Entra

View Full Version : CPU ballerina


Ciao600
19-12-2014, 10:46
Premetto che, dopo numerosi problemi, ho reinstallato Windows 7 professional 32 bit sul mio HP pavilion dv6 1120sl dopo aver formattato tutte le partizioni.
Già dal primo avvio la CPU si comportava in modo strano. Bastava aprire Chrome e subito schizzata a 100% per poi tornare a circa 50-60%. Questo non accadeva sempre. A volte si è a volte no. La cosa più strana é che a volte quando arrivava a 100% ci rimaneva, nonostante avessi chiuso tutte le finestre tenendo il mouse fermo sul desktop. Dal programma Process Explorer risulta che non c'è alcun programma attivo oltre a Avast e tutti i servizi di sistema.
È come se la CPU non riuscisse ad andare sotto al 40%!
Ho pensato che il problema fosse dovuto ai driver e agli aggiornamenti di Windows così ho provveduto ad aggiornarli e installarli tutti ma il problema (anche se devo dire in forma meno grave) persiste.
Sono sicuro che tutto ciò sia anomalo per il fatto che prima di dover reinstallare Windows la CPU stava sempre al 10-20% se non c'era nessun programma avviato.
Cosa posso fare?
Grazie mille in anticipo

http://i58.tinypic.com/s2bo8h.png

EDIT: per esempio mi è capito qualche minuto fa che mentre stavo guardando una puntata di una serie tv in streaming su guardaserie.net, dopo circa 10 minuti il video va a scatti e la CPU si assesta nuovamente al 100%.
Apro Process Explorer e riesco a prendere questi due screen. Nonostante la CPU risulti essersi riassestata a 50% il sistema è ancora molto lento e faccio fatica sia a fare lo scroll in Process Explorer sia ad aprire Paint per salvare gli screen. Dopo circa 5 minuti tutto ritorna normale.
http://i57.tinypic.com/2gwyrt2.png
http://i60.tinypic.com/169izjo.png

Blue_screen_of_death
19-12-2014, 17:39
Quasi sicuramente è un problema di driver, in quanto è coinvolto il processo System.

Espandi la voce System. Vediamo se si capisce la causa.

Ciao600
20-12-2014, 11:34
Quasi sicuramente è un problema di driver, in quanto è coinvolto il processo System.

Espandi la voce System. Vediamo se si capisce la causa.

Ho provato un sacco di software per aggiornare i driver e tutti dicono che sono all'ultima versione (tranne Driver Genius che però non mi vuole scaricare i file di installazione).

Ecco altri due screen. É evidente che c'è qualcosa che non va: la somma delle percentuali di tutti i singoli processi non da 50%!

http://i60.tinypic.com/259a8fo.png
http://i61.tinypic.com/24qtjwn.png

Blue_screen_of_death
20-12-2014, 12:34
Da task manager, spunta la casella mostra processi di tutti gli utenti.

Vedi un po' la situazione.

Ciao600
20-12-2014, 19:49
Da task manager, spunta la casella mostra processi di tutti gli utenti.

Vedi un po' la situazione.

Fatto. Non mi sembra vi sia alcunchè di anormale (anche se in questo screen il pc non era rallentato).

http://i60.tinypic.com/2w2hah1.png

Blue_screen_of_death
20-12-2014, 20:09
Da task manager l'utilizzo CPU è 5%
Da Process Explorer è a 47%

:confused:

Eress
20-12-2014, 20:42
Secondo me c'è qualche problema nel sistema più che nella cpu.

Ciao600
21-12-2014, 06:47
Da task manager l'utilizzo CPU è 5%
Da Process Explorer è a 47%

:confused:

Secondo me c'è qualche problema nel sistema più che nella cpu.
Io ho scaricato il file more l'installazione da chiavetta dal primo link messo in questa pagina.
http://www.internauta37.altervista.org/scaricare-iso-windows-7-sp1-x86x64-italiano

Se gentilmente mi fornite un altro link più attendibile posso giudicare a reinstallare Windows da capo.
Grazie per il supporto che mi state dando.

Eress
21-12-2014, 07:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

Ciao600
21-12-2014, 12:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

A quanto pare l'iso che mi hai linkato è la stessa che ho scaricato io!

Ciao600
27-12-2014, 18:03
Ieri ho provato a riscaricare Windows 7 32 bit dal link consigliatomi, ho reinstallato formattando tutto e dopo aver installato tutti gli aggiornamenti di Windows che mi comparivano e dopo aver riavviato varie volte per l'installazione di questi ho usato 3, anzi 4 programmi per ricercare i driver mancanti o vecchi:
- il software originale scaricato da HP (che non ha rilevato nessun problema),
- Driver Booster che mi ha rilevato un po' di driver vecchi e che ho provveduto ad aggiornare
- Driver Genius che mi ha rilevato 9 driver non aggiornati (e che però, per un motivo a me sconosciuto, non ne vuole sapere di scaricarli)
- SlimDriver che mi rileva molti driver vecchi (i quali, però, risultano datati 2006 dal programma in questione mentre risultano aggiornati al 2013 dai 2 programmi precedentemente citati, per esempio, e per questo motivo e anche per il fatto che una volta provato ad installarne uno mi da errore "requisiti minimi non supportati" credo che il SlimDriver sia molto inaffidabile).

