View Full Version : Curiosità sul supporto di Windows xp
Piergaetano
26-12-2014, 21:48
Salve ragazzi,
se il supporto per windows xp è terminato l'8 aprile, cosa sono quei costanti aggiornamenti che effettuano alcuni utenti negli update pack per xp come questo (http://www.ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=6400) dell'utente 5eraph?
Pier
ho cliccato sui Kb listati "più recenti".
sono tutti di pacchetti esterni a XP (Internet Explorer, Defender, ad esempio) e ci sono Kb relativi a Windows Server o a Seven e a Otto che non capisco cosa ci facciano in un pack per Xp.
boh.
probabilmente sono gli update rilasciati per pos ready 2009 una versione di xp dedicata ai pos
qualcuno ha creato un pack di aggiornamenti post service pack 3 integrabile nel cd di installazione di windows xp SP3
insomma un modo per ottenere una specie di windows xp service pack 4 non ufficiale composto dagli aggiornamenti ufficiali fino a maggio
qualcun altro ha pensato di fare un pack anche con gli aggiornamenti di posready 2009
Si sapeva da tempo che seppur abbandonato da MS, XP non sarebbe stato abbandonato dalla comunità che ancora lo utilizza e lo vuole sostenere. Sono aggiornamenti non ufficiali, ma dovrebbero essere perfettamente compatibili con XP.
ma non servono ne a Xp in sé stesso, ne a chi lo utilizza.
tallines
02-01-2015, 19:12
Gli aggiornamenti in più sono per Pos Ready 2009 come detto da Unax .
Che per l' utente normale non servono .
Gli aggiornamenti in più sono per Pos Ready 2009 come detto da Unax .
Che per l' utente normale non servono .
non servono, diciamo che la versione posready di xp è simile ad xp normale quindi qualcuno ha pensato che possano essere applicati in parte anche ad un xp normale
poi quanto proteggono o quanto possano rendere il sistema instabile chi lo può dire?
Red Dragon
08-01-2015, 23:12
qualcun altro ha anche creato il cd definitivo di windows xp aggiornato ad aprile 2014 con tutti gli aggiornamenti, ie8, mediaplayer 11, e driver sata.
xp funziona ancora oggi alla grande, chi non ha voglia o possibilita' di cambiare hardware credo che per altri 2 o 3 anni lo si possa usare tranquillamente, sopratutto con cpu athlon xp (462) e pentium 4 (478) non c'e' molta alternativa, ed ancora oggi rimane il miglior os per queste cpu.
P3pPoS83
09-01-2015, 01:46
Ma gli aggiornamenti Pos Ready 2009 servono a qualcosa?
Bye:cool:
Gaetano77
09-01-2015, 02:27
[...] xp funziona ancora oggi alla grande, chi non ha voglia o possibilita' di cambiare hardware credo che per altri 2 o 3 anni lo si possa usare tranquillamente, sopratutto con cpu athlon xp (462) e pentium 4 (478) non c'e' molta alternativa, ed ancora oggi rimane il miglior os per queste cpu.
Anch'io utilizzo ancora Windows XP con molta soddisfazione :sofico: ma sui PC con i socket che hai citato (462 e 478) si può installare Seven, che ha prestazioni nel complesso simili, se è presente almeno 1.5-2.0 Gb di RAM :read:
Invece per le macchine con scarsa quantità di RAM (< 1 Gb), effettivamente non c'è molta scelta (almeno in ambito Microsoft) e XP risulta praticamente insostituibile....
Il grosso problema di questo sistema operativo è che però un po alla volta non sarà più supportato dalle nuove periferiche hardware e dalle nuove versioni dei software, quindi ad un certo si sarà praticamente costretti ad abbandonarlo... :rolleyes:
tallines
09-01-2015, 12:51
Ma gli aggiornamenti Pos Ready 2009 servono a qualcosa?
Secondo me no
........ma sui PC con i socket che hai citato (462 e 478) si può installare Seven, che ha prestazioni nel complesso simili, se è presente almeno 1.5-2.0 Gb di RAM
Leggermente più performanti ;)
Red Dragon
09-01-2015, 20:33
Ma gli aggiornamenti Pos Ready 2009 servono a qualcosa?
Bye:cool:
c'e' una patch per xp che permette di tenerlo aggiornato fino al 2019, modifica il registro di windows facendo credere che sia una versione ancora supportata, io non l'ho ancora provata perche ritengo che per il momento non ce ne sia bisogno, in futuro vedro' se provarla.
Piergaetano
14-01-2015, 21:44
Se vi può interessare, in questo topic (http://www.ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=10479) l'utente 5eraph posta con cadenza mensile gli aggiornamenti per POSready 2009. Se sono indispensabili o meno non saprei anche se in rete se ne sta facendo un gran parlare.
paditora
15-01-2015, 13:28
Anche io utilizzo ancora il caro vecchio XP su un computer che ha ormai la bellezza di 10 anni :D
Da qualche settimana però mi preoccupa una cosa che ho letto nei requisiti richiesti per Chrome ossia che da aprile 2015 tra non molto insomma, non supporterà più XP.
Ecco leggete qui:
https://support.google.com/chrome/answer/95346?hl=it
Windows XP* con Service Pack 2 o versioni successive
*supportato fino ad aprile 2015
Quindi per chi come me usa Chrome dovrà cambiare browser?
Gaetano77
16-01-2015, 22:10
Anch'io utilizzo Google Chrome con Windows XP SP3 sul Pentium 4 in firma :D
Secondo me è assurdo che un sistema operativo ancora così diffuso non venga più supportato da Google, e tra l'altro non si capisce neanche bene per quali ragioni... :rolleyes:
Comunque...l'ultima versione del browser che rilasceranno per XP sarà sicuramente valida almeno per un paio di mesi ancora, per quanto riguarda la sicurezza on-line e la compatibilità con i siti web, dopodichè si dovrà per forza di cose cambiare. :muro:
Per fortuna altri borwser manterranno la compatibilità con XP per parecchio tempo ancora, ad esempio Firefox addirittura fino al 2017!! ;)
paditora
17-01-2015, 08:21
Si ma mettiamo che a maggio o magari già da file aprile per un qualche motivo debba formattare.
Dal sito di Chrome non sarà più scaricabile l'ultima versione per XP?
Mi conviene allora tenermi un installer offline prima che termini il supporto per XP.
E poi un'altra cosa. Visto che Chrome di tanto in tanto si aggiorna in automatico, non è che quando terminerà il supporto per XP, dopo un tentativo di aggiornamento non andato a buon fine, combinerà qualche casino che lo renderà non più funzionante come prima?
Da aprile mi converrà disabilitare gli aggiornamenti automatici?
