PDA

View Full Version : Videocamere nascoste mostrano lavoratori esausti nelle fabbriche di iPhone 6 e 6 Plus


Redazione di Hardware Upg
19-12-2014, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/videocamere-nascoste-mostrano-lavoratori-esausti-nelle-fabbriche-di-iphone-6-e-6-plus_55358.html

Un nuovo filmato proveniente dagli stabilimenti di Pegatron mostra degli impiegati addetti alla produzione di iPhone 6 e iPhone 6 Plus privi di energie

Click sul link per visualizzare la notizia.

gomax
19-12-2014, 13:16
"Il miglior pisolino di sempre" cit. Appl€.

Ciao

thedoctor1968
19-12-2014, 13:29
credete che nelle fabbriche Samsung sia diverso? E in quelle toshiba? E sharp? Ma non fatemi ridere con queste stupide segnalazioni, ormai quasi tutta l'elettronica di consumo è frutto del lavoro di schiavi, è inutile che mettiamo la testa nella sabbia, non parliamo poi dell'abbigliamento.... Almeno Apple esercita una sorta di controllo, sono sicuro che nelle altre fabbriche nemmeno li fanno entrare i giornalisti o se li fanno entrare glia operai riceveranno sicuramente un supplemento sorriso...

Gnaffer
19-12-2014, 13:29
The company said it was common for workers to sleep during breaks but it would investigate whether they were falling asleep while working.Dio santo! dove sono i fanboy a difendere la Apple adesso? dove?

Titanox2
19-12-2014, 13:31
credete che nelle fabbriche Samsung sia diverso? E in quelle toshiba? E sharp? Ma non fatemi ridere con queste stupide segnalazioni, ormai quasi tutta l'elettronica di consumo è frutto del lavoro di schiavi, è inutile che mettiamo la testa nella sabbia, non parliamo poi dell'abbigliamento.... Almeno Apple esercita una sorta di controllo, sono sicuro che nelle altre fabbriche nemmeno li fanno entrare i giornalisti o se li fanno entrare glia operai riceveranno sicuramente un supplemento sorriso...

eddai se dici così come fanno a fare le notizie? e i fanboy che si fanno la guerra tra di loro di cosa parlano?

Therinai
19-12-2014, 13:32
The company (Apple) said it was common for workers to sleep during breaks but it would investigate whether they were falling asleep while working.
Che potrebbe anche significare che indagheranno per punire chi dorme durante il turno di lavoro.
Da notare che Apple continua a farsi carico della responsabilità delle condizioni di lavoro negli stabilimenti dei suoi fornitori. Perché farlo? Pegatron produce una marea di roba, e queste condizioni saranno le stesse presenti sulle altre linee di produzione... o forse no?

Korn
19-12-2014, 13:44
credete che nelle fabbriche Samsung sia diverso? E in quelle toshiba? E sharp? Ma non fatemi ridere con queste stupide segnalazioni, ormai quasi tutta l'elettronica di consumo è frutto del lavoro di schiavi, è inutile che mettiamo la testa nella sabbia, non parliamo poi dell'abbigliamento.... Almeno Apple esercita una sorta di controllo, sono sicuro che nelle altre fabbriche nemmeno li fanno entrare i giornalisti o se li fanno entrare glia operai riceveranno sicuramente un supplemento sorriso...

la cina è una nazione di schiavi tutti lo sanno e tutti, noi compresi, ce ne freghiamo... btw ci sei andato tu a controllare che quello che dice apple non si solo fuffa di marketing?

Deo4ever
19-12-2014, 13:49
credete che nelle fabbriche Samsung sia diverso? E in quelle toshiba? E sharp? Ma non fatemi ridere con queste stupide segnalazioni, ormai quasi tutta l'elettronica di consumo è frutto del lavoro di schiavi, è inutile che mettiamo la testa nella sabbia, non parliamo poi dell'abbigliamento.... Almeno Apple esercita una sorta di controllo, sono sicuro che nelle altre fabbriche nemmeno li fanno entrare i giornalisti o se li fanno entrare glia operai riceveranno sicuramente un supplemento sorriso...

Questi sono post veramente meschini. Al posto di mostrare sdegno verso chi sfrutta in questo modo indegno persone, pensate alla gara Apple vs Samsung vs tutti.. Ma vergognatevi!!

"almeno apple esercita.." ma va a cagher

-Falcon-
19-12-2014, 13:57
Dio santo! dove sono i fanboy a difendere la Apple adesso? dove?

Ha ha ha....Lo sai vero che sta fesseria l'hai scritta con la solita tastiera Cinese, davanti al monitor Cinese e seduto comodamente sulla poltrona...Cinese...:asd:
Ergo: tutta roba che al 90% esce dalle stesse fabbriche, che non fa notizia e che tu hai acquistato. :asd:
Io fossi in te, mi toglierei i vestiti, darei tutto ai poveri e vivrei come loro.
Troppo comodo fare il moralizzatore dietro una tastiera Cinese....

Gnaffer
19-12-2014, 14:10
Ha ha ha....Lo sai vero che sta fesseria l'hai scritta con la solita tastiera Cinese, davanti al monitor Cinese e seduto comodamente sulla poltrona...Cinese...:asd:
Ergo: tutta roba che al 90% esce dalle stesse fabbriche, che non fa notizia e che tu hai acquistato. :asd:
Io fossi in te, mi toglierei i vestiti, darei tutto ai poveri e vivrei come loro.
Troppo comodo fare il moralizzatore dietro una tastiera Cinese....Perchè non lo fai anche tu già che ci sei? :) io non sono un moralizzatore e meno ancora un fanboy. Ho sempre seguito le guerre dal di fuori per non finire dentro un oblio senza uscita. Ciò che ho voluto sottolineare è che quando c'è da prendere le proprie colpe, i bambini, non le prendono ma anzi, se ne stanno zitti zitti.

Avrei detto la stessa identica cosa se l'articolo parlasse di LG, Nike, Samsung, EA e via dicendo quindi non è a me che devi fare la morale ma a tutte le persone immature che non sono capaci di dire "azz... forse dovrei aprire un pò di più la mente ed essere più obiettivo e meno ossessivo verso una singola marca"

Therinai
19-12-2014, 14:22
A proposito di morale, io chiederei consiglio a LUI (http://gensav.altervista.org/)

-Falcon-
19-12-2014, 14:25
.

Simonex84
19-12-2014, 14:26
Perchè non lo fai anche tu già che ci sei? :) io non sono un moralizzatore e meno ancora un fanboy. Ho sempre seguito le guerre dal di fuori per non finire dentro un oblio senza uscita. Ciò che ho voluto sottolineare è che quando c'è da prendere le proprie colpe, i bambini, non le prendono ma anzi, se ne stanno zitti zitti.

Avrei detto la stessa identica cosa se l'articolo parlasse di LG, Nike, Samsung, EA e via dicendo quindi non è a me che devi fare la morale ma a tutte le persone immature che non sono capaci di dire "azz... forse dovrei aprire un pò di più la mente ed essere più obiettivo e meno ossessivo verso una singola marca"

Dai allora vendo i miei prodotti Apple e compro smartphone/tablet/notebook di altre marche che vengono costrutiti dai unicorni felici dentro il giardino dell'eden :D

-Falcon-
19-12-2014, 14:26
Perchè non lo fai anche tu già che ci sei? :) io non sono un moralizzatore e meno ancora un fanboy. Ho sempre seguito le guerre dal di fuori per non finire dentro un oblio senza uscita. Ciò che ho voluto sottolineare è che quando c'è da prendere le proprie colpe, i bambini, non le prendono ma anzi, se ne stanno zitti zitti.

Avrei detto la stessa identica cosa se l'articolo parlasse di LG, Nike, Samsung, EA e via dicendo quindi non è a me che devi fare la morale ma a tutte le persone immature che non sono capaci di dire "azz... forse dovrei aprire un pò di più la mente ed essere più obiettivo e meno ossessivo verso una singola marca"



Infatti A ME non me ne strafrega una mazza di notizie simili sopratutto perché le leggo da sempre e solo per quello che riguarda Apple e Samsung mai per LG, Nike, Samsung, EA e via dicendo....
Mi fa solo ridere leggere sempre le solite cose trite e ritrite, come se gli altri produttori che si appoggiano alla manodopera Cinese sono dei santi, rispettano i lavoratori e vanno a farsi un giro per vedere come vivono e come lavorano.

songohan
19-12-2014, 14:33
Chi non ha mai usato uno smartphone, scagli il primo chip.

Giulio, 12,3,45

TheSim
19-12-2014, 14:40
Apple Samsung Sony e company sono tutti sulla stessa barca...
operai sfruttati=più profitti=azionisti contenti a fine anno
La colpa è nostra che glielo permettiamo!
:oink:

Lombo91
19-12-2014, 14:42
Dio santo! dove sono i fanboy a difendere la Apple adesso? dove?

Ma vi svegliate?

Quei dipendenti sono DEL FORNITORE. NON di Apple!



Sono anni che escono 'ste notizie e la gente ancora non ha capito questo concetto banalissimo :doh:

Simonex84
19-12-2014, 14:45
Apple Samsung Sony e company sono tutti sulla stessa barca...
operai sfruttati=più profitti=azionisti contenti a fine anno
La colpa è nostra che glielo permettiamo!
:oink:

No la colpa è dei governi dove risiedono queste ditte che non vigilano perchè anche loro hanno un bel tornaconto, troppo comodo dare sempre la colpa a noi acquirenti.

ronx
19-12-2014, 14:54
Anni fa (tanti) visitai per lavoro 2 fabbriche della Acer, una a Taiwan ed una in Cina. In entrambe le fabbriche gli operari addetti all' assemblaggio degli apparecchi, rispettivamente motherboard e notebook (producevano anche notebook marchiati Apple!), erano tenuti ad osservare un riposo obbligatorio di 10 minuti dopo aver lavorato per 50 minuti. I responsabili della fabbrica mi dissero che era per non affaticare troppo gli occhi. Non so se sia questo il caso, ma la posizione della signorina della foto era proprio quella che tenevano allora gli operai che vidi io. Sicuramente saranno sfruttati ma forse è anche per una questione di salute : non do giudizi in merito.

andrewx83
19-12-2014, 15:19
Io ho fatto il consulente per una nota azienda di consulenza americana per 3,5 anni...e ho passato anche 2 mesi di seguito a lavorare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 23 con alcune punte fino alle 3 della mattina per una settimana intera!
Ovviamente avevo la pausa pranzo e la "pausa cena" (spuntino)...ma ragazzi sono esperienze che capitano. Si fanno e basta. In certi posti se si vuole crescere bisogna fare così altrimenti si è fuori.
Poi ovviamente c'erano i periodi normali dalle 9 alle 20. Ma le 8 ore non le ho mai fatte.
Anche in italia funziona così.

Mparlav
19-12-2014, 15:30
Lavoratori che schiacciano un pisolino sul posto di lavoro, non sono certo una novità e una prerogativa delle fabbriche cinesi.

Il problema è un altro: le ore lavorative che un tempo si assestavano sulle 60-70 ore settimanali, sono state ridotte alle 50 massime come "promesso" un paio di anni fa', o no?
Io dico di no, passato il clamore iniziale, saranno ritornati agli stessi ritmi.
D'altronde tra inflazione e carovita, molti operai cinesi spingono per effettuare quante più possibili ore di lavoro.

In ogni caso, se non si vogliono comprare prodotti frutto di questo sfruttamento, l'alternativa c'è: gli smartphone della Gresso o Vertu sono il frutto del lavoro di "artigiani" che molto probabilmente sono ben pagati e vantano ottime condizioni sindacali ed assistenziali.
Hanno l'80% delle componenti in comune con gli altri smartphone (ma soc, ram, storage e display non sono componenti prodotti in fabbriche di "bassa" manovalanza).

Cambiano il vetro e la scocca di qualità, che certo costano uno sproposito, ma soprattutto il CHI, il COME ed il DOVE assemblano.

mirkonorroz
19-12-2014, 15:45
Questa e' una notizia molto subdola... in realta' si tenta di farmi installare il flash player.

songohan
19-12-2014, 15:52
Io ho fatto il consulente per una nota azienda di consulenza americana per 3,5 anni...e ho passato anche 2 mesi di seguito a lavorare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 23 con alcune punte fino alle 3 della mattina per una settimana intera!
Ovviamente avevo la pausa pranzo e la "pausa cena" (spuntino)...ma ragazzi sono esperienze che capitano. Si fanno e basta. In certi posti se si vuole crescere bisogna fare così altrimenti si è fuori.
Poi ovviamente c'erano i periodi normali dalle 9 alle 20. Ma le 8 ore non le ho mai fatte.
Anche in italia funziona così.

Ma per favore. Ma quale crescere e crescere. Questo e' schiavismo moderno e come la religione, ce lo stanno facendo accettare come una fede ,come un 'se si vuole crescere bisogna fare cosi'. A crescere e' solo il portafogli di quelli che ricevono i dividendi delle azioni o gli stipend d'oro.
Ma a noi, poi, cosa ce ne frega? Siamo un po' ipocriti, non credete? Tutto cio' che usiamo, vogliamo, compriamo e buttiamo e' prodotto da altri, spesso in paesi dove il lavoro si paga poco o niente, dove i diritti non ci sono, dove per avere una vita un pochino decente - per sopravvivere - bisogna diventare schiavi.
Noi critichiamo, poi usiamo. Ci ergiamo a moralisti, facciamo documentari di condanna, sventoliamo bandiere, poi dentro casa
ehehehe
poi dentro casa torniamo ad essere quello che siamo.
Consumisti, che se ne fregano da dove proviene il frutto del proprio benessere.
Qualcuno qui mi dira': parla per te.
No, io parlo per tutti.
Pure per me.
Perche' mi sono un po' rotto.
Vogliamo cambiare le cose davvero? Svestiamoci di questo stile di vita ed abbracciamone uno davvero a misura di persona.
Poi ne riparliamo.
Per chi ne ha il coraggio dico eh...

palleggiatore
19-12-2014, 16:40
:ave: songohan

mirkonorroz :rotfl:

Capozz
19-12-2014, 17:00
Lavoratori che schiacciano un pisolino sul posto di lavoro, non sono certo una novità e una prerogativa delle fabbriche cinesi.

Il problema è un altro: le ore lavorative che un tempo si assestavano sulle 60-70 ore settimanali, sono state ridotte alle 50 massime come "promesso" un paio di anni fa', o no?
Io dico di no, passato il clamore iniziale, saranno ritornati agli stessi ritmi.
D'altronde tra inflazione e carovita, molti operai cinesi spingono per effettuare quante più possibili ore di lavoro.

In ogni caso, se non si vogliono comprare prodotti frutto di questo sfruttamento, l'alternativa c'è: gli smartphone della Gresso o Vertu sono il frutto del lavoro di "artigiani" che molto probabilmente sono ben pagati e vantano ottime condizioni sindacali ed assistenziali.
Hanno l'80% delle componenti in comune con gli altri smartphone (ma soc, ram, storage e display non sono componenti prodotti in fabbriche di "bassa" manovalanza).

Cambiano il vetro e la scocca di qualità, che certo costano uno sproposito, ma soprattutto il CHI, il COME ed il DOVE assemblano.

Basta farsi un Moto X :D (prima generazione, il modello 2014 mi sa che lo fanno in Cina)

-Falcon-
19-12-2014, 17:43
Ma per favore. Ma quale crescere e crescere. Questo e' schiavismo moderno e come la religione, ce lo stanno facendo accettare come una fede ,come un 'se si vuole crescere bisogna fare cosi'. A crescere e' solo il portafogli di quelli che ricevono i dividendi delle azioni o gli stipend d'oro.
Ma a noi, poi, cosa ce ne frega? Siamo un po' ipocriti, non credete? Tutto cio' che usiamo, vogliamo, compriamo e buttiamo e' prodotto da altri, spesso in paesi dove il lavoro si paga poco o niente, dove i diritti non ci sono, dove per avere una vita un pochino decente - per sopravvivere - bisogna diventare schiavi.
Noi critichiamo, poi usiamo. Ci ergiamo a moralisti, facciamo documentari di condanna, sventoliamo bandiere, poi dentro casa
ehehehe
poi dentro casa torniamo ad essere quello che siamo.
Consumisti, che se ne fregano da dove proviene il frutto del proprio benessere.
Qualcuno qui mi dira': parla per te.
No, io parlo per tutti.
Pure per me.
Perche' mi sono un po' rotto.
Vogliamo cambiare le cose davvero? Svestiamoci di questo stile di vita ed abbracciamone uno davvero a misura di persona.
Poi ne riparliamo.
Per chi ne ha il coraggio dico eh...


Quoto!!
:read: :read:

TheQ.
19-12-2014, 18:04
Sleep Jobs

Therinai
19-12-2014, 18:46
Io ho fatto il consulente per una nota azienda di consulenza americana per 3,5 anni...e ho passato anche 2 mesi di seguito a lavorare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 23 con alcune punte fino alle 3 della mattina per una settimana intera!
Ovviamente avevo la pausa pranzo e la "pausa cena" (spuntino)...ma ragazzi sono esperienze che capitano. Si fanno e basta. In certi posti se si vuole crescere bisogna fare così altrimenti si è fuori.
Poi ovviamente c'erano i periodi normali dalle 9 alle 20. Ma le 8 ore non le ho mai fatte.
Anche in italia funziona così.
Forse non ti è chiaro il discorso: in quelle fabbriche cinesi non ci sono consulenti che prendono migliaia di euro per fare straordinari su straordinari, ma dei contadini piegati a 90 in una fabbrica per 4 spiccioli.
Gli straordinari li faccio anche io, e anche i turni notturni, festivi e le trasferte... ma mica vengo a piagnucolare sul forum per questo, mi pagano e se mi va li faccio :doh:

Mechano
19-12-2014, 18:51
credete che nelle fabbriche Samsung sia diverso? E in quelle toshiba? E sharp? Ma non fatemi ridere con queste stupide segnalazioni, ormai quasi tutta l'elettronica di consumo è frutto del lavoro di schiavi, è inutile che mettiamo la testa nella sabbia, non parliamo poi dell'abbigliamento.... Almeno Apple esercita una sorta di controllo, sono sicuro che nelle altre fabbriche nemmeno li fanno entrare i giornalisti o se li fanno entrare glia operai riceveranno sicuramente un supplemento sorriso...

