PDA

View Full Version : 2015, i videogiochi più attesi dell'anno


Redazione di Hardware Upg
23-12-2014, 14:03
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4251/2015-i-videogiochi-piu-attesi-dell-anno_index.html

Il 2014 è stato un anno molto difficile per l'industria videoludica, che ha vissuto il passaggio alla nuova generazione di console e che vede costantemente l'emergere di nuove forme di gaming, più immediate e pensate per sfruttare soprattutto i dispostiivi mobile. Ma il 2015 sarà un anno cruciale, che vedrà finalmente l'emergere di diversi titoli capaci di sfruttare i nuovi hardware.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Therinai
23-12-2014, 14:19
Io attendo solo per Bloodborne (tecnicamente "attendo" anche una ps4 :asd: )

monzaparco
23-12-2014, 14:38
Torment Tides of Numenera

se riusciranno a replicare l'atmosfera unica che ha connotato Planescape Torment penso si potrà parlare (e non a vanvera come spesso leggo) di un autentico capolavoro perchè quello che ha trasmesso agli appassionati di RPG il primo è qualcosa di irripetibile!

Un altro titolo che aspetto visto che i suoi 2 predecessori hanno per me surclassato la concorrenza degli RPG semi cinematografici è The Witcher The Wild Hunt

bobby10
23-12-2014, 14:38
Nessuno.

Da fan dei TR attendo di vedere come sarà Rise of the Tomb Raider anche se dopo l'ultimo che è stato un vero schiaffo a tutta la serie di TR so già che sarà una zozzeria simile.

X360X
23-12-2014, 14:43
Non è che mi entusiasmino tantissimo a parte The Witcher 3 e Metal Gear Solid V. Ma con tutti gli arretrati che ho mica sarebbe un male :asd:

Senza nulla togliere ad altri che saranno di certo buoni ma non ci sbavo sopra di certo.

ci sarebbe il gioco di remedy, sono un loro fan, ma non prenderò una one per cui...

questo No Man's Sky, anche se devo informarmi meglio, potrebbe essere una gran bella sorpresa.

edit
giusto pure il nuovo torment

Darkon
23-12-2014, 14:45
Ammazza se questi sono i più attesi siamo messi maluccio per il 2015.

Final Fantasy specialmente è diventato una pagliacciata immonda. Non so chi ha visto le demo uscite che fanno letteralmente pietà.

Penso che se gli storici personaggi di Final Fantasy potessero parlare rinnegherebbero con forza qualsiasi accostamento alla schifezza che ci propinano oggigiorno.

Drio
23-12-2014, 14:49
bene bene, ho tutto il tempo per finirmi dragon age e witcher 3 in tutti i modi...:D

ps: ma final fantasy non è ora che smettano di farlo...?

gaxel
23-12-2014, 14:49
A parte No Man's Sky, che è finalmente qualcosa di nuovo, il resto è la solita fuffa che ci propinano da 20 anni... oltre a Pillar of Eternity e Torment che almeno è roba che non si vedeva da 15 anni, quindi è come se fossero una "novità".

Max_R
23-12-2014, 14:50
C'è anche il relativo sondaggio? :)

fukka75
23-12-2014, 15:05
[appare troll selvatico]

Half life 3?

:rotfl:

sta facendo compagnia a Unreal 3 e DooM 4 :sofico::sofico:

]Rik`[
23-12-2014, 15:13
uncharted 4 :sbav:

Leo81
23-12-2014, 15:16
....ma MASS EFFECT 4? io penso che sia moooooooolto atteso da tutti i fan e non della serie....

pWi
23-12-2014, 15:26
C'è anche il relativo sondaggio? :)

Basta sondaggi per ora :P

pWi
23-12-2014, 15:28
....ma MASS EFFECT 4? io penso che sia moooooooolto atteso da tutti i fan e non della serie....

Magari uscisse nel 2015 ;)

Marckus87
23-12-2014, 15:47
Battlefield Hardline, the order, ffV, MKX, e forse uncharted se si rivelerà l'ennessimo gioco scriptato...bah veramente ci siamo ridotti a questo?

Ton90maz
23-12-2014, 16:00
Final Fantasy XV
Tom Clancy's The DivisionPag
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain
Batman Arkham Knight
The Witcher 3: Wild Hunt
Dying Light
Mortal Kombat X
The Legend of Zelda Wii U
Halo 5: Guardians
Evolve
Bloodborne
The Order 1886
No Man's Sky
Rainbow Six Siege
Mad Max
Quantum Break
Battlefield Hardline
Project Cars
Pillars of Eternity
Torment Tides of Numenera
Total War: AttilaPag
Uncharted 4: A Thief's End
Rise of the Tomb Raider

