PDA

View Full Version : HD con problemi


il_joe
20-12-2014, 12:09
ciao
ho un disco (o meglio una partizione di un disco ) che a seguito di un check con CHKDSK mi dà questi errori:

Tempo trascorso : 18 secondi
hkdsk
potrebbe rilevare errori anche in assenza di danni effettivi.
L'etichetta del volume è Volume.
Avvertenza! Parametro F non specificato
CHKDSK eseguito in modalità sola lettura.
Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso...
146240 record file elaborati.
Verifica file completata.
17 record di file di grandi dimensioni elaborati.
0 record file non validi elaborati.
Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
Rilevati errori di nome file non gravi nel file 9.
Rilevati errori di nome file non gravi nel file 11.
La voce $Extend nell'indice $I30 del file 5 non è corretta.
La voce $Secure nell'indice $I30 del file 5 non è corretta.
e poi chkdsk si blocca. Ho provato a lanciarlo col comando "R" per riparare al successivo riavvio: ho lasciato lavorare il pc per un bel po' poi alla ripartenza ho rifatto il chkdsk ma il risultato è il medesimo.
Che errori sono quelli indicati? come posso risolverli in maniera non distruttiva per tutto il disco? (nel senso che alcuni file li posso perdere, ma vorrei evitare di perder tutto il contenuto del disco).
grazie

alecomputer
20-12-2014, 13:20
Dovresti prima di tutto controllare se il disco fisso ha qualche tipo di problema , per esempio settori danneggiati .
Per farlo puoi utilizzare il programma hdtune e controllare i dati s.m.a.r.t. del disco .
Se il disco e a posto e non presenta errori hardware come ad esempio i settori danneggiati o pendenti , significa solo
che si sono creati errori su disco , e quindi sono correggibili facilmente .
Per evitare che lo chkdsk ti cancelli qualche file importante dovresti fare un backup dei dati importanti su un disco esterno .
Per il backup puoi utilizzare il semplice copia incolla di Windows , o programmi appositi di backup .

giovanni69
20-12-2014, 13:39
Con HD Tune non usare il Quick Scan altrimenti non serve alla verifica dei blocchi danneggiati.
Con Crystal Disk Info prova a visualizzare se i parametri SMART Reallocated Sector Count e Current Pending Sector count sono diversi da 0; se lo sono inizia a preoccuparti.

il_joe
20-12-2014, 13:55
questo il resoconto di crystaldisk
http://i.imgur.com/SRDACB8.jpg

c'è un pallino giallo in effetti.

Però mi piacerebbe anche sapere cosa indicano in dettaglio questi 2 errori che cita CHKDSK
Rilevati errori di nome file non gravi nel file 9.
Rilevati errori di nome file non gravi nel file 11.
La voce $Extend nell'indice $I30 del file 5 non è corretta.
La voce $Secure nell'indice $I30 del file 5 non è corretta.

grazie

giovanni69
20-12-2014, 14:17
Non ho idea.... per fortuna hai solo un settore riallocato e non ce ne sono di pendenti.
Tuttavia, non per allarmarti, ma giusto per essere consapevole, guarda un l'ultima ventina di post del thread a partire dal #92:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41681715&postcount=92

Erano 65 nel mio caso (quel 41 esadecimale di fine ottobre) - vero - e senza bad blocks da riallocare pendenti ma poi un bel giorno l'HD da 500Gb...
Comunque se lasci spazio libero e controlli ogni tanto lo stato SMART e ti accerti che non inizi a 'macinare' senza apparente ragione, io dormirei sogni tranquilli.

il_joe
20-12-2014, 14:47
Non ho idea.... per fortuna hai solo un settore riallocato e non ce ne sono di pendenti.
Tuttavia, non per allarmarti, ma giusto per essere consapevole, guarda un l'ultima ventina di post del thread a partire dal #92:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41681715&postcount=92

Erano 65 nel mio caso (quel 41 esadecimale di fine ottobre) - vero - e senza bad blocks da riallocare pendenti ma poi un bel giorno l'HD da 500Gb...
Comunque se lasci spazio libero e controlli ogni tanto lo stato SMART e ti accerti che non inizi a 'macinare' senza apparente ragione, io dormirei sogni tranquilli.

grazie delle info.....
mi sa che le foto le sposto su un altro hd... non si sa mai....
il resto sono programmi/giochi, anche se si rovinano li reinstallerò

il_joe
20-12-2014, 15:30
nel frattempo ho fatto una scansione con HD Tune ma non ho trovato errori (mi pare)

http://i.imgur.com/2vzk06v.png

giovanni69
20-12-2014, 15:39
Sì ok...e la sezione Health dovrebbe corrispondere a quella di CrystalDiskInfo.

alecomputer
20-12-2014, 17:18
Gli errori che ti sono usciti con chkdsk , ti dicono che sono stati trovati alcuni errori sull' indice dei file , gli errori non sono gravi e riguardano il nome del file non corretto .
Il test s.m.a.r.t. indica che il disco fisso ha alcuni settori danneggiati , che sono gia stati corretti dai settori di riserva , per questo la scansione con hdtune ti dice che tutti i settori sono a posto .
Comunque gli errori che ti uscivano sono stati causati dai settori danneggiati , in pratica quello che si trovava su quei settori e andato perso .
Una volta recuperati i dati ti conviene formattare il disco con la formattazione lenta che controlla tutta la superfice del disco .

Il disco anche se adesso probabilmente funziona , bisogna tenerlo sempre controllato , in quanto i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare con il passare del tempo . Se in futuro noti ancora schermate blu , freeze improvvisi o rallentamenti vari , ti conviene sostituire il disco fisso .

giovanni69
20-12-2014, 20:58
Perchè non provare con il demo di questo software?
E' in grado di correggere giusto 1 bad block nel 60% dei casi.

http://www.dposoft.net/hdd.html

Inoltre ha una funzione di monitoraggio in realtime.