Lo sai vero che il tuo è un commento infantile?
Il fatto che il marchio del tuo telefono usa schiavi e il sapere che anche gli altri usano schiavi, ti da un minimo di consolazione?

Ai bimbi che sbagliano da consolazione sapere che chi li ha accusati ha sbagliato anche lui... Secondo il circuito schizoparanoide del mal comune mezzo gaudio...

Io non mi consolo di questa cosa che anche altri usano schiavi, dato che ormai un iPhone ha costi di produzione di $200 e tu li paghi €1000. Io preferirei che Apple pagasse $400 ma la differenza servisse per fare lavorare meno quella gente e gli desse vita dignitosa. Io pagherei ancora €1000, Apple avrebbe $200 in meno di profitti, ma esseri umani conserverebbero la loro dignità.

Il capitalismo all'americana della predazione e della delocalizzazione è una emerita porcheria!!!

Motivo per cui non comprerò mai un prodotto Apple. È l'avarizia di quell'azienda che mi nausea enormemente.

Notturnia
19-12-2014, 19:03
Non vedo l'ora che Apple torni a costruire in America e che le fabbriche occidentali chiudano in Cina e smettano di regalare soldi alla Cina.
Altro che contadini cinesi a 90 gradi. Ci stanno uccidendo la nostra economia facendo lavorare questa gente.
È ora di far rientrare il lavoro in occidente e mettere dazi sui prodotti cinesi.
Sarebbe ora di far chiudere la Cina.

Therinai
19-12-2014, 19:15
Non vedo l'ora che Apple torni a costruire in America e che le fabbriche occidentali chiudano in Cina e smettano di regalare soldi alla Cina.
Altro che contadini cinesi a 90 gradi. Ci stanno uccidendo la nostra economia facendo lavorare questa gente.
È ora di far rientrare il lavoro in occidente e mettere dazi sui prodotti cinesi.
Sarebbe ora di far chiudere la Cina.
Concordo, non se ne può più di sti canotti pieni di cinesi che aprono fabbriche ovunque e violentano la pianura padana.

marchigiano
19-12-2014, 19:21
Dai allora vendo i miei prodotti Apple e compro smartphone/tablet/notebook di altre marche che vengono costrutiti dai unicorni felici dentro il giardino dell'eden :D

un vertu... solo la minima parte è costruita in cina

TheQ.
19-12-2014, 20:00
Non vedo l'ora che Apple torni a costruire in America e che le fabbriche occidentali chiudano in Cina e smettano di regalare soldi alla Cina.
Altro che contadini cinesi a 90 gradi. Ci stanno uccidendo la nostra economia facendo lavorare questa gente.
È ora di far rientrare il lavoro in occidente e mettere dazi sui prodotti cinesi.
Sarebbe ora di far chiudere la Cina.
Solo il 3% dei soldi pagati per un iphone va in cina. Il grosso finisce a Giappone e Germania :read:

http://i.minus.com/jRGLGW34Bxq7O.jpg (http://minus.com/i/RGLGW34Bxq7O)

Therinai
19-12-2014, 20:01
Solo il 3% dei soldi pagati per un iphone va in cina. Il grosso finisce a Giappone e Germania :read:
Pensavo che finissero direttamente in tasca alla merkel e berlusca

rattopazzo
19-12-2014, 21:03
Gli schiavi Cinesi lavorano come dannati per portare a casa la pagnotta e intanto i magnaschei occidentali si arricchiscono.
Direi nulla di nuovo sotto il sole.

Eress
19-12-2014, 21:26
Questo è un grave problema, ma non riguarda Apple o Samsung, Nike o altre grandi aziende e altri paesi dove è permesso lo sfruttamento schiavistico dei lavoratori, quanto piuttosto la Cina, è un loro problema che dovrebbero risolvere.

Giachi66
19-12-2014, 21:34
Ammettiamo la realtà dei fatti: è nella natura umana sfruttare i propri simili, basti pensare che non è mai esistito un periodo storico in cui non sia esistita la schiavitù o la povertà, MAI, in tutta la storia umana, dunque non c'è cosa più umana dello sfruttare i propri simili (o altri animali).
In occidente lo si è smesso di fare (sempre che pagare poche centinaia di euro un lavoratore non sia considerabile come sfruttamento) solo con l'avvento dell'automazione che l'ha reso inutile, ma in aree sovrappopolate la cosa è ancora redditizia e la natura umana fa il suo corso. Può fare schifo (anche questa è una prerogativa umana) ma è così che siamo fatti e mi sono rotto di leggere periodicamente queste notizie con annessi commenti di moralizzatori, non se ne può più.

ps: mai avuto un prodotto Apple, è solo la realtà.

globi
19-12-2014, 22:23
http://it.wikipedia.org/wiki/Pegatron

Mparlav
19-12-2014, 22:49
Basta farsi un Moto X :D (prima generazione, il modello 2014 mi sa che lo fanno in Cina)

Lenovo ha chiuso la fab in Texas. Ancora qualche vecchio Moto X in circolazione in EOL. Ma dagli X+1 in poi, tutti in Cina.

thedoctor1968
19-12-2014, 22:53
Lo sai vero che il tuo è un commento infantile?
Il fatto che il marchio del tuo telefono usa schiavi e il sapere che anche gli altri usano schiavi, ti da un minimo di consolazione?

Ai bimbi che sbagliano da consolazione sapere che chi li ha accusati ha sbagliato anche lui... Secondo il circuito schizoparanoide del mal comune mezzo gaudio...

Io non mi consolo di questa cosa che anche altri usano schiavi, dato che ormai un iPhone ha costi di produzione di $200 e tu li paghi €1000. Io preferirei che Apple pagasse $400 ma la differenza servisse per fare lavorare meno quella gente e gli desse vita dignitosa. Io pagherei ancora €1000, Apple avrebbe $200 in meno di profitti, ma esseri umani conserverebbero la loro dignità.

Il capitalismo all'americana della predazione e della delocalizzazione è una emerita porcheria!!!

Motivo per cui non comprerò mai un prodotto Apple. È l'avarizia di quell'azienda che mi nausea enormemente.

Infantile ed ai massimi livelli sei tu, lo sei perché personalizzi tutti i mali del mondo in un'azienda , la Apple non è altro che la punta di un iceberg, il marcio è sotto, nel nostro capitalismo sbagliato e nel non vedere il nostro cosiddetto sviluppo non è più sostenibile, invece i tuoi problemi piccini piccini sono se comprare o no un prodotto Apple... Dicci uomo maturo e responsabile, diccelo come comunichi, qual'è il tuo telefono equo e solidale, o il tuo televisore, o il tuo computer... Mi sa che non hai capito niente, sei solo un ometto che odia Apple e vive di questo..

wingman87
19-12-2014, 23:05
Ammettiamo la realtà dei fatti: è nella natura umana sfruttare i propri simili, basti pensare che non è mai esistito un periodo storico in cui non sia esistita la schiavitù o la povertà, MAI, in tutta la storia umana, dunque non c'è cosa più umana dello sfruttare i propri simili (o altri animali).
In occidente lo si è smesso di fare (sempre che pagare poche centinaia di euro un lavoratore non sia considerabile come sfruttamento) solo con l'avvento dell'automazione che l'ha reso inutile, ma in aree sovrappopolate la cosa è ancora redditizia e la natura umana fa il suo corso. Può fare schifo (anche questa è una prerogativa umana) ma è così che siamo fatti e mi sono rotto di leggere periodicamente queste notizie con annessi commenti di moralizzatori, non se ne può più.

ps: mai avuto un prodotto Apple, è solo la realtà.

Mah... se non ti interessa un commento moralizzatore salta pure.
Devo dire che stavo anche seguendo il tuo discorso ma la tua conclusione mi ha fatto cadere le palle.
Io non ne posso più di leggere questo cinismo dilagante e incensato, più una persona è cinica e più viene presa in considerazione perché quello che dice è verità, anche se poi sta solo esponendo i fatti ad arte per portare il discorso dalla sua parte sfruttando delle fallacie, se invece una persona ha un po' di sensibilità per il prossimo è solo un povero scemo che non sa analizzare i fatti o peggio ancora un ipocrita. State rendendo questo mondo un mondo di merda. Un mondo di merda in cui vivono anche altre persone, non ci siete solo voi, e quando morirete ce ne saranno altre, non volete consegnare nessun futuro ai vostri figli o ai figli delle persone a cui volete bene? Peggio per loro? Ognuno pensa solo a farsi solo i fatti propri. Non dico di abbracciare le battaglie altrui ma mostrare empatia di fronte agli abusi dovrebbe essere il minimo.
E forse sì, la natura umana è quella che hai descritto ma possiamo usare l'intelligenza che ci contraddistingue per fini più elevati del solo vantaggio personale.

Therinai
19-12-2014, 23:21
Mah... se non ti interessa un commento moralizzatore salta pure.
Devo dire che stavo anche seguendo il tuo discorso ma la tua conclusione mi ha fatto cadere le palle.
Io non ne posso più di leggere questo cinismo dilagante e incensato, più una persona è cinica e più viene presa in considerazione perché quello che dice è verità, anche se poi sta solo esponendo i fatti ad arte per portare il discorso dalla sua parte sfruttando delle fallacie, se invece una persona ha un po' di sensibilità per il prossimo è solo un povero scemo che non sa analizzare i fatti o peggio ancora un ipocrita. State rendendo questo mondo un mondo di merda. Un mondo di merda in cui vivono anche altre persone, non ci siete solo voi, e quando morirete ce ne saranno altre, non volete consegnare nessun futuro ai vostri figli o ai figli delle persone a cui volete bene? Peggio per loro? Ognuno pensa solo a farsi solo i fatti propri. Non dico di abbracciare le battaglie altrui ma mostrare empatia di fronte agli abusi dovrebbe essere il minimo.
E forse sì, la natura umana è quella che hai descritto ma possiamo usare l'intelligenza che ci contraddistingue per fini più elevati del solo vantaggio personale.
Complimenti, hai vinto il premio per il commento più fuori luogo dell'anno. In pratica hai preso un commento a caso e hai detto "mi spiace ma sta scoreggia mi scappa". Bravo, complimenti e auguri di buon fine d'inizio settimana :asd:

rockroll
20-12-2014, 00:29
[QUOTE=wingman87;41929524]Mah... se non ti interessa un commento moralizzatore salta pure.
Devo dire che stavo anche seguendo il tuo discorso ma la tua conclusione mi ha fatto cadere le palle.
Io non ne posso più di leggere questo cinismo dilagante e incensato, più una persona è cinica e più viene presa in considerazione perché quello che dice è verità, anche se poi sta solo esponendo i fatti ad arte per portare il discorso dalla sua parte sfruttando delle fallacie, se invece una persona ha un po' di sensibilità per il prossimo è solo un povero scemo che non sa analizzare i fatti o peggio ancora un ipocrita. State rendendo questo mondo un mondo di merda. Un mondo di merda in cui vivono anche altre persone, non ci siete solo voi, e quando morirete ce ne saranno altre, non volete consegnare nessun futuro ai vostri figli o ai figli delle persone a cui volete bene? Peggio per loro? Ognuno pensa solo a farsi solo i fatti propri. Non dico di abbracciare le battaglie altrui ma mostrare empatia di fronte agli abusi dovrebbe essere il minimo.
E forse sì, la natura umana è quella che hai descritto ma possiamo usare l'intelligenza che ci contraddistingue per fini più elevati del solo vantaggio personale.[/QUOTE

Ti quoto per intero.

Sarò anche un idealista, ma sono fiero di esserlo, e non sopporto la meschinità morale di chi ti da contro (e non gli rispondo come merita perchè non merita alcuna importanza).

qiplayer
20-12-2014, 04:48
Per chi ignora si cita apple perchè fa utili da capogiro! Molto di più di samsung toyota honda mercedes reneault messi insieme. Ignoranti

wingman87
20-12-2014, 07:46
Complimenti, hai vinto il premio per il commento più fuori luogo dell'anno. In pratica hai preso un commento a caso e hai detto "mi spiace ma sta scoreggia mi scappa". Bravo, complimenti e auguri di buon fine d'inizio settimana :asd:

Che noia... I commenti del tipo "il mondo gira così", "nulla di nuovo, ve ne siete accorti solo ora?" sono assolutamente in tema, commenti adulti e pesati, il mio che prende la posizione opposta è una "scoreggia".
Auguri anche a te.

Dark_Lord
20-12-2014, 10:12
Mah, io per principio non compro -quando posso- roba fatta in cina, ma non perché mi fanno pena loro, anzi...

Detesto le aziende americane/europee che volendo fare le furbe, portano via il lavoro a noi e danno lavoro a loro, e io non compro, piuttosto pago di più.

Al massimo compro made in taiwan, di solito l'elettronica più "pro" è fatta lì.

Belli i tempi in cui potevi leggere Made in Japan, ed era elettronica indistruttibile...

Deo4ever
20-12-2014, 10:21
Per chi ignora si cita apple perchè fa utili da capogiro! Molto di più di samsung toyota honda mercedes reneault messi insieme. Ignoranti

Ottima osservazione! Quoto!

san80d
20-12-2014, 10:28
edit

SpyroTSK
20-12-2014, 11:49
Mah, io per principio non compro -quando posso- roba fatta in cina, ma non perché mi fanno pena loro, anzi...

Detesto le aziende americane/europee che volendo fare le furbe, portano via il lavoro a noi e danno lavoro a loro, e io non compro, piuttosto pago di più.

Al massimo compro made in taiwan, di solito l'elettronica più "pro" è fatta lì.

Belli i tempi in cui potevi leggere Made in Japan, ed era elettronica indistruttibile...

Concordo. sopratutto sull'ultima affermazione :(


Per chi ignora si cita apple perchè fa utili da capogiro! Molto di più di samsung toyota honda mercedes reneault messi insieme. Ignoranti

Bhe, è anche normale, una mercedes, una toyota, honda ecc costano molto di più di un iphone/ipod/ipad/mac.

poi cmq guarda qui tra samsung vs apple:
http://www.evaluation.it/aziende/bilanci-aziende/716-3/bilancio-societa-APPLE/ <---- bilancio apple (IN USD)
http://www.samsung.com/us/aboutsamsung/investor_relations/financial_information/downloads/2013/2013-samsung-electronic-report.pdf <---- bilancio samsung (in BILIONI KRW, DA CONVERTIRE IN USD)

Balthasar85
20-12-2014, 12:55
Strano Paese l'Italia, protestano per i ritmi lavorativi negli altri Paesi e protestano per l'assenza di lavoro nel loro Paese. :stordita:

http://i60.tinypic.com/aw2ry8.jpg

Nel frattempo il PIL.. :asd:
http://i62.tinypic.com/1zdui3o.jpg


CIAWA

marchigiano
20-12-2014, 13:07
Strano Paese l'Italia, protestano per i ritmi lavorativi negli altri Paesi e protestano per l'assenza di lavoro nel loro Paese. :stordita:

http://i60.tinypic.com/aw2ry8.jpg

Nel frattempo il PIL.. :asd:
http://i62.tinypic.com/1zdui3o.jpg


CIAWA

quoto tutto tranne la frase "ti piace quella casa in toscana?"

secondo me è più appropriato "ti piace la toscana?" :asd:

Dinofly
20-12-2014, 15:18
Il PIL procapite cinese è circa 9000 dollari, ovvero un terzo di quello italiano, è ovvio che le condizioni di lavoro siano peggiori.
Come lo erano negli anni 60 in Italia.

Prima di sconvolgersi perchè un lavoratore cinese si stanca mentre lavora in una fabbrica di device elettronici sarebbe da chiedersi come se la sarebbe passata 30 anni fa: morire di fame nelle campagne cinesi dopo una vita di lavoro ben più duro.
Quando si vuole fare gli indignati è buona norma almeno farsi domande banali tipo "qual'è l'alternativa?". SE non lavori presso questi fornitori di multinazionali dovrai trovarti un lavoro ancora peggiore e ancora peggio pagato.
È chiaro che con un PIL pro capite così basso non ti puoi aspettare condizioni mgiliori, non per avidità, ma semplciemente perchè il tessuto economico PER ORA non se le può permettere, ovvero le persone ancora non producono abbastanza ricchezza da poterla impiegare in condizioni di lavoro migliori, o standard occidentali, già fra 10 anni le cose saranno molto diverse.

Detto ciò Apple non può controllare al 100% i suoi fornitori, questa si limita a richiedere alcuni standard e fare controlli a campione, ma se poi questi di notte frustano i lavoratori non è che apple ci può fare molto.

