View Full Version : [Thread Ufficiale] Santech N87 / Clevo P150SM-A/
Rhadamanthis
23-12-2014, 07:45
Santech N87 (http://www.santech.eu/n87-series)
http://s16.postimg.org/dppom7zjl/n87.jpg (http://postimg.org/image/dppom7zjl/)
CPU Installabili
• Intel® Core™ i7-4940MX processor Extreme Edition *
• Intel® Core™ i7-4930MX processor Extreme Edition *
• Intel® Core™ i7-4910MQ processor **
• Intel® Core™ i7-4900MQ processor **
• Intel® Core™ i7-4810MQ processor **
• Intel® Core™ i7-4800MQ processor **
• Intel® Core™ i7-4710MQ processor **
• Intel® Core™ i7-4700MQ processor **
• Intel® Core™ i7-4610M processor ***
• Intel® Core™ i7-4600M processor ***
• Intel® Core™ i5-4340M processor ***
• Intel® Core™ i5-4330M processor ***
• Intel® Core™ i5-4300M processor ***
• Intel® Core™ i5-4310M processor ***
• Intel® Core™ i5-4200M processor ***
• Intel® Core™ i3-4100M processor ***
• Intel® Core™ i3-4000M processor ***
* TDP 57W
** TDP 47W
*** TDP 37W
Chipset
•Mobile Intel® HM87 Express Chipset
Display
•15.6” (39.62cm) FHD (1920x1080) 16:9 panel
Memoria
•Dual Channel DDR3 Low Voltage con velocità 1600 MHZ. Quad Channel solo con cpu con 4 core, massima espandibilità 16/32 gb
Video
• Intel Hybrid Graphics (è nella cpu)
• NVIDIA 980M GTX (TDP 100W) o 970M GTX (TDP 81W) o K1100M (TDP 45W) o K3100M (TDP 75W)
• ATI M290X (TDP 100W)
Storage
•1 slot 2.5 (7/9.5 mm) sata
•1 slot 12.7 x masterizzatore/blue ray/cassettino x un ulteriore hd
•2 slot msata per SSD con opzione raid 0/1
Audio
•2 altoparlanti+1 subwoofer con SOUND BLASTER® X-FI® MB3 (Realteak)
Scheda di rete / Wireless
•Realteak 10/100/1000Mb Base-TX Ethernet LAN
•Wireless Intel N6300 o iNTEL 7260 AC o INTEL 7260 N o Qualcomm® Atheros KillerTM Wireless-N 1202
Varie
•Webcam 2 MP, lettore di impronte, hdmi, 1 porta usb 2.0 e 2 porte usb 3.0, alimentatore 180w, batteria 8 celle
Rhadamanthis
23-12-2014, 07:46
Drivers
[B]Drivers santech (http://www.santech.eu/oldrivers/index.php?cid=94)
Rhadamanthis
23-12-2014, 07:46
Modding
Rhadamanthis
23-12-2014, 14:01
Benchmark
Thread ufficiale dopo anni dall'uscita..nessuno aveva mai osato☺
Io personalmente sono indeciso tra questo e il c37, dell'n87 mi piace la maggiore modularità ma poco il peso.. Dato che lo porto dietro ogni giorno mi spaventa un po..
Rhadamanthis
03-01-2015, 20:53
questo n87 merita di avere un thread tutto italiano :), tra questo e c37 ho scelto questo perchè si puo aggiornare la cpu, la 970m gtx 6gb e si puo mettere qualche driver in piu
L hai preso con monitor 95%?
Rhadamanthis
07-01-2015, 09:01
L hai preso con monitor 95%?
Come si fa a vedere?
Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
Rhadamanthis
07-01-2015, 14:57
thread aggiornato
Come si fa a vedere?
Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
eh bella domanda, all'atto pratico non saprei come distinguerli anche perchè non ce l'ho :D ma in fase di ordine sul sito lo scegli...
Rhadamanthis
09-01-2015, 11:55
eh bella domanda, all'atto pratico non saprei come distinguerli anche perchè non ce l'ho :D ma in fase di ordine sul sito lo scegli...
non c'è nessun opzione per santech
non c'è nessun opzione per santech
quando vai nella pagina dell'N87, alla voce display ti fa scegliere tra le due versioni..
Rhadamanthis
09-01-2015, 22:53
quando vai nella pagina dell'N87, alla voce display ti fa scegliere tra le due versioni..
si l'ho vista, quando l'ho presa non c'era ancora, quindi display standard
LulloLux
22-01-2015, 10:04
Bella iniziativa, io ci sono.
Rhadamanthis
22-01-2015, 18:44
Benvenuto nella ciurma :)
Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
Rhadamanthis
23-01-2015, 10:24
aggiornamento thread
sono davvero in crisi, non so se prendere questo o il T55... spenderei 400€ in + e avrei ovviamente VGA migliore e monitor più grande.. ma 1,1kg in + di peso da portare tutti i giorni dietro..:doh:
LulloLux
23-01-2015, 12:22
Se il peso è un fattore preponderante considera anche il caricabatteria, l'N87 ha un bel mattoncino da 180W! Cmq se usi uno zaino non credo che 1 o 2 kg possano 'ucciderti', a meno che non fai svariati km :D
Rhadamanthis
23-01-2015, 12:30
sono davvero in crisi, non so se prendere questo o il T55... spenderei 400€ in + e avrei ovviamente VGA migliore e monitor più grande.. ma 1,1kg in + di peso da portare tutti i giorni dietro..:doh:
Se il peso è un fattore preponderante considera anche il caricabatteria, l'N87 ha un bel mattoncino da 180W! Cmq se usi uno zaino non credo che 1 o 2 kg possano 'ucciderti', a meno che non fai svariati km :D
ero pure io come jack e mi comprai un piccolo clevo da 13 pollici.....bello trasportabile ma....un forno dove mi ci affaticavo pure la vista!!!!!! x me il 15 pollici è il must have di tutte le dimensioni ( ed ha anche una gpu piu potente ) x un kg in piu guadagni di potenza...longevità della macchina...e la vista!!!! :D. quindi do ragione a lullolux:)
ero pure io come jack e mi comprai un piccolo clevo da 13 pollici.....bello trasportabile ma....un forno dove mi ci affaticavo pure la vista!!!!!! x me il 15 pollici è il must have di tutte le dimensioni ( ed ha anche una gpu piu potente ) x un kg in piu guadagni di potenza...longevità della macchina...e la vista!!!! :D. quindi do ragione a lullolux:)
Mi state tentando.. In effetti non faccio km con il portatile ho la classica borsa a tracolla..è più che altro per maneggevolezza.. Faccio il sistemista e magari mi devo spostare col portatile sotto braccio..un 15" da 3kg mi sembrava ingombrante..bha vedremo!
ero pure io come jack e mi comprai un piccolo clevo da 13 pollici.....bello trasportabile ma....un forno dove mi ci affaticavo pure la vista!!!!!! x me il 15 pollici è il must have di tutte le dimensioni ( ed ha anche una gpu piu potente ) x un kg in piu guadagni di potenza...longevità della macchina...e la vista!!!! :D. quindi do ragione a lullolux:)
Dici che fullhd e 13" non vanno a braccetto? Eppure ci sono anche quelli sopra il fullhd da 13..
Rhadamanthis
23-01-2015, 13:35
poi ti compri la lente di ingrandimento :) dai 13 pollici a full hd x me è piccolo, poi è tutto soggetto a opinioni....per me anche i 15 pollicci a 2k/4k non ha senso quando la dimensione del display è quello che è:)
Rhadamanthis
25-01-2015, 18:02
in base a questo
http://www.techpowerup.com/209205/geforce-gtx-970-design-flaw-caps-video-memory-usage-to-3-3-gb-report.html
ho fatto la prova con la mia da 6gb versione mobile e non risulta problemi, forse avranno problemi le 970m/980m con 3-4 gb di ram?
dStefano93
25-01-2015, 18:39
in base a questo
http://www.techpowerup.com/209205/geforce-gtx-970-design-flaw-caps-video-memory-usage-to-3-3-gb-report.html
ho fatto la prova con la mia da 6gb versione mobile e non risulta problemi, forse avranno problemi le 970m/980m con 3-4 gb di ram?
Leggendo in giro, dovrebbe essere un "problema" solo della gtx 970 desktop.
Questo bug non è altro che dovuto a una configurazione di vram non coerente, dove sono presenti 2 blocchi principali: uno da 3.5 GB e uno da .5GB. La maggior parte dei programmi di test semplicemente non rileva il secondo blocco.
A quanto ho capito, la 970m dovrebbe avere tutta la sua vram coerente.
Rhadamanthis
25-01-2015, 18:52
meglio cosi,grazie dell intervento:)
Rhadamanthis
26-01-2015, 20:19
Santech ha rilasciato l'aggiornamento per n87
BIOS_1.03.09+EC_1.03.08
il changelog ve lo dico io:
finalmente funziona per bene con le App key nuove, salva le impostazioni della tastiera e supporta nvidia battery boost 2.0 :D
proevolution
27-01-2015, 16:23
ragazzi è arrivato :D
domanda
ma perchè se faccio partire HWMONITOR CPUID nn mi da la temperature della nvidia?
forse perchè è attiva la scheda integrata ..sbaglio?
'
LulloLux
28-01-2015, 12:06
Esatto.
Seguo :)
Qualcuno mi spiega la differenza tra i due pannelli selezionabili? :help:
Rhadamanthis
11-02-2015, 16:40
Seguo :)
Qualcuno mi spiega la differenza tra i due pannelli selezionabili? :help:
ecco qui la spiegazione
http://forums.mysn.co.uk/content.php/2-What-is-the-difference-between-the-standard-non-glare-screen-and-the-95-Gamut-option
Grazie mille :)
Sto valutando l'acquisto, attendo una mini recensione dai possessori :cincin: :D
Rhadamanthis
13-02-2015, 09:49
chi mi fa uno screen di dpc latency sotto windows 8.1?
dStefano93
13-02-2015, 16:32
chi mi fa uno screen di dpc latency sotto windows 8.1?
Senza fare niente di particolare, i picchi rossi iniziali sono avvenuti appena avviato il programmino. (http://imgur.com/R5waPtK)
PS: ho dei dispositivi con driver non aggiornati, ma non riesco a capire quali siano: Controller PCI Simple Communication e Dispositivo PCI, come faccio a sapere quali dispositivi sono? Da una ricerca su google non ho ricavato niente...
Edit: ok, il primo era IMEI del chipset
Edit2: il secondo, dopo aver cercato su google l'id hardware, pare essere il card reader, tuttavia i suoi driver sarebbero installati, boh
Rhadamanthis
13-02-2015, 22:19
Senza fare niente di particolare, i picchi rossi iniziali sono avvenuti appena avviato il programmino. (http://imgur.com/R5waPtK)
PS: ho dei dispositivi con driver non aggiornati, ma non riesco a capire quali siano: Controller PCI Simple Communication e Dispositivo PCI, come faccio a sapere quali dispositivi sono? Da una ricerca su google non ho ricavato niente...
