PDA

View Full Version : Nintendo assolda una lobby per spingere Washington ad essere più decisa nella lotta alla pirateria


Redazione di Hardware Upg
23-12-2014, 12:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-assolda-una-lobby-per-spingere-washington-ad-essere-piu-decisa-nella-lotta-alla-pirateria_55387.html

Nintendo vuole che il governo federale sia più duro sulle leggi sulla proprietà intellettuale e nella lotta internazionale contro la pirateria.

Click sul link per visualizzare la notizia.

qboy
23-12-2014, 12:54
il Ds ha venduto così tanto solo perchè era piratabile :rolleyes:

deggial
23-12-2014, 13:08
dovrebbero assoldare il Leonardo di Caprio di Inception...

nickmot
23-12-2014, 13:13
il Ds ha venduto così tanto solo perchè era piratabile :rolleyes:

Si, ma poi Wii e Wii U sono finite a fare la parte della console con i giochini per bambini e party game perché a causa della pirateria le terze parti l'hanno snobbata, con solo nintendo a fornire titoli di un certo spessore.

qboy
23-12-2014, 13:38
Si, ma poi Wii e Wii U sono finite a fare la parte della console con i giochini per bambini e party game perché a causa della pirateria le terze parti l'hanno snobbata, con solo nintendo a fornire titoli di un certo spessore.

pure la wii ha fatto il botto, stesso motivo, guarda invece la wiiu

izzyfor
23-12-2014, 14:00
Conosco moltissimi che hanno comprato il ds e la r4 annessa, mentre anche desiderandolo non hanno preso il 3ds perché 40-50 euro per giochino sono assurdi.
Strano che si lamentino adesso, con le nuove console non ancora bucate, mente al tempo dei ds, dove le r4 fioccavano, andava tutto bene.

roccia1234
23-12-2014, 14:04
"combattere la pirateria"

Ogni volta che lo leggo, scoppio a ridere.

L'unico modo per arginare la pirateria è fornire contenuti di ottima qualità a prezzi accessibili e coccolare il cliente (o perlomeno farglielo credere).

grizzo94
23-12-2014, 15:33
Conosco moltissimi che hanno comprato il ds e la r4 annessa, mentre anche desiderandolo non hanno preso il 3ds perché 40-50 euro per giochino sono assurdi.
Strano che si lamentino adesso, con le nuove console non ancora bucate, mente al tempo dei ds, dove le r4 fioccavano, andava tutto bene.

Sì a bisogna anche dire che i prezzi dei giochi per console Nintendo è un vero disastro.
Metal Gear Solid per 3DS a 25€, Ocarina of Time ancora a 45€! Ma stiamo scherzando? Si parla di giochi usciti diverso tempo fa, e la situazione per DS era analoga, sticazzi che piratavano!

Ton90maz
23-12-2014, 16:35
pure la wii ha fatto il botto, stesso motivo, guarda invece la wiiuHa fatto il botto con le terze parti che scappavano e con un supporto ridicolo. Il wii non era un esempio evidente perché c'erano le esclusive Nintendo a vendere nonostante la pirateria ma pensate a psp, i risultati si vedono adesso con l'inesistente supporto a psvita. (non che sia l'unica causa ma è stata una delle più consistenti).

Conosco moltissimi che hanno comprato il ds e la r4 annessa, mentre anche desiderandolo non hanno preso il 3ds perché 40-50 euro per giochino sono assurdi.
Strano che si lamentino adesso, con le nuove console non ancora bucate, mente al tempo dei ds, dove le r4 fioccavano, andava tutto bene.Se devo pagare 40-50 preferisco senza dubbio prendere un kid icarus/bravely default/fire emblem/luigi's mansion piuttosto che un watch dogs/assassin's creed/cod roandom.

AnonimoVeneziano
23-12-2014, 20:03
Se devo pagare 40-50 preferisco senza dubbio prendere un kid icarus/bravely default/fire emblem/luigi's mansion piuttosto che un watch dogs/assassin's creed/cod roandom.

Quoto tutta la vita

X360X
24-12-2014, 01:39
Il DS ha venduto il doppio della sempre piratabile PSP (tant'è che anche Sony si lamentò). E poi Nintendo ha il dominio sulle portatili da un secolo, non ha cominciato a vendere tanto col DS.

il DS per me e per la maggior parte delle persone era semplicemente la miglior console portatile a disposizione come giochi disponibili, grafica a parte (più i pokemon per far felici qualsiasi bambino). E all'epoca non c'erano nemmeno cel e tablet per giocare.
Pirateria o no tante vendite ci stanno, come ci sta il botto di Wii (per la "novità" wiimote, pensiamo che anche il primo kinect fece il botto all'uscita).

Poi che vendano più hardware con la pirateria ok, ma il guadagno sul software è enorme, guadagnano ogni gioco venduto, se tutti piratano sono fregati comunque (senno One e PS4 a quest'ora erano belle che modificabili e senza rischi, come all'epoca di PS1 e PS2 che in Italia si faceva fatica a trovare qualcuno con console originale).

I problemi sono principalmente 3:
- le portatili stanno morendo per colpa di cellulari e tablet
- i giochi delle portatili hanno spesso prezzi ridicoli
- è scesa la quantità di giochi buoni e di nuove idee, che all'epoca erano portate anche dal touch

Non la vedo bene per loro (poi a me frega nulla, alla fine presi per sfizio il DS ed è stata la prima e l'ultima, non gioco nemmeno col cel in giro)

opelio
26-12-2014, 17:29
"combattere la pirateria"

Ogni volta che lo leggo, scoppio a ridere.

L'unico modo per arginare la pirateria è fornire contenuti di ottima qualità a prezzi accessibili e coccolare il cliente (o perlomeno farglielo credere).

Credi? Chi è ladro, rimane ladro, indipendentemente da costi e contenuti. La pirateria è un vero schifo.

Vul
26-12-2014, 18:54
Si però Nintendo ha prezzi assurdi, che scendono poco, e l'usato vale un casino.

Se 3ds/Wii U avessero un catalogo downloadabile a prezzi decenti, specie anni dopo che è stato rilasciato un titolo, sarebbe diversa la situazione.

sintopatataelettronica
08-01-2015, 08:41
Credi? Chi è ladro, rimane ladro, indipendentemente da costi e contenuti. La pirateria è un vero schifo.

Ma basta con queste frasone ad effetto degne di walker texas ranger o il giustiziere della strada 9: hai davvero scritto una cosa lontanissima dalla realtà, il strabiliante successo di steam e del digital delivery negli ultimi anni sono lì a dimostrarlo..

Tantissima gente che non aveva mai comprato giochi in vita sua ha iniziato finalmente a farlo.. è veramente assurdo dire che il prezzo (e la validità dei contenuti e servizi) non ha peso o rilevanza..