View Full Version : asus n56v con win8 fare dual boot con win7
plasmato
26-12-2014, 22:50
ciao a tutti,
ho un asus n56v con i7 e 16gb di ram e windows 8 sopra.
Ho necessità di installare win 7 in dual boot, ho seguito la guida su questo forum, ma:
-1 la mia copia di win 7 ha il file install.win più grande di 4gb quindi non posso formattare la pen usb in fat32
-2 ho seguito tutte le istruzioni, anche con la chiavetta in NTFS mi parte win7 ma non me lo fa installare perchè mi dice che trova un hard disk GPT....
non so che fare.
Grazie!
Non sono molto esperto di PC Windows 8, per cui ti rimando a questa guida
http://www.pagestart.com/win8dbwin701181301.html
Certamente con i nuovi sistemi, hanno complicato notevolmente le cose.
plasmato
27-12-2014, 09:39
complicato è dir poco...ridatemi win 2000!!!!
Comunque volendo si fa. Per sicurezza puoi farti prima un'immagine completa dell'HD, così almeno puoi procedere con più tranquillità. In qualsiasi caso, in un'ora recuperi tutto come prima.
plasmato
27-12-2014, 11:34
la guida è interessante se non fosse altro che non spiega come ovviare al problema del disco gpt...
Ciao a tutti,
Premetto che ho scritto anche nella sezione di win 7, ma avendo trovato lo stesso argomento anche qui riposto la questione senza aprire una nuova discussione.
Ho anch'io lo stesso problema relativo al GPT dell'utente sopra.
Possiedo un pc notebook asus con preinstallato win8 con 1 hd da 500GB. Vorrei installare anche win7 (ho licenza) ed utilizzarli entrambi.
Anzitutto ho disabilitato il security ... e quindi riesco all'avvio del pc a far iniziare l'installazione dal cd.
Poi ho creato una nuova partizione, dove vorrei installare il win 7.
Il problema è che al momento dell'installazione quando scelgo la partizione che ho creato mi appare il messaggio che non è possibile installate win 7 in quanto il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT.
Allora seguendo vari forum ho provato ad usare il comando diskpart per cancellare le partizioni in gpt e ricrearle in modo diverso. Il problema è che quando vedo il list disk mi appare solo un disco da 400gb. Quindi se cancello quella cancello tutto.
Ho il dubbio quindi che se voglio installare win 7 devo completamente formattare tutto il disco rigido, in quanto tutte le nuove partizioni che andrò a creare saranno sempre tipo GPT.
Io vorrei evitare di fare ciò in quanto nelle altre partizioni dell'HD ci sono tutti i programmi per risolvere problemi e win 8 che comunque funziona. (non so se il mio pc potrà funzionare correttamente con win 7 e per questo volevo fare una prova senza cancellare win 8)
Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi, siete sempre gentilissimi!
friscoss
27-12-2014, 18:14
Ho il dubbio quindi che se voglio installare win 7 devo completamente formattare tutto il disco rigido, in quanto tutte le nuove partizioni che andrò a creare saranno sempre tipo GPT.
Devi necessariamente formattare in Gpt la tabella delle partizioni non può essere scritta per le singole partizioni.
Puoi provare Rufus con una iso di win7x64(Essenziale).
Stando alle istruzioni pare sia valido.
Note sul supporto UEFI & GPT:
Dalla versione 1.3.2, Rufus supporta UEFI e GPT per i supporti di installazione, il che significa permettere di installare Windows 7, Windows 8 o Linux in modo completo UEFI.
Per il supporto completo UEFI/GPT è richiesto Windows Vista o successivo. Essendo una limitazione del sistema operativo, Windows XP limita la creazione di unità avviabili UEFI al modo MBR.
Anzitutto ti ringrazio.
Andando a vedere il mio pc è EFI, non UEFI, cambia qualcosa?
Poi, da quello che mi dici, devo formattare in GPT. Ma il problema sembra essere inverso, io ho già le partizioni in GPT e win non me le lascia installare.
Nel mentre cerco di capire cos'è RUFUS.
Comunque mi confermi che se ho win 8 installato di fabbrica, per poter installare il 7 devo formattare tutto, comprese le utilis di asus (diagnosi problemi etc..)
Grazie mille!
Devi necessariamente formattare in Gpt la tabella delle partizioni non può essere scritta per le singole partizioni.