Edit: ok, il primo era IMEI del chipset
Edit2: il secondo, dopo aver cercato su google l'id hardware, pare essere il card reader, tuttavia i suoi driver sarebbero installati, boh
se mi fai uno screen della panoramica di gestione periferiche ti dico ben volentieri cosa manca, io ho tutto aggiornato ;)
x lo screen ok anche se ho solo un picco rosso, quindi normalmente va a giallo, capito, pensavo di aver sbagliato qualcosa :)
dStefano93
14-02-2015, 10:31
se mi fai uno screen della panoramica di gestione periferiche ti dico ben volentieri cosa manca, io ho tutto aggiornato ;)
x lo screen ok anche se ho solo un picco rosso, quindi normalmente va a giallo, capito, pensavo di aver sbagliato qualcosa :)
Per evitare di farmi fare millemila screen, ti basterebbe cercare un qualche dispositivo PCI che abbia come ID hardware una delle seguenti stringhe:
PCI\VEN_10EC&DEV_5289&SUBSYS_52811558&REV_01
PCI\VEN_10EC&DEV_5289&SUBSYS_52811558
PCI\VEN_10EC&DEV_5289&CC_FF0000
PCI\VEN_10EC&DEV_5289&CC_FF00
cercandolo su google, come ho detto, risulterebbe essere il card reader di realtek, solo che anche dopo aver installato i driver da santech e aver riavviato il dispositivo risulta ancora senza driver. Come posizione, risulta occupare il bus PCI 5.
Rhadamanthis
14-02-2015, 11:14
Per evitare di farmi fare millemila screen, ti basterebbe cercare un qualche dispositivo PCI che abbia come ID hardware una delle seguenti stringhe:
PCI\VEN_10EC&DEV_5289&SUBSYS_52811558&REV_01
PCI\VEN_10EC&DEV_5289&SUBSYS_52811558
PCI\VEN_10EC&DEV_5289&CC_FF0000
PCI\VEN_10EC&DEV_5289&CC_FF00
cercandolo su google, come ho detto, risulterebbe essere il card reader di realtek, solo che anche dopo aver installato i driver da santech e aver riavviato il dispositivo risulta ancora senza driver. Come posizione, risulta occupare il bus PCI 5.
ecco , installa questi ;) (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/Drivers/Realtek/Card-Reader/Realtek-RTS-5208/Realtek-RTS-5208-Card-Reader-Drivers-Version-6.3.9600.27047/)
fammi sapere:D
dStefano93
14-02-2015, 12:15
ecco , installa questi ;) (http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/Drivers/Realtek/Card-Reader/Realtek-RTS-5208/Realtek-RTS-5208-Card-Reader-Drivers-Version-6.3.9600.27047/)
fammi sapere:D
Adesso risultano aggiornati i drivers, grazie mille :D
Rhadamanthis
14-02-2015, 12:22
Adesso risultano aggiornati i drivers, grazie mille :D
se hai altro da chiedere, bussa , la porta è sempre aperta:)
Sera, qualcuno dei possessori potrebbe esprimere la propria opinione in merito al modello, magari con qualche test a supporto?
per tutti i futuri acquirenti il vosto supporto sarebbe un buon punto di partenza.
un grazie anticipato per le risposte.
[K]iT[o]
15-02-2015, 23:00
chi mi fa uno screen di dpc latency sotto windows 8.1?
Per quel che ne so DPC Latency non è attendibile su Windows 8.x
qualcuno potrebbe mettere le specifiche della schede audio e dell'utility che si ritrova nel clevo?
Rhadamanthis
19-02-2015, 19:51
qualcuno potrebbe mettere le specifiche della schede audio e dell'utility che si ritrova nel clevo?
Sound System
High Definition Audio
S/PDIF digital output
Built in microphone
Built in two speakers
Built in one subwoofer speaker
ANSPTM 3D sound technology on headphone output
SOUND BLASTER® X-FI® MB3
External 7.1CH audio output supported by headphone, microphone, Line-in, and S/PDIF jack
Sound System
High Definition Audio
S/PDIF digital output
Built in microphone
Built in two speakers
Built in one subwoofer speaker
ANSPTM 3D sound technology on headphone output
SOUND BLASTER® X-FI® MB3
External 7.1CH audio output supported by headphone, microphone, Line-in, and S/PDIF jack
grazie mille, il modello della scheda non viene esplicitato con esattezza? l'mb3 come si comporta?
Rhadamanthis
20-02-2015, 12:26
grazie mille, il modello della scheda non viene esplicitato con esattezza? l'mb3 come si comporta?
onestamente non ho ancora capito quali sono i settaggi migliori, se qualcuno mi da una mano:D
dStefano93
24-02-2015, 19:12
Nuovo problema riguardo l'audio in cuffia: se prima sentivo rumore bianco quando ero in stereo, ora non passa proprio nessun suono in nessuna delle cuffie che ho. Tutto normale invece con gli altoparlanti. E la cosa strana è che ho giocato con la cuffia a Thief 2 fino ad un'oretta fa, torno al pc dopo aver mangiato e boom non si sente più niente. Sto iniziando a pensare che possa essere un problema del jack?
Voi che dite?
provato con altri supporti? i driver sono ok?
dStefano93
24-02-2015, 19:50
provato con altri supporti? i driver sono ok?
I driver (quelli forniti da Santech) li ho installati e disinstallati diverse volte e ancora niente. In che senso altri supporti? Ho provato 2 paia di cuffie che funzionano perfettamente con tutti i vari smartphone e tablet in casa
prova a mettere quelli postati da Rhadamanthis, hai notato se il jack "gioca" quando è inserito?
dStefano93
24-02-2015, 20:30
prova a mettere quelli postati da Rhadamanthis, hai notato se il jack "gioca" quando è inserito?
Ok, ho risolto. Esattamente come per prima, per cui non so perchè non funzionasse più tutto all'improvviso, non so come abbia fatto a risolvere (o meglio, non so precisamente, tra le cose che ho fatto, che ha fatto rifunzionare tutto).
Premettendo che prima di questo ho riavviato 5-6 volte il computer, ho fatto così:
-Sono andato in gestione dispositivi->controller giochi e audio
-Click destro su Realtek High Definition Audio->Aggiornamento driver
-Ho scelto di utilizzare driver presenti sul computer e ho scelto di utilizzare i driver di High Definition Audio (piuttosto che Realtek)
-Installati e non funzionava
-Faccio il revert back ai driver Realtek, ovviamente non funziona niente
-Installo l'utility soundblaster x-fi e non funzionava
-Faccio il reboot e adesso funziona
Non sono esattamente sicuro su cosa in particolare abbia fatto risolvere il problema :doh:
Rhadamanthis
03-05-2015, 21:17
nuovo bios update
nuovo bios update
cosa cambia di bello?
Rhadamanthis
04-05-2015, 18:46
Add NV GPS control.
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato un Santech N87, che monta questo tipo di ram
KHX1600C9S3L/4G (2x4gb)
Su internet non ho trovato grosse informazioni, a quanto ho capito la RAM dovrebbe essere
CL: 9 Frequenza: 1600 MHz V: ????
Più che altro non so se lavora a 1.35V o 1.5V (non ho il portatile e non posso lanciare CPU-Z per controllare)
Volevo sapere, vista la difficoltà nel reperire lo stesso modello di RAM ed il prezzo elevato che (ipotizzo) Santech mi chiederà per altri due moduli da 4GB, posso montare una RAM diversa, pur mantenendo le stesse caratteristiche??
Nello specifico, se la ram che trovo, invece di essere CL9 è CL11, va bene lo stesso?
Avrei visto questa, usata, secondo voi è compatibile?
HP16D3LS1KBG/4G DCI 4GB 204p PC3-12800 CL11 8c 512x8 DDR3-1600 1Rx8 1.35V SODIMM NLM
Vi ringrazio anticipatamente.
dStefano93
21-05-2015, 11:39
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato un Santech N87, che monta questo tipo di ram
KHX1600C9S3L/4G (2x4gb)
Su internet non ho trovato grosse informazioni, a quanto ho capito la RAM dovrebbe essere
CL: 9 Frequenza: 1600 MHz V: ????
Più che altro non so se lavora a 1.35V o 1.5V (non ho il portatile e non posso lanciare CPU-Z per controllare)
Volevo sapere, vista la difficoltà nel reperire lo stesso modello di RAM ed il prezzo elevato che (ipotizzo) Santech mi chiederà per altri due moduli da 4GB, posso montare una RAM diversa, pur mantenendo le stesse caratteristiche??
Nello specifico, se la ram che trovo, invece di essere CL9 è CL11, va bene lo stesso?
Avrei visto questa, usata, secondo voi è compatibile?
HP16D3LS1KBG/4G DCI 4GB 204p PC3-12800 CL11 8c 512x8 DDR3-1600 1Rx8 1.35V SODIMM NLM
Vi ringrazio anticipatamente.
Secondo me, per essere sicuri di non avere problemi, meglio avere RAM dello stesso tipo: stesso voltaggio, stessa frequenza, stessa CAS latency. La marca secondo me non conta, fintanto che le specifiche sono identiche.
Rhadamanthis
21-05-2015, 18:08
Secondo me, per essere sicuri di non avere problemi, meglio avere RAM dello stesso tipo: stesso voltaggio, stessa frequenza, stessa CAS latency. La marca secondo me non conta, fintanto che le specifiche sono identiche.
si ma solo 1.35v (low volt) cl9 piu perfromante al contrario di cl11
Grazie ragzzi, quindi con una 1600mhz cl9 1.35 v dovrei essere tranquillo
Rhadamanthis
21-05-2015, 20:05
Grazie ragzzi, quindi con una 1600mhz cl9 1.35 v dovrei essere tranquillo
oh yeah man
news: tra un po dovrebbe uscire il bios moddato aggiornato, e secondo voi chi farà da test XDDDDDDDDDDDDDDDDDD????
athlon87
25-05-2015, 14:41
L'ho comprate anche io!!!
Santech n87
Settembre 2013 in garanzia fino a settembre 2016
- CPU: Intel Core i7-4800MQ
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
- Disco Rigido: SSD 256GB Samsung 840 Pro (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230
Che bellezza guarda!
Due cosette però, vga in full load una paio di volte ho sfiorato i 90°...
Cmq sia bf3 e 4 ultra faccio 60-80fps il3 e 50-70 fps il4 che ne dite?
athlon87
25-05-2015, 14:42
Ah,vorrei info per bios mainboard mod e originale e anche il bios della 780m
Ciao Ragazzi,
ho di nuovo bisogno del vostro aiuto.
Ho acquistato l'N87 usato, volevo alcuni chiarimenti
Con uso normale, solo windows, ho notato che la ventola è partita un paio di volte, notando le temperature della cpu sui 65°, è normale ?? mi sembra strano visto che non stavo utilizzando alcun programma, solo navigazione web.
L'indicatore a led della GPU è sempre acceso, colore azzurro, anche in questo caso mi sembra strano, le impostazioni di utilizzo scheda sono quelle di default, quindi dovrebbe utilizzare la scheda integrata per l'utilizzo normale.
Grazie ragazzi
athlon87
29-05-2015, 22:04
Effettivamente anche a me sta sempre accesa quella spia...
Rhadamanthis
11-07-2015, 13:01
finalmente prema ha sviluppato la mod del bios ^^, versione 2 ultima aggiornata......time to oc finally :)
Ciao Ragazzi,
ho di nuovo bisogno del vostro aiuto.
Ho acquistato l'N87 usato, volevo alcuni chiarimenti
Con uso normale, solo windows, ho notato che la ventola è partita un paio di volte, notando le temperature della cpu sui 65°, è normale ?? mi sembra strano visto che non stavo utilizzando alcun programma, solo navigazione web.
L'indicatore a led della GPU è sempre acceso, colore azzurro, anche in questo caso mi sembra strano, le impostazioni di utilizzo scheda sono quelle di default, quindi dovrebbe utilizzare la scheda integrata per l'utilizzo normale.
