sinibo86
19-12-2014, 13:06
Ciao a tutti!
Ho sempre saputo che, per quanto riguarda l'intercambiabilità degli alimentatori, la cosa fondamentale è il mantenimento del medesimo voltaggio, mentre l' amperaggio può variare senza problemi (determina soltanto un tempo di ricarica minore o maggiore a seconda dei casi).
A questo punto però mi sorgono due dubbi:
- Nel Kindle Paperwhite come parametri di input vengono indicati 5,25V e max 500 mA...Posso usare quindi l'alimentatore dell' Ipad che in output ha 5,2V, oppure, essendo il voltaggio leggermente inferiore, può causare qualche problema?
- Spesso carico l' iPhone con l'alimentatore dell' iPad, cosa tra l'altro indicata anche sul sito della Apple (http://support.apple.com/it-it/HT4327). Il problema nasce dal fatto che ho notato che in realtà l'alimentatore dell' Iphone eroga solo 5V, a fronte dei 5,2V dell'iPad. Rischio qualcosa in questo caso?
Ciao e grazie :)
Ho sempre saputo che, per quanto riguarda l'intercambiabilità degli alimentatori, la cosa fondamentale è il mantenimento del medesimo voltaggio, mentre l' amperaggio può variare senza problemi (determina soltanto un tempo di ricarica minore o maggiore a seconda dei casi).
A questo punto però mi sorgono due dubbi:
- Nel Kindle Paperwhite come parametri di input vengono indicati 5,25V e max 500 mA...Posso usare quindi l'alimentatore dell' Ipad che in output ha 5,2V, oppure, essendo il voltaggio leggermente inferiore, può causare qualche problema?
- Spesso carico l' iPhone con l'alimentatore dell' iPad, cosa tra l'altro indicata anche sul sito della Apple (http://support.apple.com/it-it/HT4327). Il problema nasce dal fatto che ho notato che in realtà l'alimentatore dell' Iphone eroga solo 5V, a fronte dei 5,2V dell'iPad. Rischio qualcosa in questo caso?
Ciao e grazie :)