View Full Version : Configurazione computer, info e dubbi!
spiderman94.ab
25-12-2014, 14:17
Ciao ragazzi, è la prima volta che tento di assemblare un PC, premetto che ho diversi dubbi e domande da farvi, spero di ricevere risposte complete in modo da potermi togliere qualunque dubbio.
Intanto questa è la mia configurazione:
-Case: Aerocool Syclone II
-Scheda Madre: Asus Z97-K Socket 1150 chipset Intel Z97 ATX
-Scheda Video: Asus Nvidia GeForce GTX 970 GDDR5 4GB Dedicata
-Processore: Intel i5-4690k Quad Core 3.50 Ghz o i7-4790k Quad Core 4.00 Ghz
-Ram: 16 GB (2x8) Corsair DDr3 , 1600 Mhz o lo stesso da 1866 Mhz
-Monitor: Asus VK248H Full HD 24 Pollici
-Hard Disk: Western Digital-WD Black 1 TB (3,5") SATA III 6GB/s Buffer 64 MB 7200 RPM
-Alimentatore: Corsair 750 Watt CS750M
-Masterizzatore: Pioneer Blu-Ray BDR-209EBK
-Scheda Adattatore Wireless: Asus PCE-Ac56
-Adattatore Bluetooth: Asus USB- BT400
-Lettore di schede interno: Silverstone Card Reader FP37
-Casse Acustiche: Logitech Multimedia Speakers Z213
-Cavo HDMI: G&BL HD4230E18C
-Tastiera: Fujitsu KB900
-Mouse: Microsoft 200 Optical Mouse
-Microfono: Trust Elvii Microfono da tavolo
Le mie domande sono:
1) Considerando la scheda madre, le ram viaggieranno standard da 1333, 1600 o 1866 mhz in base a quale acquisto o devo per fare PER FORZA l'overclock? Perchè io per adesso non ho intenzione di fare OC su NESSUN componente, in futuro si vedrà.
2) I dissipatori delle ram e del processore vanno bene quelli che trovo o no?
3)Come vi sembra questa configurazione? Prestazioni, Compatibilità?
4)Quale gruppo di continuità bisogna usare per reggere tutto questo ben di dio?
5)Alcune cose sono in mio possesso.. per il restante sono giusti questi prodotti? Dato che non posso postar i link metto i relativi nomi presi da EPRICE
-Scheda Madre: ASUS - Motherboard Z97-K socket LGA 1150 chipset Intel Z97 ATX
-Scheda Video: ASUS - GeForce GTX 970 4 GB GDDR5 Pci-E DVI-I / DVI-D / HDMI / Display Port STRIX OC Edition Direct CU II
-Processore: i5 INTEL - Processore Core i5-4690K (Haswell Refresh) Quad-Core 3,50 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 Moltiplicatore Sbloccato (Dissipatore Incluso) o i7 INTEL - Processore Core i7-4790K (Haswell Refresh) Quad-Core 4 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 Moltiplicatore Sbloccato (Dissipatore Incluso)
-Ram: 1600 mhz CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL10 Dissipatore Nero o 1866 Mhz CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1866 MHz CL10 Dissipatore Rosso
-Hard Disk: WESTERN DIGITAL - WD Black 1 TB 3,5" Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 7200 rpm
-Alimentatore: CORSAIR - Alimentatore 750 Watt Serie CS ATX 2.3 V Certificazione 80 Plus Gold
-Masterizzatore: PIONEER - Masterizzatore Bluray Interno BDR-209EBK Interfaccia Sata
-Scheda Adattatore Wireless: ASUS - Adattatore Wireless PCE-AC56 Interfaccia Pci-E AC1300 802.11a / b / g / n / ac
-Adattatore Bluetooth: ASUS - USB BT400 Adattatore Wi-Fi Velocità 3Mbps Interfaccia LAN Bluetooth 4.0
-Lettore di schede interno:SILVERSTONE - card reader USB 3.0 SDXC
Grazie a chi mi risponderà e a chi saprà aiutarmi!
