PDA

View Full Version : SSd ->S.O e HDD immagazzinamento dati


cola_mg
20-12-2014, 11:24
Salve

voglio installare il mio sistema operativo su ssd.
Mentre l'hdd deve servire per immagazzinamento dati.
Tutto quello che salvo deve finire sull'hard disk.

Per prima cosa formatto sia l'ssd che l'hd.
Penso che il pc veda due partizioni.
Scelgo l'ssd per l'installazione del S.O.
Quindi per ora non tocco l'hd, ovvero non faccio nulla sull'hd.

Devo fare qualche altra operazione al momento dell'installazione?
Oppure dovrò alla fine dell'installazione scegliere l'altro hd come immagazzinamento dati?

alecomputer
20-12-2014, 13:26
La procedura di installazione e proprio come l' hai descritta .
Durante l' installazione non devi fare più nulla .
Solo dopo l' installazione di Windows potrai scegliere su che disco installare i programmi i file temporanei , documenti , ecc.. .

cola_mg
20-12-2014, 14:25
La procedura di installazione e proprio come l' hai descritta .
Durante l' installazione non devi fare più nulla .
Solo dopo l' installazione di Windows potrai scegliere su che disco installare i programmi i file temporanei , documenti , ecc.. .

Mi chiedo se seguo questa procedura non mi installa sull'ssd documenti programmi, file recenti, preferiti, etc?

Come faccio a portarli dopo sull'altro disco nel momento in cui salvo qualsiasi file?

alecomputer
20-12-2014, 17:25
Window creà di default la cartella utenti su c:\ con dentro documenti , foto , video , ecc... e la cartella programmi in c:\
non mi risulta sia possibile spostare queste cartelle in fase di installazione .
Anche perché la mancanza di queste cartelle su c:\ puo causare problemi con alcuni programmi .

Puoi comunque spostare o creare manulmente le stesse cartelle in d:\ dopo l' installazione di Windows . Per farlo ti conviene leggere una delle tante guide su l' argomento che puoi trovare su internet , visto che l' operazione e un po lunga da spiegare qui sul forum .

cola_mg
21-12-2014, 11:37
Window creà di default la cartella utenti su c:\ con dentro documenti , foto , video , ecc... e la cartella programmi in c:\
non mi risulta sia possibile spostare queste cartelle in fase di installazione .
Anche perché la mancanza di queste cartelle su c:\ puo causare problemi con alcuni programmi .

Puoi comunque spostare o creare manulmente le stesse cartelle in d:\ dopo l' installazione di Windows . Per farlo ti conviene leggere una delle tante guide su l' argomento che puoi trovare su internet , visto che l' operazione e un po lunga da spiegare qui sul forum .

Ho letto diverse guide!

Ora quale sarà quella migliore?
Forse quella di realizzare una sorta di giunzione tra l'ssd e l'hd! Far manualmente tali collegamenti per le varie cartelle!

Volevo metter il link, ma non so se è possibile farlo. E' un link esterno!

Se è possibile inviami un link dove spiega passo passo l'operazione.
Ci sono diversi modi!
Ti ringrazio

alecomputer
21-12-2014, 17:08
Probabilmente la migliore e quella di utilizzare le giunzioni tra cartelle , il disco fisso pero deve essere formattato in ntfs , se ne parla anche qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664742

Danilo Cecconi
21-12-2014, 17:56
Non avere troppi scrupoli se sull'SSD ci sono quelle cartelle e se il SO le usa.
Gli attuali SSD hanno raggiunto un'affidabilità e una durata che di fatto rende inutili tali "ottimizzazioni"Dai conti che ho fatto il mio 840 Pro (ce l'ho da un anno e mezzo) mi durerà almeno altri 9 anni. Nel frattempo è più facile che lo sostituisca per averne un altro più performante, piuttosto che per esaurimento delle celle.

cola_mg
22-12-2014, 10:29
Una domanda.
Utilizzo mklink e sposto la mia cartella utente che contiene il desktop.
collego questa cartella ad un hard disk immaginiamo K: utilizzando il promp dei comandi.
mi creo il link sul prompt dei comandi e do invio. A questo punto la procedura è finita.

Ora mi chiedo. Quando mi trovo sul desktop e salvo qualcosa lo riesco a vedere? O meglio lo riesco a salvare stando sul desktop?

cola_mg
24-12-2014, 00:26
utilizzando mklink posso creare una giunzione della cartella utenti e poi della cartella programmi.

Queste sono le + importanti. Ed il gioco è fatto, vero?

cola_mg
25-12-2014, 18:10
ho creato una cartella Utenti in D:

ho utilizzato il comando mklink per ottenere la giunzione con la cartella Utenti.

cola_mg
25-12-2014, 18:23
.

cola_mg
26-12-2014, 11:45
riuscito con la cartella utenti, ora la cartella program files non riesco a farla!