PDA

View Full Version : [Project] Teak Project


Spitfire84
24-12-2014, 00:08
Era da qualche anno che pensavo di costruirmi un case.
Inizialmente mi ero orientato sul progettare il case del pc fisso, ma tale progetto è attualmente sospeso per idee che non mi convincono completamente.

Ho quindi deciso di orientarmi su un progetto forse ancora più difficile, visto che alla funzionalità deve corrispondere anche l'estetica, ovvero costruirmi il case che alloggerà il mediacenter che ho assemblato l'anno scorso (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40142901&postcount=25055)). Anche in questo caso però avevo difficoltà ad inviduare un form factor e un materiale esterno che potessero soddisfarmi: tutto è però diventato ovvio quando ho visto il case DK-1 autocostruito da DIDAC e casualmente mi sono imbattuto su una serie di tavolette campionatura in legno teak che mio suocero aveva in soffitta a stagionare da anni. :idea:

Ma procediamo un passo alla volta. Partiamo con l'HW a disposizione:

AMD A8-5500
ASROCK FM2A75M-ITX V2.0
NOCTUA NH-L9a
2X2 GB G.SKILL 1600 MHz (overcloccate a 1866 MHz )
CRUCIAL M4 64 GB
WD 1 TB 5400RPM
MASTERIZZATORE BLURAY SAMSUNG
PERIXX PERIBOARD 717
WIFI NETGEAR WNA3100

Dimensioni del case:


frontale: 32,5 cm x 15,5 cm
profondità: 38 cm

Spitfire84
24-12-2014, 00:08
Ogni progetto che si rispetti deve prevedere uno "scheletro" di supporto a tutta la struttura. Questo è stato costruito con assi angolari in alluminio con lato 2 cm e spessore 1 mm tenuti assieme tramite viti autofilettanti. Il tutto è stato successivamente colorato di nero.

http://i.imgur.com/DWvyHtY.png

Un paio di dettagli il cui uso diventerà più chiaro in futuro:

http://i.imgur.com/Xp4mo5R.png

E per oggi concludiamo con una foto ricca di indizi :D :

http://i.imgur.com/gUjS6tx.png

Paratie interne:

http://i.imgur.com/20Idj8N.png

http://i.imgur.com/wgG86rO.png

http://i.imgur.com/1l2QMYi.png

Nonostante le festività una buona parte del materiale è già arrivato:

http://i.imgur.com/dQ9jpRN.png

Più in dettaglio:

2 x be quiet! Pure Wings 2 Fan - 120mm
2 x Silverstone SST-FF122B
1 x DimasTech Pulsante 19mm - Silverline - bianco
1 x Cavo per pulsante
1 x Cavo con staffa 2 porte USB 3.0
1 x Alimentatore 120 W
1 x PicoPSU 120 W

Lo strumento di lavoro che sto utilizzando; economico, ma fa il suo dovere :D :

http://i.imgur.com/6WcKnTO.png

Arrivato il materiale, ho iniziato l'assemblaggio delle ventole e delle relative paratie antipolvere:

http://i.imgur.com/BZExtUI.png

Ed ecco il risultato finale:

http://i.imgur.com/EdPsNW1.png

Nel fine settimana prevedo di iniziare con il montaggio delle paratie interne e delle tavolette in legno teak e merbau.

Mentre tra 2 settimane, mi torneranno utili questi :sborone: :

http://i.imgur.com/y5RUED8.png

Ecco l'attore protagonista del progetto, il legno teak:

http://i.imgur.com/6SkKn3N.png

E qui in compagnia con l'attore secondario, il merbau:

http://i.imgur.com/wneSX0g.png

Spitfire84
05-01-2015, 23:49
Sabato di lavori ieri. :D

Iniziamo però con l'ultimo arrivo della settimana:

http://i.imgur.com/mLjHHtt.png

http://i.imgur.com/AJVdPqi.png

I 3 connettori di alimentazione SATA andranno ad alimentare i 2 hard disk (SSD ed HD) ed il lettore bluray.

A questo punto il materiale è arrivato quasi tutto, manca solo un ultimo componente di carpenteria. :D

Ma vediamo quali sono stati i passi avanti fatti ieri.

Inserimento della piastra inferiore in acciaio dove fisserò la scheda madre:

http://i.imgur.com/S33aZsG.png

http://i.imgur.com/I0xBGtX.png

A seguire ho iniziato i lavori per la realizzazione del frontale:

http://i.imgur.com/rnnuaBE.png

Il pezzo nella foto si riferisce alla parte inferiore e si compone di una toletta in legno teak da 7 cm e una striscia in merbau da 1,5 cm fissate con dei banali chiodi.