Un anno sicuramente molto interessante, non c'è nulla da dire.
Per il secondo anno di fila ovviamente manca Xenoblade X (che stavolta esce), capisco che non possano essere messi tutti i titoli ma omettere proprio l'rpg monolith per dare spazio a robe come Rise of the tomb raider o The order mi lascia parecchio perplesso.

iaio
23-12-2014, 18:19
heroes of the storm?
sc2 lotv?

ciocia
23-12-2014, 19:17
Personalmente il gioco "non gioco" + atteso nel 2015 è oculus rift!
Stanco del piattume dei videogames degli ultimi anni, il visore dovrebbe portare nuova linfa, anche se i veri giochi li vedremo nel 2016.
Come gioco, su tutti the witcher 3. Nota per project cars.
Manca alla lista il notevole Kingdom come: deliverance, che ho finanziato ( in teoria fine 2015... ma azzardo qualche ritardo )
Per star citizen, direi di aspettare il 2016.
OT tomb raider esclusiva xbox....che pena...oltretutto dal filmato tecnicamente sembra uguale all'ultimo ( e ci credo, visto che uscirà ancora per x360 )

-Mariello-
23-12-2014, 19:29
[appare troll selvatico]

Half life 3?

:rotfl:

The Last Guardian.

:stordita:

T_zi
23-12-2014, 19:55
The order 1886 mi sembra artisticamente fantastico, peccato sia esclusiva ps4...

X360X
23-12-2014, 20:05
The order 1886 mi sembra artisticamente fantastico, peccato sia esclusiva ps4...

si anche a me sembrava molto bello (mi piace l'ambientazione), poi avevo visto un altro video e sono rimasto perplesso, mi ha dato l'aria di un gioco molto banale...

poi sti 21:9 non mi ispirano (e su console se non lo decidono loro così te lo tieni)

Therinai
23-12-2014, 20:08
The Last Guardian.

:stordita:
Pesante, è alla stregua di duke nukem forever praticamente :muro:

hibone
23-12-2014, 21:28
[appare troll selvatico]

Half life 3?

:rotfl:

alf life :O

http://static.fanpage.it/cinemafanpage/wp-content/uploads/2012/08/ALF-300x225.jpg

Già era difficile che uscisse quando Gabe Newell non aveva una mazza da fare. Ora ha deciso anche di pensare al cibo...
Aspetta e spera...

gildo88
24-12-2014, 09:51
I più interessanti mi sembrano:

The witcher 3.
MGSV.
Batman Arkham Knight (che spero sia una degna conclusione).
No man's Sky (visti i toni entusiasti con cui ne parla gaxel son curioso di vederlo all'uscita :asd: ).
Quantum Break (solo perchè mi fido dei Remedy e confido che arrivi un giorno anche su pc).

Il resto o non mi interessa o mi sembra pattume da evitare ad ogni costo.

gaxel
24-12-2014, 10:00
The order 1886 mi sembra artisticamente fantastico, peccato sia esclusiva ps4...

A me sembra il solito shooter scriptatissimo...

roccia1234
24-12-2014, 10:17
The witcher 3: wild hunt su tutti! :D

Ma anche rise of the tomb raider mi ispira, a me il reboot non è affatto dispiaciuto.

Capozz
24-12-2014, 10:17
The order 1886 mi sembra artisticamente fantastico, peccato sia esclusiva ps4...

Si artisticamente sembra molto bello, però ho paura che sia un corridoio ultra scriptato in cui ci sono più filmati che sequenze di gameplay.

Il più interessante del lotto secondo me è No man's sky, ma le incognite sul gameplay anche li non mancano.

Al contrario, con i vari MGS, The Witcher, Bloodborne, GTA V per pc ecc andremo sul sicuro :D

gaxel
24-12-2014, 10:28
Il più interessante del lotto secondo me è No man's sky, ma le incognite sul gameplay anche li non mancano.

NMS ormai si sa come sarà a grandi linee... l'enfasi sarà sull'esplorazione, sei spronato a viaggiare di pianeta in pianeta, scoprendo nuove specie di flora/fauna, se vuoi muovendoti verso il centro della galassia. Per farlo devi aggiornare tuta e multitool, oggetti che ti permettono di sopravvivere in atmosfere "venusiane", combattere contro la "malevolence force" e raccogliere risorse. Poi la nave, che non aggiorni, ma cambi con una migliore (e sono infinite). Le risorse si raccolgono sui pianeti, già evidenziate dallo scanner, e servono a ottenere denaro da spendere nelle stazioni in orbita in ogni sistema per gli upgrade.
La malevolence force è composta da mech/droni che ti attaccano se "modifichi" lo stato della galassia (uccidi un animale ad esempio), cosa che devi fare per raccogliere risorse.
In orbita ci sono pirati e altri con cui puoi ingaggiare combattimenti spaziali.
In ogni sistema ci sarà un "evento"/quest che se vuoi potrai seguire.
L'obiettivo è arrivare al centro della galassia, che ha un suo lore, ma non sarà la fine del gioco.
Ma il succo è esplorare e scoprire, con potenzialmente 18 quintillioni di pianeti, ogni singolo giocatore, anche se milioni, avrà un'esperienza unica.
Hello Games ha detto che il gioco sarà poi costantemente aggiornato e migliorato, un po' come succede con Minecraft.

