View Full Version : [Problema] ASUS Z97I-Plus - USB & Wi-Fi alterni
sgametta
22-12-2014, 13:02
Salve a tutti, ho acquistato un nuovo pc, assemblato da me, la configurazione è la seguente
CPU: Intel i5-4670
MotherBoard: Asus Z97I-Plus
RAM: Mushkin DDR3 996996 2x4Gb
HDD: Crucial M550 250 Gb
Case: Lian-Li PC-Q27B
CPU Fan: Noctua NH-L9i
2nd HDD: WD Green, 3.5", 1
2nd Fan: Noctua A14 PWM, collegata al pannello controllo fan Aerocool Touch-R
PSU: Corsair RM450
SO: Windows 7 Professional installato su SSD
Monitor: Sony KDLW653A 32" collegata con HDMI.
Dunque, il primo problema che ho riscontrato è stato riguardo quello che pensavo fosse un blocco della grafica ogni tanto, subito dopo l'installazione di svariati driver. Quando poi però mi sono accorto che durante la riproduzione di musica questa continuava a suonare ho capito che erano il mouse e la tastiera (entrambi della logitech collegati utilizzando il Receiver Unifyng, che non mi hanno mai dato problemi sul vecchio PC - Notebook Toshiba Qosmio F60-10J).
Altro problema rilevato è questo, abbastanza singolare: Installo l'adattatore BT+Wifi AC fornito con la MB con i relativi driver etc. All'inizio tutto bene, poi comincio a notare un certo rallentamento nel caricare le pagine web. Faccio un test su speedtest.net e mi accorgo che sono collegato a 2,5/3 Mbps (in Download) mentre il modem era connesso come alla solita velocità di circa 11000 Mbps. Allora faccio in maniera consecutiva, il test su due computer e noto che effettivamente solo il nuovo computer mi da questo problema di velocità (l'altro nel test dava come risultati 9,5 Mbps circa). Mi dico che ci sarà un problema con la scheda o con l'antenna wifi, quindi installo un adattatore Wifi AC (tramite USB 3.0), quello che usavo prima nello stesso identico posto ma con il toshiba e che non mi ha mai dato problemi. Installo i driver ed all'inizio sembra andare tutto bene. Poi all'improvviso ancora una volta calo nella connessione, con successivi picchi e discese.
Mi domando se ci sia qualche problema nella scheda madre, perchè gli stessi dispositivi li usavo nello stesso posto e non è mai accaduto nulla di strano. Ed ancor più strano è il fatto che il problema si sia presentato su due Adattatori di rete montati uno internamente con mSATA e l'altro con USB 3.0.
Nel caso non fosse la Motherboard, potrebbe essere un problema di sistema operativo ? Non riesco veramente a capire dov'è il nocciolo, per questo chiedo il vostro aiuto!
Rinrazio tutti anticipatamente e mi scuso per essermi dilungato ma ho cercato di essere il più preciso possibile!
alecomputer
22-12-2014, 16:37
Secondo me il problema potrebbe derivare dai driver o dai programmi che utilizzi o in caso da virus attivi sul pc .
Se hai la possibilità reistalla Windows cosi elimini subito eventuali problemi dovuti al sistema operativo .
Per i driver assicurati che siano perfettamente compatibili con Windows 7 , se utilizzi vecchie tastiere e mouse o altro hardware , controlla se i driver sono compatibili con Windows 7 .
sgametta
22-12-2014, 18:28
Secondo me il problema potrebbe derivare dai driver o dai programmi che utilizzi o in caso da virus attivi sul pc .
Se hai la possibilità reistalla Windows cosi elimini subito eventuali problemi dovuti al sistema operativo .
Per i driver assicurati che siano perfettamente compatibili con Windows 7 , se utilizzi vecchie tastiere e mouse o altro hardware , controlla se i driver sono compatibili con Windows 7 .
Purtroppo l'ho già reinstallato formattando tutto :( Inoltre i driver sono già installati perchè la tastiera a il mouse vengono riconosciuti subito. Sono modelli abbastanza recenti la tastiera è una Logitech K360 e il mouse un Logitech M325. Mi rimane il dubbio della velocità internet che si abbassa. Non riesco proprio a capire perchè succeda!
sgametta
23-12-2014, 12:35
Ragazzi ho trovato un commento interessante tra gli acquirenti della mobo Asus Z97i-Plus su un noto sito americano per componenti hardware, per altro era l'unico negativo, ve lo riporto perchè mi sembra simile al mio problema:
Pros: Speed.