Dinofly
20-12-2014, 15:20
State rendendo questo mondo un mondo di merda. Un mondo di merda in cui vivono anche altre persone, non ci siete solo voi, e quando morirete ce ne saranno altre, non volete consegnare nessun futuro ai vostri figli o ai figli delle persone a cui volete bene?
Ma guarda che il mondo, sopratutto nei paesi in via di sviluppo e le economie asiatiche STA OGGETTIVAMENTE MIGILIORANDO sotto ogni punto di vista.
Se ti fanno impressione le condizioni di un lavoratore cinese oggi, dovresti andarti a vedere come erano 20 anni fa.

È facile fare gli indignati e cianciare slogan a caso, un'altro è essere abbstanza intelligenti da farsi due calcoli mentali per capire che "i diritti" costano, e quei costi vanno coperti con ricchezza che producono le risorse, ma le risorse non sono infinite, man mano che l'economia cinese riuscirà a produrre sempre più ricchezza a parità di risorse (lavoratori, capitale, etc) ci sarà modo di permettersi sempre più diritti.

Esattamente come è successo nelle economie europee, agli albori della rivoluzione industriale le condizioni di lavoro erano di gran lunga peggiori anche in Inghilterra, per non parlare dell'arretratissima Italia.

hwutente
20-12-2014, 16:31
Dio santo! dove sono i fanboy a difendere la Apple adesso? dove?

magari fosse un problema dei soli fornitori di apple

Balthasar85
20-12-2014, 17:46
[..] se invece una persona ha un po' di sensibilità per il prossimo è solo un povero scemo che non sa analizzare i fatti o peggio ancora un ipocrita. State rendendo questo mondo un mondo di merda. Un mondo di merda in cui vivono anche altre persone, non ci siete solo voi, e quando morirete ce ne saranno altre, non volete consegnare nessun futuro ai vostri figli o ai figli delle persone a cui volete bene? Peggio per loro? Ognuno pensa solo a farsi solo i fatti propri. Non dico di abbracciare le battaglie altrui ma mostrare empatia di fronte agli abusi dovrebbe essere il minimo.
E forse sì, la natura umana è quella che hai descritto ma possiamo usare l'intelligenza che ci contraddistingue per fini più elevati del solo vantaggio personale.
http://i61.tinypic.com/2nk741g.jpg


CIAWA

TheQ.
20-12-2014, 18:30
http://it.wikipedia.org/wiki/Pegatron

Pegatron... il padre di Megatron? :mbe:
:D

Comunque Apple ha fatto ingenti guadagni con la generazone I-trattino-sigla.
Ma prima era indebitata da morire con la conduzione Steve Jobs...
Quindi non escluderei che siano solo rientrati di parte dei debiti con le banche, e tutto l'hype per le vendite sia andato in dividendi agli azionisti, mentre la società licenziava ingegneeri che l'hanno resa grande come Wozniak e lavoratori americani che non hanno le palle per fare una rivoluzione contro il loro governo.
Detroit docet

elefantino
21-12-2014, 09:02
Io tutto sto scandalo nel video non lo vedo! I cinesi hanno come abitudine di dormire sulla postazione di lavoro durante la pausa! Di solito sono gli operai che chiedono di fare straordinari per poter guadagnare qualche soldo in più! E poi per quanto ne so, aziende come foxcom o pegatron sono viste dai cinesi come ottime aziende dove lavorare! Sono i cinesi masochisti o chi fa questi servizi spara cavolate?

Icod
21-12-2014, 11:27
Questo video ovviamente fa scalpore perchè è la fabbrica dove si fanno gli iphone.
Ma realtà come queste, in cina, sono all'ordine del giorno.
Questo ovviamente non giustifica nulla. E' sbagliato e lo sappiamo tutti.

Ma se ci riflettete su un secondo, ANCHE SE CON LE DOVUTE PROPORZIONI (meglio metterlo in maiuscolo, hai visto mai...), quante persone conoscete che sono pagate per fare le proprie 8 ore mentre invece ne fanno 9, 10, 11 al giorno, senza prendere un soldo in più nello stipendio a fine mese, pur di mantenere il proprio lavoro?

Non voglio fare il moralizzatore, ma non serve andare dall'altra parte del mondo per vedere ingiustizie e datori di lavoro che se ne approfittano, basta uscire per strada e girare l'angolo.

Gnaffer
21-12-2014, 12:33
Ma se ci riflettete su un secondo, ANCHE SE CON LE DOVUTE PROPORZIONI (meglio metterlo in maiuscolo, hai visto mai...), quante persone conoscete che sono pagate per fare le proprie 8 ore mentre invece ne fanno 9, 10, 11 al giorno, senza prendere un soldo in più nello stipendio a fine mese, pur di mantenere il proprio lavoro?Quando 2 anni fa lavoravo in una grossa catena di supermercati avevo da contratto 40 ore settimanali più eventuali 10 ore di straordinari. Superati quelli erano affari miei ma nessuno mi ha mai imposto di restare più di quelle ore. Essendo un caporeparto dipendeva solo da me quindi se un giorno dormivo e dovevo restare di più per la mia poca lena sforando le ore non potevo lamentarmi perchè me l'ero cercata io. Più volte hanno cercato di farmi restare di più dicendomi "c'è quel bancale in sala da finire...." "ci sono i bagni da pulire...." e puntuale la mia risposta era "se mi paghi questo extra si... No? Ok, a domani allora."

Nel 2010 ho lavorato per un'altra grande e nota catena di negozi e lì, in 1 anno di lavoro, ho sforato solo una volta di 10 minuti dopo che la direttrice me lo chiese per favore e con gentilezza. Al di fuori di questo piccolo caso non ho MAI sforato le 8 ore giornaliere e 40 settimanali anzi, si incazzavano pure se restavi 1 minuto di più. Non importa se il lavoro era finito o meno. Non essendoci straordinari non volevano gente oltre le 8 ore. E sono sicuro che tutt'oggi è rimasto invariato.

E così anche un amico che lavorava sempre per una nota catenza di negozi dove era part-time.

Certo parliamo di grosse aziende che fatturano decine di milioni o più all'anno ma posti di lavori simili, in italia, ci sono... pochi quello è certo, ma ci sono.

TheQ.
21-12-2014, 13:05
susu ragassuoli, ora che hanno rimosso l'art.18, vogliono distruggere lo statuto dei lavoratori, possono dal Jobs Act video-sorvegliarvi nell'attività lavorativa e imporvi di cedere al capo le vostre ferie a pena di licenziamento per ingiusta causa (solo risarcimento, niente più processi per giusta causa) secondo l'onniscente riforma delle "vacanze solidali", dovremmo tutti dire:
Weeeeeellllcoooomeeee in Chiiiiinaaaaaa (ma senza il PIL cinese, sia chiaro)

SpyroTSK
21-12-2014, 14:15
susu ragassuoli, ora che hanno rimosso l'art.18, vogliono distruggere lo statuto dei lavoratori, possono dal Jobs Act video-sorvegliarvi nell'attività lavorativa e imporvi di cedere al capo le vostre ferie a pena di licenziamento per ingiusta causa (solo risarcimento, niente più processi per giusta causa) secondo l'onniscente riforma delle "vacanze solidali", dovremmo tutti dire:
Weeeeeellllcoooomeeee in Chiiiiinaaaaaa (ma senza il PIL cinese, sia chiaro)
Perché secondo te un azienda deve tenere delle persone che stanno a casa 1-2 giorni alla settimana che non fanno nulla e alcune donne che sono incinte fanno finta di nulla, si fanno assumere e dopo due giorni entrano in maternità?
Oppure in una fabbrica entra una nuova persone a lavorare e gli altri gli dicono "non lavorare troppo bene altrimenti ci fanno faticare" ti sembra giusto? Sono anche quelle persone a far morire le piccole-medie aziende non solo i dirigenti incompetenti o scansafatiche.

bobafetthotmail
21-12-2014, 19:28
All'estero le aziende fanno graduatorie per valutare i dipendenti, premiano i migliori e nel caso licenziano i peggiori, in Italia se assumi un cazzone te le tieni per forza.Ho sempre avuto l'impressione che questo fosse dovuto più al fatto che alla dirigenza italiana media fregancazzo.

Basta fare dei contratti con un minimo di testa.

*coff*o farsi dare una lettera di dimissioni firmata al momento dell'assunzione*coff*

Eress
21-12-2014, 21:00
All'estero le aziende fanno graduatorie per valutare i dipendenti, premiano i migliori e nel caso licenziano i peggiori, in Italia se assumi un cazzone te le tieni per forza
In Italia non funziona così. In Italia si assumono raccomandati o amici degli amici, che poi casualmente siano inutili cazzoni o meno non fa differenza. Ancora meglio se mafiosi.
Quelli bravi e onesti vanno all'estero.

Eress
21-12-2014, 21:08
E dimentichi donne avvenenti di facili costumi (solo con il capo sia chiaro)
Anche.
Tra mafiosi, zoccole e imbelli, si spiega facilmente perché l'Italia è ridotta com'è ridotta.

TheQ.
21-12-2014, 21:28
Perché secondo te un azienda deve tenere delle persone che stanno a casa 1-2 giorni alla settimana che non fanno nulla e alcune donne che sono incinte fanno finta di nulla, si fanno assumere e dopo due giorni entrano in maternità?
ma nel tuo piano politico per l'assunzione è prevista anche la vasectomia per l'uomo?


Oppure in una fabbrica entra una nuova persone a lavorare e gli altri gli dicono "non lavorare troppo bene altrimenti ci fanno faticare" ti sembra giusto? Sono anche quelle persone a far morire le piccole-medie aziende non solo i dirigenti incompetenti o scansafatiche.
Quindi licenziano il nuovo arrivato e si tengono il figlio del capo dirigente? perchè le piccole medie imprese ai vertici hanno tutti parenti/figli, se conoscessi bene le statistiche :D
Ebbene si, nel pubblico la raccomandazione è proibita, mentre nel privato non è reato... è così diffusa che UnionCamere stima che il 62% di coloro che trovano lavoro vi riescono solo con raccomandazione / segnalazione... ;)

Poi sinceramente non capisco perchè sbrocchi via di testa solo perchè ho notato che buona parte dei provvedimenti del Jobs Act che vogliono approvare sono di fatto elementi di questa discussione sul video della produzione in cina di iphone con flessibilità, turni massacranti (voluti?!), gente sfinita, videosorveglianza, ecc...
mah...

Qui leopolda ci cova :D



Magari la prossima volta non faccio 4 ore di coda in posta.

Che poi le poste (servizio bancone) sono privatizzate dal 2012...solo che uno non lo sa :D
E' tempo di aggiornare il repertorio delle poste lente perchè son pubbliche, altrimenti il fratello di Alfano che causalmente ha ottenuto un posto nella società privatizzata da Passera vi redarguisce dopo avervi videosorvegliato mentre sparlavate a cazzo di politica in coda :eek:
(il servizio consegna sarà completamente privatizzarto nel 2016... ed infatti nella finanziaria di ieri prevedono un aumento dei costi per invio/consegna e la riduzione dei turni mensili di consegna... ed almeno dalle mie parti inizia a malfunzionare perchè spesso la posta viene consegnata dopo il giorno di pagamento delle bollette)


Scherzi a parte nessuno si augura di diventare come in Cina, ma rendiamoci conto che la legislazione italiana andava modificata.
il quote mio che hai citato semplicemente fa notare che vi sono elementi comuni alla Cina (nella fattispecie di questo topic).
Il welcome in china era tutto qui.
Non è la Cina comunista (?!) che si evolve assumendo diritti per i lavoratori, è l'Italia centrista liberista che diviene cinese....e di sicuro con questa mossa non avrà il PIL cinese, perchè in Italia da almeno 10 anni flessibilità è sinonimo di delocalizzazione della produzione all'estero e spostamento delle sedi fiscali nell'altro estero (-25% di produzione industriale trasferitasi all'estero dal 2000, credo 20 mila aziende che hanno chiuso e sono andate all'estero).
Dalla caduta del muro di Berlino i paesi sovietici-asiatici si sono fregati le produzioni (forte delle miniere produttive di materiali), mentre i paesi anglosassono si sono fregati le sedi fiscali delle aziende (le tasse da loro non più versate in Italia sono state compensate con la tua IMU, il calo dei servizi, IVA, accise, ecc...).


Nessuno vuole che i lavoratori vengano trattati come in Cina ma le aziende multinazionali in Italia non investono perchè ci sono troppi vincoli (e anche troppe tasse, infatti pure quello devono modificare o non serve a nulla).

Poi all'UE finisce Junckers, l'ex-governatore del lussemburgo che ha creato le regole adatte affinchè aziende multinazionali in Italia, mafiosi, corrotti e tangentari evadessero... pardon ai liberisti bisogna dire eludessero, il denaro in Lussemborgo (scadalo LuxLeaks).
Ma certo, le aziende non investono in Italia per le tasse :D
Non assumono nemmeno per le tasse :D
Non assumono manco se possono togliere tutti i costi della produzione dal computo dell'imponibile su cui calcolare le tasse :D :D



Sarò noioso, ma ogni volta che vado in posta penso che se fossi il direttore avrei già licenziato tutti (e se fossi sopra anche il direttore) ma non si può e te li devi tenere così come sono quei somari lavativi.

Io quando vado alle poste e vedo di qua del bancone 60 milioni di persone che devono pagare IMU-TASI negli ultimi 3-4 giorni (perchè pagare prima perdi 1 mese di interessi!!!) e di là del bancone se va bene 10 persone * ogni ufficio di Poste, capisco che il problema non sono le poste, sono i politici che generano le condizioni affinchè avvenga la processione di cristi in coda con i pochi 30 danari che gli restano e non fanno nulla per risolverla.
Certo tu potrai dimostrare che è colpa dell'impiegata della posta se tagliano il personale per ridurre le spese (sia quando erano pubblico e dovevano ridurre i costi degli enti che ora che sono privato e devono ridurre il costo del personale per pagare dividendi e fare guadagno aziendale) e si crea un intasamento nei periodi di piena perchè tutti dobbiamo pagare le tasse o ricevere la pensione nello stesso giorno. E' l'impiegata delle poste che governa in Italia e decide le date. looool :p

ABC della logica...

PS:
Occhio che sparlare di politica a cazzo mentre si è in coda alle poste potrebbe diventare sport olimpico per il 2024.

zerothehero
21-12-2014, 21:28
Mica è una novità che i prenditori (cioè i padroni) in assenza di sindacati e di una forte legislazione sul lavoro cerchino di sfruttare i lavoratori.
Poi c'è anche il capitolo elusione fiscale, pratica in cui apple, amazon e le grandi multinazionali hanno grande esperienza.

bobafetthotmail
21-12-2014, 23:38
Probabilmente è anche la classe dirigente freganncazzo, sopratutto nel pubblico, ma pensa alle multinazionali dove ci sono dirigenti stranieri e meccanismi a livello globale, in Italia non possono essere applicati.Mah, quello che ho visto io sono sedi locali dove dirigenti stranieri demandano la gestione a dirigienti italiani che appunto se ne fregano dell'efficienza (nel senso che fanno a scaricabarile e aggiustano i conti).
E ovviamente quando dalla sede centrale mandano degli ispettori c'è sempre un qualche giorno/nottata di straordinari per tutti quelli che devono produrre quintali di scartoffie varie per certificare che è stato fatto tutto come richiesto.

All'estero premiano i volenterosi e i capaci, in Italia assumi 10 persone, 5 in gamba e 5 cazzoni e te li devi tenere tutti.Sarà, ma ho visto troppa gente licenziata in modi vari e fantasiosi che non ha potuto fare una cippa nonostante le varie leggi e tutele che dovremmo avere in teoria. Ogni datore di lavoro semi serio ha la sua ricetta segreta...

Si assumere facendosi dare una lettere di dimissioni firmata... poi uno va dai sindacati e viene fuori un casino infinito.Senza la legge del 2012 che ha aggiunto una conferma delle dimissioni registrata agli atti in un qualche ufficio pubblico non c'era tanto da fare.

hwutente
21-12-2014, 23:52
ma nel tuo piano politico per l'assunzione è prevista anche la vasectomia per l'uomo?
In italia tra leggi varie e medici compiacenti che appena una donna rimane incinta miracolosamente fanno uscire fuori "gravidanze a rischio" una dipendente te la rivedi a lavoro dopo un anno se va bene. Poi mi fanno ridere quando leggo certi paragoni (non da te) con i paesi del nord europa o con gli stati uniti, dove se va bene hanno una manciata di mesi.

Mica è una novità che i prenditori (cioè i padroni) in assenza di sindacati e di una forte legislazione sul lavoro cerchino di sfruttare i lavoratori.
sempre questa cultura che i padroni (come li chiami tu e già questo e' tutto dire) siano i cattivi e i lavoratori i buoni :doh:

TheQ.
22-12-2014, 08:30
In italia tra leggi varie e medici compiacenti che appena una donna rimane incinta miracolosamente fanno uscire fuori "gravidanze a rischio" una dipendente te la rivedi a lavoro dopo un anno se va bene. Poi mi fanno ridere quando leggo certi paragoni (non da te) con i paesi del nord europa o con gli stati uniti, dove se va bene hanno una manciata di mesi.

Vien quasi da chiedersi a cosa servano a fare i curriculum vitae, i profili psicologici e tutte le menate fatte all' "assunzione" dalle agenzie interinali. Dal lato opposto invece non si fa il colloquio a chi dà lavoro, ed è per questo che in Italia sono preponderanti i casi di discriminazione del sesso opposto, anche se viene a lavorare fino al settimo mese di gravidanza.