A seguire ho forato con una tazza il teak per montale il pulsante di accensione.

http://i.imgur.com/ybdiPLV.png

http://i.imgur.com/I6igeSi.png

Da notare che sulle estremità il teak ed il merbau non sono perfettamente aderenti; il problema si risolverà in seguito quando verrà montata un'altra toletta di teak sopra per realizzare una specie di sandwich.
A questo punto mi sono fermato in quanto devo prepare la toletta superiore :D .

Sono quindi passato a fissare al case 2 tolette laterali (lato opposto delle ventole) in legno teak (nella foto successiva potete vedere una anteprima del coperchio di cui parlerò in seguito).

http://i.imgur.com/mcpCdED.png

L'idea che mi era venuta era di forare le tolette per migliorare il flusso dell'aria interna:

http://i.imgur.com/02pratw.png

http://i.imgur.com/onrtvI9.png

http://i.imgur.com/eqKmO0G.png

Come potete vedere però, anche dopo aver passato la carta vetrata a granula fine (ultima foto), il risultato è ben lontato dalla perfezione.
Per questo motivo, penso che procederò a ritagliare la parte forata creando una apertura quadrata sulla quale fissare una griglia metallica.
Se qualcuno ha un'idea migliore, è ben accetta. :)

Step successivo: realizzazione del coperchio.
Realizzato con tolette in teak e merbau alternate tenute ferme da una placca in acciaio e viti.

http://i.imgur.com/i6irlHW.png

Per poter rimuovere il coperchio per accedere all'hardware ho realizzato due "Z" che servissero da incastro tra le tolette e la struttura interna del case in alluminio. Eccole quindi, già fissate con le viti al coperchio:

http://i.imgur.com/A6We353.png

A questo punto mi sono venute utili i due angolari visibili nella seconda foto:

uno l'ho fissato al coperchio e serve da battuta sul retro del case. Un foro sull'angolare e sulla struttura in alluminio, entrambi filettati, consentiranno di bloccare il coperchio al resto della struttura.
l'altro è stato fissato sulla struttura anteriore del case e servirà banalmente da spessore per far sì che le tolette non si pieghino quando il coperchio viene chiuso.


http://i.imgur.com/FslPQVy.png

In questa foto si intravede anche il pannello posteriore in acciaio fissato tramite rivetti. Andrà in seguito tagliato tramite dremel per consentire il fissaggio della mascherina della mobo.

Ed ecco la situazione attuale:

http://i.imgur.com/pwtEcXZ.png

Prossimi step:


lavorare la toletta frontale superiore, vedrete come :Perfido: ;
preparare e montare le tolette in teak sulla parete laterale dove sono montate le ventole;
ritagliare il foro laterale per rimuovere la parte forata ed installare una griglia;
forare il retro e la piastra inferiore per consentire l'installazione della scheda madre, della relativa mascherina e della scheda audio;
preparare e montare i sostegni interni per gli hard disk ed il lettore;
lucidare il tutto e stendere alcuni strati di mordente per legno.

Spitfire84
11-01-2015, 11:34
Che ne pensate? I consigli sono ben accetti. :)

ddemarch
17-01-2015, 13:17
Bello ed elegante ricoperto di legno! :)

In effetti i fori di areazione fatti a mano non sono venuti benissimo :( tuttavia l'idea di tagliare tutto e mettere una griglia ci sta! (ovviamente nera..)

Poi la chicca finale.. beh decisamente è stata tagliata a regola d'arte! :D

Attendo con molta curiosità i prossimi aggiornamenti!

Spitfire84
17-01-2015, 15:39
Bello ed elegante ricoperto di legno! :)

In effetti i fori di areazione fatti a mano non sono venuti benissimo :( tuttavia l'idea di tagliare tutto e mettere una griglia ci sta! (ovviamente nera..)

Poi la chicca finale.. beh decisamente è stata tagliata a regola d'arte! :D

Attendo con molta curiosità i prossimi aggiornamenti!

grazie caro! :D

A domani per nuovi aggiornamenti!

Spitfire84
18-01-2015, 21:44
Aggiornamenti :D !

