PDA

View Full Version : Il driver video ha smesso..


back to the lira
20-12-2014, 18:57
Ultimamente mi capita spesso che lo schermo si blocca per qualche istante (e di conseguenza si bloccano le applicazioni attive e anche il mouse).
Mi sembra accada soprattutto quando ci lavoro molto ossia quando ho in esecuzione varie "cose", ma questa è solo una congettura.
Comunque appare una finestrella con scritto "Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
Devo preoccuparmi oppure è una semplice falla del S.O.?

Eress
20-12-2014, 19:51
Se capita in maniera occasionale può anche essere un semplice problema di driver video, ma se capita spesso c'è qualcosa in più, potrebbe trattarsi di qualche programma indigesto al driver come di un problema più specifico alla scheda video.

Il Bruco
21-12-2014, 10:50
"Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".

http://support.microsoft.com/kb/2665946/it

Scarica il "Fix It" ed eseguilo se vuoi fare le cose in automatico, altrimenti segui la procedura manuale.

tallines
21-12-2014, 12:06
Può essere che qualcosa vada in conflitto con il driver della scheda video.....

Il pc è un fisso o un portatile ?

Dgita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsft", alle rimanenti lo togli, cosi anche in Avvio .

Se il problema continua, disinstalla e reinstalla > i driver video (http://www.windows8blog.it/2014/06/risolto-driver-video-smesso-rispondere-ed-correttamente-ripristinato-in-windows-8-7.html)

Al limite puoi anche andare nel Visualizzatore eventi (eventvwr o anche solo eventi da Start/Cerca) e vedere se ti dice qualcosa di più in Applicazione e in Sistema alla voce Errore .

back to the lira
21-12-2014, 17:52
Può essere che qualcosa vada in conflitto con il driver della scheda video.....

Il pc è un fisso o un portatile ?

Dgita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsft", alle rimanenti lo togli, cosi anche in Avvio .


E' un portatile. Per quanto riguarda le rimanenti voci attive se sei d'accordo toglierei la spunta soltanto ad Avast Antivirus perché l'unico cambiamento che è avvenuto ultimamente è quello di aver cambiato antivirus. Se c'è un conflitto, riguarderà tale servizio. Che dici?
Inutile il suggerimento dell' altro utente quale quello di usare fix it?

tallines
21-12-2014, 17:55
E' un portatile. Per quanto riguarda le rimanenti voci attive se sei d'accordo toglierei la spunta soltanto ad Avast Antivirus perché l'unico cambiamento che è avvenuto ultimamente è quello di aver cambiato antivirus. Se c'è un conflitto, riguarderà tale servizio.
Tutti i servizi e tutte le voci in Avvio, antivirus compreso .

Le voci da non deselezionare sono le voci riguardanti i driver (Amd, Intel....) .

Fai questa prova a vedi cosa succede .

back to the lira
21-12-2014, 18:30
Tutti i servizi e tutte le voci in Avvio, antivirus compreso .

Le voci da non deselezionare sono le voci riguardanti i driver (Amd, Intel....) .

Fai questa prova a vedi cosa succede .


scusami ma, le modifiche sarebbero permanenti? Voglio dire, rimarrebbero deselezionate per sempre?
Voglio informarti che non è una cosa molto urgente che accade spessissimo. La frequenza è, come si evince dal visualizzatore eventi:
ULTIMO "avviso" il 21/12 alle 00:35
PENULTIMO "avviso" il 20/12 alle 11:39

Alla scheda generale c'è scritto:
Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.

tallines
21-12-2014, 18:38
scusami ma, le modifiche sarebbero permanenti? Voglio dire, rimarrebbero deselezionate per sempre?

Le deselezioni e le selezioni ogni volta che vuoi ;), anche ogni 5 minuti ;)

Una volta deselezionate o selezionate, riavvia il pc .

back to the lira
21-12-2014, 18:49
Le deselezioni e le selezioni ogni volta che vuoi ;), anche ogni 5 minuti ;)

Una volta deselezionate o selezionate, riavvia il pc .

Non voglio farla subito questa cosa che mi consigli, anche perché non mi sembra una cosa molto urgente. Inoltre nell'immediato ho altre cose da fare ma ti ringrazio molto come ringrazio anche gli altri interventi!

Puoi dirmi se pensi risolutivo il metodo 1?

Metodo 1: Aumentare il tempo di elaborazione GPU (Graphics Processing Unit) regolando il valore di Timeout di rilevamento e ripristino del Registro di sistema

tallines
21-12-2014, 18:54
Non voglio farla subito questa cosa che mi consigli, anche perché non mi sembra una cosa molto urgente. Inoltre nell'immediato ho altre cose da fare ma ti ringrazio molto come ringrazio anche gli altri interventi!
A parte che stai un attimo a vedere cosa succede........poi torni a rimettere i segni di spunta da dove li hai tolti .

In più caricare solo i sevizi essenziali e anche le voci in Avvio essenziali, non tutto quello che c'è scritto in Servizi e in Avvio, aiuta il computer e non di poco ;)

Puoi dirmi se pensi risolutivo il metodo 1?
Metodo 1: Aumentare il tempo di elaborazione GPU (Graphics Processing Unit) regolando il valore di Timeout di rilevamento e ripristino del Registro di sistema
Per me no, al limite il fix it, anche se i fix it della Microsoft a volta funzionano, altre no.......

Eress
21-12-2014, 21:24
Pupi anche provare col TD impostando un diverso limite timeout, per le schede video di qualche anno fa funzionava, per quelle recenti mi sembra sia inutile. Prova mal che vada non dovrebbe cambiare nulla nulla.