PDA

View Full Version : Problemi vari con HS-251


terrys3
23-12-2014, 02:01
Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni un fantastico Qnap HS-251 che mi sta dando molte soddisfazioni ma anche diversi grattacapi, ovviamente per via della mia incapacità : Blink :

1) Nella cartella download di aMule ci sono due file (il cui download è stato già completato) sui quali non riesco ad effettuare alcuna operazione nè tramite File Station, nè tantomeno l'esplora risorse di Windows... credo che il problema sia la presenza di caratteri accentati nel nome dei file.
Sono riuscito a scaricarli sul PC tramite ftp, ma non c'è modo di cancellarli dal NAS, spostarli o rinominarli. Qualche idea?

2) come faccio a impostare con aMule le cartelle da condividere? E' possibile modificare l'ubicazione delle cartelle incoming e temp?

3) In File Station ho abilitato la visualizzazione di file e cartelle del PC, ma l'icona che appare non mi fa accedere in alcun modo al PC... da cosa dipende?

http://i.imgur.com/hRaQv5K.jpg

4) Non sono ancora riuscito ad ascoltare la musica memorizzata sul NAS attraverso la Music Station (l'animazione di caricamento non ha mai fine). Nessun problema invece se apro i file attraverso risorse di rete di windows.

http://i.imgur.com/MmtLziN.jpg

5) Attraverso la rete locale (sia wi-fi che ethernet) riesco a visualizzare senza problemi o scatti file 1080p ad elevato bit-rate, ma la riproduzione di semplici file audio attraverso Qmusic su cell/tablet è sempre scattosa... anzi spesso l'applicazione restituisce il messaggio "riproduzione brano non riuscita". E' l'applicazione poco efficiente o devo modificare qualcosa?


Spero qualcuno possa aiutarmi :help: :help:

mr_hyde
23-12-2014, 09:08
Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni un fantastico Qnap HS-251 che mi sta dando molte soddisfazioni ma anche diversi grattacapi, ovviamente per via della mia incapacità : Blink :

1) Nella cartella download di aMule ci sono due file (il cui download è stato già completato) sui quali non riesco ad effettuare alcuna operazione nè tramite File Station, nè tantomeno l'esplora risorse di Windows... credo che il problema sia la presenza di caratteri accentati nel nome dei file.
Sono riuscito a scaricarli sul PC tramite ftp, ma non c'è modo di cancellarli dal NAS, spostarli o rinominarli. Qualche idea?



Io uso una versione di sviluppo di aMule AdunanzA (quindi NON il pacchetto ufficiale di QNAP ma una mod) compilata da me ma fino ad ora non ricordo di aver avuto problemi con lettere accentate...
Comunque, se vuoi spostare/rinominare/cancellare i file secondo me la cosa più veloce è abilitare Telnet/SSH sul NAS e fare le cose da linea di comando una volta collegato al NAS.
Ricorda che di default solo 'lutente "admin" è abilitato a netrare via SSH e telnet


2) come faccio a impostare con aMule le cartelle da condividere? E' possibile modificare l'ubicazione delle cartelle incoming e temp?


Non so dove memorizzi la directory delle impostazioni il pacchetto ufficiale di aMule, tuttavia in quella directory ci dovrebbe essere il file "amule.conf" che è un semplice file di testo: è organizzato come i vecchi "*.ini" file dei sistemi Windows.
Devi semplicemente cambiare i valori di

IncomingDir per i file scaricati e
TempDir per i file temporanei


3) In File Station ho abilitato la visualizzazione di file e cartelle del PC, ma l'icona che appare non mi fa accedere in alcun modo al PC... da cosa dipende?

http://i.imgur.com/hRaQv5K.jpg


Questa non l'ho mai provata


4) Non sono ancora riuscito ad ascoltare la musica memorizzata sul NAS attraverso la Music Station (l'animazione di caricamento non ha mai fine). Nessun problema invece se apro i file attraverso risorse di rete di windows.

http://i.imgur.com/MmtLziN.jpg

5) Attraverso la rete locale (sia wi-fi che ethernet) riesco a visualizzare senza problemi o scatti file 1080p ad elevato bit-rate, ma la riproduzione di semplici file audio attraverso Qmusic su cell/tablet è sempre scattosa... anzi spesso l'applicazione restituisce il messaggio "riproduzione brano non riuscita". E' l'applicazione poco efficiente o devo modificare qualcosa?


Spero qualcuno possa aiutarmi :help: :help:

Spiacente ma anche il lato "musicale" del QNAP non l'ho mai esplorato.

Ciao,
Mr Hyde

terrys3
23-12-2014, 11:42
Io uso una versione di sviluppo di aMule AdunanzA (quindi NON il pacchetto ufficiale di QNAP ma una mod) compilata da me ma fino ad ora non ricordo di aver avuto problemi con lettere accentate...
Comunque, se vuoi spostare/rinominare/cancellare i file secondo me la cosa più veloce è abilitare Telnet/SSH sul NAS e fare le cose da linea di comando una volta collegato al NAS.
Ricorda che di default solo 'lutente "admin" è abilitato a netrare via SSH e telnet


SSH e telnet al momento per me sono arabo :D
Alla fine ho risolto cancellando direttamente la cartella in cui si trovavano quei file




Non so dove memorizzi la directory delle impostazioni il pacchetto ufficiale di aMule, tuttavia in quella directory ci dovrebbe essere il file "amule.conf" che è un semplice file di testo: è organizzato come i vecchi "*.ini" file dei sistemi Windows.
Devi semplicemente cambiare i valori di

IncomingDir per i file scaricati e
TempDir per i file temporanei


Perfetto, grazie mille!!!


