PDA

View Full Version : [help] Chiarificazione creazione rete LAN


mirko6_89
20-12-2014, 23:01
Salve a tutti,

mi appello alle vostre conoscenze informatiche per appianare una mia purtroppo vergognosa lacuna, vi pregherei di non fare scherno di cotanta ignoranza.. :(
Io ho sempre associato al concetto di rete quella classico di rete Internet usufruibile tramite il cavo del telefono. Prima con un modem 32kbps e poi tramite modem ADSL con sottoscrizione di un abbonamento con operatore telefonico.
Quando ancora usufruivo dell'abbonamento adsl avevo comprato un modem/router wifi Belkin e tramite protocollo DLNA ed un software adobe Nero ero riuscito ad esempio a collegare un mio lettore multimediale da salotto al pc, consentendo lo streaming di file musicali, video ecc
Nei vari tentativi iniziali di configurazione adsl creavo, senza sapere esattamente ciò che stavo facendo, delle reti LAN.
Da quasi 2 anni, causa trasferimento all'estero, ho fatto togliere dalla casa dei miei genitori l'adsl e la linea telefonica, usufruendo di una connessione internet 3g all'occorrenza.
La mia domanda è: è possibile configurare una rete domestica locale (LAN appunto o anche wireless) che mi consenta ad esempio di scambiare files musicali, video, documenti ecc senza avere un abbonamento ad internet alias ADSL?
Ho tentato di leggere delle guide e dei threads di questa sezione del forum ma ho letto informazioni non chiare considerando la mia misera conoscenza informatica di networking..
Vi ringrazio

pigi2pigi
20-12-2014, 23:22
Si, se ti basta la lan ethenet basta che compri uno switch (sono di solito da 8 porte in su) e ci attacchi via cavo i vari dispositivi.
Se vuoi il wifi, compri un access point, di solito hanno 4 porte ethernet, se ti bastano non ti serve lo switch.

L'access point ti darebbe il vantaggio di poterlo utilizzate come dhcp server, altrimenti con solo lo switch devi usare indirizzo fissi.

mirko6_89
20-12-2014, 23:47
Prima cosa ti ringrazio per la risposta.
l'access point di cui parli, è il modem/router Belkin con banda di trasferimento N che giÃ* ho a casa, giusto?
Se io collego un pc fisso al router tramite cavo ethernet, un portatile anch'esso tramite cavo ethernet o tramite wifi ed il lettore multimediale tramite dlna o wifi, è possibile configurare i files ad esempio musicali senza che debba averli su tutti i dispositivi copiati? È inoltre possibile rendere accessibile a tale rete un Hard Drive per lo streaming direttamente da li senza copiarli dappertutto?

pigi2pigi
21-12-2014, 00:33
I dispositivi li colleghi in lan o wifi. Per quanto riguarda il discorso multimediale o utilizzi cartelle condivise, e quindi da un pc puoi vedere i film su un harddisk da un'altra parte o usi il protocollo dlna per lo scambio di cose multimediali, ovviamente per usare il dlna i dispositivi che devonio usarlo devono esserne dotati e/o configurati

Qualunque router/wifi può essere usato (non so se tutti supportano il dlna fra wifi e ethernet, se supportano il multicast, sicuramente si) Dato che hai un N dovrebbe essere un modello recente e quindi andare bene.