Grazie ragazzi
Ciao, per quanto mi riguarda la spia blu della gpu se il pc è in modalità di gestione automatica del processore grafico, non si accende fino a quando non utilizza la gpu dedicata. Io mi sono convertito e uso sempre quella dedicata, infatti la spia blu è perennemente accesa :)
Per le temperature, in questi giorni mortali la cpu mi sta sui 50-55 °C e la gpu sui 45°C durante un utilizzo normale. Francamente non ho idea se impostando l'utilizzo della scheda integrata la temperatura della CPU aumenti, essendo lei a dover fare tutto..
Qualcuno potrebbe passarmi il link per l'aggiornamento del bios?
LORDSpaccHEr
02-08-2015, 16:21
Ragazzi, anche io faccio parte del club.
Acquistato maggio 2014 così configurato
I7 4700 mq
1 x 8 kingston @ 1600 mhz
hd ibrido da 1 tera
HD8970M
Win7
due domande:
1) avete ricevuto windows 10 tramite windows update "liscio"?
2) ho il bios fermo alla 4.6.5 del 27.9.13. Ne consigliate aggiornamento (in vista del nuovo OS)e avete qualche suggerimento sulla versione da updatare e dove eventualmente recuperarla?
ciao
Rhadamanthis
02-08-2015, 16:50
Ragazzi, anche io faccio parte del club.
Acquistato maggio 2014 così configurato
I7 4700 mq
1 x 8 kingston @ 1600 mhz
hd ibrido da 1 tera
HD8970M
Win7
due domande:
1) avete ricevuto windows 10 tramite windows update "liscio"?
2) ho il bios fermo alla 4.6.5 del 27.9.13. Ne consigliate aggiornamento (in vista del nuovo OS)e avete qualche suggerimento sulla versione da updatare e dove eventualmente recuperarla?
ciao
1) il 10 puoi fare l'upgrade quando come e dove vuoi, ma te lo sconsiglio in quanto clevo 7santech non hanno ancora rilasciato il supporto driver/software completo
2) sicuro di avere un clevo p150sm-a? puoi fare screen della schermata del bios?
LORDSpaccHEr
03-08-2015, 10:07
^grazie per le info.
per i driver, non sono preoccupato, in quanto per i componenti "core" son già disponibili nei rispettivi repository ufficiali :)
mentre per quanto riguarda il bios, ho indagato un pò, ma lato software mi riporta solo la sigla P15SM.
Sembra proprio che il mio pc sia un P150SM-A, in quanto è identico a quello mostrato nel "SANTECH N87,M68.pdf" , pag 39...
EDIT:
In merito alla disponibilità dei driver, ho contattato il servizio clienti Santech e mi hanno confermato che saranno disponibili a fine Agosto / inizio settembre..
grazie
ciao
Rhadamanthis
03-08-2015, 17:06
entra nel bios e fai una foto della versione del bios, la 4.6.5 non esiste x questo modello ;) , magari è un p15sm non A
proevolution
04-08-2015, 18:21
EDIT:
In merito alla disponibilità dei driver, ho contattato il servizio clienti Santech e mi hanno confermato che saranno disponibili a fine Agosto / inizio settembre..
grazie
ciao
azz fine agosto inizio settembre?
non so se è capitato anche ad altri..adesso posso fare l'aggiornamento da windows update dopo la prenotazione
ma se vado sull'icona "ottieni windows" oltre ad "aspetta la notifica" è uscito "ulteriori informazioni"...ho cliccato li e praticamente diceva che " Stiamo lavorando con i partner per rendere più app e dispositivi compatibili con Windows 10 ecc... con due opzioni "aspettare la notifica " o " proseguire lo stesso con l'aggiornamento ( non consigliabile)"
se clicchi su "aspetta la notifica" la pagina dell'aggiornamento ritorna come prima
se vado su "controlla il tuo pc" per la compatibilità mi dice che è tutto ok..anche se non è cosi
ovviamente se qualcuno aggiorna lo stesso ci faccia sapere se ci sono dei problemi :D
Rhadamanthis
04-08-2015, 18:23
aspettate ragazzi, penso che facciano uscire i programmi della clevo aggiornati o nuovamente bios etc aggiornati, quindi aspettate:D
proevolution
04-08-2015, 18:29
aspettate ragazzi, penso che facciano uscire i programmi della clevo aggiornati o nuovamente bios etc aggiornati, quindi aspettate:D
sisi certo:D
già ho letto che molti con i modelli precedenti hanno problemi con i driver per il touchpad, per il colore della tastiera e per l'audio.
proevolution
06-08-2015, 10:35
ho mandato una email a santech e "Al momento meglio attendere per l'upgrade, i driver/aggiornamenti per Windows 10 non sono ancora pronti, lo saranno al rientro dalla breve pausa estiva, presumibilmente per fine Agosto."
anche se girando per internet quasi tutti i driver per l n 87 già si trovano nei siti ufficiali:O
LORDSpaccHEr
07-08-2015, 14:19
entra nel bios e fai una foto della versione del bios, la 4.6.5 non esiste x questo modello ;) , magari è un p15sm non A
avevi ragione.
dal bios risulta un P15SM con bios 1.03.01
La beffa :D
http://i58.tinypic.com/wsk012.png
proevolution
16-08-2015, 18:30
La beffa :D
http://i58.tinypic.com/wsk012.png
Be hanno detto fine agosto...già se hanno fatto la nuova schermata è tanto :D ahah
Rhadamanthis
17-08-2015, 08:00
Be hanno detto fine agosto...già se hanno fatto la nuova schermata è tanto :D ahah
beh, calcolando che l'icona è seghettata di win 10, contando che il bios x il nostro c'è un aggiornamento bios.
al massimo li possiamo nel thread i driver x win 10 se mi date una mano
Hanno caricato il driver del chipset :cincin:
proevolution
17-08-2015, 14:43
Hanno caricato il driver del chipset :cincin:
Anche della scheda Intel
Li stanno mettendo proprio adesso...misa che le ferie sono finite :D
Rhadamanthis
17-08-2015, 16:00
chissà se esce la 990M GTX :D :D :D
driver già vecchi ^^
donaldduck2004
18-08-2015, 19:31
salve ragazzi,
sono in procinto di prendere uno di questi n87
4710mq
16gb ram
gtx 970m
Il mio dubbio è soprattutto sulle temperature e sulla durabilità del prodotto.
mi spiego meglio.
se fra un paio di anni il portatile non è più all'altezza della situazione posso cambiare i componenti?
santech mi ha risposto che "presumibilmente no" se la mobo cambia
dunque mi conviene aspettare le cpu skylake mobile oppure mi decido ora e fine?
grazie a tutti
Ciao donaldduck2004, ci ritroviamo anche qui :asd:
Purtroppo quando c'è un cambio di generazione c'è sempre un socket nuovo e quindi nuovi requisiti... sicuramente non è possibile cambiare la CPU e potrai installare solo un modello superiore ma sempre della serie 4XXX...
Per la scheda video il discorso particolare, ho sentito che chi ha preso il notebook con la 780M non è potuto passare alla 970M perchè la scheda madre non era compatibile e ha dovuto spendere quasi 7/800€ per poter installare la 970M con cambio della scheda madre... oddio, il prezzo ci stà dato che comunque la scheda costa intorno ai 550€ più manodopera e mobo compatibile, magari ricondizionata.
Si sà che la nuova generazione Pascal della Nvidia sarà a 16mn ma l'interfaccia dovrebbe rimanere MXM 3.0 Type B quindi, alla peggio, toccherà fare anche il cambio mobo come l'utente citato sopra... questo interessa a me, dato che salto la generazione 9XXM, e quando uscirà chiederò a Santech lumi in merito ma immagino già cosa mi diranno.
Se hai la possibilità, quindi, aspetta la nuova generazione!!!
Mi sa che mancano ancora dei driver mannaggia, son qui che aspetto per fare il formattone :D
Rhadamanthis
19-08-2015, 10:44
infatti ^^ ahahahahahahah
intanto vi segnalo l'uscita del vbios di prema versione 1.1.1
intanto presi tutti i drivers da santech, ora vediamo di aggiornali (esempio già ci sono drivers piu recenti x la vga intel) ^^
Io ho un problema coi driver Intel col fratello maggiore, l'M68... mi crasha con WMP 2 volte su 3 ed è capitato anche all'avvio di Windows che si incantasse per poi essere ripristinato dopo pochi secondi... eppure l'ho preso dal sito Intel... :rolleyes:
proevolution
20-08-2015, 20:05
Mi sa che mancano ancora dei driver mannaggia, son qui che aspetto per fare il formattone :D
infatti ^^ ahahahahahahah
intanto vi segnalo l'uscita del vbios di prema versione 1.1.1
intanto presi tutti i drivers da santech, ora vediamo di aggiornali (esempio già ci sono drivers piu recenti x la vga intel) ^^
io farò l'aggiornamento e basta senza riformattare:p
guardando il sito ... almeno per il mio n87 mancano solo i driver Hotkey e BlueTooth:)
Rhadamanthis
20-08-2015, 21:25
io farò l'aggiornamento e basta senza riformattare:p
guardando il sito ... almeno per il mio n87 mancano solo i driver Hotkey e BlueTooth:)
meglio piallare, consiglio ;)
idem io aspetto soprattutto quei due aggiornamenti
Esatto, nel mio caso anche wireless centrino, daje santech che prima che mi finiscano le ferie vorrei farlo :D
Esatto, nel mio caso anche wireless centrino, daje santech che prima che mi finiscano le ferie vorrei farlo :D
Ho voluto vivere pericolosamente ed ho aggiornato a win10 senza aspettare. Nessun problema di driver tutto funziona regolarmente. E tra un pò partirà il formattone :D
proevolution
23-08-2015, 22:53
Ho voluto vivere pericolosamente ed ho aggiornato a win10 senza aspettare. Nessun problema di driver tutto funziona regolarmente. E tra un pò partirà il formattone :D
buono a sapersi:D
io ho aspettato per evitare possibili problemi :sofico:
tra qualche giorno penso che farò l'aggiornamento
proevolution
26-08-2015, 17:52
Ho voluto vivere pericolosamente ed ho aggiornato a win10 senza aspettare. Nessun problema di driver tutto funziona regolarmente. E tra un pò partirà il formattone :D
anche la tastiera con il cambio dei colori ecc ti ha funzionato da subito?:D
anche la tastiera con il cambio dei colori ecc ti ha funzionato da subito?:D
Si, le zone i colori e l'intensità, tutto come prima; l'unico difetto che ho notato ora è che la finestra di controllo di queste impostazioni è diventata più grande dello schermo e non si può rimpicciolire...non so se sia collegato, ma più di una volta, aprendo applicazioni o installer vari, ho dovuto tribolare con la risoluzione e mettere la spunta alla voce che recita circa così "disabilita ridimensionamento schermo per dpi alti" nelle proprietà dell'exe, per vedere tutto correttamente e non "sfuocato" :rolleyes: ...
La stessa cosa mi era successa con l'aggiornamento a win8.1 su chrome se ricordo bene...
proevolution
29-08-2015, 16:09
Si, le zone i colori e l'intensità, tutto come prima; l'unico difetto che ho notato ora è che la finestra di controllo di queste impostazioni è diventata più grande dello schermo e non si può rimpicciolire...non so se sia collegato, ma più di una volta, aprendo applicazioni o installer vari, ho dovuto tribolare con la risoluzione e mettere la spunta alla voce che recita circa così "disabilita ridimensionamento schermo per dpi alti" nelle proprietà dell'exe, per vedere tutto correttamente e non "sfuocato" :rolleyes: ...
La stessa cosa mi era successa con l'aggiornamento a win8.1 su chrome se ricordo bene...
mm strano...provato a mettere gli ultimi driver intel?
mm strano...provato a mettere gli ultimi driver intel?
