PDA

View Full Version : Con Lollipop il RAW sbarca su Android: ecco come va con l'app Camera FV-5


Redazione di Hardware Upg
23-12-2014, 15:26
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/con-lollipop-il-raw-sbarca-su-android-ecco-come-va-con-l-app-camera-fv-5_55391.html

Grazie alle nuove API ora è possibile scattare in RAW anche sui cellulari Android. Due requisiti sono necessari: l'aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop e un'app in grado di sfruttare l'accesso profondo ai dati del sensore

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
23-12-2014, 15:37
Una delle cose più utili di lollipop secondo me !

Poi, c'è da attendere che venga adeguatamente sviluppata, ma l'idea è ottima !

PietroGiuliani
23-12-2014, 15:45
...non è perché appaiono "sfocate" semplicemente perché sono "come mamma l'ha fatte", pre tutte le botte assurde di sharpening dell'engine jpeg del cell?

Di solito sui fora di fotografia sono i niubbi a lamentarsi che "i RAW appaiono slavati, i jpeg sono molto più belli"...:rolleyes:

Roberto Colombo
23-12-2014, 15:50
...non è perché appaiono "sfocate" semplicemente perché sono "come mamma l'ha fatte", pre tutte le botte assurde di sharpening dell'engine jpeg del cell?

Di solito sui fora di fotografia sono i niubbi a lamentarsi che "i RAW appaiono slavati, i jpeg sono molto più belli"...:rolleyes:

Ci ho pensato anche io, ma il livello di sfocatura è tale sulle prime pensavo di aver sbagliato a fare la foto, inoltre poi è irrecuperabile anche agendo sui diversi parametri in Photoshop, ci deve essere qualcosa che non viene interpretato al meglio tra i dati del sensore

Atarix71
23-12-2014, 16:02
peccato che non tutti i device supportino la scrittura del raw... L'lg g3, primo smartphone a ricevere lollipop non la supporta ad esempio, adesso sono curioso di vedere che succedera' con il galaxy note 4, se neanche questo terminale, per adesso il migliore in assoluto dal punto di vista hw, supportera' il raw sara' una bella presa in giro da parte di google...
Purtroppo apple da questo punto di vista e' anni luce avanti a bigG, inutile negarlo...

themac
23-12-2014, 16:05
beh Atarix71.

Io ho tutta roba Apple, ma il raw me lo sogno, per ora.

E anche qui servirebbe, che' non e' che 'sti iPhone facciano 'ste grandi foto.

Poi i fanboy dicano quello che vogliono, ma abbiamo dovuto aspettare ios8 per avere un "minimo" di controlli manuali.

Io dico che siamo indietro.

TheMac

devil_mcry
23-12-2014, 16:40
peccato che non tutti i device supportino la scrittura del raw... L'lg g3, primo smartphone a ricevere lollipop non la supporta ad esempio, adesso sono curioso di vedere che succedera' con il galaxy note 4, se neanche questo terminale, per adesso il migliore in assoluto dal punto di vista hw, supportera' il raw sara' una bella presa in giro da parte di google...
Purtroppo apple da questo punto di vista e' anni luce avanti a bigG, inutile negarlo...


Nessun smartphone o tablet ad oggi ad eccezione di N5, N6 e N9 (mi pare) supporta le nuove API. Nemmeno S5 non solo G3 e altri top di gamma. Probabilmente non ne hanno interesse...

beh Atarix71.

Io ho tutta roba Apple, ma il raw me lo sogno, per ora.

E anche qui servirebbe, che' non e' che 'sti iPhone facciano 'ste grandi foto.

Poi i fanboy dicano quello che vogliono, ma abbiamo dovuto aspettare ios8 per avere un "minimo" di controlli manuali.

Io dico che siamo indietro.

TheMac

Come sopra, se lo sognano anche il 99% degli utenti android. Da questo punto di vista meno male che non sono passato a Moto X 2014 :D Meglio il mio N5.

Marci
23-12-2014, 21:58
Nessun smartphone o tablet ad oggi ad eccezione di N5, N6 e N9 (mi pare) supporta le nuove API. Nemmeno S5 non solo G3 e altri top di gamma. Probabilmente non ne hanno interesse...



Come sopra, se lo sognano anche il 99% degli utenti android. Da questo punto di vista meno male che non sono passato a Moto X 2014 :D Meglio il mio N5.

Il raw sul Panasonic sarebbe da :sbav:
Se non sbaglio anche il Lumia 1020 salva in raw però:D

devil_mcry
23-12-2014, 22:02
Il raw sul Panasonic sarebbe da :sbav:
Se non sbaglio anche il Lumia 1020 salva in raw però:D

Si, ma sul 1020 é da tantissimo che c'é tale funzione.