celsius100
25-12-2014, 14:44
Ciao
in liena generale è una buona configurazione
ma bisogna che uso vuoi farne
penso principalmetne gaming, x cui a che risoluzione/impostazioni di qulaità ed a cosa vorresti giocarci?
con il socket 1150 devi decidere prima se vuoi fare overclock, xke se vuio farlo cpu, mobo,ram e dissi costano abbastanza di più, x cui se nn lo fai risparmi se vuoi farlo devi prendere componenti predisposti (ma se poi in futuro nn lo farai puoi spendere dai 70 ai 150 euro x nulla)
se decidi di fare oc, quanto ne farai? pensi di impiegare, anche in futuro, un sistema sli/crossfire x le vga?
che budget al max avevi intenzione di spendere?
dovresti togliere i link allo shop sono vietati dal regoalmetno del forum, lascia solo il nome del modello di prodotto
spiderman94.ab
25-12-2014, 14:57
Ciao
in liena generale è una buona configurazione
ma bisogna che uso vuoi farne
penso principalmetne gaming, x cui a che risoluzione/impostazioni di qulaità ed a cosa vorresti giocarci?
con il socket 1150 devi decidere prima se vuoi fare overclock, xke se vuio farlo cpu, mobo,ram e dissi costano abbastanza di più, x cui se nn lo fai risparmi se vuoi farlo devi prendere componenti predisposti (ma se poi in futuro nn lo farai puoi spendere dai 70 ai 150 euro x nulla)
se decidi di fare oc, quanto ne farai? pensi di impiegare, anche in futuro, un sistema sli/crossfire x le vga?
che budget al max avevi intenzione di spendere?
dovresti togliere i link allo shop sono vietati dal regoalmetno del forum, lascia solo il nome del modello di prodotto
Scusa non sapevo dei link..adesso rimuovo e magari lascio i titoli per far intendere meglio.... comunque voglio un PC che posso fare di tutto senza particolari limiti, un pò di tutto ecco, il budget non è un problema, per quanto riguarda l'overclock attualmente non lo farei ma successivamente (dopo parecchi anni, se i vari oggetti risultano quasi "vecchi" lo farei..) mi potresti dire se è tutto compatibile e per la questione delle ram quale dovrei prendere? Considerando che non faccio Overclock (in questo momento, in futuro si) inserendole nella scheda madre quanto mi leggerà di mhz senza OC? Tutti quelli elencati sono predisposti per OC un futuro? E per la questione mhz ram? Dissipatore ram e processore? Io per i componenti ho già deciso che siano questi...a me interessa che siano compatibili e mi vengano tolto i vari dubbi.. GRAZIE :)
SilentGhost
25-12-2014, 14:59
@spiderman94.ab
É vietato linkare shops, ti consiglio di cancellare i links.
L'alimentatore nn sarà troppo grande? 750 w :D
Per il resto aspettiamo le risposte alle domande poste dal buon celsius.
spiderman94.ab
25-12-2014, 15:06
Ho rimosso i link e messo i titoli per far capire se i componenti sono giusti... aspetto altre risposte e chiarimenti.. GRAZIE
celsius100
25-12-2014, 16:02
il vantaggio di assemblare i pc è che si possono creare in base alle specifiche esigenze x cui si può fare un pc buono un pò x tutto anche spendendo metà di quella cifra :D oppure dovresti spendere anche 500 euro in più se vuoi faer tutto ciò ceh hai in mente, ma x saperlo doversti esser un pò piu specifico:
che programmi userai? a lviello amatoriale, semi-pro o professionale?
giochi, se si a cosa, a quale risoluizone/impostazioni di qualità?
