PDA

View Full Version : Dall'Unicef un videogioco disturbante per sensibilizzare sulla guerra in Sud Sudan


Redazione di Hardware Upg
19-12-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dall-unicef-un-videogioco-disturbante-per-sensibilizzare-sulla-guerra-in-sud-sudan_55339.html

Il videogioco, mostrato a una convention a Washington DC, è stato così scioccante da indurre alcune delle persone presenti a uscire dalla sala.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Enriko81
19-12-2014, 09:47
era troppo per i nerds brufolosi e i giornalisti giornalai ...
bell'idea per attirare l'attenzione ma non basta.

DottorLeo
19-12-2014, 10:51
Un altro gioco che mostra la guerra dal punto di vista delle vittime è l'eccellente "This War of Mine":

https://www.youtube.com/watch?v=BALBUyoTxQM

domthewizard
19-12-2014, 11:39
pensiero non terra terra, ma di più: allora anche gta sensibilizza i giocatori a quello che succede nel bronx, per le strade malfamate dei vari paesi con prostituzione e spaccio di droga, o nelle cosche mafiose in giro per il mondo



pero gta deve essere censurato e criticato ogni volta, quello dell'unicef invece viene apprezzato

Holy87
19-12-2014, 12:51
pero gta deve essere censurato e criticato ogni volta, quello dell'unicef invece viene apprezzato
:sofico:
GTA ridicolizza, fa sembrare morte e dolore insignificanti e la violenza un divertimento. Direi proprio uguali!

floc
19-12-2014, 12:56
Io non avrei nulla in contrario ad un videogame del genere, se fatto bene sarebbe utilissimo a sensibilizzare il pubblico. Ormai i videogiochi non sono piu' solo per bambini, sono una forma di intrattenimento trasversale e non vedo perche' non possano essere usati per trasmettere messaggi anche forti, non bisogna pensare che il termine videoGIOCO (che ormai e' appunto forse riduttivo) svilisca e sminuisca automaticamente l'oggetto della narrazione (vedi anche le fesserie sulla figura della donna ecc).

Penso che chiunque abbia attraversato il Volga sappia di cosa parlo.

mirkonorroz
19-12-2014, 15:23
pensiero non terra terra, ma di più: allora anche gta sensibilizza i giocatori a quello che succede nel bronx, per le strade malfamate dei vari paesi con prostituzione e spaccio di droga, o nelle cosche mafiose in giro per il mondo



pero gta deve essere censurato e criticato ogni volta, quello dell'unicef invece viene apprezzato

Forse non hai capito che hanno detto che NON e' un videogioco... lo hanno raccontato come se lo dovesse essere stato e si sono fermati: si sarebbero fermati comunque prima o poi.
Hanno presentato un falso videogioco per sensibilizzare la gente, non dico per poter partecipare alla fiera, perche' saranno stati in accordo.
Quindi loro non farebbero mai un videogioco del genere realmente (e non l'hanno fatto) e certamente avrebbero da che dire anche su GTA-xyz, coerentemente.
L'unica impressione invece "a pelle" e' che tutto il video in realta' sia il video vero di sensibilizzazione, in cui anche chi se ne va e' un attore e l'abbiano girato apposta. Non mi sembrano naturali quelle facce e quelle movenze di chi se ne va.

Tutto quanto detto non riguarda quello che penso io su certi temi: ho solo riportato la mia interpretazione sull'accaduto.

Giusto ieri (a volte la fatalita' e' davvero al limite del credibile) ho scoperto un video di una mia ex compagna delle medie che e' diventata suora comboniana, e fa il medico, ed e' proprio in SUD SUDAN, ma per fortuna, a detta sua in un posto dove per ora non vi sono grossi problemi di battaglie.
Un augurio a Sr. Sara.

wolverine
19-12-2014, 18:36
pensiero non terra terra, ma di più: allora anche gta sensibilizza i giocatori a quello che succede nel bronx, per le strade malfamate dei vari paesi con prostituzione e spaccio di droga, o nelle cosche mafiose in giro per il mondo



pero gta deve essere censurato e criticato ogni volta, quello dell'unicef invece viene apprezzato

Risposta terra terra: in GTA le dai, le prendi e le ridai più forte ma resta sempre un gioco, mentre in questo 'gioco' le prendi, le riprendi e le riprendi ad libitum ed è la realtà.

Pastrano
21-12-2014, 15:03
Dall'Unicef un videogioco disturbante per sensibilizzare sulla guerra in Sud Sudan

Disturbante.

Sud Sudan.

:mbe:

Forse è meglio lasciare tutto in inglese. Oppure trovare qualcuno che corregga riscriva gli articoli prima di pubblicarli. Perfino Google traduttore è meglio.