Alfonso78
22-12-2014, 17:20
Salve ragazzi.
Ho un vecchio pc con unico hard disk e unica partizione (100GB) con windows XP a bordo. Qui vorrei affiancargli una distro Ubuntu e a tal fine al momento avrei scaricato la 14.10.
Il problema è che al momento dell'installazione non riesco a gestire l'affiancamento dei due sistemi operativi come fatto diverse volte in passato su altri pc.
Ricordo che prima era tutto automatico. Lanciavi la distribuzione dal dvd e in breve tempo avevi XP/UBUNTU in dual boot.
In pratica questa volta mi elenca una tabella con l'hard disk nel quale dovrei creare delle partizioni specifiche e/o ridimensiomare quella già esistente con windows xp.
Forse devo scaricarmi una versione più vecchia di Ubuntu? Forse nella 14.10 è cambiato il modo di creare un dual boot?
Ho un vecchio pc con unico hard disk e unica partizione (100GB) con windows XP a bordo. Qui vorrei affiancargli una distro Ubuntu e a tal fine al momento avrei scaricato la 14.10.
Il problema è che al momento dell'installazione non riesco a gestire l'affiancamento dei due sistemi operativi come fatto diverse volte in passato su altri pc.
Ricordo che prima era tutto automatico. Lanciavi la distribuzione dal dvd e in breve tempo avevi XP/UBUNTU in dual boot.
In pratica questa volta mi elenca una tabella con l'hard disk nel quale dovrei creare delle partizioni specifiche e/o ridimensiomare quella già esistente con windows xp.
Forse devo scaricarmi una versione più vecchia di Ubuntu? Forse nella 14.10 è cambiato il modo di creare un dual boot?