Piergaetano
17-01-2015, 09:05
Io vi suggerisco di usare la versione "portable" dei browser perchè è molto pratica. Per es. uso Firefox portable da diverso tempo e nel caso in cui non si avviava per un crash, riutilizzavo l'eseguibile per ricreare la cartella contenente il browser; inoltre avete la possibilità di scegliere la collocazione e di spostarla in qualuque momento.
Pier:)
paditora
03-03-2015, 11:34
visto che ormai manca un mese, si sa qualcosa per quanto riguarda il supporto di Chrome per XP?
è ufficiale che da aprile non si aggiornerà più per chi ha ancora XP?
io cmq mi sono già conservato l'installer offline dell'ultima versione uscita qualche settimana fa ossia la 40.0.2214.115 che per ora ancora supporta XP.
Gaetano77
03-03-2015, 17:33
Mah...sul sito ufficiale di Chrome è riportatata sempre la data di Aprile 2015 come termine ufficiale del supporto:
https://support.google.com/chrome/answer/95346?hl=it
Peró credo che a causa delle percentuali ancora così alte di utilizzo di XP, alla fine potrebbe esserci un ripensamento da parte di Google, che altrimenti rischia davvero di perdere milioni di utenti che utilizzano ancora questo OS!!
Comunque credo che anche Opera, essendo basato sullo stesso motore di rendering di Chrome, rischia di non essere piú compatibile con XP per il futuro...
Mah...sul sito ufficiale di Chrome è riportatata sempre la data di Aprile 2015 come termine ufficiale del supporto:
https://support.google.com/chrome/answer/95346?hl=it
Peró credo che a causa delle percentuali ancora così alte di utilizzo di XP, alla fine potrebbe esserci un ripensamento da parte di Google, che altrimenti rischia davvero di perdere milioni di utenti che utilizzano ancora questo OS!!
non ha il minimo senso.
Gaetano77
30-03-2015, 06:27
non ha il minimo senso.
Invece sì...
Alla fine è andata proprio così!!
Se leggi infatti sulla pagina web del supporto uffciale di Chrome:
https://support.google.com/chrome/answer/95346?hl=it
vedrai che hanno deciso di prolungare il supporto a Windows XP fino alla fine di quest'anno :winner: :cincin:
D'altra parte era la decisione più logica, tenendo conto che XP è ancora un O.S. diffusissimo e molto apprezzato!!
paditora
30-03-2015, 12:27
Bene :D
Cmq credo che a meno che non mi si rompa il Pc io XP lo userò anche nel 2016.
Per cui a fine anno vedremo il da farsi :D
Gaetano77
02-04-2015, 04:18
Si infatti...anch'io utilizzerò XP almeno fino alla fine di quest'anno, visto che mi da ancora grandi soddisfazioni!! :D
Comunque ho notato che da ieri su quella pagina di supporto tecnico di Chrome hanno fatto un ulteriore aggiornamento, cioè nell'elenco dei sistemi operativi supportati non c'è proprio più l'asterisco con la data di fine supporto per XP :rolleyes:
Chissà...forse intendono supportarlo anche nel 2016!! :cool:
Vedremo...
paditora
02-04-2015, 09:29
Si infatti...anch'io utilizzerò XP almeno fino alla fine di quest'anno, visto che mi da ancora grandi soddisfazioni!! :D
Comunque ho notato che da ieri su quella pagina di supporto tecnico di Chrome hanno fatto un ulteriore aggiornamento, cioè nell'elenco dei sistemi operativi supportati non c'è proprio più l'asterisco con la data di fine supporto per XP :rolleyes:
Chissà...forse intendono supportarlo anche nel 2016!! :cool:
Vedremo...
Bè io passerei anche a Windows 7, l'8 no perchè l'ho visto e mi fa schifo, solo che ho un Pc molto vecchio e quasi sicuramente mi darebbe problemi con qualche periferica. Per esempio i driver della scheda audio, della stampante e del modem si fermano a XP. Quindi passando a 7 quasi sicuramente non sentirei più l'audio, non navigherei più e non stamperei più.
Io fino a che funziona tiro avanti con questo (tanto alla fin fine guardo 4 cagatine su internet a videogiocare non videogioco da anni), quando si rompe cambio Pc, modem e stampante e cambio sistema operativo.
Gaetano77
02-04-2015, 13:11
[....] solo che ho un Pc molto vecchio e quasi sicuramente mi darebbe problemi con qualche periferica...
Mah...siccome ci gira Chrome, non deve essere poi un computer così vecchio!! :rolleyes:
Credo almeno un Pentium 4 oppure un Athlon 64, altrimenti questo browser non si installerebbe proprio per mancanza del set di istruzioni SSE2...
Comunque anch'io sul Pentium 4 3.00 Ghz in firma avevo pensato di passare a Seven dopo l'interruzione del supporto ufficiale Microsoft, ma a parte l'alto costo della licenza, ho notato che su XP in realtà non c'è stata nessuna "invasione" di virus negli ultimi tempi :D come invece si pensava, cioè è rimasto un sistema operativo relativamente sicuro nella navigazione web.
Tra l'altro quasi tutte le applicazioni sono al momento compatibili, così come i driver per le nuove periferiche...
Quindi sicuramente lo terró ancora per un altro pó di tempo! ;)
paditora
02-04-2015, 17:12
Mah...siccome ci gira Chrome, non deve essere poi un computer così vecchio!! :rolleyes:
Credo almeno un Pentium 4 oppure un Athlon 64, altrimenti questo browser non si installerebbe proprio per mancanza del set di istruzioni SSE2...
Comunque anch'io sul Pentium 4 3.00 Ghz in firma avevo pensato di passare a Seven dopo l'interruzione del supporto ufficiale Microsoft, ma a parte l'alto costo della licenza, ho notato che su XP in realtà non c'è stata nessuna "invasione" di virus negli ultimi tempi :D come invece si pensava, cioè è rimasto un sistema operativo relativamente sicuro nella navigazione web.
Tra l'altro quasi tutte le applicazioni sono al momento compatibili, così come i driver per le nuove periferiche...
Quindi sicuramente lo terró ancora per un altro pó di tempo! ;)
Si ci hai azzeccato è un Athlon 64.
Il computer si funzionerebbe dato che ha 10 anni, ma la scheda audio ne ha ben 15 (l'avevo comprata nel 2000).
Che caspita me ne faccio di un PC se poi non sento l'audio :D
Idem per il modem e per la stampante. Sicuramente queste 3 cose (modem scheda audio e stampante) ho idea che mi darebbero problemi con il passaggio a Seven.
La stampante l'avevo provata su un Pc con Windows 7 (un pc che mi aveva dato un mio amico perchè aveva un problema). Niente non ero riuscito a farla andare.
