PDA

View Full Version : Tp-Link e USB Mass Storage.


Rastakhan
24-12-2014, 14:53
Salve, ho appena collegato al router Archer C2 un disco USB.
Per accedervi dai pc in rete devo procedere così:
Tasto Windows+R, nel campo del Box di Dialogo devo digitare un indirizzo IP, fatto ciò posso accedere al disco.

Vorrei sapere se è possibile far montare automaticamente il disco alla accensione del router e quindi potervi accedere senza fare ogni volta questa sorta di login.

In oltre come posso fare per accedervi dall'esterno della rete domestica?

Grazie e auguri di Buon Natale.

Dumah Brazorf
24-12-2014, 15:34
Fai click destro sulla cartella condivisa del router e scegli Connetti unità di rete. Si crea un riferimento simile a quello del disco C o il lettore dvd.
Per l'accesso esterno prova con il servizio ftp. http://www.tp-link.com/Mx/article/?faqid=681

Rastakhan
24-12-2014, 17:16
Grazie per la risposta, riepilogando dovrei accedere come nel link di seguito:
http://www.tp-link.us/article/?faqid=420

Poi dovrei fare come mi hai consigliato.

Appena rientro provo!

Grazie ancora e buon Natale.

Il Bruco
24-12-2014, 18:40
Apri il Broswer di navigazione
Entri nel TP-Link, se non hai cambiato nulla, con 192.168.1.1
admin
admin
Vai su USB Settings
User Accounts
Definisci almeno un utente Amministratore con Password (Chode index: 1)
Clicchi su Set
Vai in FTP server
Lascia disabilitato accesso daq Internet
Add new folder
E definisci l'intero volume HD USB collegato al Router
Salvi tutto

Apri Computer
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto della finestra di dx
Aggiungi percorso di rete
Avanti
Avanti
Inserisci ftp://192.168.1.1
Togli la spunta ad accesso anonimo
In n ome utente inserisci quello che hai configurato come Amministratore nell'FTP del Router
Avanti
Dai un Nome al collegamento (es: HD USB)
Avanti
Fine
Inserisci la Password che hai configurato come Amministratore nell'FTP del Router
Ora avrai sempre a disposizione un collegamento in Computer all'HD USB collegato al Router

Spero di essere stato esaustivo

Rastakhan
24-12-2014, 22:45
Provo zio Bruco, buon Natale! FMR!

Rastakhan
26-12-2014, 11:12
Apri il Broswer di navigazione
Entri nel TP-Link, se non hai cambiato nulla, con 192.168.1.1
admin
admin
Vai su USB Settings
User Accounts
Definisci almeno un utente Amministratore con Password (Chode index: 1)
Clicchi su Set
Vai in FTP server
Lascia disabilitato accesso daq Internet
Add new folder
E definisci l'intero volume HD USB collegato al Router
Salvi tutto

Apri Computer
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto della finestra di dx
Aggiungi percorso di rete
Avanti
Avanti
Inserisci ftp://192.168.1.1
Togli la spunta ad accesso anonimo
In n ome utente inserisci quello che hai configurato come Amministratore nell'FTP del Router
Avanti
Dai un Nome al collegamento (es: HD USB)
Avanti
Fine
Inserisci la Password che hai configurato come Amministratore nell'FTP del Router
Ora avrai sempre a disposizione un collegamento in Computer all'HD USB collegato al Router

Spero di essere stato esaustivo

Bruco buongiorno,
stamane ho provato a smanettare seguendo quanto dettagliatamente mi hai consigliato ma:
Il mio indirizzo per il router è 192.168.0.1
Nel tab User Accounts ho questa situazione:
http://s3.postimg.org/qzw1imh9b/User_Accounts.jpg (http://postimg.org/image/qzw1imh9b/)
Nel tab FTP Server ho questo:
http://s8.postimg.org/i7lpnbext/FTP_Server.jpg (http://postimg.org/image/i7lpnbext/)

Poi mi sono fermato perché non ho capito se mettere "admin" o altro nella parte di configurazione windows.

