View Full Version : si possono vedere i divx con linux?
ToysLand
09-06-2002, 11:05
come da topic, è possibile visualizzare i film in divx su linux?
io uso la suse 8.0
ilsensine
09-06-2002, 11:29
http://xine.sourceforge.net
http://avifile.sourceforge.net
i compilato MPlayer 0.90pre5 e solo un commento è possibile: straodrinario.
con un solo player puoi vedere la totalità dei formati video più utilizzati. dal sito:
Supported input formats
# VCD (Video CD) directly from CD-ROM or from CDRwin's .bin image file
# DVD, directly from your DVD disk, using optional libdvdread for chapter support, and libdvdcss for decryption
# MPEG 1/2 System Stream (PS/PES/VOB) and Elementary Stream (ES) file formats
# RIFF AVI file format
# ASF/WMV v1.0 files
# QT/MOV format
# VIVO format
# FLI format
# RealMedia format
# NuppelVideo format
# yuv4mpeg format
# FILM (.cpk) format
# RoQ format
# OGG format
# supports reading from file, stdin, DVD drive or network via HTTP
Supported video and audio codecs
# The most important video codecs: MPEG1 (VCD) and MPEG2 (DVD) video
# DivX ;-), OpenDivX (DivX4), DivX 5.01, and other MPEG4 variants
# Windows Media Video 7 (WMV1) and 8 (WMV2) used in .wmv files
# Intel Indeo codecs (3.1,3.2,4.1,5.0)
# MJPEG, ASV2 and other hardware formats
# XAnim codecs
# VIVO
# FLI
# RealVideo 1.0
# The most important audio codecs: MPEG layer 2, and layer 3 (MP3) audio (native code, with mmx/sse/3dnow optimization)
# MPEG layer 1 audio (native code, with libavcodec)
# AC3 dolby audio (native code, with sse/3dnow optimization)
# Ogg Vorbis audio codec (native lib)
# Voxware audio (using directshow DLL)
# alaw, msgsm, pcm and other simple old audio formats
# VIVO audio (g723, Vivo Siren)
# RealAudio: DNET (low bitrate AC3)
che dire, un must :)
http://www.mplayerhq.hu/
ToysLand
09-06-2002, 11:34
grazie a entrambi x i link e le info
Originariamente inviato da HLM
i compilato MPlayer 0.90pre5 e solo un commento è possibile: straodrinario.
con un solo player puoi vedere la totalità dei formati video più utilizzati.
[...]
che dire, un must :)
Oltre agli ottimi (IMHO) codec che supporta, quello che veramente gli da una marcia in piu` sono i modi di output audio e video supportati...
In particolare io sono un fedele affezionato delle modalita` fb e mga ;)
chiedo qua invece che aprire un nuovo topic:
c'è qualche programma per rippare i dvd per linux e per encodarli?
insomma, una sorta di smart ripper e di flask mpeg......
grazie e ciao.
ps:xine è fantastico;)
sempre mplayer compila un altro programma parallelo (mencoder) che fa quello che chiedi
;)
Originariamente inviato da Ikitt
Originariamente inviato da HLM
[B]i compilato MPlayer 0.90pre5 e solo un commento è possibile: straodrinario.
con un solo player puoi vedere la totalità dei formati video più utilizzati.
[...]
che dire, un must :)
Oltre agli ottimi (IMHO) codec che supporta, quello che veramente gli da una marcia in piu` sono i modi di output audio e video supportati...
In particolare io sono un fedele affezionato delle modalita` fb e mga ;)
non ho il fb attivo, ma ho visto che funziona bene anche il vesa e le incredibili aalib :eek: ;)
Originariamente inviato da HLM
[B]sempre mplayer compila un altro programma parallelo (mencoder) che fa quello che chiedi
;)
mi spiegheresti la procedura esatta dal rippaggio del dvd all'encoding vero e proprio?
oppure un link va bene lo stesso, sul forum del divx sotto linux di project mayo si parla solo di decoding e non di encoding.....
http://www.bunkus.org/dvdripping4linux/single/index.html
è una bella guida.
Originariamente inviato da HLM
[B]http://www.bunkus.org/dvdripping4linux/single/index.html
è una bella guida.
cazzo sei meglio di un segugio lappone:D
se lo chiedevo in editing video dovevo accendere un cero a qualche divinità greca per avere una risposta:D
aggiunto ai preferiti, ora me lo leggo tutto e posto qualche risultato:D
grazie ancora!
che ti credi... l'avevo nei bookmark :D
qweasdzxc
09-06-2002, 14:20
Originariamente inviato da HLM
[B]i compilato MPlayer 0.90pre5 e solo un commento è possibile: straodrinario.
http://www.mplayerhq.hu/
totalmente daccordo... mplayer e la roba piu impressionante che abbia mai visto per riprodurre filmati... per uno che vive solo di pane e windows penso sia impossibile immaginare quello che e in grado di fare sto programmino... e non c'e xine che tenga!