spiderman94.ab
25-12-2014, 16:13
Come ripetuto prima volevo sapere solamente se i vari pezzi erano fra loro compatibili, per la ram quale velocità effettiva avrei avuto senza fare OC e quale gruppo di continuità prendere. Comunque vorrei giocare in FULL HD , usare vari programmi , aprire tante pagine web contemporaneamente, comunque sia, anche se questa configurazione è oltre il mio utilizzo mi piace essere al passo con la tecnologia, voglio fare questa bella spesa :) quindi per favore ditemi solo se i pezzi sono compatibili fra loro, come funzionano i mhz per la ram con quella scheda madre senza fare oc (un ipotetico futuro lo farei), dissipatori, gruppo ecc...attenetevi alle mie domande please ;) rispondetemi per favore ai 5 punti
celsius100
25-12-2014, 16:30
la tua configuraiozne è buona ma molto milgiorabile ad esempio hai puntato forte su cpu e vga, ma poi case ed aliemtnatore sono di qualità abbastanza bassa o cmq troppi watt e poco uitli
ce tanta ram ma manca un ssd, è una pecca grave nn averlo
x cui se mi dici che atitvità farai, fotoritocco, encoding,e diting, video, ecc... ti butto giu una lista con componenti adatti
e sopratutto vediamo bene i componenti anche in base al rapporto qualità-prezzo :)
x risponderti:
la ram va a 1600mhz se nn fai oc, se fai oc puoi e conviene metterla a frequenza piu alta
il disispatore della ram è ok, quello della cpu va cambiato sennò la fondi facendo overclock
alla 3 ho gia risp
x la 4 vediamo bene la configurazione finale
x la 5 aspetto la risp sule attivita che vorrai svolgere
spiderman94.ab
25-12-2014, 16:37
Per il dissipatore dell i5 o i7 finchè non faccio OC va bene quello incluso? Ovviamente se in futuro farei OC dovrei cambiare dissipatore... per la ram ok per le 1600 mhz..ma lo stesso discorso va anche per le 1866? Perchè guardando le specifiche tecniche della scheda madre mi dice 1333 mhz, 1600 mhz, 1866 (OC) e cosi via..tutti i seguiti sono con OC tra parenti..vuol dire che per posso andare oltre o che per avere quei mhz devo OC? Cosa non va nel case e nell'alimentatore?
celsius100
25-12-2014, 20:12
si ma devi smontare poi la scheda madre x montare il backplate del dissi, quindi se fai una configurazione da overclock mettili 30-50-90 euro anche nel dissipatore fin da subito se invece nn sei sicuro di falro eviti quella spesa e via
le ram vanno a 1600Mhz se nn fai overclock, se vuoi fare oc puoi portarle alla frequenza che vuoi
il case ha una qualità costruttiva bassa e nn sta bene con il resto dei componenti di fascia alta
l'alimentatore ha tanti watt ma cè di melgio in giro in quella stessa fascia di prezzo fanno alimentatori milgiori
x cui:
case, se vuoi farci dell'overclcok punterei su un Cooler Master 690 III
scheda madre ok se vuoi fare overclock
la scheda video è un pò cara, se giochi in full-hd prenderei una sapphire R9 290 TRI-X, prestazioni da top di gamma ad un buon prezzo, la trovi a 290 euro
x il processore, se vuoi un pc generico da usare un pò x tutto, specialmetne gaming allora il 4690K va benissimo, il 4790K in game e nelle attività quotidiane va uguale, va meglio se fai video eiditng a lviello semi-pro/professionale
x la ram andrei sulle g.skill ares a 1866Mhz
monitor ok
hdd, melgio se prendi un WD blue da 1tb e ci metti un velocisismo ssd x il sistema oeprativo, vedi crucial MX 100 da 128 o 256gb, devi metterci solo windows ed i programmi/giochi principali, il resto dei ifle, film, immaigni, mp3 puoi lasciarli sul più lento hdd tradzionale
x l'alimentatore ti direi di puntare al SEASONIC s12g Series 650W, ottima qualità e fra l'altro costa pure qualche euro meno del corsiar CS
Blu-Ray ok
x il dissipatore da overclock dai un'occhiata al raijintek ereboss ad esempio
visto che nn hai un buon reparto tastiera/mouse da gaming potresti prenderti il kit CM devastator
spiderman94.ab
26-12-2014, 03:50
Come Case alla fine ho deciso di prendere CM Storm Striker :)
Non ho ancora ben capito per la ram... che la prendo da 1600 o 1866 mhz SENZA OC il sistema mi rivelerà esattamente 1600 /1866 (in base a quale prendo) senza fare OC? Mi soffermo su questo punto perchè sullla scheda madre compare 1333 mhz, 1600 mhz, 1866 mhz (OC) ecc (tutti i seguenti con OC) indica che posso essere overcloccati o che devono essere overcloccati?