Capozz
24-12-2014, 10:40
NMS ormai si sa come sarà a grandi linee... l'enfasi sarà sull'esplorazione, sei spronato a viaggiare di pianeta in pianeta, scoprendo nuove specie di flora/fauna, se vuoi muovendoti verso il centro della galassia. Per farlo devi aggiornare tuta e multitool, oggetti che ti permettono di sopravvivere in atmosfere "venusiane", combattere contro la "malevolence force" e raccogliere risorse. Poi la nave, che non aggiorni, ma cambi con una migliore (e sono infinite). Le risorse si raccolgono sui pianeti, già evidenziate dallo scanner, e servono a ottenere denaro da spendere nelle stazioni in orbita in ogni sistema per gli upgrade.
La malevolence force è composta da mech/droni che ti attaccano se "modifichi" lo stato della galassia (uccidi un animale ad esempio), cosa che devi fare per raccogliere risorse.
In orbita ci sono pirati e altri con cui puoi ingaggiare combattimenti spaziali.
In ogni sistema ci sarà un "evento"/quest che se vuoi potrai seguire.
L'obiettivo è arrivare al centro della galassia, che ha un suo lore, ma non sarà la fine del gioco.
Ma il succo è esplorare e scoprire, con potenzialmente 18 quintillioni di pianeti, ogni singolo giocatore, anche se milioni, avrà un'esperienza unica.
Hello Games ha detto che il gioco sarà poi costantemente aggiornato e migliorato, un po' come succede con Minecraft.

A grandi linee è tutto chiaro, i miei dubbi sono più incentrati sul particolare: funzionamento del trading e del crafting, combat system, esistenza o meno di fazioni in grado di controllare determinate aree, esauribilità delle risorse di un pianeta ecc.
Normalmente giochi "simili" tipo Elite Dangerous sono abbastanza complessi per loro natura, non vorrei che su No Man's Sky il tutto venga semplificato un pò troppo per venire incontro alle esigenze del grande pubblico

gaxel
24-12-2014, 10:47
A grandi linee è tutto chiaro, i miei dubbi sono più incentrati sul particolare: funzionamento del trading e del crafting, combat system, esistenza o meno di fazioni in grado di controllare determinate aree, esauribilità delle risorse di un pianeta ecc.

Quello sarà semplificato, non è un X o un Elite...

Le risorse sono limitate e dovrebbere essere evidenzate dallo scanner. Ci arrivi, raccoglie automaticamente e aumenta il tuo "conto in banca". Poi è presumibile che ci sia roba non segnata su un pianeta, ma difficile... sono pianeti grandi quanto... pianeti, sarebbe come girare tutta la Terra per trovare qualcosa.

Il trading serve solo a comprare upgrade e nuove navi.

Il combattimento spaziale è arcade e avviene automaticamente tra diverse fazioni, pirati e altro. Se aiuti una fazione, questa non ti attacherà in futuro e potrai chiamare aiuti (e viceversa), ma non c'è nulla che ti avverta della cosa.
Puoi attaccare le stazioni spaziali, si difenderanno con loro caccia, ma non possono essere distrutte (se muori perdi la nave e senza stazione non puoi comorare hyperdrive per uscire dal sistema).

Sui pianeti è un normale FPS, con questo multitool che ha un raggio laser e granate al plasma.

Le fazioni non occupano zone, non c'è diplomazia, non credo ci siano neanche NPC (se non le navi che vedi girare)... semoplicemente, ogni tanto spuntano fuori nello spazio, se vuoi puoi combatterci contro/assieme.

batou83
24-12-2014, 11:28
Per me Mad Max è al primo posto visto che sono un fan della saga cinematografica :)

Poi spero anche nella pubblicazione in Occidente di Fatal Frame- Project Zero.

prra
24-12-2014, 12:17
a me interessano molto Dying Light e The Division.. sono proprio curioso di vedere il level design delle mappe di gioco..

michael1one
24-12-2014, 12:22
l'anno che verrà sarà molto interessante per

The Witcher 3: Wild Hunt
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain
Torment Tides of Numenera
Batman Arkham Knight
The Division

:sbav:

T_zi
24-12-2014, 12:45
Si artisticamente sembra molto bello, però ho paura che sia un corridoio ultra scriptato in cui ci sono più filmati che sequenze di gameplay.

Il più interessante del lotto secondo me è No man's sky, ma le incognite sul gameplay anche li non mancano.