Vabbè della stampante frega un caxxo dato che faccio 4 stampe l'anno e ne potrei anche fare a meno, ma il modem e la scheda audio mi interessa si che funzionino perfettamente.
E dato che è tutto vecchio quando cambio cambio tutto, ora non sto a cambiare il singolo pezzo.
Cmq molto probabilmente la stampante a breve la pensionerò (è una inkjet), già prima di cambiare Pc, dato che mi sono scassato le balle di consumare a cartucce a vuoto con stampe di prova e pulizia ugelli e mi comprerò una laser.
Da qualche giorno sto già dando un occhio al thread sulle stampanti su quale potrei prendere.
paditora
18-01-2016, 16:50
Ormai è passato quasi un anno da quando ho risposto a questo thread :D
Però non è cambiato niente utilizzo sempre XP, sempre lo stesso Pc (che quest'anno compie 11 anni :eek:) e sempre Google Chrome.
Rimane confermato che da aprile di quest'anno niente più aggiornamenti per chi usa XP?
Ma se uno si tiene un installer offline anche se non si aggiorna più, potrà cmq installarlo e utilizzarlo giusto?
Gaetano77
18-01-2016, 23:29
Pensa...il mio tra un po compie 12 anni (lo comprai ad Aprile 2004) :D e da poco tempo ci ho installato Windows 7 Professional (di cui ho acquistato una licenza on-line con DVD originale Microsoft) che funziona benissimo, anche se è un po meno scattante rispetto al buon vecchio XP.
Anche Chrome gira ancora bene, anche se nella versione 47 ho notato che il player HTML5 si è un po appesantito, infatti adesso anche alcuni video a 480p iniziano a non essere proprio fluidissimi quando li visualizzo a tutto schermo...
Forse potrebbe trattarsi di qualche incompatibilità tra il driver video e il nuovo modulo WebRTC per le videochiamate...mah :rolleyes:
[...] Ma se uno si tiene un installer offline anche se non si aggiorna più, potrà cmq installarlo e utilizzarlo giusto?
Si certo...con l'installer offline potrai installare sempre l'ultima versione del browser ancora compatibile con XP! ;)
Mi sembra che però ci sia soltanto per la release in lingua inglese... :rolleyes:
paditora
19-01-2016, 08:22
Si certo...con l'installer offline potrai installare sempre l'ultima versione del browser ancora compatibile con XP! ;)
Mi sembra che però ci sia soltanto per la release in lingua inglese... :rolleyes:
Io dopo un format (o meglio un restore image fatto con acronis), per installare Chrome parto sempre dall'installer offline.
Però è sempre stato in italiano subito dopo l'installazione e senza ancora fare update.
L'installer lo tengo già da adesso (ho quello dell'ultima versione uscita settimana scorsa) e nei prossimi 2 mesi me ne salvo altri 3-4 per sicurezza non aspetto che finisca il supporto per scaricarmelo :D
Per cui se mi tengo questo installer non dovrebbe rimanere in italiano? Al massimo da aprile in poi non si aggiornerà più a versioni successive ma dovrebbe rimanere in italiano no?
paditora
19-01-2016, 20:06
Cavolo ho notato che nel percorso \Programmi\Google\Chrome\Application
c'è una cartella chiamata \Dictionaries\ e con questo file dentro: it-IT-3-0.bdic
E' quel file li che traduce Google Chrome in italiano? E se mi backuppassi quel file e dopo aprile (quando non ci sarà più update) lo sostuituissi con quello inglese tornerebbe in italiano?
Quel file a cosa serve?
Cmq io noto che appena lo installo (con l'installer offline senza essere connesso a internet e prima ancora che parta google update è già tutto in italiano). Ho provato giusto pochi minuti fa perchè ero curioso.
paditora
19-01-2016, 20:11
Anche Chrome gira ancora bene, anche se nella versione 47 ho notato che il player HTML5 si è un po appesantito, infatti adesso anche alcuni video a 480p iniziano a non essere proprio fluidissimi quando li visualizzo a tutto schermo...
A me sono anni che vanno a scatti. Da quando si è passati a html5 è sempre andato a scatti. Ma anche a finestra non solo a schermo intero. Sarà più o meno dal 2012 che mi vanno a scatti.
Prima installando flashplayer e disattivando pepperflash nei plugin risolvevo, ma già da un anno mi pare che non si può più fare.
Infatti a vedere i video da Youtube ci ho rinunciato :D Mi scattano troppo (mi va a scatti sia l'audio che il video).
Gaetano77
20-01-2016, 19:38
Cavolo ho notato che nel percorso \Programmi\Google\Chrome\Application
c'è una cartella chiamata \Dictionaries\ e con questo file dentro: it-IT-3-0.bdic
E' quel file li che traduce Google Chrome in italiano? E se mi backuppassi quel file e dopo aprile (quando non ci sarà più update) lo sostuituissi con quello inglese tornerebbe in italiano?
Quel file a cosa serve?
Cmq io noto che appena lo installo (con l'installer offline senza essere connesso a internet e prima ancora che parta google update è già tutto in italiano). Ho provato giusto pochi minuti fa perchè ero curioso.
Quel file dovrebbe essere il dizionario di italiano di Chrome per la correzione ortografica e la traduzione....non c'entra con la lingua del browser! :rolleyes:
Nel mio caso (versione di Chrome installata on-line) comunque il file non c'è e la cartella Dictionaries è proprio vuota :confused:
http://s17.postimg.org/9xhjc1txn/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/9xhjc1txn/)
[...] A me sono anni che vanno a scatti. Da quando si è passati a html5 è sempre andato a scatti. Ma anche a finestra non solo a schermo intero. Sarà più o meno dal 2012 che mi vanno a scatti.
Prima installando flashplayer e disattivando pepperflash nei plugin risolvevo, ma già da un anno mi pare che non si può più fare.
Infatti a vedere i video da Youtube ci ho rinunciato :D Mi scattano troppo (mi va a scatti sia l'audio che il video).
Si mi ricordo che ne parlammo in un altro thread qui sul Forum di questo problema... ;)
Appena uscirono i video in HTML5, sul mio PC questi erano anche un po più leggeri rispetto a quelli in Flash, poi con il tempo sono diventati più pesanti, specialmente da quando l'anno scorso su Youtube hanno inserito la barra di controllo semi-trasparente; ho notato infatti che ci sono dei leggeri microscatti nella riproduzione e perdita di qualche frame già solo quando la barra appare e scompare... :rolleyes:
Comunque a parte questo, fino alla versione 46 di Chrome solo i video a 720p andavano a scatti, mentre quelli a più bassa risoluzione si vedevano bene, anche in full screen...