Si è tutto aggiornato, tanto per chiarire il problema ti faccio vedere la pagina gestione dispositivi (che ho scoperto ora soffre dello stesso problemino)
http://s29.postimg.org/3mbczaj7b/scrn.png (http://postimage.org/)
Come vedi è tutto ben definito, perfino il titolo della finestra "gestione dispositivi", ma non il resto :doh: :doh:
Rhadamanthis
29-08-2015, 22:01
che driver intel hai su?
10.18.15.4256 del 17/7/2015
Rhadamanthis
30-08-2015, 18:29
10.18.15.4256 del 17/7/2015
sono vecchi, aggiornali vedi un po i 15.36.24.64.4264 se risolvi
LORDSpaccHEr
31-08-2015, 09:08
anche io ho aggiornato e non ho riscontrato nessun problema.
unica seccatura, i driver creative gli ho dovuti installare due volte perchè al primo giro non aveva installato un dll.
saluti
Anche io sono passato al lato oscuro :D (windows 10) facendo un installazione pulita, ho avuto diversi problemi (retroilluminazione tastiera che non andava, e driver video che facevano i capricci). Allora ho reinstallato windows 8 ed ho aspettato il messaggio che mi invitava ad aggiornare, fatto l'aggiornamento ha funzionato tutto correttamente fin da subito, solo il sensore di impronte digitali non vuole sapere proprio di funzionare... Ma diciamo che posso sopravvivere lo stesso. Il microfono nulla da fare rimane sempre di pessima qualità... Speravo in un miracolo ma da come si evince in questo mostro di computer hanno messo un microfono da sorpresa delle patatine...
proevolution
31-08-2015, 12:38
Anche io sono passato al lato oscuro :D (windows 10) facendo un installazione pulita, ho avuto diversi problemi (retroilluminazione tastiera che non andava, e driver video che facevano i capricci). Allora ho reinstallato windows 8 ed ho aspettato il messaggio che mi invitava ad aggiornare, fatto l'aggiornamento ha funzionato tutto correttamente fin da subito, solo il sensore di impronte digitali non vuole sapere proprio di funzionare... Ma diciamo che posso sopravvivere lo stesso. Il microfono nulla da fare rimane sempre di pessima qualità... Speravo in un miracolo ma da come si evince in questo mostro di computer hanno messo un microfono da sorpresa delle patatine...
nemmeno con i driver messi sul sito santech non ti funziona il sensore? strano
io tra qualche giorno aggiornerò:D
nemmeno con i driver messi sul sito santech non ti funziona il sensore? strano
io tra qualche giorno aggiornerò:D
No é come se l'applicazione non fosse presente nel PC trovo solo il file per disinstallarla
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
LORDSpaccHEr
02-09-2015, 14:52
hai provato ad eseguire l'installer come admin?
io ho risolto così, al secondo tentativo, a seguito di riavvio... :)
hai provato ad eseguire l'installer come admin?
io ho risolto così, al secondo tentativo, a seguito di riavvio... :)
Ora provo, vediamo un po'.... Anche perché la trovo una cosa veramente comoda. Invece è solo il mio modello o sia con Windows 8 che con il 10 il microfono di questo notebook fa davvero schifo?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Rhadamanthis
03-09-2015, 17:56
spero che la 990m gtx sia compatibile xche ci sto facendo un serio pensiero
Rhadamanthis
15-09-2015, 04:42
15.40.7.4279 intel (https://downloadcenter.intel.com/it/download/25274/Intel-Iris-Iris-Pro-e-Grafica-HD-produzione-Driver-per-Windows-7-8-1-10)
changelog:
-Visualizza sfarfallii per circa 10 secondi dopo la riattivazione da S3 se pannello DP1.2 è attivo - Windows 8.1 * - 64
-Grafica danneggiata o verde schermo determinate App video Metro - per Windows 8.1-64 e Windows ® 10 - 64
-DPST non viene visualizzata nel Pannello di controllo di Grafica di Intel e non funziona - Windows 10 - 64
-Lo schermo automatica spegnere durante la riproduzione di musica online con Baidu musica * e MS Edge * - Windows 10 - 64
-Center informazioni in modo non corretto è indicato come versione di Shader "0.0". -Windows 10-64
-Sistema potrebbe bloccarsi quando vado a schermo intero nel campione di OpenGL di AustinPlane - Windows 10 - 64
-Crash del mondo di Warcraft * con 4 X AA - Windows-64 10
-Danneggiamento può essere visto in morte 3 Rising * su 5 il processore Intel ® Core ™ Processori e il 6 il processore Intel ® Core ™ Processori - Windows 8.1 - 64
-Opzione Scaling display si trasforma in Preferenze dell'utente "Sticky" è ora disponibile per Windows 10 - Windows 10 - 64
-Bloccarsi durante la creazione di carattere su EVE Online
15.40.7.4279 intel (https://downloadcenter.intel.com/it/download/25274/Intel-Iris-Iris-Pro-e-Grafica-HD-produzione-Driver-per-Windows-7-8-1-10)
changelog:
-Visualizza sfarfallii per circa 10 secondi dopo la riattivazione da S3 se pannello DP1.2 è attivo - Windows 8.1 * - 64
-Grafica danneggiata o verde schermo determinate App video Metro - per Windows 8.1-64 e Windows ® 10 - 64
-DPST non viene visualizzata nel Pannello di controllo di Grafica di Intel e non funziona - Windows 10 - 64
-Lo schermo automatica spegnere durante la riproduzione di musica online con Baidu musica * e MS Edge * - Windows 10 - 64
-Center informazioni in modo non corretto è indicato come versione di Shader "0.0". -Windows 10-64
-Sistema potrebbe bloccarsi quando vado a schermo intero nel campione di OpenGL di AustinPlane - Windows 10 - 64
-Crash del mondo di Warcraft * con 4 X AA - Windows-64 10
-Danneggiamento può essere visto in morte 3 Rising * su 5 il processore Intel ® Core ™ Processori e il 6 il processore Intel ® Core ™ Processori - Windows 8.1 - 64
-Opzione Scaling display si trasforma in Preferenze dell'utente "Sticky" è ora disponibile per Windows 10 - Windows 10 - 64
-Bloccarsi durante la creazione di carattere su EVE Online
Provato anche con questi driver, il mio problemino di sfocatura rimane :muro:
proevolution
16-09-2015, 00:05
Provato anche con questi driver, il mio problemino di sfocatura rimane :muro:
Forse c e stato qualche errore nell installazione di windows 10..rimane solo questo
L aggiornamento l hai fatto CN la procedura standard tramite prenotazione o con altri metodi?
Io devo ancora fare l aggiornamento :mc:
Rhadamanthis
16-09-2015, 04:22
anche io sto aspettando ...
Forse c e stato qualche errore nell installazione di windows 10..rimane solo questo
L aggiornamento l hai fatto CN la procedura standard tramite prenotazione o con altri metodi?
Io devo ancora fare l aggiornamento :mc:
Si tramite prenotazione :)
proevolution
26-09-2015, 16:24
ragazzi ho notato che il mio n 87 raggiunge temperature veramente elevate durante l'uso di un gioco nn particolarmente esigente ( cities skylines)
addirittura i 95 gradi:eek:
vorrei aprire il pc da dietro e pulire un po le ventole cn aria compressa ...penso che sia questo il problema...qualche consiglio? nn è che perdo la garanzia su qualcosa tanto per essere sicuro:stordita: :sofico:
proevolution
26-09-2015, 23:50
per caso per limitare le temperature consigliate di togliere IL TURBO BOOST del processore? :p
L'ho aperto qualche settimana fa per fare la stessa cosa; per mantenere la garanzia non devi rimuovere fisicamente le ventole, ti devi arrabattare e cercare ti levare la polvere soffiando in tutte le direzioni e infilando una pinzetta tra la ventola e il dissipatore, almeno questa è stata la mia soluzione :) . Non si fa un lavoro perfetto, ma non hai idea di quanta roba sia uscita da quella fessurina :D
proevolution
27-09-2015, 09:34
L'ho aperto qualche settimana fa per fare la stessa cosa; per mantenere la garanzia non devi rimuovere fisicamente le ventole, ti devi arrabattare e cercare ti levare la polvere soffiando in tutte le direzioni e infilando una pinzetta tra la ventola e il dissipatore fisso, almeno questa è stata la mia soluzione :) . Non si fa un lavoro perfetto, ma non hai idea di quanta roba sia uscita da quella fessurina :D
Bé si certo nn smonto proprio niente :D.
Mi È venuto questo dubbio perché ci sono 4 viti che tengono fisso il vano delle ventole
Sopra una di queste c e un mini adesivo ( sigillo?) dove c e scritto che se rimosso la garanzia È annullata :fagiano:
Forse x sicurezza sento Santech:p
Bé si certo nn smonto proprio niente :D.
Mi È venuto questo dubbio perché ci sono 4 viti che tengono fisso il vano delle ventole
Sopra una di queste c e un mini adesivo ( sigillo?) dove c e scritto che se rimosso la garanzia È annullata :fagiano:
Forse x sicurezza sento Santech:p
Li avevo sentiti anche io, quella vite puoi tranquillamente levarla senza problemi :D. Anzi se ti può interessare mi avevano detto che avrei anche potuto mandargli il nb per una pulizia...
E invece per quel che riguarda i driver sbaglio o hanno smesso di caricarne ?? :(
proevolution
27-09-2015, 11:36
E invece per quel che riguarda i driver sbaglio o hanno smesso di caricarne ?? :(
quale ti serve?
Rhadamanthis
27-09-2015, 14:16
messi tutti e tutti aggiornati ad oggi ^^
Al momento non me ne serve nessuno, ma mancano gli stessi che si diceva qualche tempo fa: hotkey, bluetooth e wifi centrino.
Considerando che per poter installare e attivare win10 su una vm ho dovuto telefonare a microsoft e aspettare 2 giorni, mi sa che il formattone lo faccio un'altra volta :muro: :muro: :muro:
Rhadamanthis
28-09-2015, 18:29
Al momento non me ne serve nessuno, ma mancano gli stessi che si diceva qualche tempo fa: hotkey, bluetooth e wifi centrino.
Considerando che per poter installare e attivare win10 su una vm ho dovuto telefonare a microsoft e aspettare 2 giorni, mi sa che il formattone lo faccio un'altra volta :muro: :muro: :muro:
bluetooth e wifi centrino ci stanno x altre vie
gli hotkey non ce,solo control center di clevo
proevolution
28-09-2015, 22:57
ragazzi ho fatto l'aggiornamento a windows 10...funziona tutto... ma voi sul vostro santech n87 nell'opzione dello schermo " dimensioni di testo , app , e altri elementi " avete messo 100 o 125 percento? l'ultima è consigliata
adesso ho un vuoto di memoria ma misa con windows 8 avevo 100 percento
voi quale usate? con 125 alcune finestre di vari programmi sono un po sfocati:fagiano:
Ho tenuto 100%, anche nel mio caso risulta il 125% quella consigliata, credo sia standard :)
proevolution
28-09-2015, 23:47
Ho tenuto 100%, anche nel mio caso risulta il 125% quella consigliata, credo sia standard :)
nn so..nn ricordo quale avevo
perchè a 125 sembra perfetta ma c'è una lieve sfocatura nelle scritte...forse devo calibrare meglio lo schermo
a 100 ricordo che lo avevo usato...se aumenti con le varie opzione le dimensioni delle cartelle ecc anche qui è perfetto ...peccato che alcune cose rimangono veramente minuscole tipo il pannello di controllo ecc...anche a te succede questo?
proevolution
29-09-2015, 11:29
bluetooth e wifi centrino ci stanno x altre vie
gli hotkey non ce,solo control center di clevo
Ho tenuto 100%, anche nel mio caso risulta il 125% quella consigliata, credo sia standard :)
1)si ho lasciato 100... le varie finestre del pannello di controllo ecc mi sembrano più piccole del solito che strano :asd: nn so perchè mi devo riabituare :asd:
come in windows 8 ho aumentato tutte le altre cose tipo grandezza cartelle titoli ecc.
