View Full Version : Apple si adegua al cambiamento dell'IVA per beni e servizi digitali
Redazione di Hardware Upg
18-12-2014, 13:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-si-adegua-al-cambiamento-dell-iva-per-beni-e-servizi-digitali_55338.html
La tassazione sarà calcolata sulla base del paese di residenza dell'utente e non più unica per tutta l'Europa. Possibili rincari dei prezzi sui vari mercati nazionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
PietroGiuliani
18-12-2014, 13:59
L'IVA poi la verseranno allo stato dell'acquirente o da un'altra parte?
Anche Amazon indica un'IVA al 22%, ma da quello che ho infrasentito la versa in Lussemburgo (al 15%)?
Non mi è molto chiara la cosa e non vorrei aver capito male, su internet si sa che è facile avere informazioni sbagliate.
Tassazione elevata, cioè da noi...
Tassazione elevata, cioè da noi...
Dipende, ad esempio sui libri, in Italia, le tasse sono basse ed infatti costan meno che da altre parti in Europa.
Bisognerebbe vedere se sui beni e servizi digitali l'IVA è al 22% o è diversificata.
Se la cosa fosse ben fatta, potrebbe per certi versi innescare anche una sorta di concorrenza tra stati.
All'interno dell'UE lo stato che propone IVA più bassa può diventare più appetibile, si sarebbe incentivati a comprare in quello stato e di conseguenza sarebbe quello stato ad incassare l'IVA per tali acquisti.
Simonex84
18-12-2014, 14:26
Resta da capire se i prezzi all'utente resteranno invariati o se verranno modificati nel concreto: cioè se Apple decida di "assorbire" l'eventuale aumento dell'IVA sui vari Paesi o se essa andrà a ricadere sull'utente.
Con Tim Dollarone Cook al timone è ababstanza facile immaginare su chi ricadrà l'aumento :(
Con Tim Dollarone Cook al timone è ababstanza facile immaginare su chi ricadrà l'aumento :(
Tim o non Tim, qualsiasi azienda che ha fatto un piano di business e previsioni di entrate non è che regala soldi quando un qualsiasi stato decide di aumentare l'IVA. Ovvio come il sole che non gliene frega un fico secco, aument al'IVA? Aumentano i prezzi. D'altronde l'IVA è una tassa sul consumatore, quindi se uno stato la aumenta sa bene chi andrà a colpire.
Se la cosa fosse ben fatta, potrebbe per certi versi innescare anche una sorta di concorrenza tra stati.
All'interno dell'UE lo stato che propone IVA più bassa può diventare più appetibile, si sarebbe incentivati a comprare in quello stato e di conseguenza sarebbe quello stato ad incassare l'IVA per tali acquisti.
Non penso proprio, già adesso sei obbligato ad acquistare nello store digitale della tua nazione; immagino che le cose possano diventare solo ancor più restrittive!
Se la cosa fosse ben fatta, potrebbe per certi versi innescare anche una sorta di concorrenza tra stati.
All'interno dell'UE lo stato che propone IVA più bassa può diventare più appetibile, si sarebbe incentivati a comprare in quello stato e di conseguenza sarebbe quello stato ad incassare l'IVA per tali acquisti.
La situazione è diversa.
A partire dal 1° Gennaio 2015, tutti gli e-shop (in tutto il mondo) per poter vendere legalmente ad un'acquirente residente in Europa dovranno versare l'IVA di un certo articolo/servizio nel suo di Stato, non nel proprio. Per fare ciò devono ottenere almeno due prove non discordanti della sua residenza e mantenere un registro che deve poter provare la cosa per almeno 10 anni.
La cosa sta comportando nuomerosi problemi ai venditori più piccoli, che devono adeguarsi dall'oggi al domani, in pratica.
Prova a cercare "VATMOSS" su Google.
La cosa meriterebbe un articolo a parte su HWUpgrade.
-Falcon-
18-12-2014, 14:36
Se la cosa fosse ben fatta, potrebbe per certi versi innescare anche una sorta di concorrenza tra stati.
