Camus83
25-12-2014, 16:09
come da titolo possiedo il seguente pc
cpu g840
memorie 2*2gb corsair dd3 1333
scheda madre asrock h67m
case e alimentatore itek 500 watt
hhd seagate 7200.12 da 500gb e un western digital da 500gb( non mi ricordo il modello ma è irrilevante credo)
masterizzatore dvd
no vga
neanche un mese fa, ho inserito un ssd Samsung nel pc, solo per test (assemblavo un pc per mio cognato)....dopo un po di riavvii necessari per i vari test cronometrati di accensione, con fast boot, rapid mode, hhd,ssd ecccc...inizio ad avere problemi e memtest mi dice ram da cambiare, mando in garanzia e ok....
ora....il seagate mi abbandona. ok che aveva 5 anni e mezzo, ce puo anche sta...anche considerandolo sfiga (ho in giro ancora Maxtor da 80 gb funzionanti)
mi è sorto il dubbio che non sia l alimentatore itek che so essere na ciofeca a dare fastidio, considerando che non ho vga discrete ma solo integrata e uso il pc solo per roba poco esosa, diciamo che ce la dovrebbe fare.
Quindi ho avuto sfiga? o alimentatore sta dando tensioni ad cazzum?o altro?
come testo l alimentatore? basta vedere i valori dal bios? quantè la tolleranza? ho vvisto i v12 quasi a 12,2 e quascosa (mai raggiunti), invece i v3 e v5 sono più precisi...
quindi ripeto hard disk ha cmq lavorato, mo a chi diamo la colpa?
posso aggiungere che hard disk fa rumori meccanici alla accensione e poi si spegne definitivamente.......ad ogni accesione....quidni mi sembra un problema meccanico
ah ultimamente ho messo anche ultimo bios ella scheda madre...puo essere lui?
http://www.asrock.com/mb/Intel/H67M/index.it.asp?cat=Download&os=BIOS
cpu g840
memorie 2*2gb corsair dd3 1333
scheda madre asrock h67m
case e alimentatore itek 500 watt
hhd seagate 7200.12 da 500gb e un western digital da 500gb( non mi ricordo il modello ma è irrilevante credo)
masterizzatore dvd
no vga
neanche un mese fa, ho inserito un ssd Samsung nel pc, solo per test (assemblavo un pc per mio cognato)....dopo un po di riavvii necessari per i vari test cronometrati di accensione, con fast boot, rapid mode, hhd,ssd ecccc...inizio ad avere problemi e memtest mi dice ram da cambiare, mando in garanzia e ok....
ora....il seagate mi abbandona. ok che aveva 5 anni e mezzo, ce puo anche sta...anche considerandolo sfiga (ho in giro ancora Maxtor da 80 gb funzionanti)
mi è sorto il dubbio che non sia l alimentatore itek che so essere na ciofeca a dare fastidio, considerando che non ho vga discrete ma solo integrata e uso il pc solo per roba poco esosa, diciamo che ce la dovrebbe fare.
Quindi ho avuto sfiga? o alimentatore sta dando tensioni ad cazzum?o altro?
come testo l alimentatore? basta vedere i valori dal bios? quantè la tolleranza? ho vvisto i v12 quasi a 12,2 e quascosa (mai raggiunti), invece i v3 e v5 sono più precisi...
quindi ripeto hard disk ha cmq lavorato, mo a chi diamo la colpa?
posso aggiungere che hard disk fa rumori meccanici alla accensione e poi si spegne definitivamente.......ad ogni accesione....quidni mi sembra un problema meccanico
ah ultimamente ho messo anche ultimo bios ella scheda madre...puo essere lui?
http://www.asrock.com/mb/Intel/H67M/index.it.asp?cat=Download&os=BIOS