2)stranamente con i nuovi driver intel dopo aver messo la password comparivano 2 schermate nere una dopo l'altra...tempo 2 secondi e poi entravo nel desktop,
ho messo quelli sul sito santech e fa a malapena una schermata nera per un millisecondo... che strano ..a voi capita?
3) aggiornate il control center .senza usare altri programmi esterni è stata aggiunta l'opzione per decidere come e quando far avviare e spegnere le ventole ...per esempio in fase di gioco se voglio far partire le ventole a 50 gradi metto l'opzione e partono...molto utile
proevolution
29-09-2015, 13:10
Provato anche con questi driver, il mio problemino di sfocatura rimane :muro:
adesso capisco il tuo problema rivie:D , avevi l'opzione app -scritture al 125 percento.
la vorrei mettere anche io ma è sfocato. cercando su internet è un problema di windows e nn di driver....si spera che venga risolto con una patch.
rimane solo di limitare i danni..ovvero quello di andare su ogni applicazione e modificare 1a opzione. risolvendo il problema..ma cmq le cartelle windows rimangono sfocate
o come abbiamo fatto mettere 100 percento...aumentare la grandezza di cartelle scritte ecc e sopportare le finestre windows un po troppo piccole :asd:
proevolution
29-09-2015, 17:18
Al momento non me ne serve nessuno, ma mancano gli stessi che si diceva qualche tempo fa: hotkey, bluetooth e wifi centrino.
Considerando che per poter installare e attivare win10 su una vm ho dovuto telefonare a microsoft e aspettare 2 giorni, mi sa che il formattone lo faccio un'altra volta :muro: :muro: :muro:
bluetooth e wifi centrino ci stanno x altre vie
gli hotkey non ce,solo control center di clevo
cmq per gli hotkey......
per un problema all'audio dove i nuovi driver nn venivano installati causa problema sconosciuto con il control center:fagiano:
ho provato a disistallare quest'ultimo....ho messo sia driver audio che sound blaster per poi installare il control center con i nuovi driver
funzionava tutto ma nel control center nn appariva le opzioni del cambio colore della testiera e simili...presenti le nuove opzioni delle ventole
percio ho usato i driver di windows 8 "Hotkey-New" e funziona tutto perfettamente
per qualche ragione nel control center rispetto a prima non appare un'opzione ... quella di attivare o disattivare sound blaster...anche se era inutile visto che si attiva da subito dopo l'accensione
Il control center l'ho aggiornato ma non ho notato nuove voci...dove la trovi?
proevolution
29-09-2015, 17:27
Il control center l'ho aggiornato ma non ho notato nuove voci...dove la trovi?
se nn sbaglio nelle opzioni velocità ventola l'opzione custom prima nn c'era
o sbaglio?:stordita:
nel riquado gaming ti compare l'opzione sound blaster?
se nn sbaglio nelle opzioni velocità ventola l'opzione custom prima nn c'era
o sbaglio?:stordita:
Allora mi sto confondendo ahah, il control center non è mica quello che apri con l'icona a forma di notebook nella barra ??
proevolution
29-09-2015, 17:33
Allora mi sto confondendo ahah, il control center non è mica quello che apri con l'icona a forma di notebook nella barra ??
http://i61.tinypic.com/2cffhpx.jpg
:D
Rhadamanthis
29-09-2015, 17:39
di quale icona nel control center con logo sound blaster state parlando?
se installate xtu, vi compare una icona nel control center x overcloccare la cpu
ma non trovo nulla di come abilitare l'oc della gpu da control center, guardate a destra.....
http://images.anandtech.com/doci/9649/FanControl.png
proevolution
29-09-2015, 17:50
di quale icona nel control center con logo sound blaster state parlando?
se installate xtu, vi compare una icona nel control center x overcloccare la cpu
ma non trovo nulla di come abilitare l'oc della gpu da control center, guardate a destra.....
http://images.anandtech.com/doci/9649/FanControl.png
niente di importante...dopo l'aggiornamento a me in questa finestra
http://i60.tinypic.com/2nsrtdd.jpg
compariva anche l'opzione attivare o disattivare il programma sound blaster
poi ho avuto quel problema dell'audio...ho disintallato e installato control center ed è sparito
forse qualche driver mancante nn so...tanto ho notato che sound blaster si attiva appena si entra in windows
la tua schermata del control center è uguale alla mia?
Mai vista in vita mia questa schermata :D ! Dite che dovrei vederla come applicazione installata dopo aver eseguito i file del punto 19 sul sito santech? Ho provato prima e non appariva nulla nessuna icona cartella app niente, nonostante da pannello di controllo risultasse installato. Allora ho disinstallato sia quello che hotkey, reinstallato quello e niente ancora, poi reinstallato hotkey new e infatti ora vedo la finestra nuova per la gestione dei colori tastiera, ma del contro center ancora nessuna traccia.
Edit: ho trovato la cartella e creato a mano il collegamento...
Rhadamanthis
29-09-2015, 18:20
niente di importante...dopo l'aggiornamento a me in questa finestra
http://i60.tinypic.com/2nsrtdd.jpg
compariva anche l'opzione attivare o disattivare il programma sound blaster
poi ho avuto quel problema dell'audio...ho disintallato e installato control center ed è sparito
forse qualche driver mancante nn so...tanto ho notato che sound blaster si attiva appena si entra in windows
la tua schermata del control center è uguale alla mia?
si è uguale alla mia, ma il flexykey ti e uscita installando gli hotkey di win8.1 64 giusto?
Io noto che non ho il profilo custom per le ventole e energy star, e nemmeno flexkey, pero' sotto a dove voi avete quello ho il tasto cpu che mi apre extreme utility di intel
Rhadamanthis
29-09-2015, 18:28
Io noto che non ho il profilo custom per le ventole e energy star, e nemmeno flexkey, pero' sotto a dove voi avete quello ho il tasto cpu che mi apre extreme utility di intel
sotto flexykey
proevolution
29-09-2015, 18:29
si è uguale alla mia, ma il flexykey ti e uscita installando gli hotkey di win8.1 64 giusto?
esatto, quelli presenti sul sito santech;)
http://s12.postimg.org/8gu4b6yal/Cattura.png (http://postimage.org/)
http://s18.postimg.org/4ql93onmx/Cattura1.png (http://postimage.org/)
Rhadamanthis
29-09-2015, 18:42
esatto, quelli presenti sul sito santech;)
http://s12.postimg.org/8gu4b6yal/Cattura.png (http://postimage.org/)
http://s18.postimg.org/4ql93onmx/Cattura1.png (http://postimage.org/)
ho fatto una prova, il clevo center installa gli ultimi hotkey (non quelli win 8.1 64bit) e spulciando nella cartella di installazione ho trovato Game feet e gpu oc e gpu oc v2, e me li sono portati sul desktop tramite collegamento cosi ho quello che mi serve, provate ragazzi :)
proevolution
29-09-2015, 18:50
ah !:sofico:
strano che non ti esce l'opzione per le ventole
hai provato a disintallare control center... e rimettere quello presente sul sito santech per windows 10 ? per poi mettere il driver hotkey?
per quel problema audio l'ho fatto e compare l'opzione:fagiano:
http://i58.tinypic.com/2qk7bjo.jpg
ma vedo che c'è un modo alternativo :D
proevolution
29-09-2015, 18:53
clevo center intendi che hai preso i driver dal sito?
Rhadamanthis
29-09-2015, 19:01
clevo center intendi che hai preso i driver dal sito?
il clevo center dal sito di santech ha già gli ultimi hotkey solo che x quale strano motivo non abilita in automatico il flexykey e gpu oc (questultimo dovrebbe comparire con il bios che abilita il nvidia gps control) solo che santech è ferma con gli update del bios e io ho messo la prema v2 ;)
è proprio quel che ho fatto disinstallare tutto poi reinstallare control center e hotkey, il risultato è quello che hai visto :D
GameFeet è accessibile anche con Fn+/ con la nuova interfaccia, almeno per me :D
wowo quindi si puo' occare la gpu ?? differenza tra v2 e l'altra? A me in full game fa circa 76°, non so quanto margine ci sia
proevolution
29-09-2015, 22:37
ma una domanda banale penso...li l'opzione della ventola che compare nel control center..su quanti gradi partire fermarsi eccc...intende quella della intergrata o della nvidia?:stordita:
Ho scoperto che è installando hotkey new da santech che sparisce l'opzione di controllo delle ventole custom... nel frattempo pero' ho anche scoperto di non poter più controllare il colore della retroilluminazione e il control center dopo esser stato disintallato e reinstallato per la nsima volta ora non risulta piu installato anche se effettivamente lo è... la questione diventa sempre piu intricata ahah...
ma voi avete aggiornato da un windows precedente o avete installato 10 pulito? nel secondo caso, mi dite come avete fatto?:D
Per curiosità ho provato GPU oc; ho fatto girare solo heaven benchmark (1920x1080, medium, moderate, aa disabilitato):
stock) 39,2fps / 988pt 71°
+10/+10) 39,5fps / 995pt 76°
+13/+16) 39,7fps / 1000pt 76°
+20/+20) 39.9fps / 1005pt 74°
+33/+26) 40.2fps / 1012pt 76°
+50/+46) 40.9fps / 1030pt 75°
non ho idea di quale temperatura sia considerata limite xd
proevolution
30-09-2015, 20:46
Ho scoperto che è installando hotkey new da santech che sparisce l'opzione di controllo delle ventole custom... nel frattempo pero' ho anche scoperto di non poter più controllare il colore della retroilluminazione e il control center dopo esser stato disintallato e reinstallato per la nsima volta ora non risulta piu installato anche se effettivamente lo è... la questione diventa sempre piu intricata ahah...
ma voi avete aggiornato da un windows precedente o avete installato 10 pulito? nel secondo caso, mi dite come avete fatto?:D
Per curiosità ho provato GPU oc; ho fatto girare solo heaven benchmark (1920x1080, medium, moderate, aa disabilitato):
stock) 39,2fps / 988pt 71°
+10/+10) 39,5fps / 995pt 76°
+13/+16) 39,7fps / 1000pt 76°
+20/+20) 39.9fps / 1005pt 74°
+33/+26) 40.2fps / 1012pt 76°
+50/+46) 40.9fps / 1030pt 75°
non ho idea di quale temperatura sia considerata limite xd
io ho fatto il tuo stesso percorso e mi compare sia opzioni ventole che per l'illuminazione:fagiano:
confermo se installi il file hotkey di windows 8.1 e vai su
"programmi e funzionalità" non ti compare più il programma del control center anche se è installato e funziona perfettamente:D
su "gestione attività" compare normalmente come "hkeytrey" con il logo del control center
su c: è presente il tutto su programmix86
sarà un piccolo problema dei driver hotkey ( anche se il control center funziona perfettamente).infatti se togli questi driver hotkey ti ricompare il control center su programmi e funzionalità
vai a capire il perchè :D
Devo aver combinato qualcosa io sicuramente, vai a capire cosa pero'...ora come dicevi anche te non c'è nell'elenco delle applicazioni quindi non posso neanche disinstallarlo argh! E mi devo tenere la tastiera blu senza poterne variare neanche la luminosità...
