PDA

View Full Version : EF-S 15-85mm o EF-S 18-135mm?


xxx_IlPablo_xxx
26-12-2014, 23:08
Un saluto a tutti e auguroni, ho deciso per la mia prima reflex, una entry-level CANON eos 1200D body, qundi senza obbiettivi, (mi è sembrata la meno complicata per iniziare) e ancora una cosa sono assolutamente più che un principiante della fotografia, (vengo da alcuni anni prima di cell. poi di compatta), però una cosa l'ho capita subito, che è uno "sport" questo, abbastanza costoso ed è un attimo spendere dei soldi per un soprammobile perchè non si è fatto l'acquisto "giusto".

Per iniziare in questi giorni mi sono fatto prestare il 18-55mm III DC che danno in alcuni kit di vendita e già i risultati per me sono strabilianti, sono SODDISFATTISSIMO :D, mi si è aperto davanti un mondo fantastico!

Ora devo scegliere l'obbiettivo e sono molto molto :confused:, ho scartato i focali fissi, dovendo averne, per ora, uno solo, mi sembra che un "tuttofare" sia più adatto alle mie esigenze (uso prevalentemente turistico, panorami, primi piani della donna, particolari architettonici, niente macro) poi si vedrà.

I miei dubbi cadono su un EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM e un EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM, ora il 15-85 mi intriga davvero molto per via dell'apertura angolare maggiore, ma allo stesso tempo ho paura di sacrificare lo zoom del 18-135 che potrebbe venirmi utile.

So anche che i prezzi non sono simili e questo vuol dire sicuramente qualcosa.

Sono veramente nel classico dubbio amletico Voi cosa mi consigliereste?

Un grazie a chi gentilmente mi risponderà e ancora auguri di buone feste.

Ciao :ubriachi:

torgianf
27-12-2014, 08:42
uno costa 600e e l' altro 200, se il budget lo permette il primo e' sicuramente migliore, ma e' buio pesto uguale e vale forse la meta' di quello che costa. ci sarebbero delle valide alternative ma devi fissare prima un budget

xxx_IlPablo_xxx
27-12-2014, 12:01
@torgianf

Innanzitutto GRAZIE, gli obbiettivi li troverei a circa 250€, compreso il 15-85mm (usato da un privato a cui hanno rubato la fotocamera e adesso ha preso una Nikon), perdonami ma non ho capito la frase "ma e' buio pesto uguale", che alternative VALIDE ci sarebbero con circa 300/350 €?
Ancora grazie e ciao

torgianf
27-12-2014, 16:19
sono entrambi 3.5 / 5.6, tra i due il 18 135 ha piu' senso perche' e' una lente kit e quella luminosita' e' lo standard, mentre per zoom che si credono pro come appunto il canon 15 85, il nikon 16 85 o il pentax 16 85 i prezzi sono assolutamente fuori dal mondo. con 300 o 350€ ci sono i tamron o i sigma 17 50 f2.8 che sono ottimi e soprattutto 2.8 costanti