Una volta quando il ceto medio era forte e faceva acquisti sostenendo i consumi, lavorava solo l'uomo in famiglia ed il suo reddito bastava per tutta la famiglia. Poi con l'aumentare dei costi della vita e gli stipendi di classe media e bassa fermi, la società ha compensato superando la barriera delle donne/coniugi che non possono lavorare, ... poi all'ennesima ondata anche negli USA hanno compensato aumentando i lavori per ogni individuo... poi il boom dei sistemi a debito ...

Ora la soluzione sarebbe aumentare la flessibilità? eliminare la possibilità che lavoratori in una famiglia possano fare carriera (azzeramento degli scatti di avanzamento dello stipendio ad ogli "flessibilizzata" sul culo), favorendo il licenziamento facile?
Certo in un'ottica neomalthusiana, ove la sovrapopolazione è il problema, ben venga l'induzione a non far figli perchè altrimenti si perde il posto di lavoro, con la selezione della specie su base economica (famiglia ricca alla Berlusconi tromba e fa più figli).
Darwin ne sarebbe fiero...i neo-malthusiani invece stimano che per il 2050 gli occidentali bianchi si saranno estinti.


@TheQ.: nessuno nega gli altri problemi, ma non è possibile che in Italia ci sia l'85% di pressione fiscale ad andare bene perchè tanto c'è modo di eludere le tasse.
Il problema è che da quell'85% di pressione fiscale le aziende possono detrarre il 50% dei costi che sostengono più altri incentivi.
Per esempio: le imprese che hanno montato un impianto da 1 MW di fotovoltaico in 10 anni nel 2010, hanno si speso per l'impianto in soldi contanti subito, ma poi hanno usufruito degli incentivi del Conto Energia (40 centesimi per ogni KWh prodotto per 20 anni, già questo valevole per rientrare della spesa in 7 anni e guadagnare nei 13 successivi) e 50% della spesa detratta dall'85% di tassazione con rate in 10 anni (a conti fatti l'impianto a 10 anni gli è costato il 25% e nei 10 anni successivi è pure un guadagno immane).
E' bene notare che un tale sistema non premia la piccola e media impresa, bensì le medio grandi imprese che hanno da parte una fiduciaria all'estero per deposito e alti fatturati / alti costi.
Se spendi tot e puoi detrarre il 50% di tot, ma non hai effettuato vendite (per cui niente 85% di tassazione) non detrai.
Un sistema per preservare pochi e mazzare chi tenta di emergere.

Per le piccole e medie imprese con attività su capannone c'è il trucco delle SLD + Srls.




Elusione che comunque non tutti possono fare e infatti chi non può eludere restando in Italia si trasferisce all'estero.

Ingengeri civili ed architetti, che non possono eludere niente perchè ogni loro progetto corrisponde ad un titolo abilitativo consegnato in comune ed accessibile all'Agenzia delle Entrate...
In effetti sono la classe di PIVA con più alto shut down di questi anni.




Se le poste sono privatizzate me ne frega poco, di fatto non è cambiato nulla.
Anche perchè sappiamo bene che la gente che ci lavorava prima ci lavora ancora oggi con la stessa struttura di clientelismo e paraculismo, tanto non potevi licenziarli prima e non puoi oggi.
Il problema è che ti lamenti di fare la coda perchè come altri milioni di italiani sei costretto a scadenze fisse prestabilite (oddio volendo potresti anche pagarle un mese prima le tasse), scarichi la colpa agli addetti al bancone lenti, quando sarebbe molto peggio se facessero le cose velocemente rischiando di sbagliare, e non ti rendi conto che in caso di intasamento andrebbe potenziato il personale con + lavoratori (per esempio assumendo 20 persone in più per ufficio quando 20-30 milioni di italiani in 3 giorni si trovano tutti alle poste a pagare l'IMU+TASI) e non licenziato come minaccia per farli lavorare più veloce di fronte ad una marea umana che si reca alle poste.



Comunque non sto ovviamente parlando di giorni "speciali" anche perchè non sono mai andato in posta a pagare una tassa visto che ci sono modi più intelligenti per farlo, quando ci vado è perchè sono costretto, cioè quando devo ritirare un pacco o una raccomandata perchè per fortuna se devo spedire anche qui ci sono modi più intelligenti (online).
Si torna sempre al solito problema: meglio una immensa multinazionale americana con sede in Irlanda che non paga le tasse in Italia, e stacca dividendi agli azionisti sparsi per tutto il mondo, ma svolge attività nel nostro paese (con tasporti bulgari perchè costano meno) oppure meglio una società che assume dipendenti, possibilmente nella città dove apre gli uffici, facendo girare l'economia reale?


L'ultima volta in cui sono andato in posta comunque per i servizi postali c'era uno sportello su 15.
Ma non si chiama posta? Allora com'è che 14 sportelli fanno da banca e 1 solo da posta?Comunque a questo solo sportello c'era una che aveva tutte le sfighe del mondo, occhiali fondo di bottiglia, mezza ciecata che doveva appoggiare il naso sui fogli per leggere, bocca montata al contrario che non si capiva nulla quando parlava e come se non bastasse ogni 2 persone che serviva doveva andare al cesso per 5 minuti.


Ti è andata bene, perchè da quando hanno privatizzato esistono anche le poste finte che si fanno dare i soldi e non pagano le bollette :Prrr:

Poi ha ragione anche bobafetthotmail che si rischiano i licenziamenti troppo facili, ma ripeto che io sono 12 anni che non rientro nell'art.18 e possono licenziarmi senza ragione da un momento all'altro e non lo hanno mai fatto, evidentemente ci sarà un perchè (e non perchè sono in qualche modo super, basta lavorare normalmente).
Poi capita la sfiga di trovarsi il datore di lavoro farabutto, ma art.18 o meno i farabutti trovano comunque il modo.

Ti posso assicurare che entro i 65-70 anni di lavoro avrai modo di ricrederti


Cioè rendiamoci conto che la legge così com'è favorisce chi opera nell'illegalità (evade le tasse o trova metodi alternativi per la flessibilità) e ostacola chi vuole fare le cose in regola.
Quindi ben venga la videosorveglianza, l'adulterazione del nome a "tempo indeterminato" col licenziamento sicuro ed assicurato per 8 volte ogni 3 anni? 8*3 = 24 anni dei 35 che dovresti lavorare. Aggiungici che sotto i 30 anni ti ci vogliono oggi 6-12 mesi per ritrovare lavoro. Sopra i 30 anni anche 2 anni in media.
E chi dovrebbe decidere? gli stessi politici che da 20 anni vanno a braccetto con evasione fiscale, mafia, riciclaggio del denaro, illegalità, tangenti e corruzione....e di certo favoriscono questi metodi con varie leggi?

Boscagoo
22-12-2014, 09:05
Fa notizia solo perché è Apple...fossero stati altri...

Korn
22-12-2014, 09:31
Si assumere facendosi dare una lettere di dimissioni firmata... poi uno va dai sindacati e viene fuori un casino infinito.
e vorrei vedere...

zerothehero
22-12-2014, 09:45
In italia tra leggi varie e medici compiacenti che appena una donna rimane incinta miracolosamente fanno uscire fuori "gravidanze a rischio" una dipendente te la rivedi a lavoro dopo un anno se va bene. Poi mi fanno ridere quando leggo certi paragoni (non da te) con i paesi del nord europa o con gli stati uniti, dove se va bene hanno una manciata di mesi.

In Svezia le donne hanno congedi di più di un anno all'80% della retribuzione, il nostro congedo parentale è meno generoso.


sempre questa cultura che i padroni (come li chiami tu e già questo e' tutto dire) siano i cattivi e i lavoratori i buoni :doh:

Non è questione di cattiveria o di bontà..esiste un conflitto di interesse. Il padrone (o come lo chiami tu "datore di lavoro") vuole remunerare il fattore produttivo lavoro il meno possibile, il lavoratore vuole essere pagato il più possibile.
Indovina chi sta vincendo, ti dò un aiutino :D
http://www.pimco.com/EN/Insights/Pages/Cult-Figures.aspx
http://s21.postimg.org/k1bzm1ks3/capitale.jpg (http://postimg.org/image/k1bzm1ks3/)
Apple ha più di 100 mld di usd di liquidità che tiene all'estero per non pagare le tasse e i furboni emettono bond, tipo questo
http://www.boerse-frankfurt.de/en/bonds/apple+13+23+US037833AK68
Pagassero di più gli operai cinesi, che possono metterselo..gli elusori fiscali.
http://inthecapital.streetwise.co/2014/10/15/ireland-cuts-apples-tax-loophole-a-big-boost-for-obamas-inversion-crackdown/

Raghnar-The coWolf-
22-12-2014, 09:56
credete che nelle fabbriche Samsung sia diverso? E in quelle toshiba? E sharp? Ma non fatemi ridere con queste stupide segnalazioni, ormai quasi tutta l'elettronica di consumo è frutto del lavoro di schiavi, è inutile che mettiamo la testa nella sabbia, non parliamo poi dell'abbigliamento.... Almeno Apple esercita una sorta di controllo, sono sicuro che nelle altre fabbriche nemmeno li fanno entrare i giornalisti o se li fanno entrare glia operai riceveranno sicuramente un supplemento sorriso...

Questo giustifica tutti?
Chi ha revenue più alti, e appunto non lavora sul minimo profitto (come altri produttori), dovrebbe impegnarsi anche e soprattutto in questo e se non lo fa è doppiamente meschino.
Se il produttore di pelletteria sconosciuto che vende le borse al mercato a 30€ ha operai cinesi che fanno gli straordinari in nero è normale, dato che risparmiare 3€ sul costo di produzione è la vita o la morte. Se acquisti quel prodotto non puoi aspettarti chissàcosa.
Se ce l'ha Gucci che poi ti vende la borsa in atelier a 800€ mettendo nei cazzi la gente per sottoappaltare a costo di produzione 25€ anzichè a 35€ fa scandalo ed è giusto che lo faccia. Perchè esattamente come Gucci anche Apple sul sui sito fa bella mostra di etiche che nella pratica non vengono vagamente rispettate (come si vede nel servizio), il tutto in nome di ricavi da capogiro.

Ha ha ha....Lo sai vero che sta fesseria l'hai scritta con la solita tastiera Cinese, davanti al monitor Cinese e seduto comodamente sulla poltrona...Cinese...:asd:
Ergo: tutta roba che al 90% esce dalle stesse fabbriche, che non fa notizia e che tu hai acquistato. :asd:
Io fossi in te, mi toglierei i vestiti, darei tutto ai poveri e vivrei come loro.
Troppo comodo fare il moralizzatore dietro una tastiera Cinese....

No. Il mio Sony Vaio Z è made in Japan. La mia IBM Model M del Desktop è Made in USA.
Se qualche volta utilizzo e compro prodotti cinesi non è detto che lo faccio con tranquillità o non chalance, e se voglio spendere un premium mi assicuro che lo faccio ANCHE sulle condizioni di lavoro di chi l'ha prodotto.
Non sono tutti menefreghisti allo stesso modo.

Perché secondo te un azienda deve tenere delle persone che stanno a casa 1-2 giorni alla settimana che non fanno nulla e alcune donne che sono incinte fanno finta di nulla, si fanno assumere e dopo due giorni entrano in maternità?
Oppure in una fabbrica entra una nuova persone a lavorare e gli altri gli dicono "non lavorare troppo bene altrimenti ci fanno faticare" ti sembra giusto? Sono anche quelle persone a far morire le piccole-medie aziende non solo i dirigenti incompetenti o scansafatiche.

Le donne incinte hanno tutto il diritto di cercare lavoro e andare in maternità corrisposta e non essere discriminate. Fra l'altro ora è possibile anche chiedere la paternità, quindi che fai, per non rischiare non assumi nessuno dai 28 ai 35 anni? (sembra che stia un po' succedendo così :asd: ) Il grosso fra l'altro lo paga l'INPS, mica l'azienda (e in alcuni regimi l'azienda non paga niente. Quella della tizia che già in cinta si fa assumere va in maternità subito e manda in fallimento l'azienda è una leggenda metropolitana, in quel caso paga tutto l'INPS dato che è stata assunta per troppo poco tempo e non gli spetta il 100% dello stipendio, l'azienda ha solo lo sbatti di dover cercar un sostituto e poi di doversi tenere una tizia con un dubbio codice deontologico)

zerothehero
22-12-2014, 09:57
Anch'io ho avuto problemi con le poste e sda, dopo anni in cui le consegne erano impeccabili..poi ho capito perchè

http://www.ecodellalombardia.com/poste-a-milano-tagli-ai-postini-non-arrivano-la-corrispondenza.htm


Alle poste conviene piazzare prodotti finanziari, il core business di pacchi e lettere è poco remunerativo.

Giachi66
22-12-2014, 12:17
Certo in un'ottica neomalthusiana, ove la sovrapopolazione è il problema, ben venga l'induzione a non far figli perchè altrimenti si perde il posto di lavoro, con la selezione della specie su base economica (famiglia ricca alla Berlusconi tromba e fa più figli).
Darwin ne sarebbe fiero...i neo-malthusiani invece stimano che per il 2050 gli occidentali bianchi si saranno estinti.

Beh la sovrapopolazione è certamente il problema più grande dei giorni nostri, problema intorno a cui ruota tutto il resto, però non mettiamo in bocca a Darwin cose che lui non ha mai detto eh.......
In più storicamente sono i poveri a fare più figli, quindi il tuo esempio regge poco, per il resto concordo

Darkon
22-12-2014, 12:37
Quindi licenziano il nuovo arrivato e si tengono il figlio del capo dirigente? perchè le piccole medie imprese ai vertici hanno tutti parenti/figli, se conoscessi bene le statistiche :D
Ebbene si, nel pubblico la raccomandazione è proibita, mentre nel privato non è reato... è così diffusa che UnionCamere stima che il 62% di coloro che trovano lavoro vi riescono solo con raccomandazione / segnalazione... ;)

È anche giusto così... l'imprenditore si assume il rischio e assume chi gli pare come dirigente. Se poi non è capace fallirà e subentrerà un'altra impresa ad assorbire quella fetta di mercato. Non vedo quale sia il problema se parliamo di dirigenti.

Che poi le poste (servizio bancone) sono privatizzate dal 2012...solo che uno non lo sa :D
E' tempo di aggiornare il repertorio delle poste lente perchè son pubbliche, altrimenti il fratello di Alfano che causalmente ha ottenuto un posto nella società privatizzata da Passera vi redarguisce dopo avervi videosorvegliato mentre sparlavate a cazzo di politica in coda :eek:
(il servizio consegna sarà completamente privatizzarto nel 2016... ed infatti nella finanziaria di ieri prevedono un aumento dei costi per invio/consegna e la riduzione dei turni mensili di consegna... ed almeno dalle mie parti inizia a malfunzionare perchè spesso la posta viene consegnata dopo il giorno di pagamento delle bollette)

Le poste sono PARZIALMENTE privatizzate e resta comunque una buona parte di capitale pubblico. Senza contare che sono legate a doppio filo a cassa depositi e prestiti. In parole povere? Sono privatizzate da un mero punto di vista legale mentre in realtà i rischi operativi sono tutti pubblici come d'altra parte lo sono anche le vere decisioni importanti o se non pubblici comunque delegate a personaggi politici che ricoprono peso pubblico importante. Detto questo poi ci sarebbe molto da dire sul fatto che in Italia siamo così indietro che c'è ancora chi si affida alle poste ma lasciam perdere.

Io quando vado alle poste e vedo di qua del bancone 60 milioni di persone che devono pagare IMU-TASI negli ultimi 3-4 giorni (perchè pagare prima perdi 1 mese di interessi!!!) e di là del bancone se va bene 10 persone * ogni ufficio di Poste, capisco che il problema non sono le poste, sono i politici che generano le condizioni affinchè avvenga la processione di cristi in coda con i pochi 30 danari che gli restano e non fanno nulla per risolverla.
Certo tu potrai dimostrare che è colpa dell'impiegata della posta se tagliano il personale per ridurre le spese (sia quando erano pubblico e dovevano ridurre i costi degli enti che ora che sono privato e devono ridurre il costo del personale per pagare dividendi e fare guadagno aziendale) e si crea un intasamento nei periodi di piena perchè tutti dobbiamo pagare le tasse o ricevere la pensione nello stesso giorno. E' l'impiegata delle poste che governa in Italia e decide le date. looool :p

No... il problema non sono le poste in questo caso e nemmeno i politici. Il problema è che l'italiano medio è un troglodita che non sa pagare un f24 online, che porta le bollette cartacee... roba da medioevo al pagamento in cassa, che ha il libretto postale invece del conto e così via. Nemmeno nel terzo mondo si è così indietro mentalmente e francamente è giusto che passi la vita in posta. Fosse per me dovrebbero metterci un solo impiegato allo sportello e fargli fare 12 ore di fila perché tanto se non hai la testa nemmeno per capire quanto sia assurdo ancora fare pagamenti a quel modo tanto vale che ci passi la vita a riflettere in coda alle poste.

Giachi66
22-12-2014, 13:20
cut.

Quanta rabbia verso gente che in fondo non ti ha fatto nulla, hai qualche problema di cui vuoi parlare? :asd:
Sul serio, se tu sei così smart che ti frega dei trogloditi che fanno la fila? Insultare gente a caso solo per sfogare un po' di rabbia è patetico, dovresti rendertene conto.
Lascia che ognuno paghi le bollette e versi i soldi dove gli pare

Darkon
22-12-2014, 13:48
Quanta rabbia verso gente che in fondo non ti ha fatto nulla, hai qualche problema di cui vuoi parlare? :asd:

Non mi hanno fatto niente? Ma scherzi? Se il paese va male è ANCHE colpa del fatto che siamo un popolo che è mediamente più ignorante di qualsiasi altro popolo europeo.
Ad oggi in Italia si ha un livello di capacità informatiche che è talmente basso che anche l'interesse verso l'infrastrutture è basso e si resta sempre il fanalino di coda dell'europa.