Puoi provare Rufus con una iso di win7x64(Essenziale).
Stando alle istruzioni pare sia valido.
Note sul supporto UEFI & GPT:
Dalla versione 1.3.2, Rufus supporta UEFI e GPT per i supporti di installazione, il che significa permettere di installare Windows 7, Windows 8 o Linux in modo completo UEFI.
Per il supporto completo UEFI/GPT è richiesto Windows Vista o successivo. Essendo una limitazione del sistema operativo, Windows XP limita la creazione di unità avviabili UEFI al modo MBR.
Il Bruco
28-12-2014, 11:43
Non serve riformattare tutto se vuoi fare il Dual Boot
Prima di tutto ti devi creare una partizione dove installare W7
Premi i tasti Windows+X
Clica su "Gestione diso"
Tasto dx del mouse sulla partizione contenente il Sistem W8, sicuramente denominata C: e clicca su "Riduci volume"
Una volta che il SO ha calcolatom di quanto puoi ridurre la partizione, in "Specificare la quantità si spazio...." inserisci lo spazio che vuoi9 dedicare a W7 (es: 50000 = 50GB)
Clicca su "Riduci"
Tasto dx del mouse sulla nuova partizione non allocata e clicca su "Nuovo volume semplice"
Clicca su "Avanti" per 4 volte e poi su "Fine"
Clicca su "Riduci"
Tasto dx del mouse sulla nuova partizione denominata "Volume" e clicca su "Proprietà"
RFinomina l'etichetta "Volume" in "Sistema W7" e cliica su "Applica e poi su "OK"
Chiudi tutto
Porta il puntatore del mouse in alto a dx dello schermo, si aprirà la "Charms Bar"
Clicca su "Impostazioni" in basso e poi su "MOdifica impostazioni PC"
Clicca su "Generale" sulla sx
In basso sotto "Avvio avanzato" clicca su "Riavvia ora"
Attendi quindi che compaia la schermata blu con le opzioni di avvio del sistema operativo
Clicca su "Risoluzione dei problemi"
Clicca su "Opzioni avanzate e Impostazioni firmware UEFI"
Seleziona quindi l’opzione "Riavvia"
Il computer si riavvierà nuovamente per darti accesso all’utility di configurazione dell’UEFI (BIOS).
Qui devi disabilitare il "Secury Boot" ed abilitare il "Legacy support"
Salva la configurazione
Alaccensione, dipende dalla marca del PC in uso puoi entrare nel BIOS tramite la pressione del tasto FN relativo e configurare come Primary Boot il dispostivo dal quale vuoi installare W7 o Pen Drive e Lettore DVD
Dopo l'installazione di W7 all'avvio avrai il dual boot di scelta.
friscoss
28-12-2014, 11:55
Anzitutto ti ringrazio.
Andando a vedere il mio pc è EFI, non UEFI, cambia qualcosa?
Poi, da quello che mi dici, devo formattare in GPT. Ma il problema sembra essere inverso, io ho già le partizioni in GPT e win non me le lascia installare.
Nel mentre cerco di capire cos'è RUFUS.
Comunque mi confermi che se ho win 8 installato di fabbrica, per poter installare il 7 devo formattare tutto, comprese le utilis di asus (diagnosi problemi etc..)
Grazie mille!
Allora devo aver capito male, sorry, quindi il tuo win 8 è già in mod. Uefi, si tratta semplicemente di creare una chiavetta di 7 Uefi compatibile(come suggerivo sopra) naturalmente da 8 dovrai ridimensionare lo spazio su disco da utilizzare per 7.
ps
non so che vuoi dire cheil tuo pc è efi e non uefi:confused:
Dico che il mio pc è EFI in quanto ho letto un file (non mi ricordo la posizione) in txt dove c'è scritto il tipo di BIOS e li c'è scritto EFI. Probabilmente è la stessa cosa.
Ora: io ho creato una partizione al disco fisso, nuova, nell'unico disco fisso dove è già installato win 8. Voglio installare in questa partizione (creata ridimensionando il disco originale) win 7. quando scelgo la partizione dove andare ad installare win 7, mi dice che è impossibile in quanto è una partizione GPT. A questo punto cosa devo fare? Devo modificare la chiavetta con su Win7? Come si fa?