Ormai non so più cosa fare. Di driver non ne mancano e mi sembrano tutti aggiornati e anche se non lo fossero non credo che produrrebbero tutti questi problemi. E il file di installazione di Windows che ho usato è genuino al 100% dato che l'ho usato anche su un altro notebook, il quale inizialmente mostrava sintomi come il mio ma che dopo l'installazione di tutti i driver e degli aggiornamenti di Windows è praticamente rinato.
La cosa che non mi spiego però è che la CPU non scende mai sotto il 50% e appena apro 2 o 3 programmi contemporaneamente sale a 100% rendendo inutilizzabile il notebook.
Sono sicuro che un problema ci sia dato che prima che dovessi reinstallare Windows la CPU non saliva mai oltre il 50% e riusciva benissimo a gestire in contemporanea l'apertura di molte schede di Chrome e l'esecuzione del gioco Call of Duty MW3 senza alcun lag.
Come specificato in precedenza avevo già riscontrato problemi del genere dopo una precedente reinstallazione di Windows ma avevo risolto tutto dopo l'aggiornamento dei driver.

Spero che qualcuno sappia come aiutarmi a risolvere il problema perche non so più cosa fare e così il notebook è quasi inutilizzabile. GRAZIE

Ciao600
29-12-2014, 19:22
Ho trovato il thread che avevo aperto che anno fa riguardo lo stesso identico problema.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541769
Non so sa può essere utile... Alla fine non come ma il problema era scomparso da solo...
A questo punto spero riaccada la stessa cosa. :(

Eress
29-12-2014, 20:32
Secondo me è un problema, un difetto del tuo PC.

Ciao600
29-12-2014, 21:10
Secondo me è un problema, un difetto del tuo PC.
Potrebbe essere... In fondo questo notebook ha quasi 6 anni. La cosa strana é che non capisco come mai questo problema si manifesti ad ogni formattazione. Mistero.
Colgo l'occasione per ringraziare te e chiunque altro mi abbia aiutato :)

Eress
29-12-2014, 21:44
Di nulla, se si può fare qualcosa per risolvere fa sempre piacere :)

Ciao600
23-12-2015, 09:32
Torno a rispolverare questo vecchio post perché ho scoperto come risolvere il problema della CPU che arriva al 100% random. Basta togliere la batteria del notebook e tenerlo alimentato con l'alimentatore ed ecco che la CPU torna a lavorare normalmente e diventa tutto veloce e scattante.
Ora mi chiedo: come è possibile tutto ciò? In che modo togliere la batteria risolve il problema? Avevo pensato che il problema fosse da imputare all'HDD ormai vecchio e consumato ma evidentemente mi sbagliavo.
Qualcuno ha opinioni al riguardo (magari come fare in modo che non sia necessitato a togliere la batteria)?
Grazie in anticipo

Blue_screen_of_death
23-12-2015, 09:56
Dai un'occhiata alle impostazioni di risparmio energia. Prova a disattivare il risparmio energetico e a disattivare il risparmio energetico del processore.
Prova anche con la combinazione Prestazioni elevate.

Ciao600
23-12-2015, 12:04
Dai un'occhiata alle impostazioni di risparmio energia. Prova a disattivare il risparmio energetico e a disattivare il risparmio energetico del processore.
Prova anche con la combinazione Prestazioni elevate.
Non è attivo alcun risparmio energetico di Windows ma non so cosa sia il risparmio energetico del processore. Come faccio a verificare se è attivo?

Eress
24-12-2015, 07:36
Non è attivo alcun risparmio energetico di Windows ma non so cosa sia il risparmio energetico del processore. Come faccio a verificare se è attivo?
Opzioni avanzate della combinazione risparmio energia.

Ciao600
25-12-2015, 15:35
Opzioni avanzate della combinazione risparmio energia.
Niente. Ho provato a disattivare tutte le opzioni di risparmio energetico (compreso quello della CPU) ma non cambia nulla: i rallentamenti random ci sono comunque.
Se imposto la modalità prestazioni elevate è uguale.
A questo punto, è possibile che sia proprio un problema della batteria del portatile che in un qualche modo influenza la CPU?

Eress
25-12-2015, 21:01
Non credo che la batteria malfunzionante possa influenzare in quel modo anomalo la CPU. Probabilmente è un difetto congenito di qualche componente HW del tuo PC o della configurazione stessa. Poi ci può stare il controller unit della cpu come la stessa scheda madre. Probabilmente ti libererai del problema solo col prossimo PC :asd:

Ciao600
26-12-2015, 12:55
Probabilmente ti libererai del problema solo col prossimo PC :asd:

Sì, questo lo sospettavo già da parecchio tempo. Volevo solo capire quale fosse il nesso tra la batteria è la CPU ballerina.
Ad ogni modo grazie per l'aiuto che tu e gli altri utenti mi avete dato :)

vipera
28-10-2016, 06:26
ciao ragazzi rispolvero la discussione perchè da 2 settimane ho lo stesso problema ho gia formattato Windows 7 pensando si risolvesse ma nulla....

Sto scrivendo col pc in modalità provvisoria ed il Task Manager aperto, se effettuo lo scroll della pagina, la CPU arriva a 90%

Selezionando la spunta su "Show processes from all user" noto che tra i processi più attivi ce Firefox e plugin-container

Se riusciste ad aiutarmi a capire .... graaaaz