Quindi non mi hanno fatto niente? Altroché se mi hanno fatto, per colpa di questa gente IO rischio una parte del mio futuro e se un giorno avrò dei figli sarò costretto a farli crescere in una nazione rimasta indietro per colpa di chi è ancorato a logiche medioevali.

Sul serio, se tu sei così smart che ti frega dei trogloditi che fanno la fila? Insultare gente a caso solo per sfogare un po' di rabbia è patetico, dovresti rendertene conto.

Come ho spiegato su di ragione ce ne sono eccome. L'ignoranza anche nella sua accezione più nobile è dai tempi degli antichi romani che non ha scusanti. Ad oggi siamo uno dei paesi che ha perso di più in termini di competitività negli ultimi 50 anni e molto della perdita è dovuto a scelte conservatrici verso l'innovazione che ci hanno fatto restare indietro.

Lascia che ognuno paghi le bollette e versi i soldi dove gli pare

Sì sì... ma infatti come ho detto ognuno ha quel che si merita. Per questo sono contento che certa gente alla fine continui a servirsi delle poste. Si vede che hanno bisogno di passare ancora del tempo a riflettere in fila. Oserei dire che Darwin in certi casi si spera che aiuti.

TheQ.
22-12-2014, 14:11
Beh la sovrapopolazione è certamente il problema più grande dei giorni nostri, problema intorno a cui ruota tutto il resto, però non mettiamo in bocca a Darwin cose che lui non ha mai detto eh.......
In più storicamente sono i poveri a fare più figli, quindi il tuo esempio regge poco, per il resto concordo

Se nascesse oggi darwin oggi si chiamerebbe agente smith :D
Storicamente (primo dopoguerra per capirsi e terzomodo dove la mortalitù infantile è un pelino più alta) sono i poveri a fare figli, ma non so se questi si applichi anche all'ultimo censimento.


È anche giusto così... l'imprenditore si assume il rischio e assume chi gli pare come dirigente. Se poi non è capace fallirà e subentrerà un'altra impresa ad assorbire quella fetta di mercato. Non vedo quale sia il problema se parliamo di dirigenti.enti a quel modo tanto vale che ci passi la vita a riflettere in coda alle poste.
Il problema è che l'imprenditore non si assume più nessun rischio, non ci mette i soldi, e se fallisce scarica debiti in derivati.
Paga a cottimo, e solo se fa le vendite con le false partite iva (ti basti vedere agenzie di assicurazione, family banker o agenzie immobiliari) dando percentuali da fame agli acaparratori di contratto.
Oppure guarda l'amico di Grillo, Viscontini, ex-A2A che ha creato una piramide sui corsi per energie rinnovabili e procacciatore di contratti.


Le poste sono PARZIALMENTE privatizzate e resta comunque una buona parte di capitale pubblico. Senza contare che sono legate a doppio filo a cassa depositi e prestiti. In parole povere? Sono privatizzate da un mero punto di vista legale mentre in realtà i rischi operativi sono tutti pubblici come d'altra parte lo sono anche le vere decisioni importanti o se non pubblici comunque delegate a personaggi politici che ricoprono peso pubblico importante. Detto questo poi ci sarebbe molto da dire sul fatto che in Italia siamo così indietro che c'è ancora chi si affida alle poste ma lasciam perdere.
peccato, ci si potrebbe fare man in black 4 imitando la scena di man in black 2 nelle poste USA :D



No... il problema non sono le poste in questo caso e nemmeno i politici. Il problema è che l'italiano medio è un troglodita che non sa pagare un f24 online, che porta le bollette cartacee... roba da medioevo al pagamento in cassa, che ha il libretto postale invece del conto e così via. Nemmeno nel terzo mondo si è così indietro mentalmente e francamente è giusto che passi la vita in posta. Fosse per me dovrebbero metterci un solo impiegato allo sportello e fargli fare 12 ore di fila [CON TELECAMERA A VIDEOSORVEGLIARLO] perché tanto se non hai la testa nemmeno per capire quanto sia assurdo ancora fare pagamenti a quel modo tanto vale che ci passi la vita a riflettere in coda alle poste.
Gli altri impiegati li flessibilizziamo e via....
Perdonami, ho aggiunto un widget cinese al tuo discorso, che in effetti mancava...altrimenti sembra che stiamo andando OT col discorso.
:stordita:

Per il resto ieri sera è andata in onda l'ennesima serie di Report sulla Cina.
Epico quando per denotare il lavoro sottopagato, senza tutele, in nero hanno fatto notare che basterebbe guardare [VIDEOSORVEGLIARE !!!] le fabbriche che alle 23 hanno ancora le luci accese.

Darkon
22-12-2014, 14:57
Il problema è che l'imprenditore non si assume più nessun rischio, non ci mette i soldi, e se fallisce scarica debiti in derivati.
Paga a cottimo, e solo se fa le vendite con le false partite iva (ti basti vedere agenzie di assicurazione, family banker o agenzie immobiliari) dando percentuali da fame agli acaparratori di contratto.
Oppure guarda l'amico di Grillo, Viscontini, ex-A2A che ha creato una piramide sui corsi per energie rinnovabili e procacciatore di contratti.

Vabbè bisogna vedere del livello di imprenditoria di cui si parla. Quelli di cui parli tu sono la grandissima imprenditoria che ha delle regole particolari.

La stragrande maggioranza dei casi, includendo anche le PMI, non può certo ragionare in quei termini e il 90% dell'occupazione in italia è dato da PMI e aziende più piccole. Non certo dai colossi che sicuramente localmente incidono tantissimo ma in una logica nazionale sono comunque aziende che rispondono a logiche diverse e specifiche.

peccato, ci si potrebbe fare man in black 4 imitando la scena di man in black 2 nelle poste USA

:wtf: Ho cercato la faccina da alieno ma non l'ho trovata.

Gli altri impiegati li flessibilizziamo e via....
Perdonami, ho aggiunto un widget cinese al tuo discorso, che in effetti mancava...altrimenti sembra che stiamo andando OT col discorso.


Per il resto ieri sera è andata in onda l'ennesima serie di Report sulla Cina.
Epico quando per denotare il lavoro sottopagato, senza tutele, in nero hanno fatto notare che basterebbe guardare [VIDEOSORVEGLIARE !!!] le fabbriche che alle 23 hanno ancora le luci accese.

Il punto è che tanto non ci puoi far niente... La Cina la puoi odiare, puoi dire che sono disumani e tutto quello che vuoi ma alla fine la giustizia la scrive il vincitore come in tutte le guerre che siano economiche o militari.

Per farla breve possiamo scandalizzarci quanto vogliamo ma o iniziamo a produrre qualcosa di altamente tecnologico o artistico che loro non sono in grado di fare o tanto vale imparare il mandarino e annetterci alla Cina prima che ci compri.

SpyroTSK
22-12-2014, 15:17
Io rimango della mia idea:
1) Articolo 18 non deve esistere, se un un dipendente lavora bene, l'azienda lo tiene, se lavora male, calcio in culo.
2) No alle raccomandazioni o favoritismi
3) Le tasse devono essere pagate, ma pagate equamente, ad esempio:
primo scaglione (0-15,000€) irpef da 23% passarlo a 5% il secondo dal (15.001-28.000) dal 27 al 10% il terzo dal (28.001-55.000€) 38% al 20% e il resto lasciarlo così.
Le tasse dei contributi ridurle del 30-40% se si prende un dipendente ITALIANO, se extracomunitario rimane com'è ora (3/4 lavorano al posto nostro e portano i soldi nostri all'estero non spendendoli qui da noi.)
4) Controllare A FONDO tutte le malattie comprese invalidità personali e/o di figli/genitori/coniugi, molti utilizzano delle leggi fatte adhoc per "farsi 1 settimana di feria al mese PAGATA AL 100%" perchè hanno la madre/genitore che ha problemi e oltre a sgravi fiscali che utilizzano ovviamente i parenti, come sconti acquisti beni come automobili, ristrutturazioni case ecc. (Non ditemi di no perchè ne conosco 4 che sono TUTTI FRATELLI e hanno le mogli a casa, non fanno un cazzo e i 4 fratelli vivono lavorando in diverse fabbriche dove fanno 3 settimane al mese di lavoro, 1 la passano a casa con la 304 e hanno 3 auto intestate alla madre che ha sgravi fiscali!, po*** d**! http://tinyurl.com/mrrdmxn)
5) Donne incinte: Se risulti essere incinta (con esami ovviamente) da prima dell'assunzione puoi essere licenziata per falsa dichiarazione oppure omissione dei fatti.

BISOGNA SMETTERE DI FAR LAVORARE I BUFFONI E ASSUMERE PERSONE SERIE CHE >LAVORANO< E CHE VALE LA PENA PAGARE, CAPI, SOTTOCAPI, CAPITURNO, CAPIREPARTO, DIRIGENTI, GNOCCHE E GNOCCHI COMPRESI!!!!!

IO CHE HO UNA DITTA (SONO SOLO, NON HO DIPENDENTI) SE MI AMMALO, NESSUNO MI PAGA LE GIORNATE DI MALATTIA O DI PERMESSI (CAGOTTO, MAL DI PANCIA, IL GATTO CON LA DIARREA, ECC), LE FERIE ME LE FACCIO E ME LE PAGO, SE CHIUDO LA SOCIETA' NESSUNO MI DA' LIQUIDITA'/CASSA INTEGRAZIONE/DISOCCUPAZIONE!

Scusate lo sfogo, ma sono stufo di pagare (come molti di voi) per stronzate che fanno gli altri.

Giachi66
22-12-2014, 16:06
Oserei dire che Darwin in certi casi si spera che aiuti.

è già la seconda volta che Darwin viene tirato in ballo a sproposito in questa discussione, ma che è?! :asd:. è inutile che ci speri, anzi, spesso i più ignoranti sono quelli che hanno più successo evolutivo (si riproducono di più), un po' come i sorci, non li ammazzi mai.
Più un organismo è semplice più è resistente e questo vale anche per un cervello.

Per il resto non sono sicuro che tu abbia ragione, le infrastrutture sono arretrate perché non c'è interesse o non c'è interesse perché le infrastrutture sono arretrate?

Giachi66
22-12-2014, 16:11
Se nascesse oggi darwin oggi si chiamerebbe agente smith :D

Perché?


Storicamente (primo dopoguerra per capirsi e terzomodo dove la mortalitù infantile è un pelino più alta) sono i poveri a fare figli, ma non so se questi si applichi anche all'ultimo censimento.

è sempre stato così, non solo nel dopoguerra ma anche nell'antichità e penso sia così anche ai giorni nostri

bobafetthotmail
22-12-2014, 20:01
Il problema è che l'italiano medio è un troglodita che non sa pagare un f24 online, che porta le bollette cartacee... roba da medioevo al pagamento in cassaEh, purtroppo legalmente se qualcosa va storto e tu hai fatto la procedura online ti attacchi pesantemente al belin, se hai cose stampate e timbrate da un ufficio a caso sei salvo.

TheQ.
22-12-2014, 22:06
Per farla breve possiamo scandalizzarci quanto vogliamo ma o iniziamo a produrre qualcosa di altamente tecnologico o artistico che loro non sono in grado di fare o tanto vale imparare il mandarino e annetterci alla Cina prima che ci compri.

La nostra fortuna è forse che la grecia ci ha preceduti... o Detroit (http://nuove-energie-rinnovabili.blogspot.it/2014/04/citta-fantasma-edilizia-rifiuto.html?q=Detroit), la città fantasma.
Forse dovremmo studiare questi casi per sapere cosa fare :)
O magari vincono i no-euro (aka maniaci della lira) e finiamo come Giappone e/o Russia, uno col debito al 250% e -6,8% di PIL (ma cribbio export lievemente in crescita :doh: ), o Russia con il Rublo che si svaluta e negozi che chiudono, persone che acquistano beni immobili di lunga durata finchè hanno il rublo decente...
E' un periodo pazzesco perchè accendi su Report e vedi robe pazzesche (e quasi nessun politico che si incazzi e sbraiti).

Nel lungo periodo io prevedo che potrebbero avere ragione i neo-malthusiani... il che è un problema :(
Stimano con scenari di crisi elaborati dal MIT l'estinzione degli occidentali per il 2050.

Io rimango della mia idea:
1) Articolo 18 non deve esistere, se un un dipendente lavora bene, l'azienda lo tiene, se lavora male, calcio in culo.
Uno dei settori più flessibili è quello edile. Lì l'art.18 non esiste da almeno 15 anni e posso assicurarti è una strage. La gente od emigra o si suicida o cambia lavoro. Quelli che restano lavorano 14-16 ore al giorno con responsabilità penali, non possono evadere (coi titoli abilitativi vieni beccato subito) e prendono stipendi da professore di fisica che con tutto rispetto fa le sue porche 5-6 ore al giorno di lavoro ed ha le sue belle vacanze estive.
Buona parte di questo sfacelo è dovuto alla liberalizzazione Bersani (Kompagno komunista!!!) che ha tolto i tariffari minimi professionali che difendevano soprattutto i neolaureati che con spese fisse (software, cancelleria, pubblicizzazione, albo, pensione, p.iva, ...) avevano una retribuzione minima garantita per legge, il tutto abbinato al sistema a false partite iva, aka collaborazioni (che però come dice la legge fornero, non vale sotto 18 mila euro di reddito annuo, sopra può essere convertito in lavoro dipendente, e non vale per gli iscritti agli albi...per non si sa bene quale motivo a parte preservare gli studio che fatturano centinaia di milioni subappaltando il lavoro al collaboratore).


2) No alle raccomandazioni o favoritismi

Che attualmente in campo privato non sono nemmeno reato. Quindi privatizzando gli enti pubblici di fatto stiamo dando il via ad un'era di raccomandati....
Tenendo gli enti pubblici con nomine dei politici, c'è stata un'era di raccomandati...solo che se venivano beccati era reato.
Per il resto anche se il DL severino che trattava materia penale come la concussione è stato fatto con Decreto Legge, oggi il governo misteriosamente non può più fare decreti legge in materia di corruzione.
PS: il Decreto Legge Severino delegava al governo per la repressione della corruzione:
"Con comma 63 dell'art. 1 della legge 190/2012 il parlamento delegava il governo italiano a redigere delle misure per la prevenzione e la repressione della corruzione nella pubblica amministrazione all'origine del testo unico formulato principalmente dalla Severino"
Quindi se questo è lo stato dell'Italia oggi fronte agli scandali di Mafia a Roma (che vanno a discapito anche delle piccole medie aziende che fanno concorrenza), figurati cosa faranno per raccomandazioni e favoritismi in campo privato!!!


3) Le tasse devono essere pagate, ma pagate equamente, ad esempio:
primo scaglione (0-15,000€) irpef da 23% passarlo a 5% il secondo dal (15.001-28.000) dal 27 al 10% il terzo dal (28.001-55.000€) 38% al 20% e il resto lasciarlo così.

Le aziende che possono eludere eluderanno sempre, anche se metti aliquota 0.1%.
L'abbassamento che fai, creando una specie simile ai superminimi PIVA, va a toccare le aliquote dei lavoratori dipendenti, che al momento (a suon di puntate di Report e scandali di evasione), mi sa che sono gli unici a pagare le tasse... anche perchè gliele trattengono direttamente nello stipendio alla fonte.

Le tasse dei contributi ridurle del 30-40% se si prende un dipendente ITALIANO, se extracomunitario rimane com'è ora (3/4 lavorano al posto nostro e portano i soldi nostri all'estero non spendendoli qui da noi.)

A parte il fatto che chi assume dipendenti non italiani lo fa a nero, vedi Report su Gucci, sarebbe anticostituzionale perchè va contro la parità dei diritti dell'uomo.


4) Controllare A FONDO tutte le malattie comprese invalidità personali e/o di figli/genitori/coniugi, molti utilizzano delle leggi fatte adhoc per "farsi 1 settimana di feria al mese PAGATA AL 100%" perchè hanno la madre/genitore che ha problemi e oltre a sgravi fiscali che utilizzano ovviamente i parenti, come sconti acquisti beni come automobili, ristrutturazioni case ecc. (Non ditemi di no perchè ne conosco 4 che sono TUTTI FRATELLI e hanno le mogli a casa, non fanno un cazzo e i 4 fratelli vivono lavorando in diverse fabbriche dove fanno 3 settimane al mese di lavoro, 1 la passano a casa con la 304 e hanno 3 auto intestate alla madre che ha sgravi fiscali!, po*** d**! http://tinyurl.com/mrrdmxn)
In cifre è un problema economicamente maggiore o peggiore all'aver perso il 25% dell'industria italiana in 10 anni ed aver ridotto del 35% l'edilizia dal 2008 (senza contare il mancato introito dal risparmio energetico generato dal rientro nel piano 202020 che porta ad acquistare meno prodotti energetici come petrolio e gas da Libia e Russia)?

5) Donne incinte: Se risulti essere incinta (con esami ovviamente) da prima dell'assunzione puoi essere licenziata per falsa dichiarazione oppure omissione dei fatti.


Attualmente il datore di lavoro che non assume discernendo con la gravidanza è giustamente punito per legge.... un po' come quelli che trombano senza profilattico, le mettono incinte, poi scappano e sostengono che doveva abortire.