Confermo per quel che riguarda la frazione di buio prima dell'effettivo accesso al sistema all'avvio dopo inserimento pin o pwd.
proevolution
30-09-2015, 23:12
Devo aver combinato qualcosa io sicuramente, vai a capire cosa pero'...ora come dicevi anche te non c'è nell'elenco delle applicazioni quindi non posso neanche disinstallarlo argh! E mi devo tenere la tastiera blu senza poterne variare neanche la luminosità...
Confermo per quel che riguarda la frazione di buio prima dell'effettivo accesso al sistema all'avvio dopo inserimento pin o pwd.
E fai
proevolution
30-09-2015, 23:15
Se fai partire il file di installazione del control center e lo rimetti ti toglie il driver hotkey e poi puoi disinstallare il control center ( ti appare nelle applicazioni)
Almeno così succede a me :D
Ok proverò ancora domani allora, nel frattempo son proseguite le prove di oc in libertà:
da stock 39.2/988 71° sono arrivato a +135/200 44.3/1115 80°
Sono in programmi x86 / hotkey, ma l'exe di disinstallazione come si chiama?? non lo trovo...
proevolution
01-10-2015, 19:31
Sono in programmi x86 / hotkey, ma l'exe di disinstallazione come si chiama?? non lo trovo...
Anche io nn lo trovavo e ho fatto partire direttamente i driver del contro l center scaricati dal sito Santech ...ti. Rinstalla il tutto togliendo hotkey...almeno così fa a me .d
Anche io nn lo trovavo e ho fatto partire direttamente i driver del contro l center scaricati dal sito Santech ...ti. Rinstalla il tutto togliendo hotkey...almeno così fa a me .d
Niente da fare, anzi stavolta non è ricomparsa la voce custom per la regolazione ventole...mi arrendo...in attesa del formattone...
Se ho capito bene avendo io già aggiornato da win 8.1 a 10 questo stesso computer, se installassi 10 pulito non dovrei nemmeno preoccuparmi dell'attivazione, che avverrebbe automaticamente tramite riconoscimento hw, esatto? Avete sperimentato?
Esperimento overclock arrivato al termine: ho impostato gli incrementi massimi da gpuoc +135/+300 45.3/1140 temperatura massima 82°
Ho una ulteriore domanda: secondo voi quale sarebbe una quotazione sensata per il mio N87?? Considerando soprattutto il caso senza SSD e HDD. E considerando che ahimè il coperchio è segnato a causa del maledetto simbolo la cui colla è degenerata spargendosi intorno creando le condizioni perchè lo segnassi tentando di levarla.
athlon87
02-10-2015, 19:31
Io il mio 4800-16gb-780m senza i dischi pensavo sugli 850-900€ che dite?
Con il 750 black e una ssd msata 850evo di 2 mesi fa (5anni) 1000€ li vale?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io il mio 4800-16gb-780m senza i dischi pensavo sugli 850-900€ che dite?
Con il 750 black e una ssd msata 850evo di 2 mesi fa (5anni) 1000€ li vale?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Considerando che io pensavo 750 per la mia, direi che abbiamo pensato allo stesso modo più o meno :D
proevolution
03-10-2015, 11:51
ragazzi forse nn ci ho mai fatto caso:p ...dopo aver avviato il pc prima di immettere la password la tastiera rimane tutta blu...poi quando entro nel desktop diventa dei colori che ho scelto con il control center
fa anche a voi cosi?
athlon87
03-10-2015, 14:13
Normale fin quando non parte il control center non parte la tua configurazione.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
proevolution
03-10-2015, 15:09
Normale fin quando non parte il control center non parte la tua configurazione.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
eh si allora è giusto:p non ci avevo mai fatto caso
Rhadamanthis
03-10-2015, 15:53
aggiornamento x il card reader win10 :)
proevolution
03-10-2015, 19:09
Normale fin quando non parte il control center non parte la tua configurazione.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ho la sensazione che prima con windows 8.1 dopo l'accensione nella schermata per immettere la password la tastiera già compariva con la configurazione personalizzata e nn tutta blu ( invece se si riavvia il pc compare da subito quella personalizzata)
misa mi sono fissato su questa cosa senza senso:p
Rhadamanthis a te avviene lo stesso?
proevolution
04-10-2015, 20:39
edit
proevolution
04-10-2015, 20:40
ho la sensazione che prima con windows 8.1 dopo l'accensione nella schermata per immettere la password la tastiera già compariva con la configurazione personalizzata e nn tutta blu ( invece se si riavvia il pc compare da subito quella personalizzata)
misa mi sono fissato su questa cosa senza senso:p
Rhadamanthis a te avviene lo stesso?
nessuno?:stordita: :stordita:
proevolution
16-10-2015, 12:50
""Le piattaforme sulle quali abbiamo investito negli ultimi tempi cominciano già a mostrare la loro enorme versatilità, infatti siamo orgogliosi di annunciare l'aggiornamento tanto atteso all'architettura Intel Skylake.
La nuovissima architettura, grazie al processo produttivo 14nm, quindi il miglior rapporto tra prestazioni e consumi, ha reso ancora più efficienti le nuove CPU Intel Core implementando anche nuove istruzioni e tecnologie, tra le quali il supporto alle memorie RAM DDR4 con frequenze a partire da 2.133MHz.
Nuovissimi anche i display IPS/PLS, eccezionali FullHD e 4K opachi, compatibili con la rivoluzionaria tecnologia di visualizzazione NVIDIA G-SYNC.
I nuovi modelli vanno definitivamente a sostituire i gloriosi N87 ed M68, ora fuori produzione, guadagnadosi il primato di potenza e versatilità sul mercato. La prima disponibilità riguarderà la Serie R, basata su CPU di derivazione desktop (fino all'i7-6700K), con il nuovo SANTECH R39, a seguire tutti gli altri su base Mobile con i nuovi i7-6700HQ.""
il nostro santech n87 è andato fuori produzione in attesa dei nuovi Notebook della serie "N"....
LORDSpaccHEr
19-10-2015, 17:18
Ragazzi, oggi è stata pubblicata la nuova versione del control center
proevolution
19-10-2015, 17:21
l'hai già provato?
strano che ancora nn mettano ufficialmente i driver Hotkey per windows 10:fagiano:
proevolution
19-10-2015, 18:42
provato e funziona tutto come prima...anzi meglio visto che adesso mi ricompare nell' opzioni programmi e funzionalità la nuova versione del control center cosi si puo disintallare se si vuole
sempre su c: programmix86 - hotkey sono presenti tutti i file ( anche a voi???)
cmq sul fatto dei drive hotkey santech tramite il gruppo face ufficiale mi ha risposto dicendomi:
"purtroppo l'HotKey non verrà aggiornato, perché sostituito dal ControlCenter. Per le funzionalità della tastiera basta la combinazione "Fn+/ " (del tastierino numerico)."
LORDSpaccHEr
20-10-2015, 10:42
anche io installato e tutto ok.
Purtroppo però stò riscontrando problemi con la retro-illuminazione.
Sia impostando i colori come "pieni" che 256, l'unico modo per cambiare il blu standard è impostare un loop (respirazione, onda etc) perchè impostando un qualsiasi colore in personalizzato, la retroilluminazione, semplicemente si disattiva.
proevolution
20-10-2015, 11:22
anche io installato e tutto ok.
Purtroppo però stò riscontrando problemi con la retro-illuminazione.
Sia impostando i colori come "pieni" che 256, l'unico modo per cambiare il blu standard è impostare un loop (respirazione, onda etc) perchè impostando un qualsiasi colore in personalizzato, la retroilluminazione, semplicemente si disattiva.
strano...provato ad andare su c programmi x86 hotkey e far partire il file exe flexikey?
Rhadamanthis
20-10-2015, 17:49
Bella Rhada!! :)
ehiiiiiiiiiiiiiiiii ciao my friend :)., lieto di rivederti ^^
anche io installato e tutto ok.
Purtroppo però stò riscontrando problemi con la retro-illuminazione.
Sia impostando i colori come "pieni" che 256, l'unico modo per cambiare il blu standard è impostare un loop (respirazione, onda etc) perchè impostando un qualsiasi colore in personalizzato, la retroilluminazione, semplicemente si disattiva.
Idem con patate, non mi è possibile neanche la regolazione dell'intensità
proevolution
20-10-2015, 22:26
Se mettendo tutti i driver giusti nn funziona Prova a chiamare l assistenza ...sono sempre molto gentili e disponibili
Rimanere con questo tipo di problema mi farebbe incazzare un po .ddd
Fammi sapere
LORDSpaccHEr
21-10-2015, 10:28
ho scritto all'assistenza ma non mi son stati di grande aiuto:
"HotKey e ControlCenter sono sostitutivi l'uno dell'altro quindi non vanno installati insieme. Voglia pertanto provvedere a disinstallare l'HotKey e riavviare. Per le impostazioni avanzate dei colori potrà aprire il menù mediante la combinazione di tasti "Fn+/ (del tastierino numerico)" del ControlCenter.
Se il problema persiste li disinstalli entrambi poiché la doppia installazione potrebbe aver causato un errore a livello di sistema quindi provi a reinstallare il solo ControlCenter.
In alternativa è necessario formattare il sistema e procedere ad una reinstallazione di Windows 10 ex novo, bypassando l'aggiornamento"
disinstallando il tutto, pulendo il registro sia con CCleaner che con Advanced System Care e ri installando il solo control center, come prevedevo, non ho risolto nulla
:muro:
in compenso mi è apparsa l'opzione "overclock" tra i radio button di controllo della velocità della ventola :D
proevolution
29-10-2015, 11:42
ragazzi mi è uscito l'errore " wea uncorretable error "mentre avevo fatto partire un gioco
su visualizzatore eventi mi dice errore kernel power 41,
cosa puo essere?
avevo dei driver un po vecchi dell'intel..li ho aggiornati insieme ad altri come la scheda wi fi
ma nn penso che sia un problema di driver
conviene formattare direttamente ? dopo l'aggiornamento a win 10 ancora nn l'ho fatto:stordita:
però strano è da 1 mese che ho fatto l'aggiornamento e mai un problema
LORDSpaccHEr
09-11-2015, 01:48
^io per un errore simile ho desistito e sono tornato a windows7.
Alberto Scisci
11-11-2015, 07:29
Edit: risolto reflashando il bios Prema comprensivo di ec e facendo un cmos reset.
Ragazzi ho bisogno di un favore grande da voi.
Ho un p157sm-a di mio fratello comprato da CEG con tastiera US , ho chiesto loro di cambiarla con una tastiera italiana.
Quella originale era
P/N 6-80-P17S0-010-3R
MODEL V132150AK1
US layout
Quella che hanno mandato
P/N 6-80-P17S0-100-3
MODEL V132150BK4
IT layout.*
Beh sembra non funzionare. Mio fratello dice che una volta inserita correttamente
La tastiera sembra non essere compatibile (lettere e numeri visualizzati non corrispondono ai tasti premuti)*per esempio il tasto Windows diventa 7, caps lock È esc mentre T è caps lock.
Per favore qualche anima pia può alzare la tastiera e mandarmi una foto?
Vi prego
Rhadamanthis
22-11-2015, 06:59
qualcuno ha bisogno di un 4710mq???:D
LORDSpaccHEr
02-12-2015, 10:31
Edit:
a seguito del rilascio del big update di win10 mi sono deciso a procedere con una clean installation.
Ora win10 va che è una meraviglia Per quanto riguarda la retroilluminazione, ho risolto installando il controlcenter 7.00 per Win7.
AndreaACME
04-12-2015, 23:13
Ciao, anche io ho avuto tanti problemi con Windows 10 e la retroilluminazione, ma ora li ho risolti (praticamente tutti).
