View Full Version : nuovo PC game e tanto calore.
Buonasera a tutti.
Ho appena concluso l'assemblaggio del nuovo PC da gioco, seguendo i consigli di questo forum. Questa la configurazione.
Case Cooler master silencio 550
Ali seasonic m12 ii evo edition modular 620w
Mb Asus z97 gryphon armor ed
i5 4690k
Dissipatore antec kuler h2o 950
Kingston fury 1600 8gb
Ssd Kingston 120gb + wd 1t caviar blue
Sapphire vaporx r9 280x
Volevo chiedere :
Dopo una 20ina di minuti di utilizzo, il PC sembra debba decollare nel senso che sembra che le ventole girino a mille con conseguente rumorosità elevata.
Ho controllato nel termal radar di Asus e tutti componenti sono sui 60 70 gradi.
Inoltre si sente uno strano odore, appunto di componenti elettronici riscaldati. Appoggiando una mano sul fianco del case, in effetti è molto caldo.
È normale tutto ciò? C'è qualcosa di inadeguato nella mia configurazione?
Buonasera a tutti.
Ho appena concluso l'assemblaggio del nuovo PC da gioco, seguendo i consigli di questo forum. Questa la configurazione.
Case Cooler master silencio 550
Ali seasonic m12 ii evo edition modular 620w
Mb Asus z97 gryphon armor ed
i5 4690k
Dissipatore antec kuler h2o 950
Kingston fury 1600 8gb
Ssd Kingston 120gb + wd 1t caviar blue
Sapphire vaporx r9 280x
Volevo chiedere :
Dopo una 20ina di minuti di utilizzo, il PC sembra debba decollare nel senso che sembra che le ventole girino a mille con conseguente rumorosità elevata.
Ho controllato nel termal radar di Asus e tutti componenti sono sui 60 70 gradi.
Inoltre si sente uno strano odore, appunto di componenti elettronici riscaldati. Appoggiando una mano sul fianco del case, in effetti è molto caldo.
È normale tutto ciò? C'è qualcosa di inadeguato nella mia configurazione?
Ignoro completamente le prestazioni dell'Antec Kuler, quindi non saprei dirti. Per certo so però che i case Silencio per quanto belli da vedere (garbano assai anche a me) sono case che, come ho già specificato altrove, privilegiano la silenziosità alle prestazioni. Le ventole non sono particolarmente prestanti e i pannelli fonoassorbenti, trattengono un certo quantitativo di calore.
Ora, andando per ordine, le tue temperature possono anche non essere così elevate come credi.
- Il processore è un i5 overcloccabile, quindi ti chiedo, è occato oppure è a frequenze stock ?
- In game, qual è la temp più alta che raggiungi con il solo processore ? Usa possibilmente qualcosa come RealTemp o CoreTemp. CoreTemp ad esempio registra la temp più alta vicino a quella attuale. Esegui lo stesso test con la scheda video usando qualcosa tipo GPU-Z.
Per capire se c'è qualcosa che non va o se il flusso d'aria è ostacolato o l'aria calda è intrappolata (probabile dato il case in uso), puoi provare a giocare per un po' senza pannello laterale sinistro, quello che da accesso a tutte le componenti insomma (non quello che da accesso al retro della scheda madre) e vedere se cambia qualcosa. Se hai montato male il kit AIO o se c'è qualcosa di difettoso, le temperature dovrebbero restare sempre relativamente alte. Prova anche a giocare con il pannello frontale aperto.
Prova.
Ok proverò di certo così. La CPU non è oc, ma come da fabbrica, così come la scheda video.
Ok proverò di certo così. La CPU non è oc, ma come da fabbrica, così come la scheda video.
In game 70° per la VGA non mi sembrano molti, considerando cosa hai. Per la cpu però...70 a liquido forse è tantino.
più di mille parole facci una foto e postala, intendo dell'interno del case
mi sembra strano che tu abbia problemi con temperatura cpu,io monto l antec 1250 sul desktop con l I5 a 4,2ghz e in full load non supero i 60 gradi su tutti i core
mi sembra strano che tu abbia problemi con temperatura cpu,io monto l antec 1250 sul desktop con l I5 a 4,2ghz e in full load non supero i 60 gradi su tutti i core
Ma non hai il Silencio come case però... (no?)
Oggi comunque vado in cerca di un case diverso. .. in ogni caso volevo chiedere: sono affidabili i valori del termal radar di Asus? Non ho ancora installato le tre sonde per il rilevamento della temperatura che prevede la gryphon; dove mi consigliate di piazzarle?
Vado un po a naso: hai piazzato male il backplate del socket e waterblock non s'appiccica bene al processore. Io controllere la traccia termica del WB per verificare sia montato a dovere.
P.s.
Per quanto riguarda il Silencio: non esageriamo. Non sarà il massimo per quanto riguarda le prestazioni, ma con le temp assurde dell'utente non centra una pippa di niente.
Vado un po a naso: hai piazzato male il backplate del socket e waterblock non s'appiccica bene al processore. Io controllere la traccia termica del WB per verificare sia montato a dovere.
P.s.
Per quanto riguarda il Silencio: non esageriamo. Non sarà il massimo per quanto riguarda le prestazioni, ma con le temp assurde dell'utente non centra una pippa di niente.
Evidentemente tu sei a casa dell'utente in questione e hai potuto provare :)
Io che non ci sono consiglio all'utente di non affrettarsi a spendere soldi inutilmente ma fare delle prove prima, in particolare quelle che gli ho suggerito nella mia reply.