Al contrario, con i vari MGS, The Witcher, Bloodborne, GTA V per pc ecc andremo sul sicuro :D

I tripla a sono tutti così, ma se l'ambientazione merita gli script possono essere utili.
No man's sky dovrebbe essere molto ripetitivo. Un'idea interessante sicuramente, ma la differenza la fa il materiale creato a mano; la randomizzazione, per quanto fatta bene, è sempre limitata dagli oggetti effettivamente creati.
I numeri sui miliardi di pianeti lasciano il tempo che trovano perchè più o meno saranno tutti copie gli uni degli altri, con magari differenti piazzamenti di montagne o roba simile - e se la scala di un pianeta è quella reale, hai voglia a girare per vedere una varietà apprezzabile tra un pianeta e l'altro :asd:. Se poi il random funziona, ma è solo ai fini dell'esplorazione, cambia poco al giocatore. Non è un civilization, dove avere una catena montuosa in mezzo alla mappa potrebbe impedire commerci, movimenti di truppe etc., cambiando la partita.

gaxel
24-12-2014, 13:00
I tripla a sono tutti così, ma se l'ambientazione merita gli script possono essere utili.
No man's sky dovrebbe essere molto ripetitivo. Un'idea interessante sicuramente, ma la differenza la fa il materiale creato a mano; la randomizzazione, per quanto fatta bene, è sempre limitata dagli oggetti effettivamente creati.
I numeri sui miliardi di pianeti lasciano il tempo che trovano perchè più o meno saranno tutti copie gli uni degli altri, con magari differenti piazzamenti di montagne o roba simile - e se la scala di un pianeta è quella reale, hai voglia a girare per vedere una varietà apprezzabile tra un pianeta e l'altro :asd:. Se poi il random funziona, ma è solo ai fini dell'esplorazione, cambia poco al giocatore. Non è un civilization, dove avere una catena montuosa in mezzo alla mappa potrebbe impedire commerci, movimenti di truppe etc., cambiando la partita.

Infatti è apprezzabile da chi ama esplorare... i pianeti saranno diversi tra loro in forma di quanto possano esserlo nella realtà, il 10% sarà abitabile, ma nn è detto lo sia. La loro composizione sarà dettata anche dalla stella su cui ruotano.

Le forme di vita animale e vegetali invece sono teoricamente infinite, nella stessa maniera per cui sono infinite le creature che puoi progettarti in Spore... il principio è lo stesso.

Comunque è procedurale, non random, e c'è tutta la differenza del mondo tra le due cose...

TigerTank
24-12-2014, 14:14
Io voglio Doom4 e HL3!!!!!!! :sofico:

Per me Mad Max è al primo posto visto che sono un fan della saga cinematografica :)

Se replicano la scena dell'inseguimento del camion-cisterna.... :cool:

T_zi
24-12-2014, 16:23
Infatti è apprezzabile da chi ama esplorare... i pianeti saranno diversi tra loro in forma di quanto possano esserlo nella realtà, il 10% sarà abitabile, ma nn è detto lo sia. La loro composizione sarà dettata anche dalla stella su cui ruotano.

Le forme di vita animale e vegetali invece sono teoricamente infinite, nella stessa maniera per cui sono infinite le creature che puoi progettarti in Spore... il principio è lo stesso.

Comunque è procedurale, non random, e c'è tutta la differenza del mondo tra le due cose...
Non puoi avere mille mila mondi e pretendere che siano tanto diversi da accorgerti della differenza. Avrai un centinaio di mondi diversi e qualche miliardo di fotocopie che variano per qualche differenza :asd:
La variabile è la quantità di elementi originali, che vengono poi randomizzati per avere sempre mondi diversi.

gaxel
24-12-2014, 17:20
Non puoi avere mille mila mondi e pretendere che siano tanto diversi da accorgerti della differenza. Avrai un centinaio di mondi diversi e qualche miliardo di fotocopie che variano per qualche differenza :asd:
La variabile è la quantità di elementi originali, che vengono poi randomizzati per avere sempre mondi diversi.

Non hai ben capito come funziona NMS, e non hai molto chiaro quale sia la differenza tra procedurale e randomizzazione, dato che continui a tirarla in ballo.

Per intenderci, l'universo in cui viviamo è procedurale, tutto è spiegabile con formule matematiche, dal big bang ai buchi neri, e se non fosse per la fisica quantistica, sarebbe pure deterministico... ergo, se conoscessi tutte le variabili in gioco, potresti prevedere il futuro. E tutta la materia si basa su combinazioni di precisi elementi che, legati tra loro, danno consistenza, colore, ecc... a qualsiasi cosa.