celsius100
26-12-2014, 10:58
ottimo case :D
le ram vanno a più di 1600MHz solo se farai overclock
spiderman94.ab
26-12-2014, 13:25
Quindi, ricapitolando, se acquisto ram da 1600 mhz andranno a 1600 mhz senza OC...se acquisto ram da 1866 andranno a 1600 mhz senza OC e a 1866 con OC?
Una domanda il gruppo di continuità posso metterlo nella ciabatta (multi presa)? in questo modo: gruppo di continuità > ciabatta > muro.
Grazie in anticipo, dopo aver risposto a queste 2 domande ti scrivo la configurazione definitiva così mi sai a dire quale gruppo di continuità prendere
celsius100
26-12-2014, 14:59
Esatto
X l'UPS, si puoi farlo, cmq a seconda dei modelli puoi anche direttamente collegare alla presa solo quello e usare le sue uscite (di solito ne hanno di alimentate ma anche solo normali ma filtrate dagli sbalzi di tensione)
spiderman94.ab
26-12-2014, 15:05
Gentilissimo.. comunque da quanto deve essere il gruppo di continuità per questa configurazione?:
-Case: CM Storm Striker
-Scheda Madre: Asus Z97-K Socket 1150 chipset Intel Z97 ATX
-Scheda Video: Asus Nvidia GeForce GTX 970 GDDR5 4GB Dedicata
-Processore: i7-4790k Quad Core 4.00 Ghz
-Ram: 16 GB (2x8) Corsair DDr3 1866 Mhz
-Monitor: Asus VK248H Full HD 24 Pollici
-Hard Disk: Western Digital-WD Black 1 TB (3,5") SATA III 6GB/s Buffer 64 MB 7200 RPM
-Alimentatore: Corsair 750 Watt CS750M
-Masterizzatore: Pioneer Blu-Ray BDR-209EBK
-Scheda Adattatore Wireless: Asus PCE-Ac56
-Adattatore Bluetooth: Asus USB- BT400
-Lettore di schede interno: Silverstone Card Reader FP37
Grazie per la tua disponibilità!
celsius100
26-12-2014, 23:07
case OK
scheda madre ok
la scheda video è un pò cara, se giochi in full-hd prenderei una sapphire R9 290 TRI-X, prestazioni da top di gamma ad un buon prezzo, la trovi a 290 euro
x il processore, se vuoi un pc generico da usare un pò x tutto, specialmetne gaming allora il 4690K va benissimo, il 4790K in game e nelle attività quotidiane va uguale, va meglio se fai video eiditng a lviello semi-pro/professionale
le ram se sono la veriosne low profile sono ok
monitor ok
hdd, melgio se prendi un WD blue da 1tb e ci metti un velocisismo ssd x il sistema oeprativo, vedi crucial MX 100 da 128 o 256gb, devi metterci solo windows ed i programmi/giochi principali, il resto dei ifle, film, immaigni, mp3 puoi lasciarli sul più lento hdd tradzionale
x l'alimentatore ti direi di puntare al SEASONIC s12g Series 650W, ottima qualità e fra l'altro costa pure qualche euro meno del corsiar CS
Blu-Ray ok
x il dissipatore da overclock dai un'occhiata al raijintek ereboss ad esempio
visto che nn hai un buon reparto tastiera/mouse da gaming potresti prenderti il kit CM devastator
ocme ups bastano 750-800 VA, ma visto ceh quelli da 1000 di solito costano uguali tanto vale metterci direttamente un ATLANTIS LAND - UPS A03-PX1100, lo trovi fra i 50 e i 60 euro online
spiderman94.ab
27-12-2014, 11:24
Grazie per la risposta, chiariamo punto per punto:
-case, scheda madre, monitor, blu-ray ok
-scheda video preferisco le nvidia, le ati non le prenderei MAI, per questo continuo ad optare sulla gtx 970, il prezzo non è un problema, quindi come hai anche detto è un ottima scheda video..quindi penso sia ok.
