PDA

View Full Version : Hard disk 1,5 tb morto, aiuto!


DarkAngeLGu900
23-12-2014, 22:03
Ciao ragazzi, tutto andava bene fino a ieri, nessun segnale di pericolo in cristal disk Info (controllo periodicamente) oggi all'improvviso il mio wd green da 1500 gb (di cui 1,3 tb circa occupati) ha cessato di funzionare. Viene alimentato, i piatti girano ma come lo collego a qualsiasi pc(ne ho provati 2 con win 8 ed uno con 7) sia con le porte sata, che tramite usb, se vado su computer o su gestione disco, si impalla tutto il sistema Windows restando in caricamento perenne, finché non stacco il disco dal bus. Premetto che non mi frega di salvare il disco, ma piuttosto recuperare i dati più importanti in quanto sono un p.rla e non ho fatto backup di recente..
Suggerimenti? :eek:

Inviato dal bagno col mio LG G2 utilizzando Tapatalk

danielesanta
23-12-2014, 23:12
la mia situazione è simile alla tua

qui mi hanno dato ottimi consigli

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2690482

tallines
24-12-2014, 12:37
Ciao ragazzi, tutto andava bene fino a ieri, nessun segnale di pericolo in cristal disk Info (controllo periodicamente) oggi all'improvviso il mio wd green da 1500 gb (di cui 1,3 tb circa occupati) ha cessato di funzionare. Viene alimentato, i piatti girano ma come lo collego a qualsiasi pc(ne ho provati 2 con win 8 ed uno con 7) sia con le porte sata, che tramite usb, se vado su computer o su gestione disco, si impalla tutto il sistema Windows restando in caricamento perenne, finché non stacco il disco dal bus.
Ciao, male..........anzi malissimo...........quando un hard disk collegato si comporta cosi significa che l' hd ha moltissimi problemi .

Il problema adesso è : chi riuscirà a vedere l' interno dell' hard disk (che software intendo..), se collegando questo hard disk a qualsiasi computer, il SO si impalla ?.............

Un probema mica da poco..........

Dovresti provare a fare una clonazione dell' intero hard disk con programmi freeware tipo CloneZilla, Macrium Reflect o con l' utility della casa madre dell' hard disk .

Se c'è un utility, ossia un' applicazione della casa madre dell' hard disk, che fa la clonazione .

Potresti provare a effettuare la clonazione dell' hard disk, per esempio anche con tool tipo > CloneZilla su pendrive (http://www.html.it/articoli/clonezilla-clonare-facilmente-dischi-e-partizioni/) .

Però........siamo sempre li........;) per fare la clonazione chiaramente l' hard disk deve essere collegato, altrimenti come fai.........

E se collegandolo ti continua a dare i problemi che ti ha dato...........

Blue_screen_of_death
24-12-2014, 14:40
Ciao ragazzi, tutto andava bene fino a ieri, nessun segnale di pericolo in cristal disk Info (controllo periodicamente) oggi all'improvviso il mio wd green da 1500 gb (di cui 1,3 tb circa occupati) ha cessato di funzionare. Viene alimentato, i piatti girano ma come lo collego a qualsiasi pc(ne ho provati 2 con win 8 ed uno con 7) sia con le porte sata, che tramite usb, se vado su computer o su gestione disco, si impalla tutto il sistema Windows restando in caricamento perenne, finché non stacco il disco dal bus. Premetto che non mi frega di salvare il disco, ma piuttosto recuperare i dati più importanti in quanto sono un p.rla e non ho fatto backup di recente..
Suggerimenti? :eek:

Inviato dal bagno col mio LG G2 utilizzando Tapatalk

Contatta l'utente niente riferimenti a utenti bannati per violazioni gravi, grazie di HW Upgrade. Ha l'apparecchiatura necessaria per effettuare una clonazione hardware.
Se neanche questa dovesse funzionare non resta che il recupero dati in camera bianca.

Danilo Cecconi
24-12-2014, 14:58
Contatta l'utente niente riferimenti a utenti bannati per violazioni gravi, grazie di HW Upgrade. Ha l'apparecchiatura necessaria per effettuare una clonazione hardware.
Se neanche questa dovesse funzionare non resta che il recupero dati in camera bianca.
Quell'utente è stato bannato a più riprese (ri-iscritto sotto altri nomi) da questo forum per violazione grave del regolamento. L'ultima risale a ieri in tarda serata.

