View Full Version : A problem has been detected.....
Rastakhan
21-12-2014, 15:15
...schermo blu per 2 volte;
Avira.OE.Systray.exe - Errore di applicazione;
Scandisk, Explorer.exe - Errore di applicazione;
Windows: rilevato problema del disco rigido; Eseguire immediatamente backup dei file.......
Il portatile è lentissimo in alcuni momenti (specie appena avviato) mentre in altri va normalmente.
Alcune volte mi è comparso il msg di Esplora Risorse che ha smesso di funzionare.
Sarà sicuramente il disco rigido?
Posso fare l'acquisto del nuovo hd senza remore?
Cosa mi consigliate?
Grazie
tallines
21-12-2014, 16:38
Windows: rilevato problema del disco rigido; Eseguire immediatamente backup dei file.......
Sarà sicuramente il disco rigido?
Posso fare l'acquisto del nuovo hd senza remore?
Facile che sia il disco rigido che ha problemi..........prova a vedere cosa ti dice, se riesci....CrystalDiskInfo freeware .
Cambia hard disk, in quello li hai dei dati da salvare ?
Rastakhan
21-12-2014, 17:55
Facile che sia il disco rigido che ha problemi..........prova a vedere cosa ti dice, se riesci....CrystalDiskInfo freeware .
Cambia hard disk, in quello li hai dei dati da salvare ?
Grazie per la risposta, i dati importanti sono già stati salvati.
Proverò il sw che mi hai consigliato e ti aggiornerò.
Ho fatto fare lo Scandisk con la correzione dei settori danneggiati ma non sono riuscito a visionare il risultato, c'è per caso la possibilità di controllare un report o qualcosa del genere?
C'è la possibilità che possa anche essere il video o la ram?
SSD o disco rigido?
Grazie
tallines
21-12-2014, 18:14
Ho fatto fare lo Scandisk con la correzione dei settori danneggiati ma non sono riuscito a visionare il risultato, c'è per caso la possibilità di controllare un report o qualcosa del genere?
Si, devi andare nel visualizzatore eventi (digita eventvwr o anche solo eventi) da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows, vai in Applicazione e cerca l' evento Wininit .
C'è la possibilità che possa anche essere il video o la ram?
Per saperlo basta che avvii un live di linux (ubuntu, Mint....), se si avvia il problema non è della ram.....più facile che il problema sia dell' hard dsik danneggiato, come da errore che hai riportato al primo post .
SSD o disco rigido?
Gli ssd sono più veloci degli hard disk, ma non per questo è obbligatorio acquistarli ;)
Controllalo con CrystalDiskInfo.
Rastakhan
21-12-2014, 19:05
Ragazzi ho scaricato la versione base, AVIRA me lo rileva come virus (mi dice che contiene OpenCandy.....) mentre al momento dell'installazione mi si avverte che "Risorse di Sistema insufficienti per completare l'installazione".
Mah!:confused:
Rastakhan
21-12-2014, 19:13
Ho scaricato e installato la Full da circa 50Mb, appena finisco il test vi aggiorno.
Tnx!
Rastakhan
21-12-2014, 19:14
Che dati vi serve sapere?
Rastakhan
21-12-2014, 19:28
Mi da una situazione di pericolo!
tallines
21-12-2014, 19:45
CrystalDiskInfo c'è anche in versione portable alla voce > Portable Edition (zip) from SourceForge.JP . (http://crystalmark.info/download/index-e.html)
Avrai scaricato la versione sopra, installer dove dice chiarmente che c'è OpenCandy............
Dove si può si cerca di usare le versioni portable, che appesantiscono di meno il computer e hanno meno sorprese delle versioni installer, ancor di più se dice che c'è Open.....;)
Posta lo screenshot di CrystalDiskInfo in modo tale che si vedano tutte le voci (quelle con il pallino) .
Lo screenshot lo puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Postaci l'istantanea della schermata completa dei risultati. Però se da in pericolo, intanto che vediamo, salvati i dati e preparati alla sostituzione del HD. istantanea
Rastakhan
21-12-2014, 21:57
Ragazzi grazie per la premura nelle risposte, adesso son rientrato a casa (mia) quindi per l'instantanea se ne parla domani.