-che significa ram in versionele low profile?
-Come mai continui a consigliare il WD BLUE rispetto al WD BLACK? Ti chiedo perchè leggendo noto che,
IL BLUE: I dischi WD Blue sono concepiti e fabbricati con la comprovata tecnologia degli hard disk per desktop e portatili originali di WD. Costruiti secondo gli standard più elevati di qualità e affidabilità, questi drive offrono funzioni e capacità perfette per le esigenze di ogni giorno.
IL BLACK: Gli hard disk interni WD Black offrono funzionalità che consentono prestazioni sofisticate e la velocità che serve per applicazioni complesse come foto e video editing e gaming su Internet. Alte prestazioni, alta capacità, alta affidabilità e tecnologia all'avanguardia fanno di WD Black l'unità ideale per chi si accontenta solo del meglio.
A me sembra che sia nettamente migliore il BLACK per le mie esigenze, c'è un motivo specifico per cui mi consigli il BLUE?
-Per l'ssd mi sembra un capriccio vero e proprio, queste memorie, da pochi GB costano attualmente molto, se poi metto solo il sistema operativo mi sembra ancor più uno spreco, tralasciando il fatto che odio avere 2 partizioni ecc, ma in questo caso, se prendessi un virus, e decidessi di formattare (esempio) quale parte devo formattare delle 2? Entrambe?
-l'alimentatore, come marca preferisco un corsair, hai qualche altro "migliore del mio da proporre" o tra i corsair è uno dei migliori? Specifico che voglio puntare sui 750 W
- il dissipatore da overclock mi sembra anche un capriccio, visto che, se decidessi di overclockare se ne parla tra minimo 5-6 anni, quindi se mi confermi che SENZA OC va bene il dissipatore incorporato dell i7 (che preferisco prendere rispetto all' i5 perchè quei 4 ghz fanno gola) ti ringrazio :)
-per l' ups da 1000 VA ,va bene anche se metto l'alimentatore da 750 W?
Grazie come sempre :)
celsius100
27-12-2014, 13:44
se ti piacciono le nvidia xke nn aspetti un paio di settimane e vedei come va la GTX 960?
sono ram con disispatorini bassi, cosi nn danno fastidio al dissipatore della cpu
xke la differenza di velcoità fra un wd black e blue come la differenza che passa da un'auto di 200 ad una di 230 cv, nn è ceh si noti poi molto, un ssd moderno è come un'auto da 500 cv, va piu del doppio :D
con un ssd da 256bg ci isntalli s.o. programmi e giochi quanti ne vuoi, lasciando il resto dei giochi meno usati, mp3, film, ecc... sull'hdd da 1tb
in un pc di fascia alta l'ssd è la 2/3° cosa da mettere, nn si può tralasciare
gli hdd sono il passato, gli ssd il futuro
i corsair migliori sono gli HX e AX, se nn fai si ti bastano anche 550W cmq
sinceramente fra 6-7 anni il pc sarà cosi antiquato che forse piu ceh fare overclcok mi sa che penserai di cambiarlo, vedi tu se me lo chiedessi io ora ti consiglierei un sistema senza overclcok
cosi la spesa fra shceda amdre, ram, cpu e dissipatore è abbastanza inferiore
puoi lasciare sempre lo stesos UPS, quelo varia in base ai consumi del pc e nn ai watt dell'aliemtnatore, cioè nache se prnedi un ali da 1200W i consumi rimangono gli stessi x il pc e quindi si usa lo stesso UPS
spiderman94.ab
27-12-2014, 13:58
Ok per curiosità fammi una configurazione SENZA OC.. in modo che non cambi modelli ma solo versioni SENZA OC
-Case: CM Storm Striker
-Scheda Madre: Possibilmente simile alle Asus Z97-K Socket 1150 chipset Intel Z97 ATX magari senza OC , sempre asus, mobello più simile possibile.