Blue_screen_of_death
24-12-2014, 15:38
Wow. Non ne ero a conoscenza :D

DarkAngeLGu900
24-12-2014, 16:13
Ciao, male..........anzi malissimo...........quando un hard disk collegato si comporta cosi significa che l' hd ha moltissimi problemi .

Il problema adesso è : chi riuscirà a vedere l' interno dell' hard disk (che software intendo..), se collegando questo hard disk a qualsiasi computer, il SO si impalla ?.............

Un probema mica da poco..........

Dovresti provare a fare una clonazione dell' intero hard disk con programmi freeware tipo CloneZilla, Macrium Reflect o con l' utility della casa madre dell' hard disk .

Se c'è un utility, ossia un' applicazione della casa madre dell' hard disk, che fa la clonazione .

Potresti provare a effettuare la clonazione dell' hard disk, per esempio anche con tool tipo > CloneZilla su pendrive (http://www.html.it/articoli/clonezilla-clonare-facilmente-dischi-e-partizioni/) .

Però........siamo sempre li........;) per fare la clonazione chiaramente l' hard disk deve essere collegato, altrimenti come fai.........

E se collegandolo ti continua a dare i problemi che ti ha dato...........
Non si impalla il so di per se, si impalla se comando a Windows di rilevarlo o se comunque prova ad accedervi.. Comunque sia devo comprare un nuovo disco per poter eventualmente copiare i dati.. Visto che ci sono, senza che apro un altro 3d, quale posso comprare al volo sull'amazzone? Almeno un tb e che abbia un buon rapporto prestazioni/costo per gb/silenziosità.. Oltre ad essere recente.. (possibile che le ultime serie di tutti i produttori risaltano al 2012?)

Inviato dal bagno col mio LG G2 utilizzando Tapatalk

tallines
24-12-2014, 18:49
Non si impalla il so di per se, si impalla se comando a Windows di rilevarlo o se comunque prova ad accedervi..
Se provi a vedere cosa ti CrystalDiskInfo freeware del disco ?

Magari se riesci prova a postare un' immagine sullo stato di salute dell' hd, anche se il disco mi sa che è in cattive condizioni ed è da cambiare .

Per l' hd siccome non si possono postare link commerciali, vedi tu on line tra qualità/prezzo sul taglio di 1 tb tra Samsung, Toshiba, Hitachi, Seagate............

I 3,5" in generale vengono sui 50-60 euro, i 2,5" sempre in generale costano dai 10 ai 20 euro in più .

Acquista un hd da 7200 rpm .

Li per recuperare i dati...........dovresti provare a fare una clonazione come suggerito al post n.2 .

Non copiare i dati.......che peggiori la situazione .

danielesanta
24-12-2014, 19:28
Se provi a vedere cosa ti CrystalDiskInfo freeware del disco ?

Magari se riesci prova a postare un' immagine sullo stato di salute dell' hd, anche se il disco mi sa che è in cattive condizioni ed è da cambiare .

Per l' hd siccome non si possono postare link commerciali, vedi tu on line tra qualità/prezzo sul taglio di 1 tb tra Samsung, Toshiba, Hitachi, Seagate............

I 3,5" in generale vengono sui 50-60 euro, i 2,5" sempre in generale costano dai 10 ai 20 euro in più .

Acquista un hd da 7200 rpm .

Li per recuperare i dati...........dovresti provare a fare una clonazione come suggerito al post n.2 .

Non copiare i dati.......che peggiori la situazione .

come dischi esterni che consigliate? oppure, a prescindere, li consigliate interni? io devo rifarne uno da 2 o 3 tb e alla fine mi andrebbe bene pure interno...dischi interni ho

- ssd 256 samsung evo con sistema op

- hd meccanico western digital caviar green da 640

(il resto sono due esterni di cui uno sta andando nel paradiso dei dischi!)

non avendo necessita di mobilita, è meglio interno vero?

DarkAngeLGu900
24-12-2014, 20:14
Allora, fintanto il disco difettoso è collegato, cristaldisk non si apre, appena lo scollego, mi si apre subito questo (collegato tramite usb)
http://s16.postimg.org/jb57nny5t/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/jb57nny5t/)

tallines
25-12-2014, 19:25
Acquisti l' hard disk in se, senza box, quindi poi lo puoi mettere sia internamente, che esternamente .

Chiaramente per metterlo esterno devi avere un box dove alloggiarlo .Allora, fintanto il disco difettoso è collegato, cristaldisk non si apre, appena lo scollego, mi si apre subito questo (collegato tramite usb)

L' hard disk che da problemi sarebbe il D ?