Si ho scaricato la prima ma la Standard, quella nella tabella sotto la data 2014/12/05 6.2.2, non mi pare ci sia specificato Candy (anche se c'era non cambiava niente per me :D ).
Per le prossime volte anche per altri programmi vuol dire che scaricherò le versioni portable.
A domani, G.N.!
tallines
22-12-2014, 10:54
Per le prossime volte anche per altri programmi vuol dire che scaricherò le versioni portable.
Si guarda alle versioni portable, meglio .
Il Bruco
22-12-2014, 11:17
Ragazzi grazie per la premura nelle risposte, adesso son rientrato a casa (mia) quindi per l'instantanea se ne parla domani.
Si ho scaricato la prima ma la Standard, quella nella tabella sotto la data 2014/12/05 6.2.2, non mi pare ci sia specificato Candy (anche se c'era non cambiava niente per me :D ).
Per le prossime volte anche per altri programmi vuol dire che scaricherò le versioni portable.
A domani, G.N.!
Clicca QUI (ftp://sergiocasa.dlinkddns.com)
In "Nome utente:" inserisci anonimo
In "Password:" ----> anonimo
Clicca su "Accedi"
Premi il tasto "Alt"
Poi nel menù in alto che si apre premi "Visualizza"
Clicca su "Apri sito FTP in Esplora file"
Se ti richiede il Login reinserisci
In "Nome utente:" inserisci anonimo
In "Password:" anonimo
Clicca su "Accedi"
Doppio click sulla cartella "LEGGERE"
Tasto dx del mouse sul file "CrystalDiskInfo6_2_2.rar" clicca su "Copia nella cartella"
Scegli la cartella dove vuoi scaricare il file
Clicca su "OK"
Attendi il 100% dell'operazione e chiudi tutto
Lo scompatti e lanci il programma "DiskInfo.exe"
Quano appare la videata degli HD posta il risultato se se sono "A rischio"
Rastakhan
22-12-2014, 11:39
Nel pomeriggio vi aggiorno.
Ora sono al lavoro, dalle 04:30 di stamane.
Rastakhan
22-12-2014, 17:31
Ecco il risultato diviso in 2 screeshoots, scusate ma il monitor del portatile è sempre più piccolo!:D
http://s16.postimg.org/hn7uwtkpd/CDI1.jpg (http://postimg.org/image/hn7uwtkpd/)
http://s1.postimg.org/6cxzovzaz/CDI2.jpg (http://postimg.org/image/6cxzovzaz/)
Il Bruco
22-12-2014, 17:36
salvati i dati e preparati alla sostituzione del HD. istantanea
Consiglio sacrosanto
Blue_screen_of_death
22-12-2014, 17:37
Ci sono errori g-sense, settori pending, errori di lettura e scrittura.
Nzomma, la meccanica sta andando a donnine. Va cambiato.
Rastakhan
22-12-2014, 19:51
Grazie per il supporto ragazzi!
Quindi come vi scrivevo in precedenza sarei orientato verso un SSD, diciamo da 120GB circa, secondo voi è la scelta giusta o meglio restare su un hd?
Grazie ancora.
Blue_screen_of_death
22-12-2014, 20:17
Se hai un computer con interfaccia sata II o superiore con un SSD noterai sicuramente un incremento prestazionale.
Occhio alla dimensione. Io con 120 GB ci sto un po' stretto. Quindi mi appoggio a dischi meccanici per storage e per l'installazione di programmi che richiedono molto spazio. Ma questo dipende dall'uso che fai del PC.
Rastakhan
22-12-2014, 20:37
E' possibile/consigliabile fare una copia dell'attuale sistema sul nuovo disco?
Blue_screen_of_death
22-12-2014, 20:47
Dato lo stato di salute di quel disco è meglio evitare.
Salva tutti i dati che ti servono. Se ti dà problemi di lettura dovrai tentare con un software di recupero dati.