BISOGNA SMETTERE DI FAR LAVORARE I BUFFONI E ASSUMERE PERSONE SERIE CHE >LAVORANO< E CHE VALE LA PENA PAGARE, CAPI, SOTTOCAPI, CAPITURNO, CAPIREPARTO, DIRIGENTI, GNOCCHE E GNOCCHI COMPRESI!!!!!


Minetti for president
Renzi for president
Trota for president
Quello di Di Pietro for president
Giuliano Ferrara, figlio della segretaria di Togliatti for president
Mieli for president
... (vabbè potrei continuare)


IO CHE HO UNA DITTA (SONO SOLO, NON HO DIPENDENTI) SE MI AMMALO, NESSUNO MI PAGA LE GIORNATE DI MALATTIA O DI PERMESSI (CAGOTTO, MAL DI PANCIA, IL GATTO CON LA DIARREA, ECC), LE FERIE ME LE FACCIO E ME LE PAGO, SE CHIUDO LA SOCIETA' NESSUNO MI DA' LIQUIDITA'/CASSA INTEGRAZIONE/DISOCCUPAZIONE!


Beh, adesso senza art.18, statuto dei lavoratori e licenziamento anche senza giusta causa, puoi far applicare le ferie solidali dai tuoi dipendenti. Loro possono scegliere di dare le loro ferie a chi vogliono.
Tu li minacci di licenziarli se non ti passano le ferie. Tu fai le loro ferie 12 mesi l'anno e godi, loro non vanno in ferie e lavorano producendo utili a te, e mantengono il posto di lavoro. Appena si stancano o rimangono incinti, li licenzi ed azzeri il loro avanzaento di carriera. Poi li riassumi a stipendio base. Così tagli anche tutti i contributi pensionistici più elevati visto che basati su percentuale di stipendio per quella bellissima riforma delle pensioni fatta dal partito comunista italiano (quello "liberale" che si ispira alla flessibilità cinese per capirsi)
Ottima idea no!? Grazie Renzi :D

Darkon
22-12-2014, 23:00
è già la seconda volta che Darwin viene tirato in ballo a sproposito in questa discussione, ma che è?! :asd:. è inutile che ci speri, anzi, spesso i più ignoranti sono quelli che hanno più successo evolutivo (si riproducono di più), un po' come i sorci, non li ammazzi mai.
Più un organismo è semplice più è resistente e questo vale anche per un cervello.

Per il resto non sono sicuro che tu abbia ragione, le infrastrutture sono arretrate perché non c'è interesse o non c'è interesse perché le infrastrutture sono arretrate?

Eh le cose sono cambiate tanto da un tempo. Darwin teorizzava una semplice selezione naturale lenta e data dalla natura. Oggi il potere economico spazza via migliaia di individui in un giorno con una banale guerra di cui non senti nemmeno parlare al TG.
L'organismo semplice vince finché si gioca alla pari ma quando subentrano variabili complesse e di potere l'organismo semplice diventa semplice carne da macello anche perché altrimenti staremmo sempre all'età della pietra con utensili fatti con i sassi.

Eh, purtroppo legalmente se qualcosa va storto e tu hai fatto la procedura online ti attacchi pesantemente al belin, se hai cose stampate e timbrate da un ufficio a caso sei salvo.

Assolutamente falso. Qualsiasi internet banking anche della banca più squallida ti fornisce entro le 24 ore successive al pagamento una copia in formato PDF con timbro a quietanza con pieno valore legale. In caso invece che hai sbagliato a compilare qualcosa se è un errore palese ti viene segnalato subito, se è un errore invece non palese ma di cui la banca si può rendere conto (come alla cassa) ti viene segnalato e hai tre giorni lavorativi bancari per provvedere alla rettifica senza perdere la valuta quindi senza alcuna penale o mora da parte di chicchesia.

Sinceramente basta informarsi per superare paure assurde. Tra l'altro la copia cartacea se la perdi è persa. La copia digitale oltre a poterla salvare dove vuoi e in quante copie vuoi (tutte con pieno valore legale) viene conservata dalla banca e ti può essere fornita in 5 minuti dalla richiesta.

Uno dei settori più flessibili è quello edile. Lì l'art.18 non esiste da almeno 15 anni e posso assicurarti è una strage.

L'esempio non regge... esistono ben altre ragioni e non l'articolo 18 per cui l'edile è messo come è messo. Anzi ti dirò di più con o senza l'art. 18 nell'edilizia cambierebbe poco o niente.

Su tutto il resto invece sono sostanzialmente d'accordo. La situazione italiana non è certo colpa dell'art. 18 o dei diritti dei lavoratori. La situazione italiana è stata causata dalla corruzione dei sindacati che hanno protetto gente vergognosa, da sistemi di partito e politici che hanno favorito gente immonda e bada bene io non sono nemmeno contro la raccomandazione in senso lato in quanto nel privato può anche esserci la raccomandazione positiva di qualcuno che veramente si impegnerà ma dopo una disponibilità iniziale ci dev'essere una selezione vera e chi non si impegna ma è il raccomandato incapace va rimandato a casa.

Giachi66
22-12-2014, 23:27
Eh le cose sono cambiate tanto da un tempo. Darwin teorizzava una semplice selezione naturale lenta e data dalla natura. Oggi il potere economico spazza via migliaia di individui in un giorno con una banale guerra di cui non senti nemmeno parlare al TG.
L'organismo semplice vince finché si gioca alla pari ma quando subentrano variabili complesse e di potere l'organismo semplice diventa semplice carne da macello anche perché altrimenti staremmo sempre all'età della pietra con utensili fatti con i sassi.

No, ti sbagli purtroppo. Mi piacerebbe che fosse come dici tu, vorrebbe dire che esiste una giustizia od una certa equità nel mondo ma non è così. Il fatto stesso che in centinai di migliaia di anni il nostro cervello non si è ingrossato di una virgola e la nostra intelligenza non è aumentata (complessivamente) denota che gli stupidi sono avvantaggiati.
Non siamo più all'età della pietra grazie a pochi che tirano il carro per tutti, ma se questi fossero davvero avvantaggiati a dovere da questa loro superiore intelligenza e sapienza oggi sarebbero la maggioranza mentre invece restano un'esigua minoranza e questo perché alla fin fine stupidi ed ignoranti si vive meglio

Balthasar85
22-12-2014, 23:41
[..]
Ma se ci riflettete su un secondo, ANCHE SE CON LE DOVUTE PROPORZIONI (meglio metterlo in maiuscolo, hai visto mai...), quante persone conoscete che sono pagate per fare le proprie 8 ore mentre invece ne fanno 9, 10, 11 al giorno, senza prendere un soldo in più nello stipendio a fine mese, pur di mantenere il proprio lavoro?
[..]
Nella civilissima Francia, nel settore ristorazione, un mio amico sta lavorando dalle 13 alle 16 ore al giorno in questo periodo. Fate vobis. :doh:
(avrei anche esperienze personali.. ma non servono)
susu ragassuoli, ora che hanno rimosso l'art.18, vogliono distruggere lo statuto dei lavoratori, possono dal Jobs Act video-sorvegliarvi nell'attività lavorativa e imporvi di cedere al capo le vostre ferie a pena di licenziamento per ingiusta causa (solo risarcimento, niente più processi per giusta causa) secondo l'onniscente riforma delle "vacanze solidali", dovremmo tutti dire:
Weeeeeellllcoooomeeee in Chiiiiinaaaaaa (ma senza il PIL cinese, sia chiaro)
Gli unici che ci guadagnavano erano gli avvocati dei sindacati.. ancor ti credi perché c'è tutto questo interesse. :rolleyes:
Questo per non parlarti di tutte le magagne che si fanno dietro la disoccupazione. Ho amici che per più di un decennio si son girati tutto il nord-est lavorando e facendosi licenziare appena maturavano abbastanza mesi di lavoro per poi andarsi a fare qualche mese di vacanza ben retribuita con l'assegno di disoccupazione in tasca. Se non ricordo male accumulavano mesi validi anche per i fini pensionistici.
Dovrebbe esser strutturato diversamente come nei Paesi del nord Europa, se vieni licenziato lo Stato ti mantiene e ti cerca un lavoro. Se non accetti la prima proposta continui a percepire un assegno, se non accetti neppur la seconda rimani senza assegno. Ed invece, orari dimezzati, paghe ridotte, gente mantenuta a casa a grattarsi.. ditemi voi se è normale. Belli poi i nostri "centri per l'impiego", altro inutile carrozzone con inutili realtà che vi orbitano attorno.
E poi ci si indigna per quattro scandali fatti a Roma, ma neanche vi immaginate quanto siano ben rodate le meccaniche per fregarsi mantenimenti ed assegni dallo Stato. :rolleyes:

E' na battaglia persa tanto.

CIAWA

Darkon
22-12-2014, 23:43
No, ti sbagli purtroppo. Mi piacerebbe che fosse come dici tu, vorrebbe dire che esiste una giustizia od una certa equità nel mondo ma non è così. Il fatto stesso che in centinai di migliaia di anni il nostro cervello non si è ingrossato di una virgola e la nostra intelligenza non è aumentata (complessivamente) denota che gli stupidi sono avvantaggiati.
Non siamo più all'età della pietra grazie a pochi che tirano il carro per tutti, ma se questi fossero davvero avvantaggiati a dovere da questa loro superiore intelligenza e sapienza oggi sarebbero la maggioranza mentre invece restano un'esigua minoranza e questo perché alla fin fine stupidi ed ignoranti si vive meglio

Ma da cosa deduci ciò? Secondo me è esattamente il contrario.

Se io avessi più potere degli altri a che scopo generare tanti figli e rendere tutti intelligenti? A quel punto sarei uno come tanti.

L'insorgere del pensiero elevato ha fatto saltare i ragionamenti evolutivi e l'evoluzione biologica è diventata meno efficiente proprio perché chi ha doti che lo rendono una persona potente nella società umana non ha più l'istinto di diffondere tale genia bensì quello di concentrare in pochi individui.

Non a caso in passato era molto meno frequente che dinastie avessero un elevato potere che si tramandava nel tempo... certo ci sono sempre stati re e nobili, poi borghesi e così via ma molti duravano 2 o 3 generazioni per poi tornare nell'oblio.

Oggi invece ci sono dinastiche che sopravvivono a catastrofi... passando un potere economico e politico impressionante di generazione in generazione. Basti pensare alle famiglie lobbistiche americane o a quelle nordeuropee.

IMHO ormai siamo totalmente OT ma ti assicuro che potendo scegliere non starei certo dalla parte dei semplici anche perché è vero che la massa vince ma vince col sacrificio di molti che si immolano e a me di immolarmi non ho proprio voglia...

Spero nella vita di poter stare dalla parte dei furbi complessi e campare bene e che a immolarsi ci pensi qualcun'altro.

Balthasar85
22-12-2014, 23:49
[..]
Spero nella vita di poter stare dalla parte dei furbi complessi e campare bene e che a immolarsi ci pensi qualcun'altro.
Che poi, parliamoci chiaro, alla fine anche Robespierre venne ghigliottinato. :read:


CIAWA

TheQ.
23-12-2014, 08:52
L'esempio non regge... esistono ben altre ragioni e non l'articolo 18 per cui l'edile è messo come è messo. Anzi ti dirò di più con o senza l'art. 18 nell'edilizia cambierebbe poco o niente.
L'esempio regge benissimo perchè vi sono stati 800 mila licenziati (ed un imprecisato numero di precari che hanno la PIVA aperta, ma non guadagnano), 60 mila solo gli archetti che sono emigrati, stipendi under 40 annni che non arrivano a 1000 euro.
In meno di 2 anni gli stipendi per neolaureati del settore passati da 800-1100 euro a 300 euro, il minimo imposto per gli stage.
Ora se uno aderisce a garanzia giovani e può lavorare gratis per lo studio professionale comunque non lo accettano.
E poi esempi di licenziati in tronco (pardon, interruzione della collaborazione :doh: ) se finisci in malattia, se hai un figlio, ecc...
L'esempio calza perfettamente.
La flessibilità totale applicata ad una contrazione del mercato dovuta a terzi ha generato la distruzione totale con gente che inizia a dire che se vuoi iscriverti all'università nel settore devi aver ben presente che non potrai farti una famiglia od avere dei figli.
Secondo te in un'ottica consumistica per comprare i prodotti che vendono le aziende questo è un bene od un male? e se si estendesse a tutti, classe povera, e classe media, a chi vendete i vostri prodotti?!
Se distruggi il mercato flessibilizzando i lavoratori e precarizzando la capacità d'acquisto/stipendi, quanto speri di andare avanti?


Su tutto il resto invece sono sostanzialmente d'accordo. La situazione italiana non è certo colpa dell'art. 18 o dei diritti dei lavoratori. La situazione italiana è stata causata dalla corruzione dei sindacati che hanno protetto gente vergognosa, da sistemi di partito e politici che hanno favorito gente immonda e bada bene io non sono nemmeno contro la raccomandazione in senso lato in quanto nel privato può anche esserci la raccomandazione positiva di qualcuno che veramente si impegnerà ma dopo una disponibilità iniziale ci dev'essere una selezione vera e chi non si impegna ma è il raccomandato incapace va rimandato a casa.
Guardiamo i servizi di Report su Moncler e Gucci, che lavorano nel settore del lusso con rincari X10-X20 volte rispetto al costo di produzione e manodopera. Prima hanno decentrato la produzione creando una rete di piccole PIVA artigianali satellite, poi hanno rescisso con loro i contratti per quadagnare un 10-30% in più riducendo i costi della manodopera esportando il lavoro all'estero. Risultato: manodopera italiana senza lavoro, stipendio, niente acquisti, perdita di indotto, in un settore che già quadagnava il 1000-2000%

E per chi sta dalla parte delle aziende il problema sarebbero quei 2-3 farabutti che qua e là sfruttano le pieghe delle leggi per non fare un cazzo.
Dall'altro lato decine di migliaia di italiani senza più un lavoro, senza capacità d'acquisto, senza un futuro.

La politica ovviamente non fa niente, perchè hanno azioni delle società e ricevono maggiori dividendi se Moncler o Gucci fanno un 30% in più distruggendo interi settori dell'economia italiana.

Korn
23-12-2014, 09:08
poi parliamoci chiaro ma chi è che assume ancora a tempo indeterminato? basta trovare un ditta con un minino di fantasia che il lavoratore si ritrova con contratti cocopro od altre collaborazioni a tempo indefinito, quindi hanno tutto il tempo di valutare la persona se val la pena assumerla o meno, per dire io mi so fatto 9 anni tra p.iva contratto a cococo poi diventato cocopro poi finalmente l'assunzione (e dopo 3 anni mi son licenziato pensa un pò), quindi la storia dell'assunto ciuco illicenziabile è un pò na balla

Darkon
23-12-2014, 09:16
L'esempio regge benissimo perchè vi sono stati 800 mila licenziati (ed un imprecisato numero di precari che hanno la PIVA aperta, ma non guadagnano), 60 mila solo gli archetti che sono emigrati, stipendi under 40 annni che non arrivano a 1000 euro.
In meno di 2 anni gli stipendi per neolaureati del settore passati da 800-1100 euro a 300 euro, il minimo imposto per gli stage.
Ora se uno aderisce a garanzia giovani e può lavorare gratis per lo studio professionale comunque non lo accettano.
E poi esempi di licenziati in tronco (pardon, interruzione della collaborazione :doh: ) se finisci in malattia, se hai un figlio, ecc...
L'esempio calza perfettamente.
La flessibilità totale applicata ad una contrazione del mercato dovuta a terzi ha generato la distruzione totale con gente che inizia a dire che se vuoi iscriverti all'università nel settore devi aver ben presente che non potrai farti una famiglia od avere dei figli.
Secondo te in un'ottica consumistica per comprare i prodotti che vendono le aziende questo è un bene od un male? e se si estendesse a tutti, classe povera, e classe media, a chi vendete i vostri prodotti?!
Se distruggi il mercato flessibilizzando i lavoratori e precarizzando la capacità d'acquisto/stipendi, quanto speri di andare avanti?


Guardiamo i servizi di Report su Moncler e Gucci, che lavorano nel settore del lusso con rincari X10-X20 volte rispetto al costo di produzione e manodopera. Prima hanno decentrato la produzione creando una rete di piccole PIVA artigianali satellite, poi hanno rescisso con loro i contratti per quadagnare un 10-30% in più riducendo i costi della manodopera esportando il lavoro all'estero. Risultato: manodopera italiana senza lavoro, stipendio, niente acquisti, perdita di indotto, in un settore che già quadagnava il 1000-2000%

E per chi sta dalla parte delle aziende il problema sarebbero quei 2-3 farabutti che qua e là sfruttano le pieghe delle leggi per non fare un cazzo.
Dall'altro lato decine di migliaia di italiani senza più un lavoro, senza capacità d'acquisto, senza un futuro.

La politica ovviamente non fa niente, perchè hanno azioni delle società e ricevono maggiori dividendi se Moncler o Gucci fanno un 30% in più distruggendo interi settori dell'economia italiana.

Non ho detto infatti che l'edilizia non è in crisi ma questa crisi non è determinata dall'art. 18. La crisi dell'edilizia è determinata da tanti fattori fra cui aver creato migliaia di architetti quando non c'è lavoro per nemmeno la metà. Il fatto che si è fatto edilizia selvaggia per anni edificando senza regole e senza controlli. Il fatto che a oggi non vedo a cosa serva costruire ulteriormente quando vi sono più case che popolazione per abitarle e molte rimangono sfitte (anche laddove c'è buona volontà e prezzi accettabili).