Partiamo con gli acquisti della settimana:


taglio al laser, dimensioni 16 x 4 cm: il rettangolo servirà per realizzare lo sportello apribile del lettore.

http://i.imgur.com/3ipdDHa.png

Incredibile la qualità del taglio su uno spessore di 1,5 cm di legno teak!

http://i.imgur.com/1y1PUs3.png


retina metallica in acciaio stirato, 50 x 20, 6 x 3, 3 x 0,5: andrà a comporre le feritoie per l'aerazione di cui avevo parlato la settima scorsa.

http://i.imgur.com/B2BRPXp.png

Per prima cosa, ho deciso di rimuovere le due retine antipolvere che avevo montato e di sostituirle con la griglia metallica dipinta di nero (grazie del consiglio ddemarch!).

http://i.imgur.com/l6I3DPh.png

Ho quindi proceduto a ritagliare le due aperture sulle paratie laterali del case:

http://i.imgur.com/VpAd9vx.png

http://i.imgur.com/XqnpXLa.png

Una griglia rettangolare di medesime dimensione l'ho realizzata per l'altra fiancata, ovvero quella che avevo forato con risultati poco apprezzabili.
Ecco una delle gue griglie già sagomata e pitturata con 2 passate di smalto acrilico nero:

http://i.imgur.com/ZTFLi30.png

Mentre aspettavo che si asciugassero, mi sono dedicato all'assemblaggio dello sportello del lettore.
Per cui ho iniziato montando le cerniere (di cui avevo parlato nel primo post) con dei chiodi molto sottili sulle tavole in merbau e teak che compongo il frontale del case:

http://i.imgur.com/CT7enoj.png

http://i.imgur.com/6lLpPJg.png

E dopo questo ho fissato lo sportello in legno copri lettore con altri chiodi.
Dalla foto si vede che lo sportello è stato piallato per diminuirne lo spessore (ora di circa 8 mm contro i 15 mm di partenza) ed ho realizzato due incavi in corrispondenza delle cerniere per consentire che queste si inserissero consentendo l'apertura dello spertello.

http://i.imgur.com/6X5GGSm.png

Vista frontale dello sportello montato:

http://i.imgur.com/7mYEZUm.png

Le cerniere anche se piccole, sono piuttosto rigide, per cui riescono a sostenere lo sportello aperto in qualsiasi angolazione da 0 a 90°.
Inoltre l'assemblaggio è risultato molto preciso anche se fatto a mano, per cui gli allineamenti dello sportallo al frontale in chiusura e apertura sono molto buoni.

Terminato il montaggio dello sportello, sono tornato alle griglie laterali, che nel frattempo si erano asciugate:

http://i.imgur.com/nSUhaXO.png

Ecco la griglia montata sul lato delle ventole:

http://i.imgur.com/xWMj5DV.png

E dall'altra parte:

http://i.imgur.com/5eODRBb.png

http://i.imgur.com/ULhiOQ5.png

Ed infine, l'ultima "chicca" della giornata. Ho montato sullo sportello del lettore il perno di apertura e chiusura, visibile in foto:

http://i.imgur.com/bCo4c0C.png

http://i.imgur.com/oLOnKo9.png

Ed il prossimo week end si continua... :cool:

Spitfire84
24-01-2015, 17:49
Qualche piccolo aggiornamento anche oggi :D :

Montato alloggiamento per hard disk. Ho previsto un alloggiamento per hard disk da 3,5" anche se al momento ho 2 unità da 2,5". Questo perchè è già in previsione tra qualche mese la sostituzione del WD da 1 TB con un WD Green da 2 TB o più da desktop.
L'SSD, per comodità, ho preferito fissarlo semplicemente al telaio del case con 2 viti.

http://i.imgur.com/x5VzHu1.png

http://i.imgur.com/DGn2TjS.png

http://i.imgur.com/v1V7VH4.png

Dopo di chè ho preparato una lamiera da montare sul retro delle tolette frontali: questà avrà lo scopo di tenere fisse le tolette, ma soprattutto, avendo creato una feritoia per il lettore, servirà a coprire lo spazio vuoto tra il lettore ed il foro dello sportello in legno.

http://i.imgur.com/FlOjGyv.png

http://i.imgur.com/vR1q2mP.png

Dopo aver unito le tolette alla lamiera ho fissato il tutto al telaio del case:

http://i.imgur.com/IVaXT2I.png

Allo stato attuale il case esternamente è chiuso e completato.
In settimana ho ricevuto inoltre l'ultima tessera del puzzle:

http://i.imgur.com/8PiYdmV.png

Per cui i prossimi step saranno:

creare il foro sul retro per la mascherina della scheda madre ed il foro per il connettere del picoPSU;
forare e filettare per installare i perni di supporto della scheda madre;
realizzare il supporto interno per il lettore;
creare i fori ed installare le 2 porte USB 3.0;
ho una mezza idea di installare sul frontale un led ad alta luminescenza per monitorare il funzionamento degli hard disk; vediamo :Perfido: .