Poi fai un'installazione pulita sul nuovo disco.
Rastakhan
22-12-2014, 20:57
Ricevuto!
Grazie per il supporto!
tallines
23-12-2014, 13:06
Ecco il risultato diviso in 2 screeshoots,
Come ti hanno già suggerito l' hard disk non gode di un ottimo stato disalute, anzi........meglio cambiarlo ;)
Puoi acquistare un ssd o anche un hd tradizionale, l' ssd è più veloce .
Per i dati, per non stressare ulteriormente le testine, onde evitare peggioramenti repentini, invece di copiare i dati, puoi anche fare una clonazione degli stessi .
Con freeware tipo Macrium Reflect, Clonezilla.........
Blue_screen_of_death
23-12-2014, 14:09
Come ti hanno già suggerito l' hard disk non gode di un ottimo stato disalute, anzi........meglio cambiarlo ;)
Puoi acquistare un ssd o anche un hd tradizionale, l' ssd è più veloce .
Per i dati, per non stressare ulteriormente le testine, onde evitare peggioramenti repentini, invece di copiare i dati, puoi anche fare una clonazione degli stessi .
Con freeware tipo Macrium Reflect, Clonezilla.........
Esistono software di clonazione che non stressano le testine? O.o
Rastakhan
23-12-2014, 14:55
Ragazzi ce la faccio a star dentro un SSD da 120GB con SO, Office, un po' di dati ma niente multimediali tipo film, video, foto, ecc.?
Grazie
tallines
23-12-2014, 15:39
Esistono software di clonazione che non stressano le testine?
Non ho detto che i software per fare la clonazione non stressano le testine .
Ho detto che copiare dei dati, piuttosto che clonarli, stressa di più le testine, cioè le fa lavorare di più, ancora di più se i file sono piccoli e frammentati >
se vuoi puoi leggerti anche tutta la discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41933698&postcount=13
@ Rastakan
Si ci stai, tieni pochissimi dati e usa dove puoi le versioni portable per i programmi freeware .
Blue_screen_of_death
23-12-2014, 15:59
" stressa di più le testine, cioè le fa lavorare di più, ancora di più se i file sono piccoli e frammentati"
Ma sulla base di che? In ogni caso fai muovere sempre le testine ed in ogni caso si muoveranno alla massima velocità possibile.
Bah.
Stressi di più il disco se copi 100 file (contenenti dati utili dell'utente, facciamo 60GB), dall'hard disk ad un altro supporto oppure se copi l'intero hard disk (migliaia e migliaia di file, incluse cartelle di windows, di temporanei, aggiornamenti, installer, backup, cartelle utente e di programmi che non servono, 320GB)?
Si dovrebbe ricorrere alla clonazione hardware, che è ben diversa e a differenza di quella software ha un senso su dischi in cattivo stato.
Rastakhan
23-12-2014, 17:11
Ragazzi, ho chiamato un piccolo rivenditore della mia zona, mi ha detto che di SSD entro il 30 gli arriveranno i Kingston da 120 e 240GB, il 120 a 56€ mentre il 240 a 100€ circa.
Il 120 ha il prezzo in linea a quanto riportato in rete, mentre il 240 è un po' altino.
Ha anche dei hd da 500gb a circa 40€.
Che ne pensate?
Com'è Kingston come marca e affidabilità?
Grazie
Ragazzi ce la faccio a star dentro un SSD da 120GB con SO, Office, un po' di dati ma niente multimediali tipo film, video, foto, ecc.?
Grazie
Non sono molti per W7, comunque se non installi troppa roba oltre l'OS ci può anche stare, usa molti programmi portable e limita al minimo indispensabile lo spazio dedicato ai punti di ripristino.
Rastakhan
23-12-2014, 18:06
Il disco che sta andando al centro ecologico adesso come adesso con Office installato aggiornamenti vari e qualche sw accessorio sta sui 22GB.
tallines
23-12-2014, 19:33
Ragazzi, ho chiamato un piccolo rivenditore della mia zona, mi ha detto che di SSD entro il 30 gli arriveranno i Kingston da 120 e 240GB, il 120 a 56€ mentre il 240 a 100€ circa.