Spero che con la prossima versione del browser la situazione migliori! ;)
paditora
21-01-2016, 06:27
Quel file dovrebbe essere il dizionario di italiano di Chrome per la correzione ortografica e la traduzione....non c'entra con la lingua del browser! :rolleyes:
Nel mio caso (versione di Chrome installata on-line) comunque il file non c'è e la cartella Dictionaries è proprio vuota :confused:
http://s17.postimg.org/9xhjc1txn/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/9xhjc1txn/)
Ah ecco, bè ma cmq come dicevo appena installo Chrome dall'installer offline, ha già tutti i menù e le scritte in italiano ancora prima che parta Google Update.
Per cui se mi conservo questo installer (ovviamente l'installer offline non quello online) e tra 6 mesi dopo un format lo installo da questo installer dovrebbe rimanere in italiano no?
Tanto a me sinceramente frega un cavolo di Youtube, basta che riesco a navigare sui forum e sono apposto.
Ormai con il PC già da qualche anno solo quello ci faccio. Che senso ha cambiarlo per navigare su un paio di forum.
Se si rompe lo cambio, ma finchè dura lo tengo.
L'installer di Chrome lo prendo da questo link:
https://support.google.com/chrome/answer/126299?hl=it
Me ne sono già tenuti 2 quello di dicembre e quello uscito una settimana fa a gennaio. E ogni mese fino alla fine del supporto me ne salvo uno (sia mai che proprio l'ultimo installer da rogne e rimango fregato :D ).
paditora
28-03-2016, 07:15
Purtroppo siamo arrivati alla fine per XP :(
Con l'ultimo aggiornamento di Chrome mi esce scritto: "Questo computer non riceverà più gli aggiornamenti di Google Chrome perché Windows XP e Windows Vista non sono più supportati."
Cmq ieri mi sono scaricato l'installer offline e ho provato l'installazione dopo un format (bè in realtà non è manco un format dato che ogni volta per dare una ripulita all'hard disk faccio un restore image con Acronis).
Anche il linguaggio sembra rimasto in italiano. Sembra che funzioni tutto perfettamente.
Per sicurezzza mi sono backuppato l'installer offline su una chiavetta. Non vorrei che tra qualche settimana non fosse più disponibile per il download.
Per cui la mia domanda è: anche se non si aggiorna più, non dovrei avere problemi ad installarlo dopo un restore image o dopo un format no?
tallines
28-03-2016, 19:13
Purtroppo siamo arrivati alla fine per XP :(
Con l'ultimo aggiornamento di Chrome mi esce scritto: "Questo computer non riceverà più gli aggiornamenti di Google Chrome perché Windows XP e Windows Vista non sono più supportati."
Ciao, da un certo punto di vista è una cosa scontata, è come se aggiornassero ancora Chrome per W95 e W98.......se ci sono dei SO passati, non è che le case di produzione di software, browser, antivirus etc etc etc.........vogliano star dietro a dei SO che non sono supportati più dalla casa madre, alias Microsoft .
Hai pensato mai di passare almeno a W7 ?
Cosi per un bel pò sei a posto e aggiornato .
anche se non si aggiorna più, non dovrei avere problemi ad installarlo dopo un restore image o dopo un format no?
Problemi nell' installazione non dovresti averli, ma usare un browser che non verrà più aggiornato..........è un pò un rischio........:)
Gaetano77
28-03-2016, 19:21
Purtroppo siamo arrivati alla fine per XP :(
Con l'ultimo aggiornamento di Chrome mi esce scritto: "Questo computer non riceverà più gli aggiornamenti di Google Chrome perché Windows XP e Windows Vista non sono più supportati."
Cmq ieri mi sono scaricato l'installer offline e ho provato l'installazione dopo un format (bè in realtà non è manco un format dato che ogni volta per dare una ripulita all'hard disk faccio un restore image con Acronis).
Anche il linguaggio sembra rimasto in italiano. Sembra che funzioni tutto perfettamente.
Per sicurezzza mi sono backuppato l'installer offline su una chiavetta. Non vorrei che tra qualche settimana non fosse più disponibile per il download.
Per cui la mia domanda è: anche se non si aggiorna più, non dovrei avere problemi ad installarlo dopo un restore image o dopo un format no?
Quoto il suggerimento di tallines di passare a Windows 7 ;) anche perchè negli ultimi tempi si trovano on-line licenze originali a prezzi molto interessanti...
Comunque se vuoi rimanere con Windows XP, potresti provare SRWare Iron, un browser web molto simile a Chrome, ma più leggero come impegno sulla RAM, e che supporterà ancora il vecchio sistema operativo Microsoft :rolleyes:
E' possibile installare su questo browser tutte le estensioni di Chrome, proprio per il fatto che si tratta di software sono molto simili. :read:
Puoi scaricarlo da qui:
https://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php
Consiglio la versione portable, che non necessita di installazione. :read:
paditora
28-03-2016, 19:29
Ciao, da un certo punto di vista è una cosa scontata, è come se aggiornassero ancora Chrome per W95 e W98.......se ci sono dei SO passati, non è che le case di produzione di software, browser, antivirus etc etc etc.........vogliano star dietro a dei SO che non sono supportati più dalla casa madre, alias Microsoft .
Hai pensato mai di passare almeno a W7 ?
Cosi per un bel pò sei a posto e aggiornato .
Problemi nell' installazione non dovresti averli, ma usare un browser che non verrà più aggiornato..........è un pò un rischio........:)
Bè ma cmq dati importanti non ne ho, siti strani non ne visito, poi ogni 25-30 giorni do sempre una bella ripulita al Pc non con un format perchè è troppo uno sbattimento , ma facendo un restore image con Acronis.
Per passare a 7 dovrei proprio cambiare Pc e per ora non c'ho voglia. Tra l'altro poi alla fine ultimamente navigo solo su sto forum per quei 20-30 minuti al giorno per cui non è che ci faccio chissà che con il Pc.
I motivi per cui non passo a Windows 7 sono questi:
La stampante che ho ha i driver che arrivano fino a Windows XP. Una volta l'ho provata sul Pc di un mio amico che ha Windows 7, ma niente non va. Se passo a 7 dovrei buttarla via. Penso che sia la stessa cosa anche per la scheda audio (anche lei ha i driver che si fermano a XP). Praticamente passo a 7, ma poi dal Pc non sento più nessun suono e non posso più stampare. Cioè per tanto così rimango con Windows XP.
Cmq a me basta che si installa dopo un restore image, poi non fa niente se non si aggiorna più.
Se un domani poi mi si scassa o la mobo o la cpu o la scheda video, cambio tutto e passo a Windows 10, ma per ora visto che lo uso pochissimo, non mi interessa cambiarlo :D
paditora
28-03-2016, 19:53
Il grosso problema di questo sistema operativo è che però un po alla volta non sarà più supportato dalle nuove periferiche hardware e dalle nuove versioni dei software, quindi ad un certo si sarà praticamente costretti ad abbandonarlo... :rolleyes:
Io invece ho il problema inverso :D
I nuovi SO non supportano più l'hardware troppo vecchio.