Allora devo aver capito male, sorry, quindi il tuo win 8 è già in mod. Uefi, si tratta semplicemente di creare una chiavetta di 7 Uefi compatibile(come suggerivo sopra) naturalmente da 8 dovrai ridimensionare lo spazio su disco da utilizzare per 7.
ps
non so che vuoi dire cheil tuo pc è efi e non uefi:confused:
friscoss
28-12-2014, 16:46
Dico che il mio pc è EFI in quanto ho letto un file (non mi ricordo la posizione) in txt dove c'è scritto il tipo di BIOS e li c'è scritto EFI. Probabilmente è la stessa cosa.
Ora: io ho creato una partizione al disco fisso, nuova, nell'unico disco fisso dove è già installato win 8. Voglio installare in questa partizione (creata ridimensionando il disco originale) win 7. quando scelgo la partizione dove andare ad installare win 7, mi dice che è impossibile in quanto è una partizione GPT. A questo punto cosa devo fare? Devo modificare la chiavetta con su Win7? Come si fa?
Adesso la situazione è chiara, si tratta di verificare che il boot di 7 avvenga in mod. uefi.
Per farlo procedi con il tasto di scelta rapida (F8 asus notebook?) -boot menù- devi avere due voci per il supporto di installazione di win7, una però è preceduta da UEFI: premi invio su quello.
Se quella voce è mancante significa che la chiavetta o il dvd non sono stati generati per quel tipo di avvio continuando a darti l'errore Gpt che hai descritto.
Quindi devi rifarla cl metodo della guida o con Rufus accertandoti di essere in possesso di una iso di 7x64, 32bit non ha supporto uefi.
Dico che il mio pc è EFI in quanto ho letto un file (non mi ricordo la posizione) in txt dove c'è scritto il tipo di BIOS e li c'è scritto EFI. Probabilmente è la stessa cosa.
Ora: io ho creato una partizione al disco fisso, nuova, nell'unico disco fisso dove è già installato win 8. Voglio installare in questa partizione (creata ridimensionando il disco originale) win 7. quando scelgo la partizione dove andare ad installare win 7, mi dice che è impossibile in quanto è una partizione GPT. A questo punto cosa devo fare? Devo modificare la chiavetta con su Win7? Come si fa?
Ma hai letto la procedura indicata dal Bruco? Con quelle impostazioni dovresti riuscire ad installare Win 7 su GPT. Nelle impostazioni del bios UEFI devi disabilitare il Secure Boot e nella sezione Compatibilità abilitare Legacy support e anche le OpRom su legacy.
friscoss
28-12-2014, 17:22
Ma hai letto la procedura indicata dal Bruco? Con quelle impostazioni dovresti riuscire ad installare Win 7 su GPT. Nelle impostazioni del bios UEFI devi disabilitare il Secure Boot e nella sezione Compatibilità abilitare Legacy support e anche le OpRom su legacy.
:rolleyes: Ma di che parli, è gia installato win8 sul pc cosa c'entra il secure boot e l'abilitazione di Legacy, semmai potrebbe disabilitare il Csm per essere sicuro di fare un boot UEFI 100%.:rolleyes:
Il Bruco
28-12-2014, 18:05
:rolleyes: Ma di che parli, è gia installato win8 sul pc cosa c'entra il secure boot e l'abilitazione di Legacy, semmai potrebbe disabilitare il Csm per essere sicuro di fare un boot UEFI 100%.:rolleyes:
Per poter installare un secondo SO deve per forza disabilitare il Secury Boot, altrimenti partirà sempre W8
Deve abilitare il Legacy support per poter abilitare il Boot Menù con cui far partire l'installazione
:rolleyes: Ma di che parli, è gia installato win8 sul pc cosa c'entra il secure boot e l'abilitazione di Legacy, semmai potrebbe disabilitare il Csm per essere sicuro di fare un boot UEFI 100%.:rolleyes:
Te l'ha spiegato il Bruco di cosa parlavo, almeno mi ha evitato una risposta inutile. Grazie Bruco! Senza di te non so cosa accadrebbe qui dentro! :D
friscoss
28-12-2014, 19:17
Per poter installare un secondo SO deve per forza disabilitare il Secury Boot, altrimenti partirà sempre W8
Deve abilitare il Legacy support per poter abilitare il Boot Menù con cui far partire l'installazione
Questo è un tuo punto di vista, io parto con Ubuntu in Uefi anche a "secure boot" attivo.