Gli stipendi dei neolaureati sono crollati per ovvie ragioni di domanda e offerta. Perché devo pagare 1.000 euro o più quando c'è la fila di persone laureate che mendicano per un lavoro? La stessa legge che vale per qualsiasi prodotto sul mercato. IMHO anche qua il problema non è l'art. 18 è che l'università è fuori controllo e sforna ormai laureati a raffica senza alcun tipo di programmazione e con troppa facilità... ormai laurearsi è alla portata dello scemo del villaggio mentre invece l'università dovrebbe selezionare solo i migliori, l'eccellenza!

Se avessi un figlio sinceramente gli direi di non iscriversi all'università. A che pro? La preparazione che hanno i laureati salvo rare eccezioni e le eccellenze è quasi sempre scarsa, molto nozionistica e poco pratica e ancorata salvo pochi atenei a logiche che non sanno nemmeno dove sta di casa il vero lavoro di architetto sfornando maree di tecnici che sono poco più che geometri.

IMHO intendimi non è che voglia demonizzare l'università... ci sono eccellenze di prima categoria, atenei che veramente danno una marcia in più ma il problema è che sono rarità. Per il resto si continua a sfornare gente con titoli di carta e il problema dell'edilizia deriva proprio dal fatto che era un mondo folle e fuori controllo che come una macchina lanciata a folle velocità senza pilota prima o poi non poteva che schiantarsi.

-----------------------------------

Per la seconda parte c'è ben poco da fare. Se fossi un imprenditore e avessi modo di guadagnare di più legalmente semplicemente lo farei anche io.

Perché Gucci piuttosto che altri dovrebbero fare beneficenza all'Italia e/o ai lavoratori italiani? Quale imprenditore regalerebbe soldi?

Francamente per quanto mi riguarda da dipendende mi duole ammetterlo ma c'è poco da fare... se l'azienda per cui lavoro trovasse qualcuno in un paese X in grado di fare la mia mansione a 1/3 del costo semplicemente mi licenzierebbero e decentrerebbero. E per quanto la cosa mi farebbe incacchiare non posso dargli torto perché al loro posto farei uguale.

Dopotutto NOI siamo i primi a fare altrettanto... quanti anche qua dentro comprano online in store esteri per risparmiare? Sì potrebbe quindi dire lo stesso... stiamo distruggendo interi settori economici perché se tutti invece che online andassimo al negozio sotto casa sicuramente ci sarebbero più negozi con commessi ecc... ecc... ma nessuno poi nella realtà regala soldi a nessuno.

poi parliamoci chiaro ma chi è che assume ancora a tempo indeterminato? basta trovare un ditta con un minino di fantasia che il lavoratore si ritrova con contratti cocopro od altre collaborazioni a tempo indefinito, quindi hanno tutto il tempo di valutare la persona se val la pena assumerla o meno, per dire io mi so fatto 9 anni tra p.iva contratto a cococo poi diventato cocopro poi finalmente l'assunzione (e dopo 3 anni mi son licenziato pensa un pò), quindi la storia dell'assunto ciuco illicenziabile è un pò na balla

Non è esattamente così... dipende dai settori. In certi settori pubblici o privati dove per forza di cose serve l'assunzione a tempo indeterminato (assicurativo, bancario, tesorerie ecc...) spesso si creano problemi seri di licenziamento e più di una volta ci si è ritrovati con gente illicenziabile che prendeva stipendi oltre 1.000€ e non poteva far altro che portare i caffé o l'acqua negli uffici.

Korn
23-12-2014, 09:36
Non è esattamente così... dipende dai settori. In certi settori pubblici o privati dove per forza di cose serve l'assunzione a tempo indeterminato (assicurativo, bancario, tesorerie ecc...) spesso si creano problemi seri di licenziamento e più di una volta ci si è ritrovati con gente illicenziabile che prendeva stipendi oltre 1.000€ e non poteva far altro che portare i caffé o l'acqua negli uffici.sarò sfortunato.... cmq l'IT è sicuramente così

Darkon
23-12-2014, 09:38
L'IT è uno dei settori più "flessibilizzati" in assoluto non è che sei sfortunato.

Prima di tutto perché le aziende adesso non ci vogliono assolutamente né investire né aggiornare. Poi perché a tutt'oggi è considerato in tantissime aziende italiane (erroneamente) un settore scarsamente importante.

Giachi66
23-12-2014, 15:04
cut.

No, stai sbagliando approccio, per quello non riesci a capire il tuo errore. Ragioni con parametri che la cultura in cui sei vissuto ti ha imposto e non riesci a vedere oltre. Forse fai più parte della massa di quanto tu non voglia credere :D.
Comunque hai ragione, il discorso è molto off topic ed è anche troppo complesso per essere spiegato come si deve senza scrivere per ore, cosa di cui francamente non ho voglia, quindi chiudo con una massima che alla fine condensa il concetto e che se capita fino in fondo spiega anche il perché evolutivamente hanno più successo quelli che chiami trogloditi: "l'ignoranza è un bene".

TheQ.
24-12-2014, 01:26
Non ho detto infatti che l'edilizia non è in crisi ma questa crisi non è determinata dall'art. 18. La crisi dell'edilizia è determinata da tanti fattori fra cui aver creato migliaia di architetti quando non c'è lavoro per nemmeno la metà. Il fatto che si è fatto edilizia selvaggia per anni edificando senza regole e senza controlli. Il fatto che a oggi non vedo a cosa serva costruire ulteriormente quando vi sono più case che popolazione per abitarle e molte rimangono sfitte (anche laddove c'è buona volontà e prezzi accettabili).

Io ti faccio notare che è più facile licenziare che costruire un'azienda solida che duri nel tempo e che abbia forza per affrontre i problemi creati all'edilizia da IMU e politici.
Inoltre certe forme di lavoro flessibili hanno spostato i costi di aggiornamento professionale, incentezza dei ricavi, tasse, costi aziendali, al dipendente invece che all'azienda (azienda che magari poteva detrarli!!!). Ciò avrebbe senso se fosse il dipendente flessibilizzato a stabilire gli importi lordi per il lavoro.... invece così non è, ed è questa la fregatura.
Per esempio il Fatto Quotidiano alla flessibilità di Renzi e del Jobs Act ha risposto proprio in tale modo: vuoi la flessibilità, la paghi il doppio dello stipendio medio del dipendente come da studi di settore.

Ti faccio notare che se prima ho detto che licenziando italiani per guadagnare un 10-20% in più, laddove dal costo di produzione fino al prezzo di vendita già fai un 1000 per cento in più, crollano i consumi perchè senza stipendio la gente non compra + beni, a maggior ragione l'acquisto di una casa è impensabile.
Purtroppo sono i politici che hanno inculcato l'idea che vi siano troppi architetti, quando in realtà ci sarebbe un amplissimo mercato (specie se si considera il 202020) se non fosse che la politica in 20 anni ha impoverito vaste fasce della popolazione, mentre le abitazioni, genere di prima necessità, costano quanto un bene di lusso (come un ferrari base da 150 mila euro).
Se non si possono permettere di arrivare a fine mese, figurati comparsi un ferrari... se li licenzi ogni tre anni peggio ancora. Se hanno come prospettiva solo stage a 300 euro per 6 mesi ogni 12-24 mesi manco col mutuo ce la fanno (mutui su cui le banche hanno speculato con cartolarizzazione e derivati bancari generando bilanci positivi dal nulla, dai debiti, vedi documentario Inside Job). C'è poi un perverso meccanismo che lega l'indebitamento di una banca al valore degli immobili posseduti, che è un amplificatore di crisi catastrofico.
In Germania dove il reddito di cittadinanza è di 1600 euro, commisurato al costo della vita simile al nostro (vedi lambrenedetto XVI su youtube) l'edilizia è stata molto + attiva che in italia, perchè dopo 5-10 anni tutti possono permettersi di comprare una casa, od una seconda casa. In effetti il tasso di seconde case è maggiore che in Italia. Paradossalmente in Germania il problema non è pagare di più o far lavorare di più, ma dare tempo maggior tempo libero per spendere di più i soldi per fare consumi.
In Italia, stipendi sempre più bassi e sempre + ore di lavoro al giorno, e se il capo giustamente od erroneamente pensa che sgarri licenziato subito e sostituito con un altro che lavora a meno.
Inoltre in Italia c'è anche un altro fenomeno, ovvero i pensionati che vendono casa qui per trasferirsi in un paese estero dove con 800 euro al mese di pensione vivi col costo della vita di quel luogo.

Gli stipendi dei neolaureati sono crollati per ovvie ragioni di domanda e offerta. Perché devo pagare 1.000 euro o più quando c'è la fila di persone laureate che mendicano per un lavoro? La stessa legge che vale per qualsiasi prodotto sul mercato.
Forse perchè un prodotto lo puoi vendere sottocosto ed una persona no? oppure perchè un'azienda può fallire (che azienda l'Ilva?! Alcoa?!...discutibile), mentre se una famiglia fallisce si ammazza il padre?

IMHO anche qua il problema non è l'art. 18 è che l'università è fuori controllo e sforna ormai laureati a raffica senza alcun tipo di programmazione e con troppa facilità... ormai laurearsi è alla portata dello scemo del villaggio mentre invece l'università dovrebbe selezionare solo i migliori, l'eccellenza!
Se avessi un figlio sinceramente gli direi di non iscriversi all'università. A che pro? La preparazione che hanno i laureati salvo rare eccezioni e le eccellenze è quasi sempre scarsa, molto nozionistica e poco pratica e ancorata salvo pochi atenei a logiche che non sanno nemmeno dove sta di casa il vero lavoro di architetto sfornando maree di tecnici che sono poco più che geometri.
Se vabbè, mi sono fatto da solo e co l'elicottero volo... + "l'italia non ha bisogno di laureati ma di artigiani che sappiano fare bene le scarpe" (detta nel 2010, mentre grandi marchi del lusso italiano venivano venduti e delocalizzavano all'estero :D mentre artigiani italiani perdevano il lavoro).
Volendo c'è anche: AAA cercasi laureato che sappia usare autocad (ed abbia le licenze così non le compro), dato che sono uscito come architetto + di 20 anni fa quando il computer era Olivetti :D (non la capirai ma vabbè)

Per il resto si continua a sfornare gente con titoli di carta e il problema dell'edilizia deriva proprio dal fatto che era un mondo folle e fuori controllo che come una macchina lanciata a folle velocità senza pilota prima o poi non poteva che schiantarsi.
Di folle c'è solo aver tolto qualsiasi tutela al lavoro, pari all'aver tolto un airbag od anche una semplice cintura durante l'incidente :read:

Per la seconda parte c'è ben poco da fare. Se fossi un imprenditore e avessi modo di guadagnare di più legalmente semplicemente lo farei anche io.

Perché Gucci piuttosto che altri dovrebbero fare beneficenza all'Italia e/o ai lavoratori italiani? Quale imprenditore regalerebbe soldi?

Quando c'erano i faraoni agli schiavi davano anche da mangiare e da dormire... perchè se oltre a farli lavorare gratis gli chiedevi pure di pagarsi vitto ed alloggio, magari la rivoluzione francese l'avrebbero fatta qualche millennio prima.



Francamente per quanto mi riguarda da dipendende mi duole ammetterlo ma c'è poco da fare... se l'azienda per cui lavoro trovasse qualcuno in un paese X in grado di fare la mia mansione a 1/3 del costo semplicemente mi licenzierebbero e decentrerebbero. E per quanto la cosa mi farebbe incacchiare non posso dargli torto perché al loro posto farei uguale.

Hacking support team se serve :Prrr:


Dopotutto NOI siamo i primi a fare altrettanto... quanti anche qua dentro comprano online in store esteri per risparmiare? Sì potrebbe quindi dire lo stesso... stiamo distruggendo interi settori economici perché se tutti invece che online andassimo al negozio sotto casa sicuramente ci sarebbero più negozi con commessi ecc... ecc... ma nessuno poi nella realtà regala soldi a nessuno.
Sinceramente a Report hanno mostrato come Renzi ostacoli la web-tax che arginerebbe almeno un po' questo problema. Renzi oramai parla come Kyosakis...e mette i maglioncini di Bardolla...
E' da brividi l'era The Master (https://www.youtube.com/watch?v=xr8b9PNt9Bk) è iniziata.
Enea propone al governo nuove tasse come l'ICA, che risolva l'inquinamento dovuto dalla produzione all'estero dei prodotti, per aggirare le norme europee sulle emissioni.
L'ICA si scaricherà sui consumi
Chissà come andrà a finire...


Non è esattamente così... dipende dai settori. In certi settori pubblici o privati dove per forza di cose serve l'assunzione a tempo indeterminato (assicurativo, bancario, tesorerie ecc...) spesso si creano problemi seri di licenziamento e più di una volta ci si è ritrovati con gente illicenziabile che prendeva stipendi oltre 1.000€ e non poteva far altro che portare i caffé o l'acqua negli uffici.
Paradossalmente hai ragione sul fatto che oggi è più semplice licenziare tutti che licenziarne uno solo.... risultato ottenuto dopo anni ed anni di politica italiana all'opera (parenti raccomandati inclusi che sembra quasi impossibile toglierli dalle poltrone).
Quindi ben venga togliere diritti a tutti e somigliare così alla Cina ?!
boh, continuo a non essere convinto...

Dinofly
24-12-2014, 01:30
Quindi ben venga togliere diritti a tutti e somigliare così alla Cina ?!

O agli Stati Uniti. Paese in cui si può licenziare per qualsiasi ragione dall'oggi al domani e viaggia su una disoccupazione al 5,5% contro il 13,3% Italiano, e un pil procapite PPA TRIPLO rispetto a quello italiano (ovvero sia l'americano medio potrebbe tranquillamente lavorare un anno su tre per mantenere lo stesso tenore di vita di un italiano).

Darkon
24-12-2014, 08:54
No, stai sbagliando approccio, per quello non riesci a capire il tuo errore. Ragioni con parametri che la cultura in cui sei vissuto ti ha imposto e non riesci a vedere oltre. Forse fai più parte della massa di quanto tu non voglia credere .

Ma guarda che io SONO la massa. Sono le logiche di massa che portano i soldi nelle mie tasche e quindi sono felicissimo che questa massa si muova in certe direzioni concordate.
Se non fosse così il mio lavoro sarebbe praticamente impossibile o comunque mi porterebbe meno della metà dei guadagni attuali.
Quindi faccio parte della massa? Certo che sì... lavoro in ambienti di finanza (non la guardia eh) e l'abilità più importante è sapersi destreggiare tra i vari carri saltando sempre su quello che va a vincere salvo poi saltare su quello successivo. Se non facessi parte della massa ciò sarebbe impossibile... dovrei tirare il carretto invece di saltare da uno all'altro e mi prenderei dei rischi.

Io ti faccio notare che è più facile licenziare che costruire un'azienda solida che duri nel tempo e che abbia forza per affrontre i problemi creati all'edilizia da IMU e politici.

Ovvio ma questo per l'edilizia era vero anche negli anni del boom economico quando non c'era né IMU né tutto il resto. L'edilizia è sempre stata così.

Ti faccio notare che se prima ho detto che licenziando italiani per guadagnare un 10-20% in più, laddove dal costo di produzione fino al prezzo di vendita già fai un 1000 per cento in più, crollano i consumi perchè senza stipendio la gente non compra + beni, a maggior ragione l'acquisto di una casa è impensabile. Se non si possono permettere di arrivare a fine mese, figurati comparsi un ferrari... se li licenzi ogni tre anni peggio ancora. Se hanno come prospettiva solo stage a 300 euro per 6 mesi ogni 12-24 mesi manco col mutuo ce la fanno (mutui su cui le banche hanno speculato con cartolarizzazione e derivati bancari generando bilanci positivi dal nulla, dai debiti, vedi documentario Inside Job). C'è poi un perverso meccanismo che lega l'indebitamento di una banca al valore degli immobili posseduti, che è un amplificatore di crisi catastrofico.

E che mi frega? Se sono Gucci piuttosto che un altro che produce beni di lusso della famiglia media italiana non potrebbe fregarmene di meno. Sono si e no lo 0,5% del mio mercato. Tutto il resto è riconducibile a famiglie ricche o estere. Quindi che l'impiegato/operaio italiano si impoverisca a chi vende prodotti ad altissimo margine e di categoria lusso non potrebbe assolutamente fregargliene di meno.

In Germania dove il reddito di cittadinanza è di 1600 euro, commisurato al costo della vita simile al nostro (vedi lambrenedetto XVI su youtube) l'edilizia è stata molto + attiva che in italia, perchè dopo 5-10 anni tutti possono permettersi di comprare una casa, od una seconda casa. In effetti il tasso di seconde case è maggiore che in Italia.

A che pro? Ci sono già più che sufficienti case per dare a tutti una prima casa e a un buon 50% anche la seconda. E dovremmo edificare ulteriormente? Per far cosa? Stuprare il territorio oltre quello che già è stuprato e poi piangere per alluvioni e inondazioni? E poi queste case per chi dovrebbero essere? Per garantire seconde/terze e quarte case?
Trovo assolutamente folle che si edifichi ancora continuando a cementificare quando recentemente abbiamo visto gli effetti di tale pratica selvaggia da Milano a Genova.

Inoltre in Italia c'è anche un altro fenomeno, ovvero i pensionati che vendono casa qui per trasferirsi in un paese estero dove con 800 euro al mese di pensione vivi col costo della vita di quel luogo.


