View Full Version : Alcatel Speed Touch PRO con Firewall..
Ciao a tutti,
tempo fa mi hanno regalato il sopracitato modem.
Ho attivato un abbonamento ADSL Libero light che funziona
molto bene ed ho voluto provare ad utilizzare netmeeting
con la mia webcam.
Morale della favola non si riesce a far funzionare nulla.
Questo tipo di modem, che è anche un router, ha incluso il protocollo H323, che mi pare sia quello che serve per questo tipo di collegamenti.
Probabilmente sono un incapace nel configurare il router, ma non
riesco a capire se la colpa potrebbe essere anche del gestore,
ossia libero, oppure devo settare in qualche modo il modem.
Potreste per cortesia aiutarmi?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo
Originariamente inviato da Carlo61
[B]Ciao a tutti,
Questo tipo di modem, che è anche un router, ha incluso il protocollo H323, che mi pare sia quello che serve per questo tipo di collegamenti.
Si, H.323 e' il protocollo usato, pero' il NAT degli Alcatel non lo supporta esplicitamente.
Originariamente inviato da Carlo61
[B]Probabilmente sono un incapace nel configurare il router, ma non riesco a capire se la colpa potrebbe essere anche del gestore, ossia libero, oppure devo settare in qualche modo il modem.
E' sicuramente un problema di NAT dell'Alcatel. Prova a vedere se questi settaggi possono aiutarti. Devi entrare in linea di comando con il telnet e dare i seguenti comandi:
nat create protocol=tcp inside_addr=10.0.0.254 inside_port=1503 outside_addr=0 outside_port=1503
nat create protocol=tcp inside_addr=10.0.0.254 inside_port=522 outside_addr=0 outside_port=522
nat create protocol=tcp inside_addr=10.0.0.254 inside_port=389 outside_addr=0 outside_port=389
nat create protocol=tcp inside_addr=10.0.0.254 inside_port=1720 outside_addr=0 outside_port=1720
nat create protocol=tcp inside_addr=10.0.0.254 inside_port=1731 outside_addr=0 outside_port=1731
nat save
Al posto di 10.0.0.254 devi mettere l'IP del PC dal quale fai videoconferenza. Non ti garantisco nulla in quanto non ho sperimentato con NetMeeting, i settaggi li ho presi da un sito. Facci sapere se funziona.
Ciao.
Ciao TheMaxx,
per ora ti ringrazio moltissimo per il l'aiuto.
questa sera proverò con un mio amico se il tutto funziona, poi
ti faccio sapere.
GRAZIE MOLTE E CIAO. Carlo61
Ciao TheMaxx,
allora ho provato con netmeeting e sembra che funzioni, ma il
problema è che funziona SOLO SE SONO IO a chiamare l'IP che mi
interessa, mentre se qualcuno mi vuol chiamare dice che non si può effettuare la connessione.
In effetti qualcuno che mi volesse chiamare che caspita di IP
dovrebbe digitare visto che da netmeeting compare lo 10.0.0.1 ?
Ossia io vedo gli altri mentre gli altri non mi vedono.
C'è qualche modo per farmi vedere configurando in qualche modo
i settaggi del nat.
Ho provato anche a disabilitare il firewall interno ma non serve a nulla.
Ti faccio vedere cosa compare nei settaggi del router ( naturalmente l'IP varia continuamente, non è statico ):
IP address table
Intf Address Netmask Type Translation
LIBERO 151.37.36.122 255.255.0.0 Auto pat
eth0 10.0.0.138 255.0.0.0 Extra none
cip0 172.16.1.1 255.255.255.0 CIP none
loop 127.0.0.1 255.0.0.0 Auto none
IP route table
Destination Source Gateway Intf
10.0.0.0/8 10.0.0.0/8 10.0.0.138 eth0
151.37.36.122/32 any 151.37.36.122 LIBERO
255.255.255.255/32 any 10.0.0.138 eth0
10.0.0.138/32 any 10.0.0.138 eth0
172.16.1.1/32 any 172.16.1.1 cip0
127.0.0.1/32 any 127.0.0.1 loop
172.16.1.0/24 any 172.16.1.1 cip0
10.0.0.0/8 any 10.0.0.138 eth0
default 10.0.0.1/0 151.37.36.122 LIBERO
default any 10.0.0.138 eth0
Se digito START-ESEGUI-WINIPCFG ossia la configurazione
dell' IP ho due tipi di risposte, ossia:
Una come ppp adapter dove ho un indirizzo di scheda,
l'indirizzo IP (0.0.0.0), la subnet mask ( 0.0.0.0), nessun gateway
Una come scheda ethernet dove ho un indirizzo di scheda
( DIVERSO DA QUELLO PRECEDENTE ), l'indirizzo IP (10.0.0.1),
la subnet mask (255.0.0.0), Gateway predefinito (10.0.0.138).
