PDA

View Full Version : Foto con il flash


Jonathan_93
21-12-2014, 23:35
Ciao ragazzi, ho un problema a scattare foto con il flash! Allora, da premettere che ho una compatta, Canon Powershot HX240 HS,ma mi permette di scattare in manuale. Io scatto sempre in manuale, giorno e sera. Ma, come noi sappiamo per poter scattare di sera bisogna mantenere fotocamera e soggetti fermi. Bene, ultimamente mi sta capitando di dover scattare la sera, in luoghi poco illuminati a persone, ed ovviamente non posso dire alle persone " State immobili per un secondo perché devo scattare la foto perché c'è poca luce ". Specialmente se le foto devono essere fatte a dei bambini. Per questo motivo ho iniziato ad usare il flash, ma mi trovo in difficoltà! praticamente nella mia fotocamera posso selezionare la potenza del flash; Basso, medio e alto. Il problema è che, quando io devo settare in manuale, ma con il flash spento, se alzo il tempo di scatto automaticamente aumenta la luminosità nel display, ed appena io metto a fuoco si stabilisce l'esatta luce e quindi posso capire se la foto verrà sottoesposta, sovraesposta o giusta prima di scattare. Se invece io attivo il flash la luminosità del display non cambia, cioè, se io metto il tempo di scatto a 15 secondi non aumentala luminosità, nemmeno quando metto a fuoco, e quindi per scoprire se la foto verrà con eccessiva luce o meno dovrò scattare, ed in certi casi come quando devi fare la foto ad un bambino che sta spegnendo la candelina non puoi dirle, "Aspetta, spegni nuavemente la candelina perché la foto non è venuta bene". Non so se mi spiego!
Stasera ho fatto delle foto al compleanno di mio nipote in una stanza poco illuminata. Quando doveva spegnere la candela hanno spento tutte le luci, ed io ho pensato "Visto che c'è molto buio imposterò il flash al massimo con un tempo di scatto di 1/20 per far sì che la velocità dell'otturatore non sia troppo veloce da non catturare abbastanza luce ma che allo stesso tempo che la foto non venga mossa. Ed invece è venuta praticamente accecata!
Sì lo so, bisogna anche caloclare la distanza tra la macchina ed il soggetto. Il fatto è che quando scatto a flash spento la macchina mi fa vedere subito la quantità di luce in tempo reale cambiando i settaggi, e quando metto a fuoco. Cosa che non succede quando il flash è acceso! Come devo fare per regolarmi??? A volte non si può sbagliare e ripetere lo scatto, lo scatto giusto dev'essere il primo! Come nell'esempio del bambino che spegne la candelina!! In media, in una stanza di medie dimensoni e non troppo illuminata e che quindi serve necessariamente il flash, con quale tempo bisogna settare la macchina affinché la foto non venga ne sottoesposta ne sovraesposta!?HELP!

mrsheel4
06-03-2015, 10:16
[OT]