View Full Version : Ram 1600 o 1333?
motorino1
21-12-2014, 20:05
Buona sera tutti!
Ho da qualche giorno assemblato un desktop con i seguenti componenti:
processore: Intel Ci5 Box Processore CPU 1150 i5-4690 3.5 GHz;
scheda madre: Asus Mod 1150 H97-Plus (ATX/H97);
ram: G.Skill F3-12800CL7D-8GBXM DDR3-1600 8-8-24.
Ho fatto caso però, nella schermata del Bios, che relativamente alle Ram viene rilevata una frequenza di 1333 Mhz! Ma il sistema non dovrebbe rilevare invece una frequenza di 1600 Mhz?
Mazda RX8
21-12-2014, 20:15
usando il programmino CPU-Z a questa schermata
http://www.giomas2000.it/Manutenzione%20PC/Cpu-Z%20portable/preview.jpg
sotto la voce "DRAM frequency" che valore da?
motorino1
21-12-2014, 20:39
665,1
Evidentemente devi caricare il profilo XMP (o quel che è) relativo nel BIOS. Entra nel BIOS della tua scheda madre e vedi se ti fa scegliere un profilo diverso.
Se hai una Asus, la voce dovresti vederla subito nella prima pagina.
Mazda RX8
21-12-2014, 20:44
allora da bios devi impostare manualmente la velocità a 1600mhz!
Imposta anche i timings come specifiche!
motorino1
21-12-2014, 20:50
allora da bios devi impostare manualmente la velocità a 1600mhz!
A fare questa cosa qua mò ci provo, e speriamo di riuscirci.
Imposta anche i timings come specifiche!
.... ma questo non so che significa!
Mazda RX8
21-12-2014, 21:00
non conoscendo il bios della tua scheda madre, se m fai una foto della schermata dove ti permette di fare overclock provo ad aiutarti!
per intenderci, qualcosa di simile: http://www.legitreviews.com/images/reviews/2191/z87x-ud3h-uefi-bios-1l.jpg
Di solito non è necessario.
Nel senso, è già tutto presente nel profilo XMP che andrai a caricare.
Guarda qui (http://images.anandtech.com/doci/7364/ASUS%20Z87-Pro%20BIOS%2001%20-%20EZ%20Mode.png) per esempio.
Anche se di solito i kit che nascono per andare a 1600, caricano da subito quel profilo (almeno con le Kingston è sempre andata così. Al contrario alcuni vecchi kit come le XMS3 che ho su ora, fanno sta cosa di partire di base a 1333).
motorino1
21-12-2014, 21:47
Ho messo questo profilo XMP sul Bios!
Ora sul Bios leggo ancora 1333, mentre sul programmino CPU-Z, su DRAM Frequency leggo 799,9 Mhz.
Questa cosa qua "Imposta anche i timings come specifiche", però non ho capito che cos'è e come si fa!
motorino1
21-12-2014, 21:50
Per quanto riguarda la foto purtroppo non sono mai riuscito a metterne una su questo Forum! Dice max 24 kbit! Ma dove sbaglio?
Poi per quanto riguarda la scheda madre, Asus Mod 1150 H97-Plus (ATX/H97), sulla guida sembra che ci siano sufficienti consigli e spiegazioni di come regolare/ottimizzare le voci e i valori delle diverse pagine del Bios, c'è tutto un capitolo, ma è solo in Inglese! Ed anche sul sito trovi la stessa guida, anche in altre lingue, ma non in italiano!
Il valore di 799 è corretto (800x2=1600) ma da BIOS non dovresti leggere 1333...:mbe:
motorino1
21-12-2014, 22:06
Il valore di 799 è corretto (800x2=1600) ma da BIOS non dovresti leggere 1333...:mbe:
.... e no, ...... sul Bios leggo ancora 1333!!!
Mazda RX8
22-12-2014, 00:16
per uppare le immagini affidati ad un sito di hosting come http://postimage.org/?lang=italian, che ti permette di caricare immagini e dandoti poi il link che ti creerà lo incolli qui!
Ci siamo cmq, adesso vanno a 2*800mhz, serve la foto del BIOS per capire perche ti segni ancora 1333...
motorino1
22-12-2014, 06:15
Ecco l'immagine del Bios!
(Grazie per avermi indicato come fare!)
http://postimg.org/image/59h3rzr7b/
Ecco l'immagine del Bios!
(Grazie per avermi indicato come fare!)
http://postimg.org/image/59h3rzr7b/
Mah, alla fine riporta i 1600 MHZ anche lì tranne sotto "dram status". Se poi cpu-z rileva i 1600 MHz, credo che tu possa stare tranquillo. Forse è normale, forse è un bug di quella versione del BIOS...:confused:
L'importante è che funzioni.
motorino1
22-12-2014, 09:46
Ok, grazie!
Mazda RX8
22-12-2014, 12:17
Mah, alla fine riporta i 1600 MHZ anche lì tranne sotto "dram status". Se poi cpu-z rileva i 1600 MHz, credo che tu possa stare tranquillo. Forse è normale, forse è un bug di quella versione del BIOS...:confused:
L'importante è che funzioni.
quoto!
NightKnight
23-12-2014, 09:34
Scusate ma il valore non va moltiplicato per 3? Ha me da 622 e vanno quindi a 1866, c'è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento? Comunque i timings sono inclusi nel profilo XMP, non serve che tu li vada a modificare manualmente, a meno che tu non voglia "tirarli" un po' di più.
Scusate ma il valore non va moltiplicato per 3? Ha me da 622 e vanno quindi a 1866, c'è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento? Comunque i timings sono inclusi nel profilo XMP, non serve che tu li vada a modificare manualmente, a meno che tu non voglia "tirarli" un po' di più.
La frequenza del bus interno va moltiplicata per 2, e hai la frequenza del bus esterno. Almeno questo è quello che ho sempre saputo
Scusate ma il valore non va moltiplicato per 3? Ha me da 622 e vanno quindi a 1866, c'è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento? Comunque i timings sono inclusi nel profilo XMP, non serve che tu li vada a modificare manualmente, a meno che tu non voglia "tirarli" un po' di più.
DDR sta per Double Data Rate, quindi il valore è sempre x2 e non può essere diversamente. A memoria, le uniche che io ricordi avere un valore diverso erano le RIMM (x4 se non ricordo male).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ motorino1
Premesso che hai un pó di inesperienza a riguardo... fai cosí:
1. aggiorna SEMPRE il BIOS.
Tu hai ancora la prima release e sarebbe consigliato aggiornarlo visto che risolve non pochi problemi di riconoscimenti e stabilitá (ultima release ufficiale é la 2306 e tu hai la 0317)
2. Disattiva all'avvio il boot dal lettore, rallenta e basta.
3. Le porte sata vengono gestite in coppia, quindi togli dal SATA6G_2 il lettore e NON metterci nulla
4. i 2 HDD mettili assieme, mescolarli cosí rallenta il sistema e basta. Quindi SATA6G_3 e SATA6G_4 vanno i due hdd. Il lettore mettilo nel SATA6G_5 e basta.
5. Imposta l'Asus non su "normal" ma su "Performance".
6. Disattiva eventuali funzioni inutili e che ti creano solo problemi (e qui devi iniziare a leggerti il manuale, troppo lungo a spiegare tutto).
7. Le ram vanno installate sui banchi A1 e B1, tu le hai installate sui banchi secondari.
P.S. Ma il manuale l'hai aperto e provato a leggere un minimo?! :mbe:
A fare questa cosa qua mò ci provo, e speriamo di riuscirci.
.... ma questo non so che significa!
lì
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.