PDA

View Full Version : Problema con (driver?) scheda video


Robert080
27-12-2014, 01:30
tempo fa, di punto in bianco, il mio Sony Vaio VPCEB3M1E equipaggiato con Windows 7 bundle e ATI Mobility Radeon HD 5650 mi ha servito una bella schermata blu legata al file Atikmpag.sys. Vari siti forniscono indicazioni con numerose possibili cause. Lì per lì ho quindi identificato il problema pensando si trattasse di un problema di driver corrotti o in conflitto tra loro (anche se non avevo di recente fatto aggiornamenti). Il problema era in effetti scomparso disinstallando tutti i driver della ATI rinunciando di conseguenza a prestazioni video dignitose. Ed in effetti in queste condizioni ZERO schermate blu. Di fatto la scheda video era installata come VGA generica. Ho comunque deciso di formattare e ripristinare il computer alle condizioni di fabbrica tramite l'Assist della Sony dando per scontato di risolver il problema alla radice. Ed invece dopo la procedura, a computer completamente piallato con l'autoinstallazione di tutti i file...schermata blu! Senza aver io aggiunto nulla, subito dopo il POST, non appena avvia windows...BSOD. Da un lato sembra un problema di driver dall'altro è strano che non funzioni nemmeno con il ripristino di fabbrica. Possibile sia un danno hardware che si evidenzia solo se la scheda, tramite i driver, esegue determinate operazioni di "accelarazione"? Adesso sono stato costretto ad installare una versione windows da cd e, ovviamente senza installare i driver catalyst, il computer funziona perfettamente. Con prestazioni video ridotte ma funziona (inoltre non posso controllare luminosità schermo e volume audio così, etc etc). Un solo ulteriore dettaglio: le prestazioni della batteria sono bassissime, anche se io lavoro collegato alla rete elettrica, la cosa può influire? Da dove posso partire per risolvere questo problema?

tallines
27-12-2014, 11:10
Ciao, questo problema della schermata blu ti è uscito quanto tempo fa ?

Prima non avevi questi problemi con i driver Ati installati o si ?

Se il portatile è alimentato tramite il cavo della corrente e tu installi i driver Ati il problema esce lo stesso ?

Può essere che ci sia qualcosa che vada in conflitto .

Robert080
27-12-2014, 12:44
Ciao, questo problema della schermata blu ti è uscito quanto tempo fa ?

Ciao il problema è venuto fuori dopo 2 anni di uitilizzo senza intoppi. Adesso utilizzo da un mese il portatile senza driver..e senza intoppi.

Prima non avevi questi problemi con i driver Ati installati o si ?
Nessun problema nè con i driver integrati nè con quelli aggiornati installati 1 anno fa circa.

Se il portatile è alimentato tramite il cavo della corrente e tu installi i driver Ati il problema esce lo stesso ?

La batteria dura così poco che ci lavoro SOLO con l'alimentazione attaccata.

Può essere che ci sia qualcosa che vada in conflitto .

Possibile anche se non ho risolto nemmeno dopo aver ripristinato il sistema allo stato di fabbrica nè con l'istallazione da zero da dvd.

tallines
27-12-2014, 13:13
Ma volevo sapere, questi problemi ci sono sempre stati o sono usciti fuori dopo x tempo ?

Digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Micosoft", alle rimanenti lo togli .

In Avvio togli tutti i segni di spunta, antivirus compreso (poi a questa lo torni a mettere) .

Riavvia il pc e installa i driver proprietari .

Hai fatto l' installazione da dvd di ripristino o da dvd d' Installazione ?

Sarebbe da vedere cosa dice la schermata blu, analizzando il file minidump con > > > BlueScreenView . (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/)

Posta la terza immagine, quella tecnica, come da link, quella con le scritte in blu su fondo bianco .

Robert080
28-12-2014, 11:14
Innanzitutto grazie per il tuo interessamento.

Ma volevo sapere, questi problemi ci sono sempre stati o sono usciti fuori dopo x tempo ?

Digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Micosoft", alle rimanenti lo togli .

In Avvio togli tutti i segni di spunta, antivirus compreso (poi a questa lo torni a mettere) .

Riavvia il pc e installa i driver proprietari .

Hai fatto l' installazione da dvd di ripristino o da dvd d' Installazione ?

Sarebbe da vedere cosa dice la schermata blu, analizzando il file minidump con > > > BlueScreenView . (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/)

Posta la terza immagine, quella tecnica, come da link, quella con le scritte in blu su fondo bianco .


I problemi non ci sono mai stati per 2 anni, mai. Ho già ripristinato tutto alle impostazioni di fabbrica e mi dava scehrmata blu impedendomi di fatto di completare il ripristino. Non il ripristino di windows ma quello dell'Assist di Sony. Sono stato giocoforza costretto ad instalalre una versione di W7 da dvd. Anche partendo da zer osu HD formattato...stesso problema. Peri l file minidump...sì devo provare. Tutti gli indizi porano a pensare che sia un problema hardware...ma nello stesso tempo è strano si manifestino solo con l'installazione dei driver Ati/Intel

tallines
28-12-2014, 12:00
Prova a vedere cosa ti dice il file minidump analizzato come detto sopra .