Infine qualche rifinitura per smussare alcuni dislivelli tra le tolette, ricolorare di nero le parti dove è saltato, stendere alcuni passaggi di mordente per legno e infine montare finalmente tutto l'hardware.
In pratica ogni settimana mi sembra di finire ed invece la To Do List non diminuisce mai! :D

Krusty
30-01-2015, 08:40
bello, complimenti.
seguo.
dimensioni del case?

SeThCoHeN
31-01-2015, 16:27
davvero molto bello, complimenti

Themitichris
01-02-2015, 14:50
Seguo!

smoicol
01-02-2015, 15:10
ottimo lavoro,
volevo sapere come hai fatto a sagomare alla perfezione quelle griglie, avrei una bella idea sul case in arrivo.
c'è una guida in particolare o basta sapere la misura e si piega? è possibile farlo manualmente o c'è un modo ben definito per avere un risultato come il tuo?

Spitfire84
01-02-2015, 21:50
bello, complimenti.
seguo.
dimensioni del case?

Grazie. :)
Le dimensioni sono:

frontale: 32,5 cm x 15,5 cm
profondità: 38 cm


davvero molto bello, complimenti

Grazie anche a te. :)

Seguo!

:yeah:

ottimo lavoro,
volevo sapere come hai fatto a sagomare alla perfezione quelle griglie, avrei una bella idea sul case in arrivo.
c'è una guida in particolare o basta sapere la misura e si piega? è possibile farlo manualmente o c'è un modo ben definito per avere un risultato come il tuo?

per la griglia mi sono affidato alle mani esperte di papà che fa il carpentiere da 30 anni :D
Però ti posso garantire che è molto semplice da fare. Conta tantissimo la materia prima, ovvero la griglia, poi per il resto abbiamo tagliato 4 quadratini di circa 1 cm x 1 cm ai 4 angoli della griglia e poi abbiamo fissato la parte da piegare su una morsa e a mano con calma l'abbiamo piegata. Con un po' di attenzione si riescono ad ottenere ottimi risultati anche senza avere strumenti professionali. ;)

Spitfire84
08-02-2015, 14:10
Ieri ho (quasi) concluso i lavori :yeah:

Creazione supporto per il lettore bluray:

http://i.imgur.com/pP47RNq.png

Ed installazione del lettore:

http://i.imgur.com/9Pw5UMT.png

http://i.imgur.com/HXCbh1P.png

Mi sono quindi dedicato all'installazione delle porte USB.
Ho quindi creato un foro sulla toletta laterale destra e l'ho scavato internamente col dremel affinchè le viti riuscissero ad avvitarsi:

http://i.imgur.com/ZDQthFY.png

http://i.imgur.com/vPNHE3H.png

http://i.imgur.com/wH9VotQ.png

Ecco il risultato della lavorazione sulle porte usb esterne:

http://i.imgur.com/8JUyY3v.png

Step successivo: creazione del foro posteriore per il fissaggio della mascherina della motherboard e del foro per l'alimentazione.

http://i.imgur.com/Ab1wYqm.png

http://i.imgur.com/758dOMs.png

Ho quindi iniziato a montare l'hardware:

http://i.imgur.com/npjNY8J.png

ma prima di montare il tutto ho preparato la chicca: il led frontale per l'hard disk!

http://i.imgur.com/TX0J7m7.png

Il lavoro è quindi proseguito, ed il case, a parte le passate finali di mordente per legno, può definirsi concluso:

http://i.imgur.com/rGq8J3m.png

Ma ahimè, ad installazione hardware conclusa, mi sono accorto di aver ordinato un pico psu sbagliato, senza connettore 4 pin 12 V, col risultato che nel tentativo di accendere il pc tramite un cavo adattato un corto mi ha fatto saltare il pico psu :doh:
L'hardware è comunque salvo fortunatamente!

Settimana prossima ordinerò un nuovo pico psu e poi caricherò le foto finali a pc acceso!

manga81
10-02-2015, 22:17
Seguo...mi piace la passione per queste cose!

Spitfire84
11-02-2015, 18:04
Seguo...mi piace la passione per queste cose!

Grazie :yeah:

Oggi ho ordinato il nuovo pico-psu, tra una settimana, sperando che tutto sia ok, posterò le foto del pc acceso. :sperem:

BuLLdOzEr91
12-02-2015, 14:52
Seguo... Complimenti,ottimo lavoro e molto elegante.. Complimenti :D peccato per il piccolo incidente :D

Spitfire84
12-02-2015, 20:52
Seguo... Complimenti,ottimo lavoro e molto elegante.. Complimenti :D peccato per il piccolo incidente :D

Grazie!