Ora, NMS, usando un "complesso sistema di semplici formule" ricrea una galassia... che non è random, è procedurale. Il che significa che a parità di x,y,z ci sarà la stessa cosa per qualsiasi giocatore. Il pianeta pinco pallo, sarà identico per tutti, ma esisterà solo quando qualcuno lo scoprirà e lo condividerà, dato che usando i 64bit, il numero di pianeti gestibili è talmente alto che difficilmente due giocatori finiranno sullo stesso.

Ogni sistema ha poi (almeno) una stella, con caratteristiche procedurali che influenzano anche i pianeti.

Non solo, Hello Games ha ricreato una tavola periodica inedita, in modo da poter gestire come volevano loro i legami tra elementi.... il colore, le texture, saranno quindi procedurali.

Ora, il concetto non è che ci sono 4 oggetti che vengono ripetuti n volte cambiandone colore e dimensioni...il concetto è che non sai cosa ci sarà. Non lo sai.

Prendi una sinusoide, è infinita, ma non hai bisogno di memorizzarla tutta,basta avere la formula e a qualsiasi posizione sai il valore. No Man's Sky funziona uguale. Tutti i pianeti, la loro struttura, composizione, topografia, colore, atmosfera, ecc... non esistono... sono il risultato di formule matematiche. I 18 quintilioni saltano fuori perché usando i 64bit, quello è il massimo numero rappresentabile.

Teoricamente, tenendo conto che le formule usate non sono complesse come quelle della realtà, potrebbe esistere la Terra.... o meglio, Marte, perché sembra ci sarà un solo biome per pianeta.

Questo solo per quello che riguarda i corpi celest... per flora/fauna, si parte da modelli base, quello sì, che vengono proceduralmente modificati in base al pianeta su cui vivono. L'engine, li modifica esattamente come succede in Spore, ed è in grado di creare infinite varianti partendo da un modello base... ma le varianti non solo del tipo colore/dimensione, ma qualsiasi cosa abbia 4 gambe, un muso e una coda, ad esempio, cioè tutti i canidi sulla terra, ad esempio o i felini... o oi pesci o gli uccelli.

Chiaramente in questo, il problema sono le animazioni, che basandosi sullo stesso scheletro, saranno uguali per tutti.

Stesso processo per le navi.

Il random ci sarà solo negli eventi, fazioni che si combattono in quel sistema, presenza di malevolence force, eventi atmosferici, numero di animali in una zona, ecc...

Quindi, non è che ci saranno miliardi di pianeti uguali ripetuti, ci saranno tutte le possibili combinazioni di valori delle formule dentro il limite dei 64 bit... ma molte non verranno mai scoperte.

Vertex
24-12-2014, 22:26
Il gioco che aspetto di più? Killing Floor 2 :D
Poi TW3 e MGS V, con un occhio anche a Dying Light...

T_zi
25-12-2014, 00:00
Non hai ben capito come funziona NMS, e non hai molto chiaro quale sia la differenza tra procedurale e randomizzazione, dato che continui a tirarla in ballo.

Per intenderci, l'universo in cui viviamo è procedurale, tutto è spiegabile con formule matematiche, dal big bang ai buchi neri, e se non fosse per la fisica quantistica, sarebbe pure deterministico... ergo, se conoscessi tutte le variabili in gioco, potresti prevedere il futuro. E tutta la materia si basa su combinazioni di precisi elementi che, legati tra loro, danno consistenza, colore, ecc... a qualsiasi cosa.

Ora, NMS, usando un "complesso sistema di semplici formule" ricrea una galassia... che non è random, è procedurale. Il che significa che a parità di x,y,z ci sarà la stessa cosa per qualsiasi giocatore. Il pianeta pinco pallo, sarà identico per tutti, ma esisterà solo quando qualcuno lo scoprirà e lo condividerà, dato che usando i 64bit, il numero di pianeti gestibili è talmente alto che difficilmente due giocatori finiranno sullo stesso.

Ogni sistema ha poi (almeno) una stella, con caratteristiche procedurali che influenzano anche i pianeti.

Non solo, Hello Games ha ricreato una tavola periodica inedita, in modo da poter gestire come volevano loro i legami tra elementi.... il colore, le texture, saranno quindi procedurali.

Ora, il concetto non è che ci sono 4 oggetti che vengono ripetuti n volte cambiandone colore e dimensioni...il concetto è che non sai cosa ci sarà. Non lo sai.

Prendi una sinusoide, è infinita, ma non hai bisogno di memorizzarla tutta,basta avere la formula e a qualsiasi posizione sai il valore. No Man's Sky funziona uguale. Tutti i pianeti, la loro struttura, composizione, topografia, colore, atmosfera, ecc... non esistono... sono il risultato di formule matematiche. I 18 quintilioni saltano fuori perché usando i 64bit, quello è il massimo numero rappresentabile.

Teoricamente, tenendo conto che le formule usate non sono complesse come quelle della realtà, potrebbe esistere la Terra.... o meglio, Marte, perché sembra ci sarà un solo biome per pianeta.