Non ho provato 7 ma di sicuro una volta formattata la chiavetta in uefi e di conseguenza con i file certificati M$ non vedo per quale motivo non debba bottare.
In tutti modi l'utente dice di aver già disabiltato il "secure" e in ogni caso non vedo che c'entra l'attivazione "legacy" che hai suggerito col tasto di scelta rapida per accedere al "boot menù".
@Eress
Invece senza di te avremo un po di tregua considerato che sei da Guinness dei primati, con tuoi quasi 30mila post in soli 4anni:asd:
Il Bruco
28-12-2014, 19:24
Non so come funziona il Dual Boot di W8 con il GRUB di Ubuntu, ma qui si parla di W8 + W7
Nel BIOS Uefi se non attivi il Legacy support, e si può attivare solo dopo aver disabilitato il Secury Boot, non hai la possibilità di scegliere la periferica di Primary Boot, ma avrai solo quella del Windows manager ossia il boot di Windows 8 installato
friscoss
28-12-2014, 19:36
Non so come funziona il Dual Boot di W8 con il GRUB di Ubuntu, ma qui si parla di W8 + W7
Nel BIOS Uefi se non attivi il Legacy support, e si può attivare solo dopo aver disabilitato il Secury Boot, non hai la possibilità di scegliere la periferica di Primary Boot, ma avrai solo quella del Windows manager ossia il boot di Windows 8 installato
Allora forse stai parlando del Csm disabilitato, ma anche qui almeno sul mio pc vedo solo le periferiche Uefi ma se premo F8 durante i post entro nel boot menù non vedo per quale motivo e come venga disabilitato
Il Bruco
28-12-2014, 19:40
Stai parlando di una MB Asus P8Z77-M che ha un BIOS UEFI, che non ha nulla a vedere con un BIOS UEFI di un NoteBook Asus N56V che gestisce sia il Recovery che l'attivazione di W8 preinstallato.
friscoss
28-12-2014, 19:51
Stai parlando di una MB Asus P8Z77-M che ha un BIOS UEFI, che non ha nulla a vedere con un BIOS UEFI di un NoteBook Asus N56V che gestisce sia il Recovery che l'attivazione di W8 preinstallato.
Al momento i miei note sono limitati all'antiquariato non posso verificare, ma se sei sicuro che sui preinstallati con 8 il tasto di scelta rapida F-xx-boot menù- è disabilitato di default e per attivarlo è necessario attivare il Legacy support e disabilitare il SecureB. non aggiungo altro:Prrr:
Questo è un tuo punto di vista, io parto con Ubuntu in Uefi anche a "secure boot" attivo.
Che cavolo c'entra questo con il problema in discussione, agli utenti plasmato e maxsalo nun gliene pò fregà de meno del tuo Ubuntu :D Se non te n'eri ancora accorto, stiamo parlando di Windows non di Linux.
Quando non si sa cosa scrivere, meglio non scrivere ;)
Invece senza di te avremo un po di tregua considerato che sei da Guinness dei primati, con tuoi quasi 30mila post in soli 4anni:asd:
5 semmai :asd: carenze in aritmetica elementare? :Prrr:
Fattene una ragione, rilassati e vivrai meglio :asd:
plasmato
29-12-2014, 10:46
si grazie....di ubunto non mi frega nulla...
:Prrr:
:D ;)
:asd: :Prrr:
:asd:
Ma non siamo sotto le feste? Anzi, nel bel mezzo direi :)
Non dovremmo essere tutti più buoni? :D
Su, datevi un bacetto e pace fatta. :D
Ciao
plasmato
30-12-2014, 11:23
ok ragazzi....tutto ok.....dual boot effettuato....win 7 ultimate (che uso solo per suonare) e win 8 per tutto il resto.....ho usato rufus....
Il Bruco
30-12-2014, 11:55
ok ragazzi....tutto ok.....dual boot effettuato....win 7 ultimate (che uso solo per suonare) e win 8 per tutto il resto.....ho usato rufus....
Hai eseguito le istruzioni che ti avevo suggerito?
plasmato
31-12-2014, 11:15
si grazie....alla lettera...poi con rufus ho creato la iso avviabile....:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.