PDA

View Full Version : Monza e Varese, internet ultraveloce in mille abitazioni


treons
25-12-2014, 21:41
Al via bando regionale da 1 milione di euro per connessioni 100 volte più rapide adsl con 40 km fibra ottica
http://www.ilcorrieredelverbano.it/cms/monza-e-varese-internet-ultraveloce-mille-abitazioni
Varese e Monza saranno tra le prime città d'Europa a sperimentare la banda ultralarga con un sistema che prevede di dare a ogni utente una fibra dedicata.
Tecnicamente chiamato architettura 'Fiber To The Home punto-punto', consentirà di disporre di 1Gbps di banda larga (la più larga d'Europa) e riguarderà 500 tra unità abitative, commerciali e strutture pubbliche a Monza e altrettante a Varese.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 ottobre (numero 122- V serie speciale) la Regione Lombardia ha pubblicato il bando per la fornitura di una piattaforma integrata per la sperimentazione di servizi a banda ultralarga, comprensivi delle attività di provisioning, delivery e manutenzione, nei comuni di Monza e Varese. «Il progetto che vale più di un milione di euro - ha specificato l'assessore regionale Claudia Terzi - realizza oltre 40 km in fibra ottica ed era partito nel 2005 e solo ora, grazie all'impegno di Regione Lombardia, arriva alla banda ultralarga».
BASTERÀ UN CAVO - Arrivata la fibra ultraveloce, sarà possibile navigare 100 volte più veloce di quanto sia possibile oggi, passando dalla velocità attuale di 30 megabit a 1000 megabit al secondo. Sarà possibile scaricare un film in meno di un minuto o telefonare via Skype senza le solite interruzioni.
E non sarà nulla di invasivo. «Si tratta di far arrivare nella propria casa un cavetto - ha spiegato l'assessore Terzi - a cui attaccare il modem senza dover buttare giù muri o fare scavi in giardino».

pikappapi2003
27-12-2014, 22:51
Qui per approfondomenti:
http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12007811.html

La cosa ridicola che in Italia si sta ancora a sperimentare ,
mentre in altri paesi si fa gia' sul serio :muro:

albanation
28-12-2014, 00:26
Per quanto so io..per quello che riguarda Monza la notizia è piuttosto vecchiotta..
e non se ne è fatto più niente..

Andrea786
29-12-2014, 11:53
Nutro una profonda invidia per coloro che vivono in quelle zone , con la coscienza e speranza però che prima o poi qualcuno si svegli dall eterno letargo e pensi di dotare il paese tutto di connessioni cosi:sofico: :sofico: :sofico:

pikappapi2003
29-12-2014, 16:40
In effetti l'invidia ci puo stare visto le scelte
individuate dal comune di Varese
(le trovate nei documenti allegati al link postato nel messaggio precedente)

1. La farmacia di Piazza Giosuè Carducci
2. Due telecamere di sorveglianza
3. Il municipio
4. L’ufficio di accoglienza turistica
5. L’ufficio relazione con il pubblico
6. Tre Totem turistici
7. La scuola

Parliamoci chiaro:
Questi enti non penso necessitano di connessione ultraveloce

Andrea786
30-12-2014, 09:19
In effetti l'invidia ci puo stare visto le scelte
individuate dal comune di Varese
(le trovate nei documenti allegati al link postato nel messaggio precedente)

1. La farmacia di Piazza Giosuè Carducci
2. Due telecamere di sorveglianza
3. Il municipio
4. L’ufficio di accoglienza turistica
5. L’ufficio relazione con il pubblico
6. Tre Totem turistici
7. La scuola

Parliamoci chiaro:
Questi enti non penso necessitano di connessione ultraveloce

Forse l unico ente che neccessita di quella connessione solo le due telecamere di videosorveglianza se fanno filmati in 4k :D :D :D :D per il resto condivido la tua idea che una scuola di una connessione da 1gb/s se fa gran poco