In realtà fare foto in RAW su uno smartphone non ha molto senso nella maggior parte degli scatti, vedo più interessante la possibilità di usare i controlli manuali ...

djfix13
24-12-2014, 08:38
troveremo schiere di ragazzine con i Selfie in RAW su Insta.

PietroGiuliani
24-12-2014, 12:03
Ci ho pensato anche io, ma il livello di sfocatura è tale sulle prime pensavo di aver sbagliato a fare la foto, inoltre poi è irrecuperabile anche agendo sui diversi parametri in Photoshop, ci deve essere qualcosa che non viene interpretato al meglio tra i dati del sensore

Grazie per il chiarimento.
In effetti una svista del genere non sarebbe stata compatibile con il livello di professionalità e competenza che traspariva dalla stesura dell'articolo, ora la cosa mi torna...

PietroGiuliani
24-12-2014, 12:05
Si, ma sul 1020 é da tantissimo che c'é tale funzione.

In realtà fare foto in RAW su uno smartphone non ha molto senso nella maggior parte degli scatti, vedo più interessante la possibilità di usare i controlli manuali ...

Butteresti via i bit aggiuntivi di profondità colore? anche ammettendo che il sensore ne risolva massimo massimo 10 è sempre meglio degli 8 del jpeg...

Non ha senso per gli snapshot, concordo, però a volte mi trovo con solo il cellulare dietro e fare uno scatto un po' migliore - soprattutto più malleabile in post - sarebbe un toccasana.
Per i controlli manuali c'è Camera FV-5, anche se non è il max...

devil_mcry
24-12-2014, 12:28
Butteresti via i bit aggiuntivi di profondità colore? anche ammettendo che il sensore ne risolva massimo massimo 10 è sempre meglio degli 8 del jpeg...

Non ha senso per gli snapshot, concordo, però a volte mi trovo con solo il cellulare dietro e fare uno scatto un po' migliore - soprattutto più malleabile in post - sarebbe un toccasana.
Per i controlli manuali c'è Camera FV-5, anche se non è il max...


I sensori Sony degli smartphone sono tutti solo a 10bit, almeno i più comuni, mentre i display di smartphone e di molti pc sono a 8bit... Capisci che viene difficile postprocessare un RAW su smartphone e inutile farlo su un display non calibrato (non dico da 10bit visto che molti non lo hanno, manco io, e poi serve anche la vga adeguata) quindi è un limite non da poco per l'utente medio.

Quindi alla fine hai il RAW a 10bit che lo vedi solo a 8 perchè non hai pannelli adeguati (parlo di utente medio) e che va post processato... difficile. Cioè secondo me è un di più che ha valore, ma una foto in RAW la fai solo se becchi qualcusa davvero bello all'improvviso e che vuoi tenere come ricordo (mi è capitato di rado mentre ero in vacanza per dire)... la classica foto della torta del compleanno, del piatto del ristorante, della cavolata che trovi in giro (per dire, andando un po' su quello che è l'uso per antonomasia della fotocamera) imho non vale la pena perderci tempo

marchigiano
24-12-2014, 13:40
Per i controlli manuali c'è Camera FV-5, anche se non è il max...

la sto provando ma come faccio a fissare i tempi di scatto? vedo solo "corto lungo +lungo" :sofico: e poi 1" 2" 5" personalizzato

in personalizzato posso mettere massimo 1/10 di secondo, se voglio fissare tempi più brevi?...

poi a volte mi da problemi anche con l'AF...

Asterion
24-12-2014, 14:17
Bella opzione, ma credo che la maggior parte di chi si affida al cellulare per le foto di ogni giorno, cerchi uno scatto per ricordo.

Ci sono però delle volte in cui magari si vorrebbe un controllo maggiore e ben vengano controlli manuali e RAW, però mi chiedo se con i sensori dei cellulari abbia molto senso salvare in RAW.

demon77
24-12-2014, 15:27
Bella opzione, ma credo che la maggior parte di chi si affida al cellulare per le foto di ogni giorno, cerchi uno scatto per ricordo.

Ci sono però delle volte in cui magari si vorrebbe un controllo maggiore e ben vengano controlli manuali e RAW, però mi chiedo se con i sensori dei cellulari abbia molto senso salvare in RAW.

Ma infatti non serve a nulla a nove persone su dieci.. e di questa singola a cui serve.. serve una volta su dieci! :D

Ma non posso negare che la cosa fa piacere. E' una comoda opzione aggiuntiva.
So bene che ovviamente la fotocamera di uno smartphone è quella che è.. ma poter lavorare sul raw per tirare fuori il più possibilie da quello scatto fatto con lo smartphone perchè la reflex è rimasta a casa secondo me è tanta roba! :)

frankie
24-12-2014, 15:56
Samsuuuuung, adesso metti il RAW sul K-zoom.