Questo solo per quello che riguarda i corpi celest... per flora/fauna, si parte da modelli base, quello sì, che vengono proceduralmente modificati in base al pianeta su cui vivono. L'engine, li modifica esattamente come succede in Spore, ed è in grado di creare infinite varianti partendo da un modello base... ma le varianti non solo del tipo colore/dimensione, ma qualsiasi cosa abbia 4 gambe, un muso e una coda, ad esempio, cioè tutti i canidi sulla terra, ad esempio o i felini... o oi pesci o gli uccelli.

Chiaramente in questo, il problema sono le animazioni, che basandosi sullo stesso scheletro, saranno uguali per tutti.

Stesso processo per le navi.

Il random ci sarà solo negli eventi, fazioni che si combattono in quel sistema, presenza di malevolence force, eventi atmosferici, numero di animali in una zona, ecc...

Quindi, non è che ci saranno miliardi di pianeti uguali ripetuti, ci saranno tutte le possibili combinazioni di valori delle formule dentro il limite dei 64 bit... ma molte non verranno mai scoperte.

Te lo ripeto, i mille mila pianeti diversi sono solo un numero più per far scena che altro, perchè le differenze APPREZZABILI saranno poche decine, avrai sempre un cielo, un terreno ed eventualmente dell'acqua, cambieranno i colori e la conformazione del terreno, ma le variabili APPREZZABILI non saranno mille mila, ma qualche decina. Questo non vuol dire che non ci saranno differenze, ma che tu non riuscirai a coglierle come tali, perchè ti sembreranno varianti dello stesso modello.
Sulla i.a. hanno spiegato qualcosa? Nel video che ho visto parlano solo delle routine degli animali... Ma riferimenti alle i.a. che dovrebbero, nella finzione, impersonare esseri intelligenti che devono rapportarsi al giocatore o ad altre i.a. non ne ho ancora letti. Quello è già un aspetto più importante delle mille mila combinazioni di pelo degli animali :asd:

Eress
25-12-2014, 06:50
Se sono questi i più attesi, allora continuerò a giocare quelli degli anni precedenti :asd:

Goofy Goober
25-12-2014, 09:24
Ammazza se questi sono i più attesi siamo messi maluccio per il 2015.

Final Fantasy specialmente è diventato una pagliacciata immonda. Non so chi ha visto le demo uscite che fanno letteralmente pietà.

Penso che se gli storici personaggi di Final Fantasy potessero parlare rinnegherebbero con forza qualsiasi accostamento alla schifezza che ci propinano oggigiorno.

:ave:

devono SMETTERLA di dare il nome Final Fantasy a quei giochi... Non ha più alcun senso.

è come se chiamassero command & conquer un rpg fantasy a turni.

per il resto, attendo solo No Man's Sky con trepidazione.... prenderò Zelda per Wii U, e se uscirà anche Xenoblade, ma dubito...

gaxel
25-12-2014, 09:43
Te lo ripeto, i mille mila pianeti diversi sono solo un numero più per far scena che altro, perchè le differenze APPREZZABILI saranno poche decine, avrai sempre un cielo, un terreno ed eventualmente dell'acqua, cambieranno i colori e la conformazione del terreno, ma le variabili APPREZZABILI non saranno mille mila, ma qualche decina. Questo non vuol dire che non ci saranno differenze, ma che tu non riuscirai a coglierle come tali, perchè ti sembreranno varianti dello stesso modello.
Sulla i.a. hanno spiegato qualcosa? Nel video che ho visto parlano solo delle routine degli animali... Ma riferimenti alle i.a. che dovrebbero, nella finzione, impersonare esseri intelligenti che devono rapportarsi al giocatore o ad altre i.a. non ne ho ancora letti. Quello è già un aspetto più importante delle mille mila combinazioni di pelo degli animali :asd:

Se hai tempo guardati questo video, così capisci la tecnologia che ci sta dietro.
https://www.youtube.com/watch?v=h-kifCYToAU

Sulla IA non saprei, teoricamente potresti anche non vedere forme di vita per tutta la partita, ci saranno navette suddivise in fazioni, tipo pirati e altro, che magari combattono tra loro... e il combat è arcade-arcade. Sulla terra ferma, oltre alla malevolence force, l'ia sarà base per gli animali: dormono, mangiano bevono, i predatori attaccano, gli altri scappano.

Di certo, almeno al lancio, non ci saranno NPC, quindi dialoghi o altro... con una botta di culo astrale, potresti incontrare un altro giocatore, ma non verrà evidenziato come tale.

L'enfasi è posta sull'esplorazione, quello avevano in testa, quello è il motivo per cui hanno impiegato un anno a creare solo la tecnologia usata... il bello del gioco è "esplorare strani nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e civiltà, per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima"... e pr farlo era necessario creare una tecnologia che permettesse la generazione di virtualmente infiniti mondi anche profondamente diversi tra loro.
Se cerchi altro, guarda altrove...