Sì sì... io spesso a tanti che fanno questi discorsi gli dico "andate, andate". In tanti di questi paesi per lavoro o per turismo ci sono passato e per 15gg ti diverti con 1 euro a comprare cose pazzesche. Poi però ti accorgi che se hai bisogno di un medico sei fottuto, se fai vedere che stai troppo bene devi comprarti anche una milizia di protezione ecc... ecc...
Staranno anche così bene ma qualcosa mi dice che a parte qualche irriducibile ben pochi optano realmente per questa strategia. Mi piacerebbe vedere dei dati ufficiali e vedere le percentuali di quanti realmente fanno di queste cose.

Forse perchè un prodotto lo puoi vendere sottocosto ed una persona no? oppure perchè un'azienda può fallire (che azienda l'Ilva?! Alcoa?!...discutibile), mentre se una famiglia fallisce si ammazza il padre?

E chi lo stabilisce? In tantissimi studi economici di altrettanti economisti la forza lavoro è considerata al pari di qualsiasi altro bene strumentale. Da un punto di vista aziendale sei un prodotto punto e basta. Credere che la multinazionale ti consideri di più o gli freghi qualcosa se ti ammazzi è marketing e basta, nella realtà se ti ammazzi senza creare problemi legali perché l'hai licenziato quasi quasi sono contenti.

Se vabbè, mi sono fatto da solo e co l'elicottero volo... + "l'italia non ha bisogno di laureati ma di artigiani che sappiano fare bene le scarpe" (detta nel 2010, mentre grandi marchi del lusso italiano venivano venduti e delocalizzavano all'estero mentre artigiani italiani perdevano il lavoro).
Volendo c'è anche: AAA cercasi laureato che sappia usare autocad (ed abbia le licenze così non le compro), dato che sono uscito come architetto + di 20 anni fa quando il computer era Olivetti (non la capirai ma vabbè)

Guarda sull'elicottero non ci sono mai salito. Però posso dirti la mia situazione... possiedo solo un diploma di ragioneria con un passabile 79/100, dell'università non mi è mai fregato. Dal 2009 lavoro in ambito finanziario e da allora sono diventato un capetto (attenzione non è che significhi che guadagno cose stellari o che ho il ferrari... me la passo bene tutto qua) e ho sotto di me 9 persone di cui la maggior parte laureati in economia e commercio che se non gli fornissi ordini diretti sarebbero ben poco utili. Sulla carta che titoli ho? Praticamente zero... per quel che vale quel diploma e per la preparazione che mi ha dato potevo tranquillamente farne a meno è una barzelletta anche solo considerare quella "preparazione" tanto era basso il livello scolastico. Il punto è che a differenza di altri io ho dimostrato perché da neo-assunto io ero quello che arrivava un'ora prima degli altri e stava col "boss" a dirgli fammi vedere quello che fai perché io sarò al tuo posto un giorno. Ero quello che andava via un'ora dopo perché dovevo fare quel 10% in più per essere sempre migliore di qualsiasi altro. In tutto questo credi che abbia mai segnato un minuto di straordinario? Che abbia chiesto permessi? Che abbia chiesto un giorno di malattia più di quelli strettamente necessari? Che quando il capo a volte senza preavviso mi diceva fra 2 ore c'è una conferenza a *città europea* io abbia detto che avevo impegni di famiglia e/o altro?
Fatto sta che in pochi anni io mi sono ritagliato il mio posto fisso, con ottimo stipendio al 27 tutti i mesi, rido in faccia a quelli che da neo-assunto mi dicevano ma che vuol saperne uno con solo il diploma e adesso gli dico io quello con il diploma ti insegna e zitto.
Sì... nella vita ci sono soddisfazioni che valgono anche più dei soldi e francamente più riuscirò a scalare e più mi divertirò a prescindere dallo stipendio che per quello che conta mi basterebbe a campare normalmente già adesso.


Di folle c'è solo aver tolto qualsiasi tutela al lavoro, pari all'aver tolto un airbag od anche una semplice cintura durante l'incidente

Perché prima c'erano? Quale ditta edile garantiva al muratore pinco pallino reali tutele? Se gli andavi bene e non rompevi le ...... lavoravi altrimenti non c'erano cantieri per tutti e ti dovevi dimettere o ti facevano dimettere. Pratiche illegali intendiamoci e come tali condannabili ma nell'ambiente edile è inutile cadere dal pero è sempre stato così e nessuno ha mai mosso un dito per cambiarlo. Da un punto di vista del muratore forse forse adesso ha più tutele in quanto lo licenzieranno pagandogli 3 mesi e via mentre prima si trovava per strada senza nemmeno i 3 mesi.

Quando c'erano i faraoni agli schiavi davano anche da mangiare e da dormire... perchè se oltre a farli lavorare gratis gli chiedevi pure di pagarsi vitto ed alloggio, magari la rivoluzione francese l'avrebbero fatta qualche millennio prima.

Ma infatti tutt'ora si sta talmente bene che quelli disposti a ribellarsi sono pochi. Se e quando il fenomeno diventasse tale da rischiare rivoluzione verrà allentata la presa. Ad oggi non ci sono nemmeno lontanamente le condizioni per un evento di massa rivoluzionario e i pochi (relativamente) che scendono in piazza sono assolutamente innocui.

Hacking support team se serve

Eh, grazie del supporto ma ci fai poco... lavorando in finanza il mestiere che faccio è più che altro di analisi e previsione. Semplicemente c'è poco da fare... se prima o poi arriverà qualcuno migliore salvo avere qualche mld di euro e influenzare in prima persona i movimenti azionari (scenario che definirei fantascienza) direi che non c'è niente da fare se non riciclarmi in qualche altro istituto. Se non altro per la mia professione se ti sei fatto un minimo di nome cadi sempre in piedi.

Sinceramente a Report hanno mostrato come Renzi ostacoli la web-tax che arginerebbe almeno un po' questo problema. Renzi oramai parla come Kyosakis...e mette i maglioncini di Bardolla...
E' da brividi l'era The Master è iniziata.
Enea propone al governo nuove tasse come l'ICA, che risolva l'inquinamento dovuto dalla produzione all'estero dei prodotti, per aggirare le norme europee sulle emissioni.
L'ICA si scaricherà sui consumi
Chissà come andrà a finire...

Ci sono troppi interessi per una web-tax e inoltre diventerebbe difficilissima da applicare. E se il negozio è su IP fuori europa? E se la spedizione è anonima e non sai se ho comprato qualcosa o semplicemente mi mandano un pacco dall'estero? ecc... ecc... ecc...

La politica dei dazi fallì miseramente decenni fa e peggiorò la situazione economica per ovvie ragioni. Finché la bilancia import/export indica che esporti più di quanto importi puoi anche giocarti una carta del genere ma al contrario significherebbe che la tassa verrebbe spalmata anche sui negozi fisici in quanto le materie prime e l'import in generale sarebbe tutto tassato.
Poi c'è da considerare che sarebbe considerata una manovra ostativa del libero mercato e difficilmente si potrebbe applicare anche sui paesi UE perdendo quindi già in partenza efficacia.
Insomma non è che mi faccia piacere appoggiare Renzi anche se forse per ora è il meno peggio ma sul fatto che la web-tax farebbe più danni che altro e si scaricherebbe sui poveri cristi è forse un dato di fatto a cui non gli si può dare torto.

Paradossalmente hai ragione sul fatto che oggi è più semplice licenziare tutti che licenziarne uno solo.... risultato ottenuto dopo anni ed anni di politica italiana all'opera (parenti raccomandati inclusi che sembra quasi impossibile toglierli dalle poltrone).
Quindi ben venga togliere diritti a tutti e somigliare così alla Cina ?!
boh, continuo a non essere convinto...

Sì e no. Il punto è che i diritti sono talmente e costantemente abusati che ormai una gran fetta dei lavoratori stessi è convinta che meno per tutti sia tutto sommato meglio per tutti. Se vedi infatti non è che ci siano poi state le grandi rivolte contro il jobs act anzi tutto è passato quasi nel silenzio generale.

I sindacati in primis hanno fallito spesso piegandosi a logiche di potere politico e dimenticandosi dei lavoratori motivo per cui a oggi, personalmente anni fa, consiglierei a tutti di stracciare la tessera del sindacato. L'unico sindacato a cui do il beneficio del dubbio è la CGIL che è stata l'unica che in diversi tavoli si è rifiutata di firmare contratti scandalosi. Ma ovviamente questa è la mia valutazione personale e ognuno faccia come crede.

Korn
24-12-2014, 09:09
O agli Stati Uniti. Paese in cui si può licenziare per qualsiasi ragione dall'oggi al domani e viaggia su una disoccupazione al 5,5% contro il 13,3% Italiano, e un pil procapite PPA TRIPLO rispetto a quello italiano (ovvero sia l'americano medio potrebbe tranquillamente lavorare un anno su tre per mantenere lo stesso tenore di vita di un italiano).
e peccato che la ricchezza è distribuita a minchia... il pil non è l'unico parametro da tenere in considerazione... se l'italia non fosse governata da corrotti/incompetenti potrebbe diventare un paese eccezionale

palleggiatore
24-12-2014, 10:29
premettendo che sull'edilizia sono d'accordo con te, TheQ. ha elencato nei suoi commenti una serie di argomenti inoppugnabili.Ma guarda che io SONO la massa. Sono le logiche di massa che portano i soldi nelle mie tasche e quindi sono felicissimo che questa massa si muova in certe direzioni concordate.
Se non fosse così il mio lavoro sarebbe praticamente impossibile o comunque mi porterebbe meno della metà dei guadagni attuali.
Quindi faccio parte della massa? Certo che sì... lavoro in ambienti di finanza (non la guardia eh) e l'abilità più importante è sapersi destreggiare tra i vari carri saltando sempre su quello che va a vincere salvo poi saltare su quello successivo. Se non facessi parte della massa ciò sarebbe impossibile... dovrei tirare il carretto invece di saltare da uno all'altro e mi prenderei dei rischi.la massa è quella che tira il carretto, chi salta sui carretti altrui di solito è chi ha fretta di monetizzare il valore invece di crearlo, di cui disegni un ritratto con le prossime parole
E che mi frega? Se sono Gucci piuttosto che un altro che produce beni di lusso della famiglia media italiana non potrebbe fregarmene di meno. Sono si e no lo 0,5% del mio mercato. Tutto il resto è riconducibile a famiglie ricche o estere. Quindi che l'impiegato/operaio italiano si impoverisca a chi vende prodotti ad altissimo margine e di categoria lusso non potrebbe assolutamente fregargliene di meno.
beni di lusso che fino a ieri hai fatto produrre agli artigiani italiani che si sono sempre assunti i loro rischi per fornirteli della qualità migliore e che potresti tranquillamente continuare a far lavorare con i margini che hai.
allora scrivi sulle tue etichette "Made in Transnistria" visto che permette ulteriori margini no?
questo è anche riflesso del fatto cheIn tantissimi studi economici di altrettanti economisti la forza lavoro è considerata al pari di qualsiasi altro bene strumentale. Da un punto di vista aziendale sei un prodotto punto e basta. Credere che la multinazionale ti consideri di più o gli freghi qualcosa se ti ammazzi è marketing e basta, nella realtà se ti ammazzi senza creare problemi legali perché l'hai licenziato quasi quasi sono contenti.
il problema è quando le persone vedono le altre persone solo come numeri sacrificabili, perché "il mondo va così". il profitto prima dell'umanità e la prevaricazione come stile di vita. è importante il successo economico delle aziende a discapito della vita delle persone, che se vogliono essere considerate dal sistema devono trasformarsi in aziende e se vogliono solo avere un ruolo devono trasformarsi in prodotti.
proprio un bel mondo da lasciare ai figli, Orwell ne sarebbe orgoglioso.

la guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.

Darkon
24-12-2014, 11:57
la massa è quella che tira il carretto, chi salta sui carretti altrui di solito è chi ha fretta di monetizzare il valore invece di crearlo, di cui disegni un ritratto con le prossime parole

Infatti il mio mestiere è proprio quello di monetizzare, preferibilmente cercando di farlo prima e meglio di altri. La metafora poi puoi vederla in tanti modi diversi interpretando i ruoli.

Io semplicemente l'ho vista dal mio punto di vista con le aziende che producono beni reali (tangibili) a tirare il carretto e io che mi occupo di finanza a valutare gli spostamenti di massa da una all'altra a saltare al momento giusto.

Tu vai a un livello più basso e vedi il carretto che sta ancora più sotto che è quello della forza lavoro. Alla fine tutto sta al punto di vista e alla situazione che analizzi nella fattispecie.

beni di lusso che fino a ieri hai fatto produrre agli artigiani italiani che si sono sempre assunti i loro rischi per fornirteli della qualità migliore e che potresti tranquillamente continuare a far lavorare con i margini che hai.
allora scrivi sulle tue etichette "Made in Transnistria" visto che permette ulteriori margini no?
questo è anche riflesso del fatto che

Sarebbe stupido e inutile. Perché mettere made in tran-qualcosa quando ci sono regole per cui posso fare solo una parte di lavorazione in Italia e ho il made in Italy? Per le mie vendite è meglio avere made in Italy e se la normativa me lo permette struttura l'azienda nel modo migliore e più economico possibile raggiungendo il miglior risultato possibile.
L'imprenditore benefattore che spende di più per mantenere l'artigiano locale spesso e volentieri è un'attività ad alto rischio operativo che rischia di essere fuori mercato da un giorno all'altro. Un'attività che difficilmente finanzierei come istituto e che 7 volte su 10 gli nego l'accesso al credito ma non per capriccio eh... sia chiaro. Gli viene negato perché anche il tool di valutazione del rischio creditizio più banale la classifica con un rating basso e l'europa se finanzio una azienda del genere mi obbliga a fare accantonamenti onerosi che alla fine del gioco portano l'istituto di credito a non avere alcun guadagno nemmeno se gli applico un tasso folle sugli affidamenti.

Questa che ti racconto è la vita reale secondo la legge. Poi se un giorno cambia la legge puoi anche in una certa misura scommettere su questi soggetti ma ad oggi sarebbe un'operazione quasi sicuramente a pareggio o con poco guadagno nella migliore delle ipotesi.

il problema è quando le persone vedono le altre persone solo come numeri sacrificabili, perché "il mondo va così". il profitto prima dell'umanità e la prevaricazione come stile di vita. è importante il successo economico delle aziende a discapito della vita delle persone, che se vogliono essere considerate dal sistema devono trasformarsi in aziende e se vogliono solo avere un ruolo devono trasformarsi in prodotti.
proprio un bel mondo da lasciare ai figli, Orwell ne sarebbe orgoglioso.

È peggio di come la dipingi. Orwell in una certa misura inquadrava il problema ma la realtà è perfino peggio e peggiorerà ancora. Vedrai nel futuro se non ci troveremo a discutere di ulteriori privazioni.
La crisi da sempre genera agglomerati di famiglie che si arricchiscono in maniera spropositata e una moltitudine che si impoverisce e IMHO siamo solo all'inizio e ancora è niente rispetto a quello che verrà. Molti si lamentano della Cina ma date ascolto a me... nei prossimi anni potrebbe anche sopraggiungere la condizione che molti starebbero meglio in Cina.

la guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.

la guerra è un affare, la libertà non è mai esistita, l'ignoranza è forza per chi comanda.

Gnaffer
24-12-2014, 12:55
la libertà non è mai esistitaDemocrazia:
Ma...ma....ma MA.... io sono libero di fare quelo che voglio!!!!!!!!!!

Certo mia cara pecorella.. pascola libera nella tua "immensa" prateria... il recinto l'ho messo io.

Piccolo ot che non c'entra nulla ma era solo per aprire (e chiusere) una piccola parentesi.

palleggiatore
24-12-2014, 13:32
la mia era una citazione di Orwell, comunque esistono imprenditori che fanno vero Made in Italy con successo, come Brunello Cucinelli.

Esistono anche banche che finanziano quel tipo di attività, come i crediti cooperativi e la banca etica, ma è ovvio che non fanno gli stessi guadagni delle banche d'affari.

una scelta si può fare, anche di comportamento, se non si mette il massimo profitto davanti a tutto.

la concorrenza trasversale a tutto campo che in ogni settore ci si trova ad affrontare è il risultato della globalizzazione, andata a tutto vantaggio di chi era già grande, cioè le multinazionali a stelle e strisce.

Dinofly
26-12-2014, 01:27
Non sono gli uomini ad aver messo le catene agli altri uomini, ma la natura e le leggi fisiche.
La scarsità e le esigenze naturali, la manifestazione maggiore è sicuramente la selezione naturale, da cui l'uomo attualmente ancora non può smarcarsi (e in parte non vuole).

Wilde
26-12-2014, 20:03
sovranità dei consumatori? Ne avete mai sentito parlare? :D

Non c'è nulla di più volubile e cinico del consumatore. Le corporation sono costrette a farsi la guerra dei prezzi per fornire il miglior servizio possibile ad un prezzo ritenuto "giusto" dal mercato. A torto o ragione, il consumatore, nei grandi numeri decide le sorti di un'azienda e indirettamente il livello dei salari.

Benjamin Reilly
29-12-2014, 12:23
il solo modo per arricchirsi è lo sfruttamento di risorse, tra cui gli esseri umani. E' il famoso paragone 1% e 99% e l'inversione dei dati in termini di risorse: l'1% detiene il 99% mentre il 99% deve sopravvivere con l'1% dipendendo in tal modo da quell'1%.

le "multinazionali" non sono differenti da qualsiasi entità terrorista... la cui condotta oppressiva e distruttiva favorisce.