Spero che qualcuno sappia darmi indicazioni sulle altre questioni :mc:

terrys3
09-01-2015, 14:38
Io uso una versione di sviluppo di aMule AdunanzA (quindi NON il pacchetto ufficiale di QNAP ma una mod) compilata da me ma fino ad ora non ricordo di aver avuto problemi con lettere accentate...
Comunque, se vuoi spostare/rinominare/cancellare i file secondo me la cosa più veloce è abilitare Telnet/SSH sul NAS e fare le cose da linea di comando una volta collegato al NAS.


Ho provato ad accedere via SSH per rinominare il file, ma
1) non capisco perchè il file non viene visualizzato correttamente in verde come gli altri presenti nella cartella
2) non riesco comunque a rinominarlo

http://i.imgur.com/lkqAZDk.jpg

Sono assolutamente inesperto di Linux, quindi potrei star sbagliando io qualcosa, ma vi chiedo cortesemente di aiutarmi, perchè questa "piccolo problema" comincia a seccarmi...

mr_hyde
09-01-2015, 20:16
Ho provato ad accedere via SSH per rinominare il file, ma
1) non capisco perchè il file non viene visualizzato correttamente in verde come


Il colore verde dipende immagino dall'implementazione del comando "ls" che usa QNAP e dal fatto che stai usando un terminale che permette la visualizzazione di colori: i colori con cui vengono visualizzati i vari risultati sono assegnati in base alle "proprietà" dei file e ai diritti a esso associati.

Immagino che tu veda i file verdi perché presumo che per qualche motivo abbiano anche il bit di esecuzione impostato.

Un file MKV o un AVI non sono eseguibili ma spesso Windows non potendo distinguere tra un tipo di file e l'altro assegna comunque il bit di esecuzione ("x").

Se vuoi togliere il bit di esecuzione:

chmod -x nomedelfile

per aggiungerlo

chmod +x nomedelfile


(ok... ho un po' condensato il comando che in realtà ti permetterebbe di agire su utente/gruppo/tutto il mondo... meglio non confonderti troppo le idee per ora)

Se vuoi vedere tutti i vari diritti/attributi di un certo file/directory usa i parametri "-la" quindi

ls -la


e anche

ls -la nome_directory_o_di_file


con ovviamente la possibilità di usare i meta-caratteri per tipo "*" e "?"

Comunque il fatto che tu abbia o meno il bit di esecuzione associato non ha alcuna influenza sul poterlo rinominare cancellare o visualizzare


2) non riesco comunque a rinominarlo


Quando i nomi di file contengono spazi, parentesi, virgole o altri caratteri strani i doppi apici spesso risolvono la situazione

Puoi quindi provare una cosa tipo

mv "(BDMux 960p) Lamù, la ragazza dello spazio.mkv" "BDMux_960p_Lamu_la_ragazza_dello_spazio.mkv"


Un caso più complesso sono i file che per sfiga iniziano con il carattere - (il "meno") in questi casi aiuta il ./

quindi


mv "./- file con nome cattivo.txt" "file_con_nome_cattivo.txt"


Se poi non lo avessi notato sul QNAP hai anche la "shell completion" ovvero iniziando a scrivere un nome di file e poi premendo il tasto TAB il nome ti viane completato in automatico (se avessi più file che iniziano con i caratteri che hai digitato, premendo TAB la prima volta non succede niente, premendo una seconda volta ti vengono mostrati tutti i file presenti che iniziano in quel modo).

Spero di essermi ricordato tutto abbastanza bene,

Ciao,
Mr Hyde

terrys3
12-01-2015, 12:22
Quando i nomi di file contengono spazi, parentesi, virgole o altri caratteri strani i doppi apici spesso risolvono la situazione

Puoi quindi provare una cosa tipo

mv "(BDMux 960p) Lamù, la ragazza dello spazio.mkv" "BDMux_960p_Lamu_la_ragazza_dello_spazio.mkv"


Se poi non lo avessi notato sul QNAP hai anche la "shell completion" ovvero iniziando a scrivere un nome di file e poi premendo il tasto TAB il nome ti viane completato in automatico (se avessi più file che iniziano con i caratteri che hai digitato, premendo TAB la prima volta non succede niente, premendo una seconda volta ti vengono mostrati tutti i file presenti che iniziano in quel modo).


Sarò negato io, ma continuo a non riuscirci...
Ho provato a rinominare sia scrivendo manualmente il nome dle file, sia selezionandolo dalla lista di quelli presenti nella cartella, ma il risultato è il medesimo:

http://i.imgur.com/p1XZZls.jpg

mr_hyde
12-01-2015, 23:27
Sarò negato io, ma continuo a non riuscirci...
Ho provato a rinominare sia scrivendo manualmente il nome dle file, sia selezionandolo dalla lista di quelli presenti nella cartella, ma il risultato è il medesimo:

http://i.imgur.com/p1XZZls.jpg
Prova a usare il completamento automatico: inizia a digitare il comando usando i doppi apici e fermati prima del carattere strano, a quel punto premi il tasto TAB e guarda se il nome ti viene completato.
Ricordati poi di chiudere i doppi apici se già non li mette l'auto-completamento

terrys3
13-01-2015, 14:40
Prova a usare il completamento automatico: inizia a digitare il comando usando i doppi apici e fermati prima del carattere strano, a quel punto premi il tasto TAB e guarda se il nome ti viene completato.
Ricordati poi di chiudere i doppi apici se già non li mette l'auto-completamento

Ci avevo già provato, col completamente automatico mi restituisce l'elenco dei file che cominciano con quei caratteri

http://i.imgur.com/y9F9srY.jpg

:muro: :muro: :muro:

terrys3
15-01-2015, 15:58
edit