Originariamente inviato da HLM
e una bella guida.
E mi ha fatto scoprire transcode che promette faville :D
Pero` non ho ancora potuto provarlo, e quindi chiedo: il modulo di export per xvid e` attivabile anche SENZA avere il codec gia` installato?
Originariamente inviato da HLM
non ho il fb attivo, ma ho visto che funziona bene anche il vesa e le incredibili aalib :eek: ;)
aalib sono ganze bao come hack, ma nella vita reale non sono molto utile: un filmato in quel formato non ce lo vedrei mai :)
VESA anche quello e` forte, pero` richiede di SUIDare o SUDOare mplayer AFAIK... la modalita` fb si gestisce in maniera piu` indolore (e IMHO e` meglio avere /dev/fb in 0660 piuttosto che /dev/mem! =:| )
il modulo di export per xvid e` attivabile anche SENZA avere il codec gia` installato? [/B][/QUOTE]
non so se ho capito quello che chiedi però provo a risponderti: lo uso con mencoder xvid e ho dovuto ricompilare mplayer dopo che ho installato i codec xvid :)
Originariamente inviato da Ikitt
aalib sono ganze bao come hack, ma nella vita reale non sono molto utile: un filmato in quel formato non ce lo vedrei mai :)
VESA anche quello e` forte, pero` richiede di SUIDare o SUDOare mplayer AFAIK... la modalita` fb si gestisce in maniera piu` indolore (e IMHO e` meglio avere /dev/fb in 0660 piuttosto che /dev/mem! =:| )
sì è vero, è un grosso limite quello del vesa! al massimo di logghi come root e fai quello che devi fare, ma è scomodo.
le aalib ogni tanto le uso: accendo la tv e la piazzo su una tty lontana lontana... mi rende felice sapere che c'è :D
scusate se mi intrometto!
ho seguito la vostra discussione e ho scaricato MPlayer in un formato tar.gz
ma adesso come faccio ad installarlo?
è da poco che ho linux!!!
ho la suse8
ciao e grazie...
qweasdzxc
14-06-2002, 01:47
http://www.mplayerhq.hu/DOCS/
http://www.mplayerhq.hu/DOCS/#1.3
tar zxvf nomefile.tar.gz (ma non era bz2? in quel cazo bunzip2 -dc nomefile.tar.bz2 | tar xvf - )
cd nomedir
./configure
make
make install
ma c'e da smanettare per bene senno non combini probabilmente niente di buono lasciando tutto di default...
tanto per cominciare comincera a lamentarsi subito del tuo compilatore scommetto...
scusami ma hai appena sbattuto in un muro!!!
potrestiessere un tantino così (-) più chiaro???
non te la prendere sono ancora agli inizi!
...e non riesco ad installare altro, oltre a quello che la suse mette a disposizione e quanto pare molto se non quasi tutto quello che scarico mi viene fornito in tar.bz2
grazie ancora...
scarichi:
http://www2.mplayerhq.hu/MPlayer/releases/MPlayer-0.90pre5.tar.bz2
http://www2.mplayerhq.hu/MPlayer/releases/w32codec-0.60.tar.bz2
http://www2.mplayerhq.hu/MPlayer/releases/mp-arial-iso-8859-1.zip
http://www2.mplayerhq.hu/MPlayer/Skin/default.tar.bz2
scompatti il primo file in un directory temporanea e ci entri.
ora puoi dare i tre comandi che ti ha suggerito sopra, anche se non è la soluzione migliore.
per vedere i parametri che puoi passare a ./configure dai ./configure --help
io ad esempio ho dato
./configure --prefix=/opt/mplayer --enable-gui --enable-streaming --with-xvidcore=/usr/local/lib/libcore.a --language=it
dopo il ./configure (se non ti da errori) dai make e poi make install
2) copi i file contenuti nel secondo archivio scaricato in /usr/lib/
3) scompatti il terzo file in $HOME/.mplayer/font/
4) scompatti il quarto file in $HOME/.mplayer/Skin
tutto qui. ora per far partire il programma basta dare mplayer -gui
se vuoi usare mplayer per guardare i dvd devi installare le librerie libdvdcss e libdvdread (che puoi trovare nel sito di ogle) prima del ./configure
grazie tante HLM.
Domani mattina a mente serena (se no rischio di addormentarmi sulla tastiera) ci provo e ti faccio sapere.
grazie ancora per la pazienza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.