Il 120 ha il prezzo in linea a quanto riportato in rete, mentre il 240 è un po' altino.
Ha anche dei hd da 500gb a circa 40€.
Quasi quasi io comprerei l' hd da 500 Gb e lo partizionerei in due....poi.....;)
Blue, la clonazione fa lavorare le testine in modo progressivo, il copia/incolla in modo discontinuo, ossia saltano da una parte all' altra del disco per cercare e copiare i dati, quindi lavorano in maniera diversa .
E la clonazione serve proprio in casi tipo l' hd di rastakan .
Poi non è detto che non combina, facendo il copia incolla, come non è detto che la clonazione vada a buon fine, dipende dallo stato dell' hd .
Ma il copia/incolla fa lavorare di più le testine dell' hard disk .
Il disco che sta andando al centro ecologico adesso come adesso con Office installato aggiornamenti vari e qualche sw accessorio sta sui 22GB.
Se ti mantieni su queste dimensioni, allora l'SSD 120 senza problemi.
Blue_screen_of_death
24-12-2014, 00:14
Quasi quasi io comprerei l' hd da 500 Gb e lo partizionerei in due....poi.....;)
Blue, la clonazione fa lavorare le testine in modo progressivo, il copia/incolla in modo discontinuo, ossia saltano da una parte all' altra del disco per cercare e copiare i dati, quindi lavorano in maniera diversa .
E la clonazione serve proprio in casi tipo l' hd di rastakan .
Poi non è detto che non combina, facendo il copia incolla, come non è detto che la clonazione vada a buon fine, dipende dallo stato dell' hd .
Ma il copia/incolla fa lavorare di più le testine dell' hard disk .
Clonazione hardware.
Quella sw stressa il disco alla stessa maniera.
tallines
24-12-2014, 10:55
Clonazione hardware.
La clonazione è solo software .
Quella sw stressa il disco alla stessa maniera.
No, stressa di meno rispetto al copia/incolla .
Blue_screen_of_death
24-12-2014, 11:12
La clonazione è solo software .
certo come no.
www.acelaboratory.com/pc3000.udma.php
una googlata prima di affermare una cosa che non si sa no, eh?!? ^^
Clonazioni con questo genere di apparecchi ok. Hanno senso.
Altrimenti per qualche giga da salvare è inutile copiare l'intero disco, ancor più se si considera che il sistema è w7 e quindi sarà sicuramente deframmentato.
È oggettivo.
tallines
24-12-2014, 12:50
certo come no.
una googlata prima di affermare una cosa che non si sa no, eh?!? ^^
La clonazione è solo software, programmi come quelli citati tipo Macrium Reflect, ConeZilla.........fanno una clonazione del contenuto dell' hard disk, che è software .
Quello che hai postato è un caso estremo che sicuramente un utente standard non metterà mai in pratica, sai quanto ti costa..........comunque viene sempre copiato, clonato o salvato il contenuto dell' hard disk che ha problemi, in un altro modo, ma è il contenuto che contiene l' hard disk il soggetto .
Altrimenti per qualche giga da salvare è inutile copiare l'intero disco, ancor più se si considera che il sistema è w7 e quindi sarà sicuramente deframmentato.
È oggettivo.
Li deve vedere l' utente cosa fare .
Rastakhan
24-12-2014, 14:07
Urca raga, siamo a qualche ora dal più importante Lieto Evento della storia e voi state a massacrarvi per chi ha ragione più dell'altro?!?!?!:confused: :mbe: :doh:
Fate i boni!
Auguri!
tallines
24-12-2014, 14:14
Urca raga, siamo a qualche ora dal più importante Lieto Evento della storia e voi state a massacrarvi per chi ha ragione più dell'altro
Fate i boni!
Auguri!
Io ho risposto in modo tranquillo e amichevole ;)
Auguri anche a te ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.