Satrapo
18-12-2014, 14:50
Salve ragazzi vi illustro il mio scenario premettendo che non ho mai gestito due reti interconnesse, quindi non ne so niente! :D
LAN A:
Gateway 192.168.2.2 [ROUTER VODAFONE]
Subnet 255.255.255.0
IP impostati manualmente da 192.168.2.10 a 192.168.2.30
La rete ha ADSL e VOIP - 15 postazioni con un file server, stampanti di rete tc.etc.
--
LAN B
1 Server 10.10.1.1
Alcuni ThinClient collegati al server
Non posso cambiare nessuna impostazione perché è una rete non di nostra proprietà
--
Le due reti sono fisicamente connesse
Devo abilitare alcune postazioni sulla rete A ad accedere tramite desktop remoto al server che sta sulla LAN B
Chi gestisce il server sulla LAN B mi ha dato le seguenti indicazioni:
Inidirizzi da assegnare alle macchine:
10.10.1.32 - 10.10.1.64
GATEWAY 10.10.1.1
Subnet 255.255.255.0
Creare la connessione desktop remoto verso 10.10.1.1 ed autenticarsi con le psw assegnate. OK.
Prendiamo la postaziona LAN-A-1 che ha la seguente configurazione:
IP 192.168.2.10
GATEWAY 192.168.2.2
SUBNET 255.255.255.0
Sfoglia tutta la rete LAN-A,naviga su internet, tutto ok
Se pingo il server 10.10.1.1 ovviamente non mi risponde.
Nella configurazione della scheda di rete aggiungo come indirizzo ip alternativo 10.10.1.32 - subnet 255.255.255.0 - nessun GATEWAY
Ora riesco a pingare 10.10.1.1 che mi risponde, riesco ad autenticarmi nel server 10.10.1.1 con Desktop remoto, navigo su internet e sfoglio tranquillamente la RETE LAN-A
Bene, riavvio e se vado a sfogliare la rete (A 192.168.2....) vedo solo un paio di pc, anche se in realtà quelli che non vedo rispondono comunque al ping. Navigo su internet e posso pingare anche il server sulla rete B 10.10.1.1 che mi risponde e mi lascia autenticare.
Elimino l'ip alternativo e torno a vedere in rete tutti i pc della lan A
La domanda è perché una volta impostato l'ip alternativo tutto fila liscio ma dopo un riavvio non riesco a vedere tutti i pc della rete lan A ma solo alcuni?
Cosa mi sono perso?
Grazie! :D
LAN A:
Gateway 192.168.2.2 [ROUTER VODAFONE]
Subnet 255.255.255.0
IP impostati manualmente da 192.168.2.10 a 192.168.2.30
La rete ha ADSL e VOIP - 15 postazioni con un file server, stampanti di rete tc.etc.
--
LAN B
1 Server 10.10.1.1
Alcuni ThinClient collegati al server
Non posso cambiare nessuna impostazione perché è una rete non di nostra proprietà
--
Le due reti sono fisicamente connesse
Devo abilitare alcune postazioni sulla rete A ad accedere tramite desktop remoto al server che sta sulla LAN B
Chi gestisce il server sulla LAN B mi ha dato le seguenti indicazioni:
Inidirizzi da assegnare alle macchine:
10.10.1.32 - 10.10.1.64
GATEWAY 10.10.1.1
Subnet 255.255.255.0
Creare la connessione desktop remoto verso 10.10.1.1 ed autenticarsi con le psw assegnate. OK.
Prendiamo la postaziona LAN-A-1 che ha la seguente configurazione:
IP 192.168.2.10
GATEWAY 192.168.2.2
SUBNET 255.255.255.0
Sfoglia tutta la rete LAN-A,naviga su internet, tutto ok
Se pingo il server 10.10.1.1 ovviamente non mi risponde.
Nella configurazione della scheda di rete aggiungo come indirizzo ip alternativo 10.10.1.32 - subnet 255.255.255.0 - nessun GATEWAY
Ora riesco a pingare 10.10.1.1 che mi risponde, riesco ad autenticarmi nel server 10.10.1.1 con Desktop remoto, navigo su internet e sfoglio tranquillamente la RETE LAN-A
Bene, riavvio e se vado a sfogliare la rete (A 192.168.2....) vedo solo un paio di pc, anche se in realtà quelli che non vedo rispondono comunque al ping. Navigo su internet e posso pingare anche il server sulla rete B 10.10.1.1 che mi risponde e mi lascia autenticare.
Elimino l'ip alternativo e torno a vedere in rete tutti i pc della lan A
La domanda è perché una volta impostato l'ip alternativo tutto fila liscio ma dopo un riavvio non riesco a vedere tutti i pc della rete lan A ma solo alcuni?
Cosa mi sono perso?
Grazie! :D