PDA

View Full Version : Problemi con Corsair H110 ?


gianlucag78
25-12-2014, 19:49
Salve, ho da poco acquistato un nuovo PC e avendo l'intenzione di occare un po il procio mi sono deciso ad acquistare l'H110 della Corsair.
Le temperature , per uso abbastanza intesivo ( tipo simulatore P3D, Battlefiled 4 e Xplane 10 ) , stanno introno ai 52-58°.
Ho messo invece ij test il PC con Prim95 per testare l'effettiva stabilità ( non ho ancora overclockato ma solo messo il turbo per portare il mio i7 a 4.4 Ghz ) ed in circa 13 minuti la tempo dei miei core si è avvicinata pericolosamente ai 100 °....( a 98 ° ) ho spento il test.
Secondo voi è possibile che con l'H110, senza oveclockare e quidni senza aumento della V.core ( o almeno penso, perchè questi nuovi bios hanno una miriade di impostazioni e non vorrei che cambi la V.core a piacimento ) si possano raggiungere tali temperature?

C'è un modo per testare l'effettiva bonta del dissipatore ?

Il mio PC è quello in firma

SilentGhost
25-12-2014, 20:20
Hai messo per bene la pasta termica? Collegato la ventola alla scheda madre?
La circolazione dell'aria nel case è buona?

gianlucag78
26-12-2014, 08:30
Coem pasta ho usato quella che era già sul dissi.

Le ventole sono collegate e funzionano..cosi come è collegata anche la pompa alla MB.
Nel dissi l'aria circola in quanto ho una bella ventolona frontale in ingresso da 200 mm , e in uscita 2 ventole da 120 mm .

SuperCiuk77
26-12-2014, 09:01
Coem pasta ho usato quella che era già sul dissi.

Le ventole sono collegate e funzionano..cosi come è collegata anche la pompa alla MB.
Nel dissi l'aria circola in quanto ho una bella ventolona frontale in ingresso da 200 mm , e in uscita 2 ventole da 120 mm .

Ciao e buone feste:) ...la cosa più giusta è l'RMA,perchè quelle temperature non hanno senso nemmeno col 4770k(che ho in una configurazione simile alla tua)...io però proverei a cambiare la posizione del radiatore da orizzontale a verticale presumo,poichè mi è capitato un lavoro altalenante della pompa in passato,il discorso ventole lascialo perdere

SilentGhost
26-12-2014, 09:16
Cm dice SuperCiuk77 puoi provare a cambiare posizione al radiatore, visto che ah avuto esperienze di questo genere.
Se le temperature restano alte o lo mandi rma (quindi problema del dissipatore) o è malfunzionante il sensore della temperatura.

gianlucag78
26-12-2014, 18:39
Accidenti...se mandassi il dissi in RMA dovrei stare senza PC per settimane...

Potrei provare a cambiare posizione al radiatore...ora è montato orizzontalmente sul "tetto" del case....non saprei però dove montarlo se non li .
che suggerite?

Non sarebbe il caso di provare a cambiare la pasta termica e metterla nuova?
Ho collegato la pompa alla presa CPU Fan e le ventole invece agli attacchi SYS Fan Ok ?

Per verificare se non è la sonda di temperatura come potrei fare ?

Dinofly
27-12-2014, 04:48
Quale test hai fatto?
Sale a quella temperatura con il Blend o smallFTT?

Dai un occhio al voltaggio in full load su cpuz.

Bustard
27-12-2014, 08:21
Gianlucag78: probabilmente hai montato male il wb sul processore.
Come pasta, dici che hai usato quella che era sul dissi: quale, quello originale? O hai usato la pasta che era nella scatola del h110?


Sent from my iPhone 

gianlucag78
27-12-2014, 09:15
NO la pasta era gia applicata sul dissipatore.
Sto tenendo sotto controllo le temp... per ora valutate dopo ore di simulatore P3D che non stressa troppo la CPU...ma comunque sto intorno a 35 ° con picchi di qualche secondo a 42 per poi tornare sul 35...insomma le tempo cambiano spessissimo...le monitorizzo con Core Temp.

Bustard
27-12-2014, 10:37
Beh stavi sui 90, ora intorno ai 40, cosa è cambiato?


Sent from my iPhone 

gianlucag78
01-01-2015, 00:33
Ai 90 arrivavo con prime95 in stress test...comunque vorrei ripetere le prove...da bios per la prove voglio verificare che il voltaggio sia fisso perché ho il dubbio che quando effettuai le prime prove il voltaggio fosse guidato dal bios e quindi variasse per far stare stabile il procio sotto stress..

Comunque leggo che le temp di altri utenti sono più basse delle mie, quindi vorrei capire come verificare che il Corsair h110 funzioni come deve essere.