View Full Version : Obiettivi vecchi du d600?
Nbonettz
26-12-2014, 08:38
Buongiorno ragazzi, so che è un argomento già trattato ma non riesco a venirne fuori. Ho questi 3 obiettivi di una vecchia fe e vorrei montarli su una NIKON d600. Posso farlo?88476
Nbonettz
26-12-2014, 08:38
88477
Nbonettz
26-12-2014, 08:39
88478
roccia1234
26-12-2014, 08:54
Ciao!
Il primo si, lo puoi montare, ma non so se la D600 attiva l'esposimetro con ottiche Ai e/o come farglielo fare. Controlla sul libretto.
Se altre due sono ottiche pre-Ai, non le puoi montare a meno di modificare la ghiera diaframmi, pena la rottura dell'accoppiamento meccanico per ottiche Ai (se presente, vedi sopra).
La modifica era eseguita in maniera ufficiale da nikon, quindi potresti informarti presso LTR o un qualunque fotoriparatore.
Uno dei due vetri pre-Ai mi pare un 50 f/1.4 ... nel qual caso imho potrebbe valere la pena modificarlo.
Gli altri che vetri sono?
Nbonettz
26-12-2014, 11:18
88479
Nbonettz
26-12-2014, 11:19
Quello sulla sinistra è un vivitar 75-205 1:3.8; che vuol dire secondo voi "close focusing auto zoom" è un macro?
Nbonettz
26-12-2014, 11:22
Questo è l'attacco dello zoom 88480
roccia1234
26-12-2014, 18:04
Non riesco a leggere le scritte della terza lente.
Comunque, anche lo zoom dovrebbe essere ok
Da questa immagine
http://static.photo.net/attachments/bboard/00Y/00YJfp-336445684.jpg
Puoi capire come identificare vetri pre-ai o successivi. I pre-Ai NON si montano sulle moderne DSLR e anche su molte SLR, a meno di modificare la ghiera del diaframma e renderla simile a quella dei vetri Ai e successivi.
close focusing auto zoom
Quello sulla sinistra è un vivitar 75-205 1:3.8; che vuol dire secondo voi "close focusing auto zoom" è un macro?
È la solita scritta "che fa figo" o acchiappapolli, che dir si voglia.
Quello è un semplice zoometto kit di qualità al più mediocre.
"close focusing" indicherà il fatto che può focheggiare un po' più vicino rispetto ad altre lenti simili del tempo, ma nulla che si avvicini ad un macro, soprattutto come qualità.
"auto" molto probabilmente si riferisce al diaframma che è automatico (si chiude da solo al momento dello scatto al valore preimpostato sulla ghiera) e non bisogna usarlo chiuderlo manualmente solo prima dello scatto (ai tempi era tutt'altro che ovvio).
"zoom" beh, è un'ottica zoom e non fissa.
Comunque, a parte rarissime eccezioni, le uniche lenti del tempo che vale la pena riutilizzare sono i fissi. Tipo quel 50 f/1.4 io lo farei modificare e lo utilizzerei con gran soddisfazione.
Nbonettz
04-01-2015, 13:59
Allora, comprata la macchina...stupenda! Finché non trovo l'occasione per un obiettivo uso questi due, ma il focus devo farlo manuale per forza? Non si può usare il motorino interno?
roccia1234
05-01-2015, 10:31
Sono lenti manuali e manuali rimangono ;)
Nbonettz
05-01-2015, 18:59
Ok!:) tanto con il telemetro non è un problema. Ma perché quando nuovo la ghiera del diaframma nonostante sul display vedo che varia, nella pratica non cambia niente? Le foto sono uguali
roccia1234
08-01-2015, 09:33
Controlla che al momento dello scatto il diaframma si chiuda.
Nbonettz
08-01-2015, 09:44
Come faccio? Mi fa questo gioco con entrambi gli obiettivi!
roccia1234
08-01-2015, 10:15
Come faccio? Mi fa questo gioco con entrambi gli obiettivi!
Semplice: guarda nella lente al momento dello scatto :D .
Magari imposta un diaframma molto chiuso e un tempo di scatto lungo (che so, 1-2 secondi) per avere il tempo di notare il movimento del diaframma senza ombra di dubbio.
Nbonettz
08-01-2015, 15:37
Ok, appena ho il corpo provo! Comunque l'unica differenza che si nota è che l'immagine a diaframma più aperto è più gialla. Se non si chiudesse che dovrei fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.