La scheda audio (una sound blaster live comprata mi pare nel 2000) non l'ho provata per cui non so, ma la stampante (una epson stylus photo 700 che nonostante i suoi 18 anni stampa ancora perfettamente), l'ho provata su un computer con su Windows 7 (e immagino anche i successivi Windows ) e non funziona più.
Io finchè funziona visto lo scarso utilizzo che faccio del Pc vorrei tenere tutto, poi quando si rompe cambio tutto e passo ad un nuovo SO.
Gaetano77
28-03-2016, 20:04
Io invece ho il problema inverso :D
I nuovi SO non supportano più l'hardware troppo vecchio.
La scheda audio (una sound blaster live comprata mi pare nel 2000) non l'ho provata per cui non so, ma la stampante (una epson stylus photo 700 che nonostante i suoi 18 anni stampa ancora perfettamente), l'ho provata su un computer con su Windows 7 (e immagino anche i successivi Windows ) e non funziona più.
Io finchè funziona visto lo scarso utilizzo che faccio del Pc vorrei tenere tutto, poi quando si rompe cambio tutto e passo ad un nuovo SO.
Allora se vuoi rimanere ancora con XP, consiglierei di provare SRWare Iron, come suggerito poco fa. :read: ;)
paditora
28-03-2016, 20:10
Allora se vuoi rimanere ancora con XP, consiglierei di provare SRWare Iron, come suggerito poco fa. :read: ;)
Bè per cambiare browser c'è anche Firefox che supporta ancora XP :D Solo che ormai sono abituato a Chrome e un po' mi scoccia cambiare.
Ma che problemi potrebbe dare Chrome che non si aggiorna?
Gaetano77
28-03-2016, 20:30
[...] Ma che problemi potrebbe dare Chrome che non si aggiorna?
A parte i possibili rischi per la sicurezza, nell'immediato in pratica non succederà nulla, però con il passare del tempo avrai sempre più problemi a visualizzare molte pagine web, mentre su altre probabilmente il browser tenderà a rallentare o a bloccarsi del tutto, proprio perchè non viene più aggiornato con le ultime patch e funzionalità. :read:
Se per esempio provi a navigare con Internet Explorer 8, vedrai che alcuni siti web odierni sono ormai inaccessibili, mentre altri vengono ancora caricati, ma molto lentamente e spesso con dei frame mancanti... :read:
Avevo suggerito Iron proprio perchè è molto simile a Chrome, ma ovviamente anche Firefox è una valida alternativa su XP, anche se non brilla molto per velocità rispetto alla famiglia di browser con motore di rendering Blink, cioè appunto Chrome, Chromium, Opera, Iron... ;)
arcofreccia
28-03-2016, 20:39
Avevo il tuo stesso problema paditora, alla fine sono passato a 7
Però il pc in questione è un socket 775, forse il tuo è un 478 giusto? Quindi c'è il problema driver delle periferiche..
paditora
28-03-2016, 21:14
Avevo il tuo stesso problema paditora, alla fine sono passato a 7
Però il pc in questione è un socket 775, forse il tuo è un 478 giusto? Quindi c'è il problema driver delle periferiche..
I componenti principali del computer ossia cpu, mobo, ram, masterizzatore, scheda video e hard disk penso che dovrebbero funzionare anche con Windows 7.
Le due cose che potrebbero non funzionare sono sicuramente la stampante (e di quella sono sicuro dato che l'ho provata su un computer con Windows 7) e forse la scheda audio che è molto vecchia (era già vecchia quando ho preso questo computer nuovo, dato che risale al 2000 mentre il Pc è più recente dato che è del 2005).
Cmq per il momento tengo Chrome e XP, più avanti vedrò il da farsi.
Magari tra qualche mese proverò Iron visto che è molto simile a Chrome e l'anno prossimo se mi decido, cambio proprio tutto e compro un nuovo Pc con su Windows 10.
tallines
30-03-2016, 21:39
Bè ma cmq dati importanti non ne ho, siti strani non ne visito, poi ogni 25-30 giorni do sempre una bella ripulita al Pc non con un format perchè è troppo uno sbattimento , ma facendo un restore image con Acronis.
Per passare a 7 dovrei proprio cambiare Pc e per ora non c'ho voglia. Tra l'altro poi alla fine ultimamente navigo solo su sto forum per quei 20-30 minuti al giorno per cui non è che ci faccio chissà che con il Pc.
Se non fai chissà cosa col pc al limite puoi rimanere anche con Xp, ma come detto da gaetano poi se inizi a navigare on line in altri siti o ti serve di scaricare qualche software freeware la navigazione è lenta, alcuni siti non vengono caricati etc etc etc.....
Basterebbe che cambiassi, quando vuoi la scheda madre, con questa devi acquistare un nuovo processore, scheda video e scheda audio, o la scheda audio è già compresa nella scheda madre .
Chiaramente se non ci sono i driver per W7 per la stampante che stai usando.......devi cambiare anche quella .
Oppure aspetti ancora un pò e poi passi direttamente a W10 .
Però...........:) il passaggio a brucia-pelo :) da Xp a W10..........non dico che è un salto nel buio, ma un pò rimarrai come si dice, un attimo spiazzato.......
Io sono passato xy tempo fa da Xp a W7, un pò sono rimasto..........poi mi son ripreso :)
Invece il passaggio da W7 a W10 è meno traumantico, perchè si assomigliano molto .
Nel senso che, una volta preso confidenza con W7, usare W10 è più facile .
ma per ora visto che lo uso pochissimo, non mi interessa cambiarlo :D
Ok :)
Prova a usare Maxthon portable, se vuoi :)
Gaetano77
31-03-2016, 01:13
[...] Basterebbe che cambiassi, quando vuoi la scheda madre, con questa devi acquistare un nuovo processore, scheda video e scheda audio, o la scheda audio è già compresa nella scheda madre .
Chiaramente se non ci sono i driver per W7 per la stampante che stai usando.......devi cambiare anche quella
Per rendere compatibile quel PC con Windows 7 basterebbe acquistare una scheda audio più moderna PCI o USB da pochi euro e poi cambiare ovviamente anche la stampante. ;)
Il resto della configurazione hardware sicuramente va bene! :read:
tallines
31-03-2016, 20:18
Per rendere compatibile quel PC con Windows 7 basterebbe acquistare una scheda audio più moderna PCI o USB da pochi euro e poi cambiare ovviamente anche la stampante. ;)
Si per la scheda audio si, ma.....poi dovrebbe cambiare la stampante.......cosa non da poco mi sembra di aver capito per l' utente.......:)
Il resto della configurazione hardware sicuramente va bene! :read:
Sarebbe da capire di che hanno è la sched amadre .