Milo91
25-12-2014, 10:07
sta facendo compagnia a Unreal 3 e DooM 4 :sofico::sofico:

magari si sapesse qualche cosa :cry:

maxsy
25-12-2014, 14:21
nel 2015 dovrebbe uscire anche World of Warships. e considerando i numeri di wargaming (oltre 100milioni di utenti) credo che rientri tra i titoli piu attesi.

senza contare che un mmo con navi da guerra manca da molto tempo. attualmente in alpha, ho avuto modo di provarlo nell'ultimo beta weekend e credo che sara' pronto per il Q3 2015.

ps: il prossimo beta weekend ci sara' (fonti non ufficiali) a fine gennaio. se volete provarlo fatevi un giro nel forum ufficiale intorno al 20 gennaio per prenotare una key

e buon Natale a tutti

BioshockLove
25-12-2014, 16:07
Tooooooorment!! :D

Pillars of eternity pure! :D

una boccata d'aria fresca per chi mastica questo genere

Mentre per il restante dei giochi, credo che l'unico appetibile sia proprio The Witcher, un bellissimo anno questo 2015.

OT: sia pillars che torment usciranno anche in lingua italiana.

Ton90maz
25-12-2014, 19:01
:ave:

devono SMETTERLA di dare il nome Final Fantasy a quei giochi... Non ha più alcun senso.

è come se chiamassero command & conquer un rpg fantasy a turni.

per il resto, attendo solo No Man's Sky con trepidazione.... prenderò Zelda per Wii U, e se uscirà anche Xenoblade, ma dubito...

Ora come ora è più probabile che sia Xeno a uscire nel 2015, Zelda lo vedo ancora troppo indietro per i miei gusti.

Goofy Goober
26-12-2014, 10:21
Ora come ora è più probabile che sia Xeno a uscire nel 2015, Zelda lo vedo ancora troppo indietro per i miei gusti.

Da quello che leggevo sembra invece tutto il contrario...

Cmq non hanno dato previsioni ufficiali su nessuno dei due mi sembra.

amd-novello
26-12-2014, 13:45
ma zelda sarà davvero openworld o è una sparata N?
perchè se intendono open come era il campo appena usciti dalla foresta kokiri in oot siamo a posto :D

anche io attendo bloodborne, i dark souls remake se li fanno, no man's sky, witcher, zelda
per me sarà l'anno più bello dopo due un po' fiacchi

Ton90maz
26-12-2014, 14:17
Da quello che leggevo sembra invece tutto il contrario...

Cmq non hanno dato previsioni ufficiali su nessuno dei due mi sembra.Io non mi fido di quello che leggo, e comunque xeno arriva in giappone nella prima metà dell'anno, un possibile ritardo sarebbe solo da imputare alla localizzazione.
Zelda, pur avendo un team grande il doppio di quello di Xeno, è comunque molto più in dietro, resta da vedere se ce la faranno a dare una bella accelerata o meno.

ma zelda sarà davvero openworld o è una sparata N?
perchè se intendono open come era il campo appena usciti dalla foresta kokiri in oot siamo a posto :D

anche io attendo bloodborne, i dark souls remake se li fanno, no man's sky, witcher, zelda
per me sarà l'anno più bello dopo due un po' fiacchi

http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--e2irRq15--/c_fit,fl_progressive,q_80,w_636/ffywarwwhklehrnpmhyl.png

Come fanno ad esserci ancora dubbi? :asd:

amd-novello
26-12-2014, 14:19
oblivion con la tutina verde!

:eek:

Vul
26-12-2014, 19:02
Più interessante il 2015 che il 2014.

Molti titoli dal grande potenziale.

Se anche solo 4-5 di questi si riveleranno ben fatti questo 2015 lo riterrò soddisfacente.

tatami1981
27-12-2014, 18:39
Ma con tutti i remake di vecchi giochi che stanno spuntando come fungi, mi chiedo...non esiste da qualche parte un'anima pia che voglia produrre LITTLE BIG ADVENTURE 3? :.(

roccia1234
28-12-2014, 07:53
:ave:

devono SMETTERLA di dare il nome Final Fantasy a quei giochi... Non ha più alcun senso.

è come se chiamassero command & conquer un rpg fantasy a turni.

per il resto, attendo solo No Man's Sky con trepidazione.... prenderò Zelda per Wii U, e se uscirà anche Xenoblade, ma dubito...

Marketing, becero marketing.

Final fantasy è un nome che, appioppato ad un gioco qualunque, garantisce vendite a scatafasci.

E loro continueranno ad usarlo finchè ci saranno vendite.