Cons: Drivers doesn't work. (at least USB)
Product need BIOS update
Other Thoughts: This is the 3rd and last time I ever bought Asus! Prefer Gigabyte!
- Win 7
- i7 4790K 16GB
- Samsung 540 Pro SSD.
The board was shipped with old BIOS that NEED update.
The drivers set (CD or even the Asus support site) simply doesn't allow to make USB interrupt contention to work!
So mouse sometime lag terribly!
OK I use it with an SSD and it doesn't help. But this is normal today to support SSD fast Sata response.
A very bad product! I spent 2 days finding a proper equilibrium for setup.
-> Use it as server or under Linux
NOT A WINDOW machine !!!
(Asus doesn't deliver proper drivers nor even understand the issue)
If you hit this problem this try a PS2 mouse instead of a USB.
Not a Newegg issue. They deliver fast and as expected.
Che ne pensate ??
alecomputer
23-12-2014, 16:28
Potrebbe essere un problema dovuto al bios non aggiornato e che con alcune periferiche particolari crea problemi .
Prova ad aggiornare il bios all' ultima versione disponibile .
sgametta
23-12-2014, 20:05
Potrebbe essere un problema dovuto al bios non aggiornato e che con alcune periferiche particolari crea problemi .
Prova ad aggiornare il bios all' ultima versione disponibile .
Ho appena aggiornato il BIOS all'ultima versione. stessi problemi purtroppo. Mouse a scatti, velocità scheda di rete pessima...
sgametta
23-12-2014, 21:24
Ragazzi sinceramente comincerei a guardarmi un pò intorno a questo punto...Quale scheda madre andrebbe bene per sostituirla ? Dovrei cambiare brand ? Ho visto le EVGA che sono molto costose...ne vale la pena ?
alecomputer
24-12-2014, 10:35
Prima di cambiare scheda madre , secondo me dovresti provare a sostituire mouse e tastiera .
Per un eventuale scheda madre io ho una maximus VII ranger , e non ho nessun problema con mouse e tastiera , anche se sono usb con cavo .
sgametta
27-12-2014, 12:31
Prima di cambiare scheda madre , secondo me dovresti provare a sostituire mouse e tastiera .
Per un eventuale scheda madre io ho una maximus VII ranger , e non ho nessun problema con mouse e tastiera , anche se sono usb con cavo .
Provato purtroppo :( Adesso sto provando ad installare il sistema operativo su l'HDD normale e non su SSD, anche se il problema me l'ha dato anche con live CD di Ubuntu per cui...
Ti ringrazio per il consiglio della mobo, a parte il costo, io non ci farei gaming col pc, per cui non ho necessità di una scheda madre del genere, oppure le mobo pensate per il gaming sono comunque di qualità superiore e quindi vanno bene lo stesso ? (Ad esempio potrtebbe andare anche la versione VI con chip Z87 della asus ?)
alecomputer
27-12-2014, 15:30
Se non hai esigenze particolari , una scheda madre con chipset Z87 puo andare bene . Controlla eventualmente sul sito della Asus che la scheda madre supporti la tua cpu e la tua memoria .
sgametta
27-12-2014, 15:45
Ragazzi facendo altre prove ho notato questo:
Prima di tutto ho installato lo stesso sistema operativo su entrambi i drive, l'HDD da 1 Tb e l'SSD da 256 Gb.
Allora, mentre sull' SSD gli scatti del mouse si evidenziano quasi subito e diventano improponibili quando è sotto carico; con l'HDD della WD all'inizio sembra buono poi anche lì sotto carico e subito dopo inizia con gli scatti etc...
Per sotto carico intendo una prova fatta con 20 schede di chrome aperte con almeno una in streaming attivo, durante gli scattini ripeto che l'audio continuava ad andare per la sua strada come se nulla succedesse, mentre invece il problema della velocità di connessione non si sta presentando più. Tutto ciò mi manda in estrema confusione perchè non sono un espertissimo e non riesco a collegare questi problemi ad una causa precisa :( Ci sarebbe qualche test utile da fare tramite software per avere dei risultati obiettivi e concreti ? Vorrei testare anche SSD, Alimentatore, e RAM per accertarmi che il problema non provenga da lì!
alecomputer
27-12-2014, 16:28
Per la ram puoi fare un test utilizzando il programma memtest , per il disco fisso puoi fare un test con il programma hdtune .
Per l' alimentatore devi provare a sostituirlo per verificare se ha problemi di funzionamento .
Anche il programma aida 64 permette di fare alcuni test per la stabilita del sistema .
sgametta
06-01-2015, 19:54
Allora alla fine, dopo aver fatto test, alle RAM (tutto ok), con l'alimentatore (e il problema si presentava ugualmente), ho sostituito la scheda madre ed ho preso la AsRock Z97-E-ITX/AC.