Innanzi tutto mi seccava comunque installare 250MB di ControlCenter solo per avere i tasti illuminati e poi ho chiesto al supporto e mi hanno detto che non verra' mai supportato perche' la mia tastiera e' una vecchia 8 colori e non FULL Color.
Ecco come ho fatto a farla funzionare (proprio come ha scritto LORDSpaccHEr ma in piu' dettaglio ;) )
Nel caso si fosse installato Control Center (per Windows 10) di qualsiasi versione, occorre disinstallarlo completamente e RIAVVIARE il PC (il riavvio e' essenziale)
Andare sul sito Santech ed entrare nei download di Windows 7 per scaricare 19_Hotkey-8_Colors (http://www.santech.eu/oldrivers/index.php?dlid=464) (ver 7.0037)
Installare il software e confermare l'eventuale installazione del .NET Framework mancante
Il PC potrebbe dirvi che deve riavviarsi, fatelo
Quando rientrerete in Win10 probabilmente dopo qualche secondo (senza fare nulla) ve lo dira' di nuovo quindi accettate e riavviate nuovamente. A me lo ha fatto per circa 4-5 volte di fila, fatelo fino a che non smettera'
Aprite un prompt dei comandi (CMD) ma siate sicuri di aprirlo con tasto destro "Esegui come amministratore" (questo ultimo passo e' vitale, pena la non installazione del pacchetto)
Portatevi nel direttorio giusto con il comando: cd C:\Program Files (x86)\Hotkey
Lanciate: installpowerbiosserver.bat
Aprite i servizi di Win (da START > All Apps > Windows Administrative Tools > Services)
Cercate il servizio "PowerBiosServer", impostatelo ad Automatic ed avviatelo ora
Tornate nel direttorio C:\Program Files (x86)\Hotkey\ e create un collegamento sul desktop dal file Hotkey.exe (opzionale)
Fatto! Lanciandolo dal desktop potrete personalizzare tutti i colori che vorrete, proprio come era possibile su Win7. Buona illuminazione a tutti!
Saluti,
Andrea
Rhadamanthis
05-12-2015, 07:54
bravo andrea, cosi la mettiamo in op
AndreaACME
07-12-2015, 18:54
bravo andrea, cosi la mettiamo in op
Guida aggiornata e corretta. Ciauzzz
Grandi!! Ma questa soluzione vale solo per chi ha la "vecchia tastiera" o indifferentemente dal tipo di tastiera?? E nel primo caso, come faccio a capire quale tipo ho sul mio ?:)
proevolution
03-02-2016, 14:28
mi chiedevo visto che è finito l'anno come sta andando la società santech ? ci sono stati utili nel 2015? :sofico:
Grandi!! Ma questa soluzione vale solo per chi ha la "vecchia tastiera" o indifferentemente dal tipo di tastiera?? E nel primo caso, come faccio a capire quale tipo ho sul mio ?:)
Ho provato a seguire i passi ma sul mio nb non funziona, continua a chiedere all'infinito di riavviare..
Dopo aver reinstallato Windows da zero e aver usato il file hotkey 8 color per win7, finalmente sono tornato a poter cambiare il colore dell'illuminazione, grazie! Unico problema è che la finestra è molto più grande del monitor e non riesco a ridimensionarla
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto.
Il pc mi sembra avere temperature decisamente alte nel normale esercizio.
C'è da cambiare la pasta termica secondo voi? Sono passati 3 anni ormai.
Le ventole le ho pulite la settimana scorsa, dato che ho reinstallato da zero il s.o. e anche installato gli ultimi driver disponibili sul sito.
https://s31.postimg.org/4bqe1jwiv/Immagine.png (https://postimg.org/image/4bqe1jwiv/)
https://s31.postimg.org/bycjhpamv/Immagine2.png (https://postimg.org/image/bycjhpamv/)
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto.
Il pc mi sembra avere temperature decisamente alte nel normale esercizio.
C'è da cambiare la pasta termica secondo voi? Sono passati 3 anni ormai.
Le ventole le ho pulite la settimana scorsa, dato che ho reinstallato da zero il s.o. e anche installato gli ultimi driver disponibili sul sito.
https://s31.postimg.org/4bqe1jwiv/Immagine.png (https://postimg.org/image/4bqe1jwiv/)
https://s31.postimg.org/bycjhpamv/Immagine2.png (https://postimg.org/image/bycjhpamv/)
Sei sotto stress o in idle? Magari domani posto le mie temperature così ti fai un idea
Inviato dal mio X98 Pro utilizzando Tapatalk
AndreaACME
24-07-2016, 20:59
Ho provato a seguire i passi ma sul mio nb non funziona, continua a chiedere all'infinito di riavviare..
Questo succede quando all'avvio di Windows parte prima l'applicazione hotkeys.exe o ledkb.exe del servizio PowerBiosServer. Se lo hai impostato come "Automatic (deplayed startup)" allora devi metterlo a "Automatic".
Altrimenti prova a creare un file batch per ritardare l'esecuzione del hotkeys.exe
Spero sia di aiuto.
dStefano93
19-08-2016, 10:33
Ciao a tutti, volevo chiedere ai possessori di N87 con 980M se vi compare nel pannello di controllo Nvidia l'opzione per il DSR. Ho pulito con DDU e reinstallato i driver con installazione pulita, ma non vuole proprio comparire nelle opzioni.
La 980M risulta compatibile sul sito nvidia e cercando su google qualcuno con problemi simili, a questi è bastato DDU + reinstall e non saprei che pesci pigliare.
Ciao ragazzi, causa inutilizzo mi ritrovo a voler vendere il mio N87 e mi piacerebbe avere un vostro parere circa il suo valore.
Il notebook è in ottime condizioni estetiche, ha la batteria fuori uso e necessita probabilmente di sostituzione della basta termica.
La configurazione è la seguente:
SANTECH N87
* - CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz
* - RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
* - SSD (mSATA): -- Nessuno --
* - Disco Rigido: SSD 256GB Samsung 840 Pro (S.ATA III)
* - 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
* - RAID: Nessun RAID
* - Display: 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
* - Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 770M 3,0GB GDDR5
* - Unità Ottica: -- Nessuna --
* - Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps)
* - Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa)
Quale credete sia un prezzo ragionevole di vendita?
Capito. Grazie mille per la risposta.
Come fate a capire se il vostro nb è 150sm o 150sm-a o altro?? vorrei flashare il bios mod ma devo prima capire quale.. :D
Qualcuno ha già sostituito la pasta termica e i pad di cpu e gpu?? Di che spessore van presi??
bobchain
04-07-2017, 17:21
Ciao a tutti,
sono possessore di un N87 (quasi 3 anni di vita) e da un pò noto un surriscaldamento notevole della macchina. Ho effettuato pulizia delle ventole ma la situazione non è cambiata.
Come la CPU inizia a lavorare la temperatura sale e rimane costante sopra i 90° (esempio durante scansione antivirus/malware con una durata di diverse ore...) e ventola CPU sempre alla max velocita. Per il centro assistenza sembra essere normale visto anche il periodo. Premesso che la macchina solitamente la uso in ambiente ufficio per sviluppo software/web, grafica, non per gaming.
Suggerimenti su eventuali test?
Grazie
Ciao a tutti,
sono possessore di un N87 (quasi 3 anni di vita) e da un pò noto un surriscaldamento notevole della macchina. Ho effettuato pulizia delle ventole ma la situazione non è cambiata.
Come la CPU inizia a lavorare la temperatura sale e rimane costante sopra i 90° (esempio durante scansione antivirus/malware con una durata di diverse ore...) e ventola CPU sempre alla max velocita. Per il centro assistenza sembra essere normale visto anche il periodo. Premesso che la macchina solitamente la uso in ambiente ufficio per sviluppo software/web, grafica, non per gaming.
Suggerimenti su eventuali test?
Grazie
Io smonterei verificherei contatto pad termici e cambierei pasta termica. Non mi sembra troppo normale che una scansione antivirus mandi a 90 gradi la cpu :)
sicily428
06-07-2017, 14:14
Ciao a tutti,
sono possessore di un N87 (quasi 3 anni di vita) e da un pò noto un surriscaldamento notevole della macchina. Ho effettuato pulizia delle ventole ma la situazione non è cambiata.
Come la CPU inizia a lavorare la temperatura sale e rimane costante sopra i 90° (esempio durante scansione antivirus/malware con una durata di diverse ore...) e ventola CPU sempre alla max velocita. Per il centro assistenza sembra essere normale visto anche il periodo. Premesso che la macchina solitamente la uso in ambiente ufficio per sviluppo software/web, grafica, non per gaming.
Suggerimenti su eventuali test?
Grazie
testalo con aida 64 extreme per 25/30 minuti
Rhadamanthis
30-08-2017, 04:31
raga buongiorno, qualcuno mi può passare gentilmente gli ultimi vbios, moddati o stock x la 970m 6gb clevo?
bobchain
30-08-2017, 09:06
Vorrei scusarmi per essere scomparso dopo aver postato la domanda, ma ho avuto altri "problemi" più importanti da dover risolvere e fortunatamente stanno risolvendosi bene!!
Veniamo al problemino del pc:
grazie rivie2x ma sono ancora in garanzia e quindi in caso provvederò ad inviarlo al centro assistenza. Per il momento mi sono limitato ad una pulizia consentita rimuovendo la polvere dalle ventole come indicato dal centro assistenza.
Riguardo a:
testalo con aida 64 extreme per 25/30 minuti
provvederò quanto prima ad installarlo ed eseguirlo e vi faro sapere.
Grazie.
Rhadamanthis
03-09-2017, 20:59
grazie eh....:eek:
bobchain
05-09-2017, 08:14
Buongiorno, di seguito link all'immagine screen del test con aida64.
Link immagine test Aida64 (https://ibb.co/hfPsRv)
Le temperature dopo circa 10 secondi si sono alzate e rimaste costanti per tutto il tempo della durata del test oscillando tra 87° e 98°.
Temperatura ambiente 23-25°
bobchain
05-09-2017, 09:24
raga buongiorno, qualcuno mi può passare gentilmente gli ultimi vbios, moddati o stock x la 970m 6gb clevo?
non ti so aiutare... il mio bios è fermo a quando l'ho ritirato gennaio 2015...
sicily428
05-09-2017, 09:48
Buongiorno, di seguito link all'immagine screen del test con aida64.
Link immagine test Aida64 (https://ibb.co/hfPsRv)
Le temperature dopo circa 10 secondi si sono alzate e rimaste costanti per tutto il tempo della durata del test oscillando tra 87° e 98°.
Temperatura ambiente 23-25°
considerando che non era stressata pure la gpu sono troppo alte quelle temperature c'è thermal trottling.
prova a mettere anche la gpu sotto sforzo in quel test
Rhadamanthis
05-09-2017, 10:33
qualcuno mi può passare l'ultimo bios stock di una 970m gtx 6gb di santech o clevo?
Puoi provare a rimuovere il coperchio sul fondo e mentre esegui il test, premere fisicamente il dissi contro la cpu; potrebbe essere che non c'è buon contatto. Se levi il coperchio non decade la garanzia, almeno così avevano detto a me ai tempi (anche perchè sarebbe assurdo ahah). Soprattutto la gpu, ma anche la cpu, non hanno esattamente il non plus ultra come sistema di serraggio.
bobchain
26-09-2017, 12:49
Test completo effettuato, ma il livello delle temperature è sempre elevato fin da subito.
Il test che mi indichi rivie2x sta a significare comuqnue che potrebbe esserci l'esigenza di smontare e riapplicare della pasta termica.
Visto che ancora sono in garanzia l'idea era di mandarlo in assistenza proprio per permettere loro "esperti" di verificare e risolvere il problema.
