PDA

View Full Version : Passo indietro di Sony: The Interview verrà distribuito


Redazione di Hardware Upg
23-12-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/passo-indietro-di-sony-the-interview-verra-distribuito_55382.html

Dopo l'intromissione della Corea del Nord sull'uscita nelle sale cinematografiche del film The Interview, l'avvocato di Sony fa adesso sapere che il suo gruppo non cederà alle minacce.

Click sul link per visualizzare la notizia.

piererentolo
23-12-2014, 10:19
Per fortuna che non sono il presidente degli Stati Uniti, io avrei risposto con un attacco Termonucleare mentre facevo un discorso alla CNN in mondovisione recitando "Ezechiele 25:17" :D :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/540/v0JmvQ.jpg

Rinha
23-12-2014, 10:30
Marketing coi controcoglioni applicati! :sofico:

koni
23-12-2014, 10:37
come era ovvio e adesso tutti in fila per guardare il film della libertà ......
ormai siamo su nuove frontiere per il marketing

Mparlav
23-12-2014, 10:53
La notizia più interessante non è tanto la distribuzione del film, quanto l'attacco subito ieri dalla Corea del Nord, isolata per diverse ore dalla rete mondiale.

Tutta l'infrastruttura praticamente è appoggiata su quella di China Unicom, quindi se è abbastanza fondata l'ipotesi di un intervento americano, stupirebbe la collaborazione data dal governo cinese.
Spero che escano ulteriori dettagli in futuro.

Atom73
23-12-2014, 11:58
la campagna pubblicitaria più forte di sempre

LMCH
23-12-2014, 14:59
Tutta l'infrastruttura praticamente è appoggiata su quella di China Unicom, quindi se è abbastanza fondata l'ipotesi di un intervento americano, stupirebbe la collaborazione data dal governo cinese.
Spero che escano ulteriori dettagli in futuro.

Non mi stupirei se fosse stato il governo cinese di sua iniziativa a dare un avvertimento ai nordocoreani.

Considerate questo: la Cina ha ancora bisogno di esportare per tener in piedi l'economia nazionale e contenta la popolazione ed ha ancora bisogno delle aziende estere, quello che hanno fatto i nordocoreani (alleati sempre più scomodi per i cinesi) rischiava di avere ripercussioni ben più vaste di una semplice ripicca e quindi è possibile che il governo cinese abbia deciso di far capire con le cattive che non è contento di quello che è successo.

globi
23-12-2014, 20:24
Sono scemi alla Sony, rischiare una grave crisi politica o addirittura una guerra per uno stupido film, gli USA, il Giappone e l`ONU avrebbero dovuto disporre il sequestro di quel film.

LMCH
24-12-2014, 03:58
Sono scemi alla Sony, rischiare una grave crisi politica o addirittura una guerra per uno stupido film, gli USA, il Giappone e l`ONU avrebbero dovuto disporre il sequestro di quel film.

Veramente è la Corea del Nord che rischia grosso a cercar rogne per uno stupido film. ;)

Ne "Il Grande Dittatore" Charlie Chaplin prendeva per il c:ciapet:o Adolf Hitler quando era praticamente al suo apice.

In Hot Shots 2 prendevano per il c:ciapet:o Saddam Hussein quando ancora aveva il vizietto di mandare all'estero squadre di assassini a far fuori chi gli stava sulle palle.

Non parliamo poi di tutti i leader e capi di stato oggetto di satira e prese in giro in molti altri film.

Eppure nessuno di loro ha mai pensato a ritorsioni dirette perche implicitamente questo li avrebbe posti allo stesso livello di comici e commedianti (con un ancor maggior sputtanamento).

Ed infatti lo sputtanamento ci ha messo poco ad arrivare.

amd-novello
25-12-2014, 09:42
povero dittatore nord coreano, forse non sa che l'esclusiva di rappresaglia-se-presi-in-giro l'hanno i musulmani. :D

AlexFalex
30-12-2014, 14:20
Con tutta la pubblicità che si sono fatti su telegiornali e affini, penso che il film sbancherà, imparate gente imparate!!