Secondo me se è prima del 2003........la vedo un pò difficile, in più per W7 (che non è come W10 :) ) servono i driver proprietari, perchè quelli installati da windows........per es. per la scheda video non servono :) .
Per vedere chi ha ragione caro Gaetano :asd: scherzo ovviamente :) l' utente paditora potrebbe far girare in Xp, il tool della Microsoft famoso, che all' epoca feci girare anch'io quando avevo ancora Xp >
Windows 7 Upgrade Advisor : una volta terminato il controllo da parte del tool lanciato, appariranno
- i segni di spunta verdi per quello che girerà su W7
- le x rosse per quello che non girerà in W7, dell' attuale software e hardware che c'è in Xp
- i triangoli gialli per una soluzione possibile al problema
- e le info con il punto blu e la i in bianco, per i suggerimenti dati sempre dalla Microsoft riguardo un determinato tipo di tematiche
https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=20
Gaetano77
31-03-2016, 21:22
[...] Sarebbe da capire di che hanno è la sched amadre .
Secondo me se è prima del 2003........la vedo un pò difficile, in più per W7 (che non è come W10 :) ) servono i driver proprietari, perchè quelli installati da windows........per es. per la scheda video non servono :)
Ciao tallines ;) se non ricordo male, la scheda madre di quel PC dovrebbe risalire al 2004-2005 (si tratta di un Athlon 64 socket 754) quindi credo che non ci siano particolari problemi con Seven. :)
Adesso che ci penso, al limite la scheda di rete potrebbe essere in teoria non compatibile (se utilizza quella integrata), ma per questo componente spesso si può risolvere installando i driver di Vista.
La scheda video invece sicuramente va bene perchè dovrebbe trattarsi di una ATI Radeon della serie HD (in un altro thread l'utente paditora disse che l'aveva comprata verso il 2007-2008), quindi i driver per Seven già ci sono... :)
Poi comunque Seven (a differenza di W8/8.1/10) non richiede particolari istruzioni della CPU per funzionare, cioè si potrebbe anche installare su un arcaico Pentium II :sofico: problemi di RAM a parte...
In ogni caso è sempre meglio utilizzare il tool di compatibilità della Microsoft che hai segnalato (Windows 7 Upgrade Advisor), anche perchè riporta in dettaglio la compatibiltà software, oltre che hardware. ;)
Avevo il tuo stesso problema paditora, alla fine sono passato a 7
Però il pc in questione è un socket 775, forse il tuo è un 478 giusto? Quindi c'è il problema driver delle periferiche..
No si tratta di un AMD Athlon 64 (socket 754).
Il mio PC invece è davvero un P4 socket 478, come puoi vedere in firma.
Su questo comunque ho installato Seven senza nessun problema: la scheda video (ATI Radeon 9600) e quella di rete integrata (Gigabit 3COM) sono state infatti riconosciute automaticamente :cool: mentre per la scheda audio ho utilizzato i driver per XP risalenti al 2003.
In modalità di compatibilità sono poi riuscito anche ad installare l'applicazione SoundMAX per gestire la scheda audio. ;)
paditora
01-04-2016, 19:08
Il computer è un athlon 64 +3000 non so il socket ma penso che sarà quello. Era uscito più o meno in contemporanea con i modelli Pentium 4 3000 -3200 - 3400 -3600 ecc. (in quel periodo li insomma).
Sarà più o meno del 2004 credo. Io l'ho comprato nuovo all'inizio del 2005, ma era già un po' che era in vendita per cui penso che sia un modello del 2004.
Mi ricordo che un mio amico aveva preso il Pentium 4 3600 (mi pare) alla fine del 2004 e mi diceva che gli scaldava di brutto e pochi mesi dopo (a inizio 2005) lo comprai pure io non Pentium ma AMD. Ricordo che mi diceva che per raffreddarlo aveva messo tipo 4-5 ventole all'interno del case.
Una volta ero stato pure a casa sua. Caxxo sembrava un trattore quel Pc. Faceva un casino pazzesco con tutte quelle ventole.
All'inizio volevo prendere anche io Pentium, ma siccome mi diceva di sto problema dei pentium che scaldavano di brutto io presi AMD.
Cmq il problema principale per cui non cambio è proprio la stampante. Cioè alla fine faccio in media 30-40 stampe all'anno. La stampante un domani che cambio computer non la ricompro nemmeno, viste le poche stampe che faccio. Però per ora visto che ce l'ho la uso e la sfrutto.
Cmq è sicuro al 100% che la stampante non va senza star li a provare tool. L'ho provata su un Pc con Windows 7 (non il mio) e non funzionava.
La scheda video è una geforce 7800gs del credo 2007 o 2008 e quella dovrebbe andare senza problemi.
La scheda audio boh magari funziona magari no.
Si cmq sinceramente non ho voglia di stare a diventar matto per farci funzionare Windows 7 :D Tiro avanti con XP e al limite cambio browser, poi al cambio computer metto Windows 10.
Gaetano77
01-04-2016, 19:48
[...] Mi ricordo che un mio amico aveva preso il Pentium 4 3600 (mi pare) alla fine del 2004 e mi diceva che gli scaldava di brutto e pochi mesi dopo (a inizio 2005) lo comprai pure io non Pentium ma AMD. Ricordo che mi diceva che per raffreddarlo aveva messo tipo 4-5 ventole all'interno del case.
Una volta ero stato pure a casa sua. Caxxo sembrava un trattore quel Pc. Faceva un casino pazzesco con tutte quelle ventole.
Si in effetti confermo! :rolleyes:
I Pentium 4 ad alta frequenza riscaldano parecchio, specie quelli con core Prescott.
Il mio per esempio a frequenza standard di 3.0 Ghz ha un TDP di 89W, che è ancora accettabile, ma ho provato ad overcloccarlo verso i 3.8/3.9 Ghz e diventa una specie di piccolo forno arrivando a dissipare oltre 110W! :eek:
Anch'io ho dovuto mettere 2 ventole belle grosse nel case (da 120 mm.) più un'altra piccola sul northbridge per migliorare il raffreddamento, altrimenti la temperatura aumentava troppo...
[...]La scheda video è una geforce 7800gs del credo 2007 o 2008 e quella dovrebbe andare senza problemi.
Ah ecco...quindi una Geforce, non una ATI Hd :doh:
Comunque ricordavo bene che risaliva al 2007-2008 :cool:
[...] Si cmq sinceramente non ho voglia di stare a diventar matto per farci funzionare Windows 7 :D Tiro avanti con XP e al limite cambio browser, poi al cambio computer metto Windows 10.
