir /mnt/cdrom
sempre da terminale inserisci
mount /dev/hdb /mnt/cdrom
(questo se il tuo cdrom è sulllo slave del canale ide primario, altrimenti ti regoli come gia ti avevo detto) a questo punto entrando nella cartella cdrom dovresti vedere il contenuto del disco.
Prima di cambiare cd devi smontare quello che è dentro con il comando "umount"
Se non va non posso aiutarti, se non sei opiu preciso.
invaders2001
11-06-2002, 19:56
Perchè dovrei lasciare perdere ? Potrei imparare come hanno fatto gli altri... nessuno nasce sapientone:p
Kernel Panic!!
11-06-2002, 20:01
Originariamente inviato da invaders2001
[B]Perchè dovrei lasciare perdere ? Potrei imparare come hanno fatto gli altri... nessuno nasce sapientone:p
allora armati di tanta pazienza, prendi un libro che parta da 0 (penso che anche appunti di informatica libera vada bene) e leggilo... impara almeno i comandi base
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.