Test completo effettuato, ma il livello delle temperature è sempre elevato fin da subito.
Il test che mi indichi rivie2x sta a significare comuqnue che potrebbe esserci l'esigenza di smontare e riapplicare della pasta termica.
Visto che ancora sono in garanzia l'idea era di mandarlo in assistenza proprio per permettere loro "esperti" di verificare e risolvere il problema.
Vedi tu, non farebbe certo male farlo tu stesso prima di mandarlo indietro, è un'informazione utile anche a loro; tu devi solo levare il coperchio e premere con le dita :D
Test completo effettuato, ma il livello delle temperature è sempre elevato fin da subito.
Il test che mi indichi rivie2x sta a significare comuqnue che potrebbe esserci l'esigenza di smontare e riapplicare della pasta termica.
Visto che ancora sono in garanzia l'idea era di mandarlo in assistenza proprio per permettere loro "esperti" di verificare e risolvere il problema.
Cambia pasta, possibilmente con una di buona qualità (Kryonaut o IC Diamond). ;)
Se è ancora in garanzia ed il sigillo non è stato rimosso contatta Santech per l'autorizzazione.
bobchain
26-09-2017, 16:54
Grazie per il suggerimento, ma é già quello che ho fatto. Si trattava di riuscire ad individuare una possibile causa dovuta a cause particolari, per evitare inutile invio/ricezione dal supporto senza nulla risolvere. Poi da quando ho effettuato la segnalazione ad oggi c'é da dire che le temperature si sono abbassate di molto. Quello é un fattore importante da tenere in considerazione, ed il problema é ancora presente. Credo che ricontatterò il supporto tecnico e vediamo cosa dicono. Vi aggiornerò piú avanti.
Che pasta hai utilizzato?
Ho notato che utilizzando paste troppo liquide dopo poco tempo fuoriescono a causa dei continui sbalzi di temperatura.
I dissipatori di questa serie non sono proprio il massimo, alcuni presentano dei difetti di fabbricazione (la piastra di rame tende a piegarsi durante la saldatura delle heatpipes causando questo tipo di problema).
Con una pasta più densa potresti essere in grado di risolvere, in alternativa puoi valutare la sostituzione del dissipatore, magari con la versione del P170SM-A totalmente in rame.
bobchain
26-09-2017, 20:01
La macchina non l'ho mai toccata.tutto uguale da quando l'ho acquistata, quindi non so dire che pasta hanno usato. Il problema si é iniziato a presentare gradualmente fino a diventare con temperature come da immagine. Prima di invalidare la garanzia proverei a risolvere con il supporto. In caso poi metto mano.
Se hanno utilizzato la stessa pasta che mettono durante l'assemblaggio non mi meraviglio, purtroppo non ha una lunga durata (6 mesi al massimo).
Rimuovendo il dissipatore si nota come la pasta tende a fuoriuscire sui bordi del processore, lasciando un piccolo velo secco, non sufficiente a trasferire il calore correttamente.
Nel tuo caso, conviene contattarli, magari per chiedere il permesso di sostituire la pasta o comunque rompere il sigillo di garanzia (se ancora presente).
Sostituendola con la Kryonaut o IC Diamond non dovresti superare 83-85°C in full load (a seconda del processore che hai attualmente e T. ambiente), installando il dissipatore del P170 migliora di qualche grado. :)
Homer314
09-04-2018, 16:44
ciao ragazzi, sarei molto tentato di acquistare l'n87 di un collega.
Ha la 8970M e vorrei eventualmente eseguire un upgrade nel caso trovassi una 970/980m ad un prezzo ridicolo (max 200€).
Sarebbe possibile effettuare l'upgrade secondo voi? Dovrei mettere in preventivo anche un alimentatore di wattaggio maggiore immagino
Grazie :)
Si è possibile, è sufficiente aggiornare all'ultimo bios disponibile.
Con la 970m è sufficiente l'alimentatore da 180W, la 980m potrebbe avere qualche problema solo se sostituisci il vbios con versioni modificate (es. Prema vbios) o con overclock spinti della cpu.
Homer314
09-04-2018, 22:33
Si è possibile, è sufficiente aggiornare all'ultimo bios disponibile.
Con la 970m è sufficiente l'alimentatore da 180W, la 980m potrebbe avere qualche problema solo se sostituisci il vbios con versioni modificate (es. Prema vbios) o con overclock spinti della cpu.
Grazie, avrei un altro paio di domande:
- vedo che il santech N87 viene venduto, in configurazione amd, con la r290 mobile, possibile che il modello che andrei a prendere io abbia la 8970M?
Non ho trovato clevo con P150SM con tale vga ma solo la versione EM...
@Mimmo17 come ti trovi con l'upgrade @1060? Pensi di sfruttare la gpu al 100% oppure sei castrato dalla cpu? Costo totale dell'operazione?
Grazie :)
EDIT: se non ho capito male...la AMD Radeon HD 8970M sarebbe proprio la R9 M290X
Esatto, la 8970m e la m290x sono praticamente la stessa scheda (una 7970m con 4GB di ram e frequenze maggiori), infatti dovrebbe essere possibile sostituire il vbios per trasformare le 8970 in 290x.
La 1060m è un'ottima alternativa alla 980m, non ho notato particolari limitazioni sul lato CPU, ma volendo con il bios giusto si può sempre overcloccare. :D
Pro:
- Scalda poco, in condizioni normali non supera i 75°.
- Consumi ridotti, l'alimentatore da 180W è sufficiente se non si overclocca.
- Tra il 5% e 20% di prestazioni in più rispetto alla 980m sbloccata.
Contro:
- Non tutti i modelli di 1060 sono compatibili, ad esempio alcune MSI non funzionano bene nella serie SM-A, in questo caso sono consigliate le versioni vendute da Eurocom (GeCube/Zotac?).
- Richiede driver con INF modificato per una corretta installazione.
- E' necessario modificare il dissipatore e applicare uno spessore per migliorare il contatto.
In sostanza, se cerchi una soluzione semplice e funzionante al primo colpo scegli la 980m. Se hai dimestichezza con modifiche driver/bios e dissipatori, prendi la 1060m.
Come costi la 980m è la soluzione più economica, anche mettendo in conto un alimentatore da 230W, e non richiede particolari modifiche al dissipatore.
Homer314
10-04-2018, 07:25
Esatto, la 8970m e la m290x sono praticamente la stessa scheda (una 7970m con 4GB di ram e frequenze maggiori), infatti dovrebbe essere possibile sostituire il vbios per trasformare le 8970 in 290x.
La 1060m è un'ottima alternativa alla 980m, non ho notato particolari limitazioni sul lato CPU, ma volendo con il bios giusto si può sempre overcloccare. :D
Pro:
- Scalda poco, in condizioni normali non supera i 75°.
- Consumi ridotti, l'alimentatore da 180W è sufficiente se non si overclocca.
tra il 5 e 20% di prestazioni in più rispetto alla 980m sbloccata.
Contro:
- Non tutti i modelli di 1060 sono compatibili, ad esempio alcune MSI non funzionano bene nella serie SM-A, in questo caso sono consigliate le versioni vendute da Eurocom (GeCube/Zotac?).
- Richiede driver con INF modificato per una corretta installazione.
- E' necessario modificare il dissipatore e applicare uno spessore per migliorare il contatto.
In sostanza, se cerchi una soluzione semplice e funzionante al primo colpo scegli la 980m. Se hai dimestichezza con modifiche driver/bios e dissipatori, prendi la 1060m.
Come costi la 980m è la soluzione più economica, anche mettendo in conto un alimentatore da 230W, e non richiede particolari modifiche al dissipatore.
Grazie per l'esaustiva risposta. Stavo effettivamente leggendo del discorso spessore del die delle pascal leggermente minore rispetto alla serie 9xx.
Come hai risolto? Dovessi procedere oggi andrei per uno spessorino in rame fra die e dissipatore.
Ho usato uno spessore in rame, 20mmx20mmx1mm, puoi usare anche 0,8mm.
Lo spessore è necessario principalmente con le 1060 MSI (pcb nero) a causa di un induttore sporgente, le altre versioni (es. Eurocom, pcb verde) non ne hanno bisogno.
Prima di usare lo spessore avevo limato la parte del dissipatore che impediva l'installazione e funzionava senza problemi, usando lo spessore non ho notato variazioni significative nelle temperature.
Da tenere conto che usando lo spessore il radiatore del die non sarà più allineato con il radiatore delle ram/mosfet...
qualche anima pia potrebbe passarmi (se lo ha) un bios prema per clevo p150sm-a con 970m?
Ormai sono spariti da internet da anni e non riesco a trovarli....
Ciao a tutti, ho un santech n87 con i7 4810 , 16 gb ddr3, radeon hd 8970m ecc... Ieri mentre lo usavo con the witcher 3 si è spento improvvisamente. Da allora quando lo accendo, si avvia correttamente m a dopo qualche secondo si spegne. Lo fa sia a batteria che attaccato alla corrente, sia su windows che dentro al bios. L'ho sempre usato con base ventilata sotto e msi afterburner per monitorare le temperature. Solitamente sta circa sui 75 gradi per cpu e gpu. Secondo voi cosa può essere?
Ciao a tutti, ho un santech n87 con i7 4810 , 16 gb ddr3, radeon hd 8970m ecc... Ieri mentre lo usavo con the witcher 3 si è spento improvvisamente. Da allora quando lo accendo, si avvia correttamente m a dopo qualche secondo si spegne. Lo fa sia a batteria che attaccato alla corrente, sia su windows che dentro al bios. L'ho sempre usato con base ventilata sotto e msi afterburner per monitorare le temperature. Solitamente sta circa sui 75 gradi per cpu e gpu. Secondo voi cosa può essere?
Nessuno ragazzi? Comunque ho paura che si sia rotto qualcosa nella alimentazione della scheda madre. Ho provato a tenere il pc in frigo (per vedere se non dipende da qualche saldatura partita) ma non è cambiato niente. Esiste un posto dove trovare pezzi di ricambio santech-clevo? Proverei a cambiare la piastra madre
sicily428
14-12-2019, 20:54
Nessuno ragazzi? Comunque ho paura che si sia rotto qualcosa nella alimentazione della scheda madre. Ho provato a tenere il pc in frigo (per vedere se non dipende da qualche saldatura partita) ma non è cambiato niente. Esiste un posto dove trovare pezzi di ricambio santech-clevo? Proverei a cambiare la piastra madre
prova a sentire che ti dice santech, syspack, raiontech o xmg.
in alternativa ci sta un centro ricambi Clevo in Germania e pure qualche venditore su ebay tipo Eurocom o su aliexpress
Ragazzi, c'è qualcuno che vuole vendere il buon vecchio n87?
Ragazzi c'è qualcuno che sa dove recuperare il driver giusto per la webcam su win10 64bit?
Il dispositivo viene riconosciuto ma non il microfono, non posso usare skype whatsapp nulla e non riesco a reperire i driver manualmente. Sul sito santech esiste solo per win7 e il download è corrotto.
La webcam bisoncam nb pro è li nei dispositivi il video va ma non l'audio:muro:
USB\VID_5986&PID_0512&MI_00
questo l'id dispositivo
Edit: il microfono è gestito dal driver audio, quello scaricato da win10 non era appropriato. ho scaricato il driver realtek dal sito santech e magicamente tutto risolto
proevolution
11-12-2023, 15:03
Ciao ragazzi,
Ho un problema con il mio n87 che non si accende piu purtroppo ( dopo 8 anni di ottimo servizio )
Volevo provare a cambiare sia la batteria e il carica batteria...
Per caso sapete dove li posso trovare a poco ?
Sul sito santech il caricabatteria è a 70 E:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.