E' per caso possibile in qualche modo indirizzarsi mediante il numero della scheda di rete, invece che con l'indirizzo IP, verso
un utente che ci interessa?
Non badare alle stupidaggini che potrei aver detto.
Naturalmente qualsiasi suggerimento è bene accetto.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Originariamente inviato da Carlo61
[B]Ciao TheMaxx,
allora ho provato con netmeeting e sembra che funzioni, ma il
problema è che funziona SOLO SE SONO IO a chiamare l'IP che mi
interessa, mentre se qualcuno mi vuol chiamare dice che non si può effettuare la connessione.
In effetti qualcuno che mi volesse chiamare che caspita di IP
dovrebbe digitare visto che da netmeeting compare lo 10.0.0.1 ?
Eventualmente dovrebbe chiamare l'IP pubblico che il provider assegna all'interfaccia ADSL del tuo router.
Originariamente inviato da Carlo61
[B]Ossia io vedo gli altri mentre gli altri non mi vedono.
C'è qualche modo per farmi vedere configurando in qualche modo
i settaggi del nat.
Ho provato anche a disabilitare il firewall interno ma non serve a nulla.
Ti faccio vedere cosa compare nei settaggi del router ( naturalmente l'IP varia continuamente, non è statico ):
IP address table
Intf Address Netmask Type Translation
LIBERO 151.37.36.122 255.255.0.0 Auto pat
eth0 10.0.0.138 255.0.0.0 Extra none
cip0 172.16.1.1 255.255.255.0 CIP none
loop 127.0.0.1 255.0.0.0 Auto none
Direi che dall'esterno tu sei visibile come 151.37.36.122. Per essere sicuro vai su checkip.dyndns.org. Questo dovrebbe essere l'IP su cui gli altri ti chiamano. Dico dovrebbe essere perche con H.323 e NAT ci possono essere sempre dei problemi. Inoltre se hai un IP dinamico il valore potrebbe cambiare ad ogni connessione. Per questo problema puoi risolvere con il dynamic DSN (vedi ad esempio www.dyndns.org e www.no-ip.com).
alcuoreramon
11-06-2002, 12:42
Io ho un modem ADSL uguale identico
Per caso sei riuscito a condividere la connessione con altri PC?
Io ci ho provato in tutti i modi :( (prroxy esclusi)
Lo devi prima modificare in router. Fai una ricerca: ci sono diversi 3d a riguardo
anche a me dovrebbe arrivare quel modem e anche io avrei "piacere" nel modificarlo.... solo che è in comodato, non è mio... qualcuno si potrebbe arrabbiare?
c'è la possibilità in seguito (nel caso in cui decida di renderlo) di riportare i settaggi indietro? (cioè farlo tornare modem)
Bè, scusate gli scrupoli ma non è mio... (oddio.. non è che me ne freghi molto...:D )
Ciasp
Puoi fare tutto quello che vuoi tutte le volte che vuoi: per modificarlo devi solo modificare un valore in un'area dimemoria del router. Per farlo tornare normale basta che ripristini il valore iniziale con la stessa operazione
Beh, diciamo che e' improbabile che qualcune se ne accorga, pero dal punto di vista contrattuale di sicuro non sei nel giusto, in fondo modifichi una proprieta' del provider. Inoltre credo che con le ultime leggi tu commetta anche un reato (ma di questo non sono sicuro, non sono un giurista).
hihihi :D
vedrò di fare ciò che la mia coscenza mi "suggerirà" d fare...:rolleyes:
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.