Il problema della rete non c'è più, la velocità sembra abbastanza stabile, ma la scheda è arrivata ieri quindi diciamo che è ancora in fase di testing. Ma il problema del mouse si è ripresentato dinuovo. Sia con quello della Logitech che con un altro della Microsoft. Quando c'è qualcosa di pesante in fase di loading, o il pc, in particolare la parte grafica, è un pò sotto stress (parecchie pagine di chrome aperte oppure sky go con qualche programma) il mouse non riceve esattamente i comandi. Quando il mouse mostra i suddetti problemi il video e l'audio funzionano normalmente come già detto, ed anche la tastiera funziona come se nulla fosse. Ma la cosa incredibile è che avviene per due mouse diversi, su due porte USB diverse che sono anche diverse nella versione (una è 2.0, l'altra 3.0)
A questo punto ho fatto un test sul processore pensando che fosse un problema di interrupt. Ma niente, quantomeno col software fornito da Intel. A questo punto sinceramente penso sia un problema di driver, perchè alcuni driver della Intel sono praticamente gli stessi sia per la Asus che per la AsRock. Ho paura che comprare un nuovo mouse sia totalmente inutile. Perciò chiedo consiglio a voi, cosa fare adesso ?
alecomputer
06-01-2015, 20:18
Prova a fare queste prove per vedere se riesci a risolvere :
1) Disattiva l' accellerazione hardware da tutti i browser che utilizzi , visto che ultimamente sta dando problemi a molti .
2) Apri gestione attività >> prestazioni >>monitoraggio risorse , e controlla se quando si verificano i rallentamenti la cpu e al 100% di utilizzo .
3) Sempre in gestione attività controlla l' uso della ram , se tutta la ram fosse utilizzata potresti avere dei rallentamenti .
sgametta
07-01-2015, 00:13
Prova a fare queste prove per vedere se riesci a risolvere :
1) Disattiva l' accellerazione hardware da tutti i browser che utilizzi , visto che ultimamente sta dando problemi a molti .
2) Apri gestione attività >> prestazioni >>monitoraggio risorse , e controlla se quando si verificano i rallentamenti la cpu e al 100% di utilizzo .
3) Sempre in gestione attività controlla l' uso della ram , se tutta la ram fosse utilizzata potresti avere dei rallentamenti .
Allora per quanto riguarda le ultime due posso dire che non lo fa quando la RAM o la CPU sono occupate al massimo, cioè non c'è una specie di overflow per il quale salta il mouse, cioè ho notato che capita quando l'utilizzo della CPU sale, ma lo fa anche quando sta al 20%. Mentre l'utilizzo della RAM non varia quasi di nulla, rimane sempre tra i 2.27 e 2.50
Per quanto riguarda l'accelerazione hardware l'ho appena disattivata, testo un pò e domani riporto i risultati, anche se fino ad ora non ha fatto scatti. Se veramente è questo sbatto la testa nel muro qualche centinaio di volte XD
Mod: Ho notato che il blocco c'è anche quando la CPU è all'1% o addirittura allo 0% !
sgametta
07-01-2015, 13:09
Prova a fare queste prove per vedere se riesci a risolvere :
1) Disattiva l' accellerazione hardware da tutti i browser che utilizzi , visto che ultimamente sta dando problemi a molti .
2) Apri gestione attività >> prestazioni >>monitoraggio risorse , e controlla se quando si verificano i rallentamenti la cpu e al 100% di utilizzo .
3) Sempre in gestione attività controlla l' uso della ram , se tutta la ram fosse utilizzata potresti avere dei rallentamenti .
Purtroppo niente da fare, appena acceso il pc oggi, subito dopo l'avvio, ho collegato un HDD esterno su una porta USB 3.0 e il mouse ha ricominciato a fare gli scatti (sto usando sempre quello microsoft per adesso) mentre la tastiera funzionava correttamente. Non capisco come possa essere...
sgametta
10-01-2015, 00:46
Ragazzi alla fine ho notato che con il secondo mouse gli scatti erano veramente pochi, dunque ho pensato di comprare un nuovo set tastiera+mouse così da eliminare proprio quel ricevitore usb unifyng che magari crea conflitti anche per la frequenza non so, e adesso lo sto provando e fino ad ora non mi ha dato problemi. Spero che continui così in ogni caso ringrazio tutti quelli che si sono messi a disposizione e che hanno cercato di dare una mano, grazie mille a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.