Domani, salvo imprevisti, dovrebbe arrivare il pico-psu.

Spitfire84
14-02-2015, 11:02
Pico-psu arrivato e completato l'assemblaggio.

http://i.imgur.com/XcwTb5Q.png

http://i.imgur.com/i6fpgLf.png

E finalmente l'HTPC prende vita :yeah: :

http://i.imgur.com/fu6uX6t.png

http://i.imgur.com/Pd2eAir.png

Rimane da carteggiarlo esternamente e stendere il mordente, ma lo farò più avanti, non ho tempo in questo periodo.

Note negative:

le 2 ventole beQuite impostate al minimo da bios girano a 1400 rpm e si sentono; dovrò trovare il modo per ridurne la velocità.
il case è venuto abbastanza grande o per lo meno più grande di quanto mi aspettavo. Ho una mezza idea di accorciarlo in larghezza e profondità e metterlo in verticale; vediamo, di sicuro non a breve.


Cosa ne pensate? :)

SeThCoHeN
14-02-2015, 12:26
complimenti davvero, mi piace tantissimo, io lo lascerei così, mi piace quella sensazione di legno vissuto ed invecchiato

Spitfire84
16-02-2015, 12:03
complimenti davvero, mi piace tantissimo, io lo lascerei così, mi piace quella sensazione di legno vissuto ed invecchiato

Grazie. :D

Una passata di mordente la dovrò comunque dare perché comunque serve a proteggere il legno oltre a rendere il colore più vivo.

Invece nel prossimo fine settimana, tempo permettendo, mi metterò a sistemare la questione ventole: devo solo passare a comprare dei connettori a 3 pin così da alimentare le ventole a 5 V.

Per quanto riguarda l'idea di "metterlo" in verticale riducendone le dimensioni: cosa ne pensate?

salvatore931
17-02-2015, 15:30
Grazie. :D

Una passata di mordente la dovrò comunque dare perché comunque serve a proteggere il legno oltre a rendere il colore più vivo.

Invece nel prossimo fine settimana, tempo permettendo, mi metterò a sistemare la questione ventole: devo solo passare a comprare dei connettori a 3 pin così da alimentare le ventole a 5 V.

Per quanto riguarda l'idea di "metterlo" in verticale riducendone le dimensioni: cosa ne pensate? complimenti, bel progetto! :)

Spitfire84
20-02-2015, 17:40
complimenti, bel progetto! :)

Grazie!

Nel frattempo nei giorni scorsi sono passato a prendere una scheda millefori, dei connettori a 3 pin (per ventole) ed un connettore a 2 morsetti a vite ed ho realizzato una mini scheda per ridurre la velocità delle ventole.

Il risultato è che prelevando i 12 V ed i 5 V dal pico-psu, le ventole vengono alimentate a 7 V muovendo un buon volume di aria, ma sono praticamente inudibili. Avevo provato a 5 V ed in quel caso erano letteramente inudibili, ma il volume d'aria era molto basso.

Come visibile in foto la stagnatura non mi è venuta molto bene, soprattutto perchè volevo mantenere gli spazi molto ridotti ed avevo a disposizione fili troppo grossi :( :

http://i.imgur.com/caYEXE9.png

Il tutto però funzionava perfettamente, per cui ho tagliato la schedina. Ecco i risultati:

http://i.imgur.com/lMRXi7U.png

http://i.imgur.com/9qe3dr2.png

DIDAC
05-08-2016, 14:28
Ehilà!
A distanza di oltre un anno ho visto il tuo lavoro, bello :D
Mi sono imbattuto per caso in alcune immagini su google.

Il mio DK-1 è ancora al lavoro ;)

Spitfire84
09-08-2016, 15:25
Ehilà!
A distanza di oltre un anno ho visto il tuo lavoro, bello :D
Mi sono imbattuto per caso in alcune immagini su google.

Il mio DK-1 è ancora al lavoro ;)

Grazie!
Tu eri stato il mio "muso ispiratore" :D ...il tuo però era riuscito decisamente meglio.

Tutto sommato il mio aveva di positivo che era abbastanza grande e quindi era ben areato dentro, però proprio le dimensioni mi hanno obbligato a smontare tutto e a metterlo in cantina: cambiati i mobili in salotto ed era troppo ingombrante.
Vediamo...magari il prossimo inverno mi rimetto e lo rimpicciolisco... :help:

wolf86e
02-12-2016, 17:53
Intrigante l'utilizzo del legno

Spitfire84
03-12-2016, 20:07
Intrigante l'utilizzo del legno

Grazie! :)