Nel frattempo puoi vedere lo stato di salute dell' hd con > CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/download/index-e.html) freeware, lo puoi scaricare anche in versione portable, alla voce > Portable Edition (zip) from SourceForge.JP .

Se puoi posta lo screenshot della schermata che visualizzi .

gavbarr
28-12-2014, 12:14
Anche io ho lo stesso sospetto, possessore di vaio con la stessa scheda ati, riporto la mia esperienza di questi giorni.
Il mio vaio, del 2009, nato con vista e acquistato proprio per le caratteristiche brillanti del monitor (io non gioco).
Esce W7 e dopo qualche tempo mi decido e installo ultimate e ovviamente tutti i drivers e le varie menate dal sito ufficiale sony. Il monitor però ha un aspetto ruvido e granuloso, installo allora ati catalyst, ma niente da fare, forse peggio.
Lo tengo così a malincuore. Nel frattempo esce W8, lo sto provando in questi giorni, non ho installato alcun driver e, miracolo, il video (anche il resto) ha le prestazioni che aveva all'origine.
Che ti devo dire, forse hai ragione.

Regards

Robert080
28-12-2014, 13:12
Ecco le schermate.
Questa prima è presa con BlueScreenView ed evidenzia un errore derivante dal file dxgkrnl.sys.

http://i60.tinypic.com/4g2ru0.jpg

A seguire la schermata presa con la macchina fotografica direttamente dal monitor e che corrisponde allo stesso bosd di prima anche se evidenzia a schermo un errore relativo al file atikmpag.sys
(quindi stesso bosd ma file indicato diverso, non so come mai)

http://i61.tinypic.com/35bhu9k.jpg


P.S. E' la prima volta che includo delle imagini su un forum, spero di aver utilizzato una procedura corretta.

gavbarr
28-12-2014, 14:08
Sembra che siano due driver che accedono allo stesso dispositivo.
Dovresti eliminarli e fare il boot, come suggerito.

tallines
28-12-2014, 14:31
Avevo chiesto la terza schermata da link postato, ma va bene uguale ;)
Questa prima è presa con BlueScreenView ed evidenzia un errore derivante dal file dxgkrnl.sys.
evidenzia a schermo un errore relativo al file atikmpag.sys
(quindi stesso bosd ma file indicato diverso, non so come mai)
Tutti e due gli errori riguardano la scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650.

Il secondo potresti risolverlo disinstallando i driver catalyst, il primo installando un' altra versione dei driver video .

Come testimoniato da gavbarr i SO più recenti risolvono questi problemi, nel senso che la Microsoft implementa nel pacchetto di driver del SO, i driver per schede video, audio, di rete........che prima in W7 non c' erano .

Lo stato dell' hd con CrystalDiskInfo ? ;)

Le immagini vanno bene, se vuoi puoi postarle anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

Robert080
28-12-2014, 15:01
Adesso faccio un'anaisi dell'HD.
Domanda: ma se fosse un problema software (driver) per quale motivo non dovrebbe risolversi formattadno tutto e reinstallando da zero o ripristinando il s.o. nella versione di fabbrica del desktop? (Operazioni che ho tentato entrambe). Attualmente da due mesi il notebook non dà nessunissimo segno di instabilità funzionando con i driver per vga generica. Ovviamente i film si vedono male e non posso fare tante cose come avviare google earth :D

tallines
28-12-2014, 16:35
Si vede che adesso c'è qualcosa che va in conflitto .

Allora per vedere meglio ;) oltre allo screenshot di CrystalDiskInfo azzera il visualizzatore eventi totalmente > cosi (http://wikisend.com/download/170644/Pulizia visualizzatore eventi.txt) .

Reinstalla i driver e vedi cosa dice il visualizzatore eventi quanto si crea il problema .

Robert080
29-12-2014, 14:21
Inizio col postare le schermate "terza" del bluescreenview e crystal disk info.

http://postimg.org/image/fsc37qcrv/

http://postimg.org/image/ce2jck9un/

Ed ecco il visualizzatore eventi con il focus sull'evento critico che si verifica sempre subito dopo l'animazione di windows 7, poco prima di visualizzare il desktop. Direi menre inizializza i driver. Lo stesso problema si verifica anche se tramite il pulsante "assist" riporto tutto alla configurazione di fabbrica.

tallines
29-12-2014, 21:12
L' hard disk è a posto, l' errore dxgkrnl.sys è dovuto ai driver della scheda video .

Se devi postare il visualizzatore eventi fai > cosi (http://wikisend.com/download/756466/File .evtx.txt)