DerRichter
25-12-2014, 22:47
Salve a tutti, ho assemblato ormai due anni e mezzo fa il mio attuale PC: i5 2500k, GTX 670 e tante altre belle cosette. Fino ad ora, manco a dirlo, nemmeno un problema, tranne un fix firmware sul mio SSD (Crucial M4 64 GB), ma niente di strano o realmente problematico.
Tuttavia, qualche mese fa iniziai ad avere qualche sporadico problema di mancato input video. Essendomi capitati solo di rado, ed essendosi perlopiù risolti via stacca-riattacca cavo video, non mi sono mai preoccupato. Tornato a casa per la pausa invernale dell'università, purtroppo, la situazione è diventata molto più seria: riavvii abbastanza continui e costanti non appena provo a giocare (ma, a dire il vero, è capitato anche con YouTube...) e, cosa *ancora* più strana, salta il segnale video per diversi minuti. Devo spegnere forzatamente la macchina, aspettare il tempo di una sigaretta e riprovare: nel 90% dei casi, riparte senza problemi, altre volte invece devo aspettare ancora. È come se ci fosse una sorta di "cooldown" da attendere, anche se sinceramente non ne capisco il motivo.
Inizialmente ho pensato ad un problema di driver, anche perché subito prima di uno di questi reboot mi era comparso un pop-up di Open-GL che sostanzialmente recitava:
Too many errors occurred indicating a serious problem from which the driver cannot recover. The application must close.
Ho quindi immediatamente aggiornato i driver (non senza problemi, mi si è riavviato una volta il pc a metà del processo :sofico: ). Per circa un giorno è andato tutto liscio: un po' di navigazione di qua, un po' di Assetto Corsa di là, tutto perfetto!
Poi stasera il "dramma": quattro riavvii in meno di due ore e problemi costanti di input video dopo ogni singolo reboot, tanto che ho dovuto aspettare almeno dieci minuti ogni volta.
A questo punto credo proprio che il problema sia più di natura hardware (anzi, ne sono abbastanza certo) che altro, ma... cosa?
Premetto che tutta la componentistica, in teoria, è di alta qualità: RAM G.Skill Ripjaws-X 2x4 GB, alimentatore Enermax Revolution87+ da 650W (per cui, l'insufficienza del wattaggio della PSU non dovrebbe sussistere), mobo ASUS ROG Z68 Micro-ATX e via dicendo, insomma non badai al risparmio.
Tuttavia, qualche mese fa iniziai ad avere qualche sporadico problema di mancato input video. Essendomi capitati solo di rado, ed essendosi perlopiù risolti via stacca-riattacca cavo video, non mi sono mai preoccupato. Tornato a casa per la pausa invernale dell'università, purtroppo, la situazione è diventata molto più seria: riavvii abbastanza continui e costanti non appena provo a giocare (ma, a dire il vero, è capitato anche con YouTube...) e, cosa *ancora* più strana, salta il segnale video per diversi minuti. Devo spegnere forzatamente la macchina, aspettare il tempo di una sigaretta e riprovare: nel 90% dei casi, riparte senza problemi, altre volte invece devo aspettare ancora. È come se ci fosse una sorta di "cooldown" da attendere, anche se sinceramente non ne capisco il motivo.
Inizialmente ho pensato ad un problema di driver, anche perché subito prima di uno di questi reboot mi era comparso un pop-up di Open-GL che sostanzialmente recitava:
Too many errors occurred indicating a serious problem from which the driver cannot recover. The application must close.
Ho quindi immediatamente aggiornato i driver (non senza problemi, mi si è riavviato una volta il pc a metà del processo :sofico: ). Per circa un giorno è andato tutto liscio: un po' di navigazione di qua, un po' di Assetto Corsa di là, tutto perfetto!
Poi stasera il "dramma": quattro riavvii in meno di due ore e problemi costanti di input video dopo ogni singolo reboot, tanto che ho dovuto aspettare almeno dieci minuti ogni volta.
A questo punto credo proprio che il problema sia più di natura hardware (anzi, ne sono abbastanza certo) che altro, ma... cosa?
Premetto che tutta la componentistica, in teoria, è di alta qualità: RAM G.Skill Ripjaws-X 2x4 GB, alimentatore Enermax Revolution87+ da 650W (per cui, l'insufficienza del wattaggio della PSU non dovrebbe sussistere), mobo ASUS ROG Z68 Micro-ATX e via dicendo, insomma non badai al risparmio.