View Full Version : Scheda FireWire
Arlecchino1961
23-12-2014, 16:03
Ciao a tutti,
come già detto altre volte non sono un esperto anzi un superprincipiante ma cerco spesso di arrangiarmi chiedendo il Vs. prezioso aiuto.
Possiedo da qualche anno un HP Pavilion Case con Windows Vista senza uscita Firewire IEEE1394. Possiedo anche una videoCamera Canon MVX460 che funziona con cassetta MiniDV.
Nel corso degli ultimi 7 - 8 anni ho registrato varie cassette che non riesco più a passare sul PC per la mancanza della presa FireWire.
Ho visto che su internet si trovano le schede a prezzi accessibili (tra i 15 e i 25 euro) e vorrei un consiglio tecnico su quale acquistare. Il PC ha una slot libera dove potrei collegare la scheda.
Potete aiutarmi o vi servono altre info ?
Grazie in anticipo.
W.
Le schede firewire di fascia ultra bassa non hanno mai il chipset della Texas Instruments, ma sono basate per lo più su chipset della Via o più raramente di altri produttori, che spesso danno problemi di click, disturbi od interferenze nell'acquisizione da scheda audio, scheda di acquisizione video o da videocamera.
Pertanto per essere sicuro di non avere problemi devi prenderne una qualsiasi basata sul chipset Texas Instruments (sigle TI o TSB); meglio se su ebay od amazon esteri, in Italia costano di più e si trovano molto meno, di solito usate.
Se il chipset della scheda non è specificato, non è un Texas Instruments.
Dato che usi Windows Vista, prendi una Firewire 400 (che costa meno) per la Firewire 800 serve Windows Seven e verrebbe comunque vista come Firewire 400 dal sistema operativo Vista.
Dovresti cavartela con una spesa tra i 40 ed i 55 Euro.
Arlecchino1961
27-12-2014, 08:11
Le schede firewire di fascia ultra bassa non hanno mai il chipset della Texas Instruments, ma sono basate per lo più su chipset della Via o più raramente di altri produttori, che spesso danno problemi di click, disturbi od interferenze nell'acquisizione da scheda audio, scheda di acquisizione video o da videocamera.
Pertanto per essere sicuro di non avere problemi devi prenderne una qualsiasi basata sul chipset Texas Instruments (sigle TI o TSB); meglio se su ebay od amazon esteri, in Italia costano di più e si trovano molto meno, di solito usate.
Se il chipset della scheda non è specificato, non è un Texas Instruments.
Dato che usi Windows Vista, prendi una Firewire 400 (che costa meno) per la Firewire 800 serve Windows Seven e verrebbe comunque vista come Firewire 400 dal sistema operativo Vista.
Dovresti cavartela con una spesa tra i 40 ed i 55 Euro.
Ciao Adric,
grazie per l'unica risposta. So che i 2 standard FireWire e USB non sono compatibili ma in passato Pinnacle faceva un dispositivo USB che aveva un'uscita FireWire.
I modelli Pinnacle attuali hanno tutte le altre uscite e non più il FireWire. Per caso qualcuno conosce qualche altro dispositivo di conversione degli standard ma mi sembra di capire di no.
Ho una slot PCI libera nel PC e ho visto questa Nilox Pci Express Firewire 2+1 Ports 10NXAD0704002. Mi sembra possa andare bene perché gli attacchi pin sono compatibili dall'1x al 16X.
Da principiante mi viene spontanea un'altra domanda: la scheda che si acquista su internet é plug&play cioé con software autoinstallante. Me lo sai dire ?
Grazie per l'aiuto.
Arlecchino1961
04-01-2015, 07:43
Ciao,
alla fine ho comprato una scheda con chipset TI come mi hai consigliato. Al''interno della confezione c'é un cavo chiamato a "Y" con due morsetti più grandi e uno più piccolo. Pensavo che la scheda fosse autoalimentata e che non servisse collegarla da quale che parte ma solo inserirla nella slot.
Qualcuno mi può aiutare con il collegamento, pfv ? E' proprio necessario collegarla o é qualcosa in più ?
Grazie per l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.