Credevo molto peggio.........hai solo due settori scrittura pendente .

Hai provato a collegarlo a un pc fisso, alle porte usb dietro il pc fisso ?

Però ti ha dato problemi anche collegandolo via sata........

Per recuperare i dati se ti servono assolutamente....devi provare a farti fare dei preventivi dalle aziende che effettuano questo tipo di operazioni .

Se non riesci (come sembra) a clonarlo .

DarkAngeLGu900
26-12-2014, 00:22
Acquisti l' hard disk in se, senza box, quindi poi lo puoi mettere sia internamente, che esternamente .

Chiaramente per metterlo esterno devi avere un box dove alloggiarlo .
L' hard disk che da problemi sarebbe il D ?

Credevo molto peggio.........hai solo due settori scrittura pendente .

Hai provato a collegarlo a un pc fisso, alle porte usb dietro il pc fisso ?

Però ti ha dato problemi anche collegandolo via sata........

Per recuperare i dati se ti servono assolutamente....devi provare a farti fare dei preventivi dalle aziende che effettuano questo tipo di operazioni .

Se non riesci (come sembra) a clonarlo .
Si è "D" è un 3,5 pollici ed è stato usato nell'ultimo anno come disco interno dove alloggiavano musica, film, download, documenti e musica.... (per s.o. E programmi uso un ssd) , da un giorno all 'altro senza preavviso il sistema ha faticato ad avviarsi (avendo "D" come destinazione molte cartelle di programmi in uso già all' avvio del sistema, come torrent, Dropbox, Google drive ecc),dopo qualche tentativo di riavvio per capire il problema, ed entrando su risorse del computer era sparito "D". A quel punto ho cambiato porta sata, ho provato a collegarlo via usb con un kit "sata to usb" ed ho provato il disco su altri pc ottenendo la stessa reazione. Non importa come lo collego, Windows non riesce ad entrarci. Ora cercherò un disco di dimensione uguale o superiore, così provo a fare questa clonazione..

Inviato dal bagno col mio LG G2 utilizzando Tapatalk

tallines
26-12-2014, 11:24
Non importa come lo collego, Windows non riesce ad entrarci. Ora cercherò un disco di dimensione uguale o superiore, così provo a fare questa clonazione..
Spero che tu riesca nella clonazione .

Però è strano : non hai una marea di cluster danneggiati, settori riallocati.......hai solo 2 settori scrittura pendente e 5 errori Ultra DMA che riguardano il trasferimento dati tramite cavo usb o sata............

Prova cosi magari.......avvia un live diLinux qualsiasi (Mint, Ubuntu......) da cd o da pendrive .

Una volta avviato il live colleghi l' hard disk che ti crea questi problemi e vedi cosa succede .

O provi a collegare l' hd andando anche in provvisoria, però fai la prova con il live di linux .

DarkAngeLGu900
27-12-2014, 10:26
Pensavo al Seagate ST3000DM001 Oppure al Seagate ST2000DM001
Sono le versioni 3 tb e 2 tb dello stesso disco, sapete come vanno? Il primo costa sui 100 euro il secondo sui 75..

Inoltre quale dei 2, secondo voi, è il più silenzioso?


Inviato dal bagno col mio LG G2 utilizzando Tapatalk

tallines
27-12-2014, 13:06
Ho anch' io degli hd Seagate mi trovo molto bene .

Per il livello di rumorosità facendo una ricerca on line sembra che sia uguale per tutti e due i tipi di Seagate > Livello di rumore in ricerca 2,7 db .

DarkAngeLGu900
13-01-2015, 19:22
Buonasera a tutti, volevo informavi che ho comprato un nuovo disco e che seguendo questa guida (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/recupero-dati-hard-disk-danneggiato-42845.html) ed i 2 software freeware indicati ( "DataRescue DD" e "OSFMount" )sono riuscito a recuperare tutti i miei dati in circa 30 ore.
Sembra che funzioni tutto, per ora non ho riscontrato problemi di sorta.. :D
Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato, e spero in futuro di essere d'aiuto a chiunque s'imbatta in questa discussione. :)

tallines
13-01-2015, 19:41
DataRescue DD fa miracoli, ottimo tool freeware, hai fatto praticamente una clonazione, ottimo ;)

Tornerà sicuramente utile a moooolti utenti ;)