Per la comodità di un RAW non serve monitor, vga (?) e sistema tarato, lascio a te spendere K€, a me serve per bilanciare il bianco e recuperare le esposizioni.

Certo servirebbe un controllo totale sui tempi, cosa che ad oggi non ha nessuno.

Billy 75
25-12-2014, 09:55
Io è da un pò che ho la possibilità di salvare le foto in raw.
Sono molto contento della resa (18 mb rispetto 5mb) rispetto quelle compresse, la memoria del telefono è 64 giga perciò anche come spazio ne ho a sufficienza. Buon Natale.

PietroGiuliani
25-12-2014, 18:05
I sensori Sony degli smartphone sono tutti solo a 10bit, almeno i più comuni, mentre i display di smartphone e di molti pc sono a 8bit... Capisci che viene difficile postprocessare un RAW su smartphone e inutile farlo su un display non calibrato (non dico da 10bit visto che molti non lo hanno, manco io, e poi serve anche la vga adeguata) quindi è un limite non da poco per l'utente medio.

Quindi alla fine hai il RAW a 10bit che lo vedi solo a 8 perchè non hai pannelli adeguati (parlo di utente medio) e che va post processato... difficile. Cioè secondo me è un di più che ha valore, ma una foto in RAW la fai solo se becchi qualcusa davvero bello all'improvviso e che vuoi tenere come ricordo (mi è capitato di rado mentre ero in vacanza per dire)... la classica foto della torta del compleanno, del piatto del ristorante, della cavolata che trovi in giro (per dire, andando un po' su quello che è l'uso per antonomasia della fotocamera) imho non vale la pena perderci tempo

Che problema c'è? io processo regolarmente RAW a 14bit (e anche HDR TIFF a 16bit) su un display (calibrato) a 8 bit.
Se uno non postprocessa ok, ma alla fine lo scopo è quello, non la visione diretta (pre-WB? pre-denoising? pre-sharpening?).

10bit is megl' che 8... poi chiaro che le foto-ricordo uno le scatta in jpeg... o le scatta in RAW e le sviluppa in automatico con tutti i valori di default...

Ma infatti non serve a nulla a nove persone su dieci.. e di questa singola a cui serve.. serve una volta su dieci! :D

Ma non posso negare che la cosa fa piacere. E' una comoda opzione aggiuntiva.
So bene che ovviamente la fotocamera di uno smartphone è quella che è.. ma poter lavorare sul raw per tirare fuori il più possibilie da quello scatto fatto con lo smartphone perchè la reflex è rimasta a casa secondo me è tanta roba! :)

A me (1/10) servirebbe intorno al 90% delle volte...

la sto provando ma come faccio a fissare i tempi di scatto? vedo solo "corto lungo +lungo" :sofico: e poi 1" 2" 5" personalizzato

in personalizzato posso mettere massimo 1/10 di secondo, se voglio fissare tempi più brevi?...

poi a volte mi da problemi anche con l'AF...

Vero... in ogni caso io la priorità di tempi la uso raramente sulla reflex... sto il 75% delle volte in M e il resto in Av...
AF concordo, ci sono delle pecche da sistemare...

kcalb
25-12-2014, 22:22
Mi stupisco di quanti utenti android ancora non conoscano LCamera, si possono settare TUTTI i parametri, con tempi che vanno da 1,2 s a 1/30.000 di secondo, da 40 ISO a 10.000 ISO etc registra tutto in RAW e registra i video in risoluzione 4K, a 65 o 35 MB/s, oppure fullhd a 60 FPS, 720P a 120 FPS, 800x600 a 200 fps

PietroGiuliani
27-12-2014, 18:16
Mi stupisco di quanti utenti android ancora non conoscano LCamera, si possono settare TUTTI i parametri, con tempi che vanno da 1,2 s a 1/30.000 di secondo, da 40 ISO a 10.000 ISO etc registra tutto in RAW e registra i video in risoluzione 4K, a 65 o 35 MB/s, oppure fullhd a 60 FPS, 720P a 120 FPS, 800x600 a 200 fps

Da GitHub:
"Currently, the only supported device is Nexus 5 and Nexus 6 running Android 5.0 Lollipop."
e
"Please note that this app is intended to test and study new features of the camera API, it is not for general uses as it lacks many basic camera features (location tagging, white balance, photo review, flash control, etc)."
:rolleyes:

DartBizu
29-12-2015, 13:27
Non ho capito una cosa... se do in pasto un dng di una fotocamera esterna si può modificare anche quello oppure vale solo per le foto scattate con il dispositivo android in uso :confused:

Asterion
30-12-2015, 07:57
Permettemi una domanda (forse sciocca) da parte di un appassionato di fotografia (che non ha mai preso una reflex in mano): non è più comodo elaborare file RAW così pesanti su un computer con software adatti?