All'interno dell'UE lo stato che propone IVA più bassa può diventare più appetibile, si sarebbe incentivati a comprare in quello stato e di conseguenza sarebbe quello stato ad incassare l'IVA per tali acquisti.
Che per certi versi e su molti prodotti è un po quello che avviene in Svizzera.
Conosco una marea di gente che varca il confine per acquistare in Svizzera dove, tra cambio favorevole e IVA che non è certo al 22% come in Italia, si risparmiano dei bei soldini....:D
Simonex84
18-12-2014, 14:42
Tim o non Tim, qualsiasi azienda che ha fatto un piano di business e previsioni di entrate non è che regala soldi quando un qualsiasi stato decide di aumentare l'IVA. Ovvio come il sole che non gliene frega un fico secco, aument al'IVA? Aumentano i prezzi. D'altronde l'IVA è una tassa sul consumatore, quindi se uno stato la aumenta sa bene chi andrà a colpire.
Qui non si parla mica di aumenti dell'IVA, sempre quella rimane, quindi non dobbiamo essere noi consumatori a subire questo cambio, ma Apple che invece guadagna fantastiliardi sfruttando le falle del sistema.
Quando invece aumenta l'IVA non mi aspetto che sia Apple a subire l'aumento ma purtroppo e giustamente deve ricadere sul consumatore.
Simonex84
18-12-2014, 14:45
Che per certi versi e su molti prodotti è un po quello che avviene in Svizzera.
Conosco una marea di gente che varca il confine per acquistare in Svizzera dove, tra cambio favorevole e IVA che non è certo al 22% come in Italia, si risparmiano dei bei soldini....:D
basta vedere la benza, ho fatto il pieno 5 giorni fa e ho pagato 1,22€ al litro :sofico:
-Falcon-
18-12-2014, 14:48
basta vedere la benza, ho fatto il pieno 5 giorni fa e ho pagato 1,22€ al litro :sofico:
E lo so...Però sulla benza per le fasce di confine in Italia hai sconti che partono da .75 centesimi.
A conti fatti, chi varca il confine SOLO per fare benzina risparmia ben poco...
Atarix71
18-12-2014, 15:19
Oltretutto ormai la benzina si trova a circa 1,5€ ed il gasolio ad 1,35€ o perlomeno in toscana e' cosi'...
TigerTank
18-12-2014, 15:20
Hanno concesso troppi privilegi alle multinazionali in ambito fiscale(vedi anche cos'hanno fatto con la Fiat)...e sarebbe ora che ridimensionassero il tutto perchè è troppo comodo che si massimizzino gli utili nei paesi come il nostro per poi pagare meno tasse nei paesi più vantaggiosi come sedi fiscali.
foggypunk
18-12-2014, 15:20
"le entrate degli sviluppatori restano invariate dal momento che sono calcolate senza tasse"
...nell'ipotesi in cui il numero di acquirenti disposti a comprare a 10 o a 12 rimanga lo stesso, assunto molto dubbio!
Personaggio
18-12-2014, 15:54
C'è un errore che fanno in molti.
Prendiamo Amazon. Essa già versa l'iva nel paese dell'acquirente, ma il vero problema, la truffa agli stati legalizzata non è l'IVA, ma il fatto che Ogni anno Amazon Italia vende un servizio X fittizio a Amazon Lussemburgo dove paga 1/3 di tasse. In poche parole se per ipotesi Amazon fattura 100 in Italia vende tale servizio alla sua controllata dello staterello a 101 e così in Italia risulta in perdita, l'IVA si scala sulle spese e alla fine paga solo l'IRAP che dipende solo dal fatturato e che è tipo dell'1%.
Oltretutto ormai la benzina si trova a circa 1,5€ ed il gasolio ad 1,35€ o perlomeno in toscana e' cosi'...
Il prezzo, da Ottobre è sceso parecchio; quando sono arrivato a Pescara ad Ottobre era sull'1.78, adesso si trova anche ad 1.46; in Svizzera era sull'1.55 mentre adesso è scesa sull'1.25:D
TheDarkAngel
18-12-2014, 16:33
E lo so...Però sulla benza per le fasce di confine in Italia hai sconti che partono da .75 centesimi.