Intanto prova a giocare con il pannello frontale aperto e quello laterale rimosso in modo da testare il PC come se i pannelli fonoassorbenti fossero assenti e vedi cosa cambia. Te lo dico perché mio fratello ha un DS Cube, un altro case che nasce per il silenzio. Non ha fonoassorbenti ma ha ventole silenziose che spostano però poca aria. Aveva temperature assurde; un i5 raffreddato con un Hydro H75, non ne voleva sapere di scendere sotto i 70 e la vga, una 280x, schizzava alle stelle. E' bastato installare una ventola superiore in estrazione per migliorare drasticamente la situazione ma per capirlo, prima di tutto, è stato necessario usare il PC "aperto" perché sta sicuro che se il dissipatore è montato male, scalderà comunque se al contrario le temp dovessero scendere drasticamente, il problema non è nel dissy ma nel ricircolo d'aria.
Adesso non è che devi cambiare case al primo presunto problema eh...andiamo per gradi :)
Evidentemente tu sei a casa dell'utente in questione e hai potuto provare :)
Io che non ci sono consiglio all'utente di non affrettarsi a spendere soldi inutilmente ma fare delle prove prima, in particolare quelle che gli ho suggerito nella mia reply.
Quando il comntaggio è effettuato con cognizione, le ventole funzionano e sono orientate come si deve, nessun case, in nessun caso, puoi arrivare a creare una temp interna di 70 gradi. E' solo questione di common sense. Non mi risulta che il silencio sia un alto forno ... è solo piu' caldo degli altri. A meno che l'utente in questione non lo abbia messo in un pertugio sotto la scrivania ...
Intanto una foto del case aperto in dettaglio e soprattutto del posto dove viene riposto per il funzionamento puo' fugare ogni dubbio.
Quando il comntaggio è effettuato con cognizione, le ventole funzionano e sono orientate come si deve, nessun case, in nessun caso, puoi arrivare a creare una temp interna di 70 gradi. E' solo questione di common sense. Non mi risulta che il silencio sia un alto forno ... è solo piu' caldo degli altri. A meno che l'utente in questione non lo abbia messo in un pertugio sotto la scrivania ...
Intanto una foto del case aperto in dettaglio e soprattutto del posto dove viene riposto per il funzionamento puo' fugare ogni dubbio.
Nessuno ha mai parlato di una generica temp interna di 70°
Ho controllato nel termal radar di Asus e tutti componenti sono sui 60 70 gradi.
Immagino che fra 60 e 70 intenda cpu e gpu, per questo gli ho consigliato di usare software più specifici, perché messi così i dati significano poco. 70 per la cpu in load è troppo, ma non lo sarebbe per la vga.
Aspettiamo che comunichi dati più significativi.
Nessuno ha mai parlato di una generica temp interna di 70°
Immagino che fra 60 e 70 intenda cpu e gpu, per questo gli ho consigliato di usare software più specifici, perché messi così i dati significano poco. 70 per la cpu in load è troppo, ma non lo sarebbe per la vga.
Aspettiamo che comunichi dati più significativi.
Si beh il fatto che l'utente sia stato poco preciso da addito a interpretazioni e ad errori di questo genere. :D
@mayemy
Per misurare il processore usa Coretemp o Realtemp
Per tutto il resto c'è HWmonitor, che va sempre bene.
Postaci gli screen dei dati mentre il PC è in IDLE.
Ok ci tengo innanzi tutto a ringraziarvi per le informazioni. Farò tutte le verifiche del caso e posterò i risultati dei test come da voi richiesto. Grazie infinite per ora
Buongiorno a tutti. Ho fatto tutte le prove e con il case aperto, silencio 550, la situazione è decisamente migliorata. Per cui ho acquistato un Cooler master haf xm (che credo sia un buon case, leggendo anche vari post su questo forum). Dopo 2 ore di gioco con dragon age inquisition la temperatura di CPU, vga, e ram non va oltre i 40 gradi. Quindi molto meglio anche del silencio completamente aperto . Pensate che sia accettabile come temperatura?
donaldduck2004
24-12-2014, 18:07
Buongiorno a tutti. Ho fatto tutte le prove e con il case aperto, silencio 550, la situazione è decisamente migliorata. Per cui ho acquistato un Cooler master haf xm (che credo sia un buon case, leggendo anche vari post su questo forum). Dopo 2 ore di gioco con dragon age inquisition la temperatura di CPU, vga, e ram non va oltre i 40 gradi. Quindi molto meglio anche del silencio completamente aperto . Pensate che sia accettabile come temperatura?
se 40 gradi sono in gaming è più che buono! viste la cpu e la vga che hai poi...:D
Buongiorno a tutti. Ho fatto tutte le prove e con il case aperto, silencio 550, la situazione è decisamente migliorata. Per cui ho acquistato un Cooler master haf xm (che credo sia un buon case, leggendo anche vari post su questo forum). Dopo 2 ore di gioco con dragon age inquisition la temperatura di CPU, vga, e ram non va oltre i 40 gradi. Quindi molto meglio anche del silencio completamente aperto . Pensate che sia accettabile come temperatura?
Beh mica male.
Purtroppo i case della linea Silencio son così. Difficile a crederlo ma tant'è. In generale tutti i case con pannelli fonoassorbenti portano problemi simili.
L'esperienza maturata con il DS Cube di mio fratello mi ha insegnato che il caldo stagnante da più problemi di qualsiasi altra cosa. Si pensa sempre che il sistema di raffreddamento (dissipatore) sia insufficiente ma in realtà spesso a far danni è proprio l'aria calda che non veiene espulsa. Ecco perché preferisco sempre avere un rapporto di 1:2 con la ventole. Per ogni ventola in immissione, almeno due in estrazione.
Nel suo caso è bastato aggiungere una ventola da 120 in estrazione per risolvere magicamente tutto.
Chiaramente dipende anche da quali ventole hai. Quelle del Silencio e del DS Cube sono silenziose ma non spostano granché.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.