Grazie

Il Bruco
26-12-2014, 11:45
Allora sulla prima schermata inserisci:
Chose index: 1
New Username: Un nome a tua scelta (es: pincopalla)
New Password: una password a tua scelta (es: pincopallino)
Confirm password: Confermi la password scelta (es: pincopallino)
Lascia spuntata la casella "Enable" di "Action"
Clicca su "Set"

Nella seconda schermata clicca su "Edit"
Deve leggere
Index 1*
Username Il nome da te scelto (es: pincopalla)
Deve essere spuntata l'opzione "Full-Access", che è di default
Clicca su "Apply" e poi su "Apply"
Chiudi tutto

Apri Computer
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto della finestra di dx
Aggiungi percorso di rete
Avanti
Avanti
Inserisci ftp://192.168.0.1
Togli la spunta ad accesso anonimo
In "Nome utente:" inserisci quello che hai configurato come Amministratore nell'FTP del Router (es: pincopalla)
Avanti
Dai un Nome al collegamento (es: HD USB)
Avanti
Fine
Alla richiesta di Accesso in Password: inserisci la password che hai configurato come Amministratore nell'FTP del Router (es: pincopallino)
Spunta la casella "Salva password", in modo che non ti venga in seguito richiesti i dati di accesso
Clicca su "Accedi"
Ti si aprirà la finestra del contenuto del tuo HD
Ora avrai sempre a disposizione un collegamento in Computer all'HD USB collegato al Router

N.B. Ora se hai la possibilità di gestire il tuo IP Pubblico, abilitando l'opzione ora disabiliatata dell'"Internet Access:" puoi entrare da remoto nel tuo HD aprendo il Broswer di navigazione e digitando
ftp://tuo_ip_pubblico

Rastakhan
26-12-2014, 15:14
Tnx, ci riprovo.
Posso eliminare quell'"admin" che ho di default in User Accounts e metterci un mio nome a piacere?

Grazie per il supporto infrafestivo!:D

Il Bruco
26-12-2014, 16:31
Tnx, ci riprovo.
Posso eliminare quell'"admin" che ho di default in User Accounts e metterci un mio nome a piacere?

Grazie per il supporto infrafestivo!:D

Come già consigliato
New Username: Un nome a tua scelta (es: pincopalla)

Rastakhan
26-12-2014, 17:07
Ciao Bruco,
fatto appena adesso, tutto filato liscio, riuscito a configurare FTP e ad accedervi dalla rete domestica, adesso devo impostare su altri pc della rete.
Ho solo un dubbio, nella cartella FTP che si è creata sotto computer quando accedo ci sono 2 cartelle una "Volume" ed una "Volume(SuperUser)", come mai?
é normale o devo eliminarne una? Se si come?

Non ho salvato la psw per motivi di sicurezza, fatto bene?

Posso accedervi da altri pc fuori dalla rete domestica?
Se si come faccio a cancellare i dati di accesso quando ho finito?
Precauzioni per stare sicuri?

Grazie

Il Bruco
26-12-2014, 17:30
Se nojn salvi la password ogni volta che accedi te le chiederà per cui puoi fare a meno di cancellare i dati di connessione
Per cancellare la connessione tasto dx del mouse sulla stessa e click su "Elimina"

Le cartelle che vedi sono 2 poiché entri come super Amministratore

Altrimenti una volta aperta la cartella Volume crei all'interno una nuova cartella (es: COMUNE)
Nella sezione della 1a videata che hai postato
Inserisci
Chose index: 2
New Username: Un nome a tua scelta (es: amicomio)
New Password: una password a tua scelta (es: amicomio)
Confirm password: Confermi la password scelta (es: amicomio)
Lascia spuntata la casella "Enable" di "Action"
Clicca su "Set"

Nella sezione della 2a videata che hai postato
Clicca su "Add New Folder"
Clicca su "Browse"
Clicca sul menù a tendina di "Select Volume" ed evidenzia l'HD proposto
Clica sulla cartella "COMUNE"
Dai un nome alla connessione in "Share name" (es: COMUNE)
Clicca su "Apply"
Clicca su "Edit" riferito alla nuova connessione "COMUNE"
Seleziona in che modo si deve connettere (es: amicomio) alla cartella "COMUNE"
Clicca su "Apply" e poi su "Apply"
Chiudi tutto

Rifai l'operazione in esplora risorse per creare la connessione di amicomio alla cartella "COMUNE" che è la sola che vedrà

Rastakhan
26-12-2014, 17:37
Ok ci rigioco e ti aggiorno.

Rastakhan
27-12-2014, 10:42
Buongiorno,
non ho ancora provato a fare la cartella comune ma cercando di eliminare dati vecchi dalla cartella Volume ho notato che su questa rimangono presenti mentre su Volume(SuperUser) vengono eliminati, come mai?
Sempre per il discorso del Super Amministratore?

La soluzione (unica?) è quella di creare una cartella Comune per tutti gli utenti che possono accedere con gli stessi diritti al disco e alle cartelle?

Grazie

Il Bruco
27-12-2014, 10:52
Esatto, full Access alla cartella

Rastakhan
27-12-2014, 15:31
OK ti ringrazio,
poi per utenti che voglio accedano a cartelle specifiche basta solo che a questi utenti colleghi una propria cartella.

Bene e grazie!

Il Bruco
27-12-2014, 17:01
Esatto