PDA

View Full Version : Lan domestica con 10 cavi di rete


kondalord
21-12-2014, 18:45
Ho fatto dei lavori a casa, tracce comprese e quindi ho messo dei corrugati in più dedicati alla rete... Ho già infilato il cavo cat6e schermato , ora vorrei un consiglio su come collegarli sul router... Vi spiego come é stata pensata la rete:

Ho un dgn1000 netgear con alice 20mb( il router posso cambiarlo tranquillamente se non va bene)

Ho 10 apparecchi da collegare in rete, tra tv pc console e stampante...

Metá sono in una zona della casa e metá nell'altra quindi ho creato una nicchia al centro della casa dove sistemerò i router e dove arrivano i cavi di rete.

Nelle pareti ho sistemato delle prese cat 6e non schermate a cui ho collegato i cavi(tutti di massimo i metri) che finiscono nella nicchia dove ho giá sistemato un patch panel cat6e da 8 porte e ne prenderò un altro(visto che i cavi sono 10)



Ora non so come collegare i 10 cavi di rete, visto che il mio router modem ha solo 4 porte , se prendere uno switch e collegarci il mio modem oppure prendere un router particolare con modem separato... Non so, non conosco che tipo di prodotti ci sono per questa tipologia di architetture...

by lumia 1520

Salva99
21-12-2014, 19:06
Se hai portato tutti i cavi in un solo punto, allora il tuo è un normale impianto a stella.
Collega tutto ad uno switch (gigabit direi), e lo switch lo colleghi al router con un cavo patch (dritto). Calcola che ti serve almeno un numero di porte uguale al numero dei cavi più uno.
A sto punto io abbonderei e prenderei un sedici porte non gestito.
Così facendo la tua rete non dipende dal modem router che hai o che avrai in seguito.

OPS. Ho letto dopo del patch panel. Ti serve lo stesso uno switch come illustrato sopra, ma ti servono i cavi patch da collegare dal panel allo switch.
Il patch panel si poteva evitare ma così risulta molto più pulito e ordinato l'impianto.

san80d
21-12-2014, 19:06
ti serve un normale switch

pigi2pigi
21-12-2014, 19:11
Metti uno switch è la cosa più semplice

Io ovviamente con differente logistica non ho fatto arrivare tutti i cavi al router perchè un grosso numero di apparecchi sono vicini (tv amplificatore console ecc) e quindi ho messo uno switch "remoto" e al router arriva da questo gruppo un solo cavo

san80d
21-12-2014, 19:16
Io ovviamente con differente logistica non ho fatto arrivare tutti i cavi al router perchè un grosso numero di apparecchi sono vicini (tv amplificatore console ecc) e quindi ho messo uno switch "remoto" e al router arriva da questo gruppo un solo cavo

Le alternative sono quelle due, lo switch o a monte o a valle. Personalmente preferirei sempre metterlo a monte (collegato direttamente al router), se possibile, anche se ovviamente i lavori infrastrutturali sono maggiori.

pigi2pigi
21-12-2014, 19:39
@san80d
I problemi sono due, le mogli a cui piace spostare i mobili (nell'unico posto dove arriva un solo cavo) :cry:
Il maggior numero di apparecchi collegabili oggi rispetto all'impianto iniziale

kondalord
21-12-2014, 22:42
Quindi uno switch gigabit da 16 porte sarebbe l'ideale... In realtà un patch panel da 8porte già ce l'ho ma a questo punto potrei non usarlo per niente e magari venderlo...

Poiché uno switch da 8porte servirebbe 7 cavi e 3 cavi li posso mettere diretti al router...



Che caratteristiche devo scegliere nello switch... Magari se mi consigliate qualche modello 😉

san80d
21-12-2014, 23:28
Quindi uno switch gigabit da 16 porte sarebbe l'ideale... In realtà un patch panel da 8porte già ce l'ho ma a questo punto potrei non usarlo per niente e magari venderlo...
hai un rack?

Che caratteristiche devo scegliere nello switch... Magari se mi consigliate qualche modello 😉
ti basta un semplice switch gigabit unmanaged, tipo questo http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=224&model=TL-SG1016 70 euro su amazon

zano27
22-12-2014, 00:05
Se hai un rack, anche gli switch zyxel sono molto validi, ma costano di più...

kondalord
22-12-2014, 10:20
Cos'è un rack?

san80d
22-12-2014, 11:34
E' un armadietto predisposto per alloggiare periferiche di rete e dove far convergere la cablatura da connettere poi a un patch panel, ecco perché ti chiedevo se avevi in mente di allestire un rack visto che hai un patch panel.

kondalord
22-12-2014, 11:43
Ho fatto una nicchia nel muro 45x20 cm profonda 30; dove fuoriescono cavi elettrici antenna tv e rete, e li ho deciso di posizionare il router e un piccolo patch panel dove avrei collegato i cavi di rete provenienti dalle varie prese e poi collegato al router... Quindi no niente rack ;)

san80d
22-12-2014, 11:54
più o meno e come se te lo fossi creato da te un rack :) , stai attento alla dispersione di calore visto che e' tutto incassato nel muro

kondalord
22-12-2014, 13:48
Si infatti...

il patch panel é quello da scrivania 😏 , comunque sia a questo punto credo di non metterlo più ...

Per la dispersione di calore avevo pensato a un pannello forato e magari una ventolina in ingresso e una in uscita... Devo valutare un po 😊

san80d
22-12-2014, 14:01
il patch panel é quello da scrivania 😏 , comunque sia a questo punto credo di non metterlo più ...
patch panel da scrivania? non ne ho mai sentito parlare, ne posti una foto/link?

Per la dispersione di calore avevo pensato a un pannello forato e magari una ventolina in ingresso e una in uscita... Devo valutare un po 😊
si, studia una soluzione del genere

kondalord
22-12-2014, 18:34
patch panel da scrivania? non ne ho mai sentito parlare, ne posti una foto/link?


si, studia una soluzione del genere
Ecco qua
Digitus patch panel (http://www.digitus.info/it/prodotti/professional-network/patchpanel/desktop/section/prof/)

san80d
22-12-2014, 23:13
ah ok, e' un patch panel normale, pensavo fosse qualcosa di diverso :)

kondalord
28-12-2014, 19:24
che ne dite di questo zyxel a 16porte? trovatoa 80 euro

zyxel (http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXGS-1100-SERIE)

mi piace perchè compatto...

altrimenti andrò su un tp-link o un linksys...

san80d
28-12-2014, 19:32
su switch non gestiti c'e' poco da scegliere :) , lo zyxel va bene se ti piace

kondalord
15-01-2015, 08:02
Mentre per il modem\router che mi gestirà 3connnessioni di rete più la connessione allo Switch, avete qualche consiglio? Ho un adsl telecom 20 mb, attualmente aggancio solo 13000 kbps in download... Con un netgear dgn 1000, che non mi va molto bene...

san80d
15-01-2015, 12:20
chiedi di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 dopo aver dato uno sguardo all'elenco e alle info in prima pagina

kondalord
26-01-2015, 17:55
Mi sapreste dire la differenza fra

Lo Switch netgar gs108e pes100 e pes300?