PDA

View Full Version : Utilizzare drive LTO per storage?


Winstar
21-12-2014, 19:16
Ciao a tutti,
sto cercando il piu economico e pratico sistema di storage di grosse quantita' di dati, dati a cui non ho necessita' di accedere con troppa frequenza e velocita', pertanto stavo valutando di acquistare magari usato un bel drive LTO , mi stavo orientando verso gli LTO3 che hanno forse al momento il miglior rapporto prezzo/capacita', certo sarebbe bello salire di LTO ma costano troppo i drive.
Secondo voi ha senso prendere un drive del genere? Ipotizzando una spesa sotto i 200 euro per drive + scheda scsi, e una spesa sotto i 20 euro per una cartuccia da 400gb (ma forse riuscirei a procuramene gratis di cassette in disuso) avrebbe senso rispetto ai dischi SATA (che ricordiamo stanno sui 90 euro per 3tb)? Inoltre avrei intenzione di usarlo come file system "montato" e non andarmi a infognare con software di backup, ho letto che dovrebbe essere possibile. Infine volevo capire la compressione, se qualcuno ne capisce, quanto e' efficiente: se memorizzo dati gia' compressi (video compresso) lui riesce lo stesso a memorizzare 800gb oppure e' solo su dati comprimibili?

grazie1000

MM
22-12-2014, 14:38
Non ho mai usato quel tipo di unità a nastri, ma in generale i tape hanno più o meno le stesse caratteristiche.

Come sistema di storage è valido e anche piuttosto veloce in scrittura.
Come affidabilità direi che è ottima, non avendo parti meccaniche ne' elettroniche che si possono danneggiare.
Ovviamente il sistema di storage perfetto non esiste ed i contro ci sono anche in questo caso, in primo luogo la conservazione dei supporti in ambiente non troppo umido ne' troppo caldo.
Inoltre, se usate spesso come lettura, le cassette essendo memorie sequenziali possono risultare molto lente, non tanto nella lettura, quanto nel reperimento del dato cercato.

Rispetto ai dischi, magari con cassetti swap, hanno lo svantaggio di non essere "trasportabili", nel senso che la lettura dei dati può avvenire solo su un sistema con i drive appositi.

Riepilogando
PRO:
- sistema veloce di scrittura
- affidabilità nel tempo
CONTRO:
- lento in ricerca
- per trasportare dati c'è bisogno di un'unità che legga dette cassette

Personalmente direi che se si tratta di backup o di storage da usare saltuariamente, sono un ottimo sistema di copia; se usato come fonte da cui attingere spesso, lo escluderei perché lento.

La valutazione finale spetta comunque a te

Winstar
22-12-2014, 14:53
Ciao,
non conosco il tempo totale di seek in una cassetta, ma se anche fosse 2 minuti piu' il tempo di copiare su disco per me sarebbe accettabile...

Sarebbe bello se qualcuno qui avesse provato a montare un tape in LTFS e mi potesse dire se funziona bene.
Purtroppo come costo per GB, ammesso di non trovare cassette gratuitamente, non c'è tutta sta convenienza: 15-20 euro per 400gb (alla fine salverei dati non ulteriormente comprimibili) sono peggio di 90 euro per 3tb...
Insomma, mi sa che non vale la candela a meno di non trovare qualcuno che mi venda 100 cassette a 50 euro...

MM
22-12-2014, 18:03
In effetti i tempi di accesso per la lettura dei dati variano ovviamente e dipendono dalla posizione fisica dei file sul nastro: se sono i primi, vengono reperiti velocemente.
Il vantaggio è che sono supporti facilmente maneggiabili, senza rischi, anche da persone inesperte ed è per questo che anche sui server di aziende medie ci sono queste unità (magari non proprio questi modelli, ma altri tipi di cassette).

Dimenticavo la compressione: questa dipende dal tipo dei file che si vanno a salvare.
File di data base formato ASCII generalmente vengono compressi molto, dal 30 al 50%
File di testo vengono compressi moltissimo (fino al 70%)
Immagini e filmati vengono compressi quasi niente