Oenimora
28-12-2014, 13:50
Insomma ci attende un 2015 di rifacimenti e seguiti. Quando sono fatti bene, non è che mi dispiaccia, ma l'unico che mi intriga è No Man's Sky... anche se il caccia e il lancio ecc sono fortemente ispirati a Galactica e ha un qualcosa di Elite. Mi ricorda un po' anche il vecchio Noctis IV, un gioco geniale d'esplorazione creato qualche anno fa da un italiano:
http://en.wikipedia.org/wiki/Noctis

gaxel
28-12-2014, 14:23
Insomma ci attende un 2015 di rifacimenti e seguiti. Quando sono fatti bene, non è che mi dispiaccia, ma l'unico che mi intriga è No Man's Sky... anche se il caccia e il lancio ecc sono fortemente ispirati a Galactica e ha un qualcosa di Elite. Mi ricorda un po' anche il vecchio Noctis IV, un gioco geniale d'esplorazione creato qualche anno fa da un italiano:
http://en.wikipedia.org/wiki/Noctis

È possibile recuperare Noctis da qualche parte?

yeeezgamingwtf
28-12-2014, 18:32
witcher 3 :Q___

batou83
28-12-2014, 20:04
Marketing, becero marketing.

Final fantasy è un nome che, appioppato ad un gioco qualunque, garantisce vendite a scatafasci.

E loro continueranno ad usarlo finchè ci saranno vendite.

La cosa curiosa è che i giochi collaterali sembrano più interessanti dei capitoli principali. Sinceramente quel FFV rasenta l'inguardabile a livello di design, con quegli eunuchi tamarri come protagonisti...

Jon Irenicus
29-12-2014, 14:32
È possibile recuperare Noctis da qualche parte?Qui c'è qualche download: http://anynowhere.com/bb/layout/html/frameset.html
Tornando sul 2015 (e mi rivolgo a te gaxel che penso tu sia uno dei pochi qui che come me lo aspetta), ci sarebbe la possibiltà di avere The Age Of Decadence completo, teoricamente per la prima metà dell'anno... Magari! Ma ormai non so più cosa aspettarmi.

T_zi
31-12-2014, 12:24
Se hai tempo guardati questo video, così capisci la tecnologia che ci sta dietro.
https://www.youtube.com/watch?v=h-kifCYToAU

Sulla IA non saprei, teoricamente potresti anche non vedere forme di vita per tutta la partita, ci saranno navette suddivise in fazioni, tipo pirati e altro, che magari combattono tra loro... e il combat è arcade-arcade. Sulla terra ferma, oltre alla malevolence force, l'ia sarà base per gli animali: dormono, mangiano bevono, i predatori attaccano, gli altri scappano.

Di certo, almeno al lancio, non ci saranno NPC, quindi dialoghi o altro... con una botta di culo astrale, potresti incontrare un altro giocatore, ma non verrà evidenziato come tale.

L'enfasi è posta sull'esplorazione, quello avevano in testa, quello è il motivo per cui hanno impiegato un anno a creare solo la tecnologia usata... il bello del gioco è "esplorare strani nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e civiltà, per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima"... e pr farlo era necessario creare una tecnologia che permettesse la generazione di virtualmente infiniti mondi anche profondamente diversi tra loro.
Se cerchi altro, guarda altrove...

Molto interessante il video. Comunque, per quanto avere un mondo di gioco che viene creato senza caricamenti sia coinvolgente, la vera differenza la fanno i modelli creati dai grafici, perchè più basi hai da modificare più il gioco sarà vario. Il limite del procedurale è quello: per quanto il trucco funzioni, i modelli, per quanto modificabili, rimangono sempre quelli che la sh ti disegna.
Poi l'esplorazione fine a sè stessa, dopo un po' rompe, per questo gli conviene mettere una i.a. e un impianto di gioco accattivante, anche adventure, ma con qualche obiettivo. Sembra abbiano messo qualcosa, ma deve essere divertente lato gameplay, perchè l'esplorazione arriva fino ad un certo punto, poi diventa noiosa.

amd-novello
31-12-2014, 12:26
Mi aspetto tanti di quei miglioramenti e in corso di svolgimento anche con consigli da parte dei videogiocatori. Non credo siano sordi e muti come le grandi sh

gaxel
31-12-2014, 12:44
In una intervista Sean diceva che NMS era quello che avrebbero fatto per lungo tempo, e che l'idea era quella di aggiornarlo costantemente nel tempo ... un po' il modello di Minecraft insomma.

enricosx
04-01-2015, 07:00
secondo voi ogni aggiornamente sarà a pagamento?

amd-novello
04-01-2015, 09:05
Non credo proprio

gaxel
04-01-2015, 09:13
Sarà come Minecraft, però mi sa che prima che arrivi su PC passerà un po', quindi arriverà un bel po' avanti rispetto al dayone PS4



Inviato da là, dove nessun uomo è mai giunto prima.