Si infatti....se proprio non vuoi cambiare sistema operativo, almeno cambia il browser, perchè il livello di sicurezza dipende molto anche da questo! ;)
tallines
02-04-2016, 20:22
Cmq il problema principale per cui non cambio è proprio la stampante. Cioè alla fine faccio in media 30-40 stampe all'anno. La stampante un domani che cambio computer non la ricompro nemmeno, viste le poche stampe che faccio. Però per ora visto che ce l'ho la uso e la sfrutto.
Per 30-40 stampe all' anno, fai prima a farle fare in cartoleria, in libreria, insomma dove le fanno, costa sicuramente di più cambiare la cartuccia della stampante :), poi.....
Gaetano77
03-04-2016, 15:02
Si sono d'accordo...per un numero così limitato di stampe non conviene utilizzare la stampante di casa! :cincin:
paditora
03-04-2016, 19:02
Per 30-40 stampe all' anno, fai prima a farle fare in cartoleria, in libreria, insomma dove le fanno, costa sicuramente di più cambiare la cartuccia della stampante :), poi.....
Le cartucce della mia stampante costano circa 3-4 euro l'una (3-4 euro quella colore e 3-4 euro quella nera) e in media una cartuccia mi dura 6-7 mesi.
Per cui in media spenderò boh 15-20 euro l'anno di cartucce.
Non mi pare una spesa stratosferica :D
Poi cmq adesso ho ancora 4 cartucce nuove di scorta (2 nere e 2 colore), se butto via la stampante adesso, devo buttare via pure 4 cartucce nuove.
Al massimo la stampante posso buttarla via quando ho esaurito tutte le cartucce :D Quindi calcolando che in media mi durano 6-7 mesi, per almeno un altro anno mi conviene tenerla.
Cmq le cartucce della mia stampante non costano un caxxo. Le trovo solo sul Web, ma costano veramente poco. Su un sito una volta le ho trovate mi pare a 2 euro l'una.
Difatti ne prendo sempre 6-7 per volta dato che ci devo includere anche le spese di spedizione.
Ovviamente non sono originali ma compatibili.
Appena esaurisco tutte le cartucce magari la butto via e cambio computer, ma per ora non mi conviene mica.
arcofreccia
03-04-2016, 20:42
Fortuna che le trovi ancora le cartucce :)
paditora
04-04-2016, 19:12
Fortuna che le trovi ancora le cartucce :)
Bè si, ma le trovo solo online, nei negozi di informatica o nei centri commerciali sono anni che non le trovo più.
Per cui per ammortizzare le spese di spedizione ordino sempre 4-6 cartucce per volta (di solito o 2+2 o 3+3).
Attualmente ne ho 4 di scorta (2 nere e 2 colore) per cui per ora mi conviene ancora tenerla la stampante.
tallines
05-04-2016, 20:23
Le cartucce della mia stampante costano circa 3-4 euro l'una (3-4 euro quella colore e 3-4 euro quella nera) e in media una cartuccia mi dura 6-7 mesi.
Per cui in media spenderò boh 15-20 euro l'anno di cartucce.
Non mi pare una spesa stratosferica :D
Poi cmq adesso ho ancora 4 cartucce nuove di scorta (2 nere e 2 colore), se butto via la stampante adesso, devo buttare via pure 4 cartucce nuove.
Ahhh beh se ti costano cosi poco, quoto :) allora si ti conviene tenere la stampante .
in più ne hai ancora 4 : una cartuccia ti dura 6-7, arrivi a un anno come hai detto :)
paditora
05-04-2016, 21:06
Cavolo ma pensavo che chrome non si aggiornasse più e invece 6-7 giorni fa si è aggiornato.
6-7 giorni fa mi è passato alla versione 49.0.2623.110 prima invece era 49.0.2623.108 (e pensavo che quest'ultimo fosse l'ultimo per XP).
La scritta: "Questo computer non riceverà più gli aggiornamenti di Google Chrome perché Windows XP e Windows Vista non sono più supportati" mi era uscita con la versione 49.0.2623.108 (ossia il penultimo aggiornamento) e invece ho notato che è passato alla 49.0.2623.110
Non si capisce quindi quando e quale sarà l'ultimo aggiornamento per Windodws XP
Dalla versione 50 in poi? Boh
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-04-2016, 06:17
Google ha da tempo annunciato che il supporto di Chrome su Xp e Vista sarebbe cessato da Aprile 2016, aprile è di 30 giorni per cui ci sta che nei primi continui ad essere aggiornato.
https://chrome.googleblog.com/2015/11/updates-to-chrome-platform-support.html
Se poi vedendo l'installato ancora altissimo di XP decidano di ignorare l'avvertimento e proseguire ancora un po', tanto di guadagnato :)
Comunque Iron, il browser basato su Chromium dovrebbe ancora fornire aggiornamenti per XP, non so che genere di aggiornamenti e chi materialmente li farà, ma così dicono:
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8943
paditora
06-04-2016, 12:29
Google ha da tempo annunciato che il supporto di Chrome su Xp e Vista sarebbe cessato da Aprile 2016, aprile è di 30 giorni per cui ci sta che nei primi continui ad essere aggiornato.
https://chrome.googleblog.com/2015/11/updates-to-chrome-platform-support.html
Se poi vedendo l'installato ancora altissimo di XP decidano di ignorare l'avvertimento e proseguire ancora un po', tanto di guadagnato :)
Comunque Iron, il browser basato su Chromium dovrebbe ancora fornire aggiornamenti per XP, non so che genere di aggiornamenti e chi materialmente li farà, ma così dicono:
http://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8943
Si ma io voglio conservarmi l'ultimo installer per XP :D
Così nel caso di una formattazione posso reinstallarlo e non sapendo una data precisa, continuo a controllare se si aggiorna oppure no e continuo a scaricarmi tutti gli installer offline.
Pensavo che la 108 fosse l'ultima e invece anche la 110 va ancora con XP.
Boh vedremo se questo sarà proprio l'ultimo o se ce ne sarà un altro successivo :D
paditora
14-04-2016, 10:18
mi sa che è terminato l'aggiornamento.
voi siete passati alla versione 50.qualcosa o siete ancora alla 49?
a me è rimasto alla 49.0.2623.112, però vedo dalla pagina del blog delle releases che si è passati alla 50 e per la precisione alla 50.0.2661.75
tallines
15-04-2016, 19:52
mi sa che è terminato l'aggiornamento.
voi siete passati alla versione 50.qualcosa o siete ancora alla 49?
a me è rimasto alla 49.0.2623.112, però vedo dalla pagina del blog delle releases che si è passati alla 50 e per la precisione alla 50.0.2661.75
Chiusi i rubinetti di Chrome per Xp e Vista, il 01 Aprile 2016, alla versione 49 >
http://www.guidami.info/2016/04/questo-computer-non-ricevera-aggiornamenti-chrome.html?m=0
paditora
15-04-2016, 19:58
Chiusi i rubinetti di Chrome per Xp e Vista, il 01 Aprile 2016, alla versione 49 >
http://www.guidami.info/2016/04/questo-computer-non-ricevera-aggiornamenti-chrome.html?m=0
eggià :(
cmq sono riuscito a salvarmi l'ultimo installer prima che chiudessero i rubinetti :D
così in caso di formattazione posso reinstallarlo.
ho visto che dalla pagina di google dove si può scaricare l'installer offline non è manco più disponibile.
