View Full Version : Consiglio notebook per sviluppatore, circa 1000€
Ciao a tutti,
dovrei cambiare notebook, il mio uso è principalmente sviluppo Java e Android.
Vengo da un Toshiba con i5-430 e 8GB di ram, SSD da 250GB. Una buona macchina, ma non mi basta più.
Le caratteristiche che mi servono sono:
- Sicuramente cpu almeno i7 4710HQ
- Sicuramente schermo 17"
- Almeno 16Gb ram
Budget sui mille, mille e qualcosa.
Mi ero orientato sul Lenovo Y70-70 ma è diventato introvabile. Su A**zon spacciano alcune versioni con tastiera tedesca o francese, meglio starci alla larga.
L'Aspire Nitro VN7 sembra una macchina molto buona; ora si trova ad un buon prezzo la versione NX.MTHET.002 con un disco da 2TB. Il disco è sicuramente troppo lento ed ho visto che bisogna fare i salti mortali per aprire il notebook per sostituirlo.
Volendo sacrificare un po' la portabilità e il portafogli ho visto delle offerte molto buone per l'Asus ROG G750JZ, tipo sui 1300€. Chiaramente se ne stanno liberando per fare posto ai nuovi G751.
Qualcuno ha qualche altro consiglio o altre considerazioni in merito?
Vi auguro una meravigliosa giornata :)
Ciao a tutti,
dovrei cambiare notebook, il mio uso è principalmente sviluppo Java e Android.
Vengo da un Toshiba con i5-430 e 8GB di ram, SSD da 250GB. Una buona macchina, ma non mi basta più.
Le caratteristiche che mi servono sono:
- Sicuramente cpu almeno i7 4710HQ
- Sicuramente schermo 17"
- Almeno 16Gb ram
Budget sui mille, mille e qualcosa.
Mi ero orientato sul Lenovo Y70-70 ma è diventato introvabile. Su A**zon spacciano alcune versioni con tastiera tedesca o francese, meglio starci alla larga.
L'Aspire Nitro VN7 sembra una macchina molto buona; ora si trova ad un buon prezzo la versione NX.MTHET.002 con un disco da 2TB. Il disco è sicuramente troppo lento ed ho visto che bisogna fare i salti mortali per aprire il notebook per sostituirlo.
Volendo sacrificare un po' la portabilità e il portafogli ho visto delle offerte molto buone per l'Asus ROG G750JZ, tipo sui 1300€. Chiaramente se ne stanno liberando per fare posto ai nuovi G751.
Qualcuno ha qualche altro consiglio o altre considerazioni in merito?
Vi auguro una meravigliosa giornata :)
e' una domanda che trova difficilmente una risposta. Sono uno sviluppatore ed ho piu o meno le stesse esigenze, ma a quanto pare tutte le macchine che sono in commercio sono o per il gaming, oppure per uso domestico. Di macchine per sviluppare come si deve non ne ho trovate molte, e quelle poche che si sono somigliano a dei mattoni.
Personalmente ho optato per un asus n551jm da 15" , che mi arriverà a gennaio. Sulla carta sembra un buon compromesso tra prestazioni e prezzo, e se non ricordo male esiste anche una versione da 17".
Probabilmente per sviluppare va piu che bene anche un i7 ulv (attualmente sviluppo su un i5 in ufficio e su un core due duo a casa!), ma ho optato per un i7hq anche per una questione di longevità dell'hardware
Dai un'occhiata ai clevo di Santech,alcuni modelli montano anche schede della serie Nvidia Quadro, se ti servono per scopi professionali
http://www.santech.eu/x85-series
e' una domanda che trova difficilmente una risposta. Sono uno sviluppatore ed ho piu o meno le stesse esigenze, ma a quanto pare tutte le macchine che sono in commercio sono o per il gaming, oppure per uso domestico. Di macchine per sviluppare come si deve non ne ho trovate molte, e quelle poche che si sono somigliano a dei mattoni.
Personalmente ho optato per un asus n551jm da 15" , che mi arriverà a gennaio. Sulla carta sembra un buon compromesso tra prestazioni e prezzo, e se non ricordo male esiste anche una versione da 17".
Probabilmente per sviluppare va piu che bene anche un i7 ulv (attualmente sviluppo su un i5 in ufficio e su un core due duo a casa!), ma ho optato per un i7hq anche per una questione di longevità dell'hardware
Già, non è facile trovare il sistema giusto... da una parte serve una macchina potente, dall'altra servirebbe leggera e portabile.
Lo schermo da 15 per me è piccolo. In ogni caso quando lavoro uso uno schermo esterno da 24, ma quando non sono in ufficio voglio un bel monitor da almeno 17.
Poi per quanto riguarda la cpu, per me riguarda un i7 ulv temo non sia sufficiente. Ho dei progetti che ora, con l'i5-430m richiedono dai 30 ai 40 secondi a compilazione. Servono decisamente più core e più velocità.
E' vero, ho visto l'N751, ottima macchina ma anche l'occhio vuole la sua parte e decisamente non mi piace :P
@karlus: i 17" Santech hanno prezzi tutt'altro che popolari!
Ok, alla fine ho ordinato l'Y70-70 dallo shop online Lenovo. Prezzo tutt'altro che popolare, ma è la macchina che volevo.
Adesso vediamo con le festività in mezzo quando mi arriva.
Ciao a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.