PDA

View Full Version : Kernel Power - Errore random


Gobert4
23-12-2014, 21:11
Salve a tutti...

Da poco ho acquistato un nuovo pc da usare in salotto per riprodurre dvd e poco altro.

Questa è la configurazione:
Mo.Bo ASUS AM1I-A
cpu AMD Sempron 3850 R3Series 1.3Ghz
RAM Kingston 2GB 1333MHz DDR3, CL9
Hard Disk Western Digital Green da 750Gb
masterizzatore DVD by LG

L'alimentatore era lo stesso che utilizzavo con la vecchia configurazione, ovvero un Antec MT-352 (350W) fornito di serie con il case mini-ATX.

Il sistema operativo è windows 8.1 32bit (ma nei test ho provato anche con l'8, ripristinandolo; dato che ho comprato quello).


Da subito ho avuto problemi con riavvii improvvisi e assolutamente random o freeze totale del sistema.
Inutile disattivare il riavvio automatico del S.O. perchè tanto se non si freeza si riavvia ugualmente.

Al momento ho provato con diversi driver video, ho cambiato alimentatore con un economico Tecnoware da 500W, ho disattivato il Catalyst Center....ma niente da fare; l'errore salta sempre fuori.
Può passare anche 1settimana o fare 3-4 riavvii nel giro di qualche decina di minuti o qualche ora e poi andare come un treno per tutto il resto della giornata.

Ogni volta che mi faccio un'idea sul possibile problema vengo smentito...
sembrava che bambanando con i driver, l'errore si presentasse più frequentemente; oppure sembra che con un ali si blocchi di più o che con il Catalyst disinstallato tutto vada perfettamente.
Poi magari passano un pò di giorni ed ecco che si ripresenta l'errore.

Premetto che sia la RAM, scheda madre e cpu, sono in garanzia....
ma vorrei cercare di capire quale sia dei 3.
Ho acquistato tutto su Amazon e quindi vorrei sostituire l'oggetto difettoso a colpo sicuro.

Suggerimenti?


p.s.
Ah....ho notato che il modello della memoria Kingston non è tra l'elenco delle memorie testate.

alecomputer
24-12-2014, 14:09
Visto che i guasti sono casuali dovresti fare alcuni controlli sul software e sul montaggio del pc .
1) Prova a eseguire un controllo della ram con memtest tanto per capire se il problema e dovuto alle ram .
2) Controlla in "gestione eventi di Windows " se all' orario dei blocchi e stato registrato qualche errore dovuto a qualche programma o driver .
3) Se i blocchi avvengono sempre quando stai navigando in internet , allora disattiva l' accelerazione hardware sul browser che utilizzi per navigare .
4) Apri il pc e stacca e riattacca tutte le schede , connettori e memorie , usa dello spray pulisci contatti per pulire tutti i contatti . A volte infatti a causa di vibrazione calore e polvere si formano falsi contatti che possono cauusare blocchi del pc .

Gobert4
24-12-2014, 14:41
ciao e grazie per la risposta.
Dunque...vediamo se posso dare maggiori info:
1. ok oggi eseguo il MEMTEST e aggiorno la situazione
2. intendi di guardare la voce "visualizza registro eventi"?
Io apro il registro "visualizzatore eventi" e poi osservo la tabella "riepilogo eventi amministrativi"; da lì, leggo tutti gli errori critici "kernel power (41)" ma non riesco a trovare altre info....sbaglio qualcosa??
3. i blocchi avvengono random, indipendentemente dalla connessione internet; può bloccarsi mentre sto guardando un film, o mentre è semplicemente accesso senza che stia facendo nessuna operazione...
4. già fatto....tieni presente che ho una scheda madre mini-ITX, c'è pochissima roba attaccata (cpu APU (quindi con GPU incorporata), ram (1 solo banco da 2Gb provato in entrambi gli slot e sistemato poi nell'A2 come da manuale), hd e lettore dvd).

Tutto è bello che pulito anche perchè non ce l'ho da molto....tengo sempre una bombola di alchol isopropilico a portata di mano.


Altri test sono stati quelli di togliere il superfluo (lettore dvd, HD esterno e telecomando usb made in china), non installare i driver video e/o audio, non installare il Catalyst Control Center (in rete ho trovato gente che ha avuto diversi problemi) ma solo i driver necessari, aumentare la velocità della ventola della cpu, abbassare la frequenza della RAM, della cpu......tutto questo senza risultati.


Se avete altri suggerimenti e consigli o avete bisogno di qualche info in più, ditemi pure.....

Eress
24-12-2014, 22:19
Proverei anche un altro alimentatore.

Gobert4
25-12-2014, 13:33
come ho scritto, ne ho già provati 2...
va bene la sfiga, però....

Gobert4
27-12-2014, 22:24
piccolo aggiornamento:
ho eseguito il memtest...l'ho lasciato andare per un paio di ore e non ha rilevato errori.

Comincio a pensare che ci sia qualcosa che non va nella mo.bo.

Eress
28-12-2014, 08:58
Andando per esclusione è la mobo.