A conti fatti, chi varca il confine SOLO per fare benzina risparmia ben poco...
0,75€?
In fascia A si sconta 0,33€ ed in fascia B 0,25€, in lombardia abbiamo questi sconti :mbe:
Se mi dici in che comune otterrei 0,75€ al posto che 0,25€, dimmelo, sposto subito la residenza :asd:
Seph|rotH
19-12-2014, 08:06
Dipende, ad esempio sui libri, in Italia, le tasse sono basse ed infatti costan meno che da altre parti in Europa.
Bisognerebbe vedere se sui beni e servizi digitali l'IVA è al 22% o è diversificata.
Seems legit, in un paese dove nessuno legge le uniche tasse basse sono su un bene di cui frega un cazzo a nessuno.
E forza itagliaaaaaa e siamo tantissimiiiiiiii...
fabcal2469
19-12-2014, 08:07
Sbagliato! L'avviso è proprio rivolto agli sviluppatori, che decidono il prezzo delle loro app. Come al solito la disinformazione regna sovrana! A noi (la mia società) è arrivata l'email da Microsoft ma il contenuto è identico. I prezzi delle app non cambieranno solo che tratterranno l'iva al 22% anziché al 15%. Quindi i prezzi al massimo li aumenteranno gli sviluppatori a loro discrezione. Se non verrà fatto, un'app che costa 1,29 euro, continuerà a costare 1,29 euro! Solo che allo sviluppatore il netto sarà di meno! L'hanno fatto appositamente così in modo da non rimetterci loro e non creare aumenti! Unica postilla: se l'app viene venduta all'estero in Paesi in cui non è prevista l'IVA dall'Italia, secondo voi poi quanti sviluppatori chiederanno il rimborso allo Stato? Vi rispondo io: nessuno!!! La normativa in Italia sulla vendita delle app è studiata in modo che qualunque cosa tu faccia, compreso il versare gli interi guadagni allo Stato, una sanzione riescono a mettertela!
Seems legit, in un paese dove nessuno legge le uniche tasse basse sono su un bene di cui frega un cazzo a nessuno.
E forza itagliaaaaaa e siamo tantissimiiiiiiii...
Anche i prodotti alimentari hanno IVA 4%... a chi non arriva a fine mese credo gliene freghi qualcosa.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-09-25/tutti-prodotti-imposta-senza-182023.shtml?uuid=Ab2jqsbI
Se sei di quelli che pensano che con la cultura non si mangia, ti consiglio la lettura di un bel libro:
http://www.amazon.it/zero-tre-anni-Piero-Angela/dp/8804567546
Seph|rotH
19-12-2014, 11:29
Anche i prodotti alimentari hanno IVA 4%... a chi non arriva a fine mese credo gliene freghi qualcosa.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-09-25/tutti-prodotti-imposta-senza-182023.shtml?uuid=Ab2jqsbI
Se sei di quelli che pensano che con la cultura non si mangia, ti consiglio la lettura di un bel libro:
http://www.amazon.it/zero-tre-anni-Piero-Angela/dp/8804567546
Evidentemente non parlavo di beni primari :doh:
Considerando che leggo un libro (di narrativa) l'anno se va bene, per me l'IVA sui libri potrebbe stare pure al 50%.
Per esempio, io uso Android e, non sarebbe possibile acquistare le app impostando nello smartphone, la lingua, l`account e cos`altro ancora come se fosse di un altro paese dove l`IVA é inferiore?
PietroGiuliani
20-12-2014, 14:32
Qui non si parla mica di aumenti dell'IVA, sempre quella rimane, quindi non dobbiamo essere noi consumatori a subire questo cambio, ma Apple che invece guadagna fantastiliardi sfruttando le falle del sistema.
Quando invece aumenta l'IVA non mi aspetto che sia Apple a subire l'aumento ma purtroppo e giustamente deve ricadere sul consumatore.
???
Si chiama imposta sul valore aggiunto...
Ah già dimenticavo... io comprando faccio dei soldi su ogni acquisto... :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.