PDA

View Full Version : Impossibile affiancare Ubuntu 14.10 a XP.


Alfonso78
22-12-2014, 17:20
Salve ragazzi.

Ho un vecchio pc con unico hard disk e unica partizione (100GB) con windows XP a bordo. Qui vorrei affiancargli una distro Ubuntu e a tal fine al momento avrei scaricato la 14.10.

Il problema è che al momento dell'installazione non riesco a gestire l'affiancamento dei due sistemi operativi come fatto diverse volte in passato su altri pc.
Ricordo che prima era tutto automatico. Lanciavi la distribuzione dal dvd e in breve tempo avevi XP/UBUNTU in dual boot.

In pratica questa volta mi elenca una tabella con l'hard disk nel quale dovrei creare delle partizioni specifiche e/o ridimensiomare quella già esistente con windows xp.

Forse devo scaricarmi una versione più vecchia di Ubuntu? Forse nella 14.10 è cambiato il modo di creare un dual boot?

pigi2pigi
22-12-2014, 19:15
Probabilmente hai tutto il disco partizionato per XP, due possibilità
1º Quando arriva alla parte di installazione, scegli il partizionamento manuale e da li sistemi il disco
2º Parti con la live, lanci gparted e fai spazio per linux riducendo l'esistente, lasci lo spazio vuoto e poi all'installazione ubuntu userà quella

se hai problemi di cosa ridurre posta un:
sudo parted -l
sudo fdisk -l

Alfonso78
23-12-2014, 06:26
Ok. Si tutta la partizione è interamente occupata da XP.

Volevo aggiungere anche che XP è a 32bit invece la distribuzione scaricata è a 64bit.

CielitoLindux
25-12-2014, 18:24
Volevo aggiungere anche che XP è a 32bit invece la distribuzione scaricata è a 64bit.
Se il tuo pc non sostiene le architetture a 64 bit ti serve la distro a 32 bit di ubuntu.
Credo che tu possa scoprirlo da risorse del computer da XP, ma molto probabilmente è, in effetti, un 32 bit.

Oppure, più sicuro, puoi vederlo direttamente dalla live di ubuntu lanciando aprendo un terminale, loggandoti come root e dando grep flags /proc/cpuinfo.
Se nella varie sigle che ti compaiono è presente il flag "lm" allora il tuo pc può leggere le istruzioni a 64 bit.

pigi2pigi
25-12-2014, 18:31
In ogni caso ti conviene scaricare la 14.04 a 32 bit. Anche se il processore supporta i 64 se non hai particolari esigenze, i 32 bit comsumano meno e sono più veloci.
La 14.04 dura fino al 2019 ed è stabile
la 14.10 è più recente ma scade a luglio prossimo

Alfonso78
27-12-2014, 16:52
XP é a 32 bit. La distro scaricata nuovamente è la 14.04 a 32 bit.

Proveró a installare linux alla solita maniera senza partizionare preliminarmente. Se dovessi avere problemi userò gparted.

L'appuntamento è fissato per la settimana prossima.