(puoi solo scaricare l'installer dell'ultima versione che ovviamente non supporta più XP e Vista) delle versioni precedenti (dalla 49 andando indietro) non esiste più la possibilità del download.
se non me lo salvavo, prima che chiudessero i rubinetti, mi attaccavo o dovevo stare a impazzire per cercarlo nella rete.
cmq almeno per il momento tiro ancora avanti con chrome 49, visto che non mi da problemi poi tra qualche mese si vedrà.
Gaetano77
15-04-2016, 20:29
Fa un certo effetto vedere uno dei browser più diffusi e popolari che cessa il supporto per Windows XP :rolleyes:
Anche questo è un segno dei tempi! :(
Comunque vorrei far notare che l'incompatibilità dovrebbe riguardare tutta la famiglia di browser basata su Chromium, quindi non solo Chrome, ma anche SRWare Iron, Vivaldi e Comodo Dragon diventeranno quasi sicuramente incompatibili con XP e Vista man mano che si aggiorneranno alle versioni derivate da Chromium 50 :read:
Per chi fosse interessato, l'ultima versione di Chrome per XP (49.0.2623.75) si può scaricare da qui:
http://www.neowin.net/news/google-chrome-490262375
Si tratta dell'installer off-line da 42.7 Mb ;)
paditora
15-04-2016, 21:18
Il mio installer offline che ho scaricato circa 1 settimana fa è un pelino più aggiornato di quello. E' la versione 49.0.2623.112 uscita credo a inizio aprile. Quella che hai linkato è già vecchia di un mese mi sa.
Ma non penso che cambi di tantissimo tra la .75 e la .112
Gaetano77
15-04-2016, 22:13
Si in effetti dovrebbe trattarsi della prima release della versione 49, cioè quella uscita all'inizio di Marzo, ma su internet sono riuscito a trovare solo questa! :rolleyes:
Ci sono diversi siti web che consentono in teoria di scaricare le vecchie versioni di Chrome, ma ho visto che quasi sempre si tratta di semplici link al sito ufficiale del produttore, che quindi non sono più funzionanti :muro:
In questo caso invece il file di installazione era stato archiviato proprio sul server, e quindi si può effettivamente scaricare ed installare sul PC! :cool:
siete degli stoici :D
io ho resistito con xp fino a che è morto il pc stesso
Gaetano77
16-04-2016, 18:59
siete degli stoici :D
io ho resistito con xp fino a che è morto il pc stesso
Attualmente sto utilizzando sopratutto Windows 7 Professional SP1 per le attività on-line, mentre XP l'ho reinstallato per ricordo in una partizione secondaria del disco :sofico:
paditora
17-04-2016, 07:29
siete degli stoici :D
io ho resistito con xp fino a che è morto il pc stesso
pure io resisterò con xp fino a che non mi morirà il pc.
per adesso vado avanti con questo, quando si rompe vedremo. ma magari nemmeno lo ricompro. tanto ormai mi sono rotto le palle dei computer. escludendo sto forum che consulto quasi giornalmente praticamente potrei farne a meno per settimane intere.
tallines
17-04-2016, 16:22
pure io resisterò con xp fino a che non mi morirà il pc.
per adesso vado avanti con questo, quando si rompe vedremo. ma magari nemmeno lo ricompro. tanto ormai mi sono rotto le palle dei computer. escludendo sto forum che consulto quasi giornalmente praticamente potrei farne a meno per settimane intere.
Se rimani con Xp, non puoi goderti :) le novità del nuovo Chrome 50 :) >
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/rilasciato-chrome-50-fine-supporto-per-i-so-vecchi-e-novita-nelle-notifiche_62103.html
Gaetano77
17-04-2016, 19:49
Se rimani con Xp, non puoi goderti :) le novità del nuovo Chrome 50 :) >
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/rilasciato-chrome-50-fine-supporto-per-i-so-vecchi-e-novita-nelle-notifiche_62103.html
Su Seven sono ancora alla 49.0.2623.112...farò l'aggiornamento manuale tra qualche giorno, dopo aver verificato che non ci siano bug o malfunzionamenti nella versione attuale! :rolleyes:
In genere faccio sempre così quando Chrome si aggiorna! ;)
paditora
24-04-2016, 12:38
Ieri mattina ho provato a fare un restore image e a reinstallare google dall'installer offline.
Funziona :D Ottimo. Avevo paura che una volta terminato il supporto non era più possibile installarlo.
Ed è rimasto anche in italiano. Rimane alla 49.0.2623.112, ma funziona.
Bene allora l'installer offline, per qualche tempo (prima che cambio browser) me lo tengo non si sa mai.
paditora
24-04-2016, 12:44
Si certo...con l'installer offline potrai installare sempre l'ultima versione del browser ancora compatibile con XP! ;)
Mi sembra che però ci sia soltanto per la release in lingua inglese... :rolleyes:
Con l'installer offline che ho, a me è rimasto in italiano. Menomale va :D
@paditora sei uno dei vecchi su questo forum :D
tallines
25-04-2016, 20:12
Su Seven sono ancora alla 49.0.2623.112...farò l'aggiornamento manuale tra qualche giorno, dopo aver verificato che non ci siano bug o malfunzionamenti nella versione attuale! :rolleyes:
In genere faccio sempre così quando Chrome si aggiorna! ;)
Bene :)
Paditora è contento come una pasqua per aver l' installer di Chrome in italiano :)
Al limite poi quando non andrà più chrome, se non vuole cambiare SO, può cambiare browser .
Gaetano77
27-04-2016, 02:42
Bene :)
Paditora è contento come una pasqua per aver l' installer di Chrome in italiano :)
Al limite poi quando non andrà più chrome, se non vuole cambiare SO, può cambiare browser .
Potrebbe installare Opera, che è veloce come Chrome e supporta ancora XP ;)
tallines
27-04-2016, 16:46
Potrebbe installare Opera, che è veloce come Chrome e supporta ancora XP ;)
Perchè no :) se vuole può provare anche Maxthon :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.