-Scheda Video: Asus Nvidia GeForce GTX 970 GDDR5 4GB Dedicata (VOGLIO QUESTA :D)
-Processore: Intel i5 o i7 citami entrambi
-Ram: 16 GB (2x8) Corsair DDr3 , 1600 Mhz o lo stesso da 1866 Mhz vedi tu quali conviene a sto punto senza OC.... ovviamente CORSAIR
-Monitor: Asus VK248H Full HD 24 Pollici
-Hard Disk: Western Digital-WD Black 1 TB (3,5") SATA III 6GB/s Buffer 64 MB 7200 RPM questo lo prendo nero....dimmi in alternativa per SSD
-Alimentatore: Corsair 750 Watt CS750M valuta questo o un altro..sempre corsair da 750 W
-Masterizzatore: Pioneer Blu-Ray BDR-209EBK
-Scheda Adattatore Wireless: Asus PCE-Ac56
-Adattatore Bluetooth: Asus USB- BT400
-Lettore di schede interno: Silverstone Card Reader FP37
-Casse Acustiche: Logitech Multimedia Speakers Z213
-Cavo HDMI: G&BL HD4230E18C
-Tastiera: Fujitsu KB900
-Mouse: Microsoft 200 Optical Mouse
-Microfono: Trust Elvii Microfono da tavolo
Fammi sapere :D
celsius100
27-12-2014, 14:41
puoi metterci una asrock H97 pro, un 4690 senza K (l'i7 va uuguale)
le ram corsair 1600Mhz, puio nn mettere il disisaptore o usarne uno piccolino come il freezer 13
x l'ali beh guarda, senza overclock e sli, potresti usare un thermaltake paris o london, uqindi da 550W o 650W, i corsair in quella fascia di prezzo sono pu costosi e nn sono qualitativamente perfetti
spiderman94.ab
27-12-2014, 19:03
lascio la configurazione di prima, tutto quello che mi serve sta in offerta tanto vale prendere le versioni già stabilite prima...per quanto riguarda l alimentatore tra CORSAIR - Alimentatore 750 Watt Serie CS ATX 2.3 V Certificazione 80 Plus Gold e CORSAIR - Alimentatore 750 Watt Serie HXi Modulare ATX 2.4V Certificazione 80 Plus Platinum consigli quest'ultimo? Se si perchè e cosa cambia?
celsius100
28-12-2014, 00:22
la qualità costruttiva e diversa
corsair prende i comopnenti da altri grandi produttori oem, x fare un esmepio e coem se i CS li producesso la hyunday, mentre gli HX la mercedes, in qualità parlaimo di due cose ben differenti
spiderman94.ab
28-12-2014, 10:34
Quindi l'alimentatore 750 Watt Serie HXi Modulare ATX 2.4V Certificazione 80 Plus Platinum è uno dei migliori Corsair?
celsius100
28-12-2014, 11:47
certamente
spiderman94.ab
28-12-2014, 12:13
Per quanto riguarda l'ups (prendendo come esempio quello che mi hai consigliato tu) ATLANTIS LAND - UPS A03-PX1100 - 1000 VA 550 Watt .. i 550 WATT sono quelli che supporta o consuma? Quanto consumerebbe il mio pc di VA e WATT?
celsius100
28-12-2014, 12:53
sono supportati
beh il pc, più periferiche varie che potresti attaccarci, starebbe al amx carico sui 400W
spiderman94.ab
28-12-2014, 13:55
MMMM capito...l'alimentatore quanto influisce sul PC? nel senso..se prendo Corsair 750 Watt CS750M che succede?
celsius100
28-12-2014, 20:49
è il cuore del pc, se nn è buono anche il pc prima o poi potrebbe soffrire di rpoblemi
cmq il CS nn è malaccio, solo che costa tanto x quel che è, ci sono alternative migliori che fanno anche risparmire, x quersto di solito nn lo consiglio
spiderman94.ab
28-12-2014, 20:59
Ancora una volta grazie, ho rivisto un pò la mia configurazione e vorrei sapere adesso che ne pensi, soprattutto per l'SSD
-Case: CooleMaster Storm Striker
-Scheda Madre: Asus Z97-K Socket 1150 chipset Intel Z97 ATX
-Scheda Video: Asus Nvidia GeForce GTX 970 GDDR5 4GB Dedicata
-Processore: Intel i5-4690k Quad Core 3.50 Ghz
-Ram: 16 GB (2x8) Corsair DDr3 1600 Mhz low profile
-Monitor: Asus VK248H Full HD 24 Pollici
-Alimentatore: Corsair HX750i
-Masterizzatore: Pioneer Blu-Ray BDR-209EBK
-Scheda Adattatore Wireless: Asus PCE-Ac56
-Adattatore Bluetooth: Asus USB- BT400
-SSD: Siccome odio avere 2 dischi, preferisco prenderne uno, e opterei per un SSD da 512 GB, adesso il problema è..quale prendere? Leggendo in giro i più nominati sono SAMSUNG 840 EVO, CRUCIAL MX100 , CRUCIAL M550... consigli?
celsius100
28-12-2014, 21:53
ssd tutti ottimi, prenid il meno costoso, l'MX
sull'ali potevi spendere qualcosa meno, visto ceh nn ti servono tutti quei watt
x il resto, la vga è un pò cara quando ci sono alternative simili che costano anceh il 40% meno
se vuoi fare oc devi aggiugnere un buo ssd, vedi CM hyper 412S che è di fasica media
poi tutto ok
spiderman94.ab
29-12-2014, 13:39
-Case: CooleMaster Storm Striker
-Scheda Madre: Asus Z97-K Socket 1150 chipset Intel Z97 ATX
-Scheda Video: Asus Nvidia GeForce GTX 970 GDDR5 4GB Dedicata
-Processore: Intel i5-4690k Quad Core 3.50 Ghz
-Ram: 16 GB (2x8) Corsair DDr3 1600 Mhz low profile
-Monitor: Asus VK248H Full HD 24 Pollici
-Alimentatore: Corsair HX750i
-Masterizzatore: Pioneer Blu-Ray BDR-209EBK
-Scheda Adattatore Wireless: Asus PCE-Ac56
-Adattatore Bluetooth: Asus USB- BT400
-Hard Disk : WD Blue da 1 TB
-SSD: Samsung 840 EVO 500 GB
Per tutto questo quale UPS PRENDERE?:
ATLANTIS LAND - OnePower 841+ Server UPS 1100VA (550W)
ATLANTIS LAND - UPS ATLANTIS A03-S1001 - 1000VA 600W - Usb
ATLANTIS LAND - UPS A03-PX1100 - 1000 VA 550 Watt
In base a cosa devo scegliere?
celsius100
29-12-2014, 14:11
ok
gli ups variano x lo piu dal tipo di prese e conenttori
diciamo che un PX1100 gia basta e avanza x un uso classico ed è di solito quelo meno costoso
spiderman94.ab
29-12-2014, 17:46
Guardando bene però noto che non sono prese "normali" ma "quelle per pc"... preferisco averne uno con almeno 2 prese "normali"... consigli?
celsius100
29-12-2014, 18:27
sinceramente nn conosco un UPS che abbia 2 schuko alimentate mi spiace :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.